Giuseppe Pezzella | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 81kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Giuseppe Pezzella (Napoli,29 novembre1997) è uncalciatoreitaliano,difensore dell’Empoli.
Gioca cometerzino sinistro. Le sue principali doti consistono nel tiro dalla distanza e nel saltare l’uomo. Oltre ad essere molto veloce, possiede una buona capacità di corsa.
Cresce nelle giovanili del Monteruscello Calcio, scuola calcio diPozzuoli;[1] viene scartato dalNapoli dopo una settimana di prova.[2] Nel 2013, all'età di 15 anni, viene acquistato dal Palermo, fortemente voluto daDario Baccin, responsabile del settore giovanile rosanero[1].
Dopo aver fatto tutta la trafila nel settore giovanile dagli Allievi Nazionali alla Primavera, viene aggregato alla prima squadra a partire dallastagione 2015-2016. Esordisce inSerie A il 6 dicembre 2015, a 18 anni, in occasione della partitaAtalanta-Palermo (3-0), entrando al 65' al posto diMato Jajalo[3]. Chiude la stagione collezionando 9 presenze in campionato e 1 inCoppa Italia.
La stagione successiva, che termina con la retrocessione del Palermo in Serie B, ottiene 10 presenze in campionato.
Il 30 giugno 2017 passa a titolo definitivo all'Udinese, firmando un contratto quinquennale.[4] La prima presenza con la maglia dell'Udinese coincide con la prima giornata di campionato dellaSerie A 2017-2018 dove viene schierato titolare nella partita contro ilChievo Verona terminata con il risultato di 1-2.
L'11 gennaio 2019, passa in prestito alGenoa,[5] trasferimento resosi ufficiale soltanto il 21,[6] giorno stesso in cui il giocatore poche ore dopo scende in panchina nella sconfitta per 0-2 contro ilMilan. La settimana successiva esordisce con la maglia rossoblù subentrando nel secondo tempo aRolón in occasione della trasferta diEmpoli.
Il 27 agosto 2019 firma un contratto quinquennale con ilParma. Arriva con la formula del prestito con obbligo di riscatto fissato a 4.5 milioni di euro.[7]
Il 17 aprile 2021 sigla il suo primo gol inSerie A e in generale nella sua carriera professionistica, nella sconfitta per 4-3 in casa delCagliari.[8]
Il 27 luglio seguente, dopo la retrocessione del Parma, passa all'Atalanta in prestito annuale con diritto di riscatto e la possibilità che di obbligo al verificarsi di determinate condizioni.[9][10] Con gli orobici fa il suo esordio inUEFA Champions League ed in generale nelle competizioni europee il 29 settembre 2021, sostituendo nei minuti di recuperoDavide Zappacosta nella partita vinta in casa con loYoung Boys per 1-0.[11]
Rientrato al Parma, il 26 agosto 2022 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al neopromossoLecce.[12]
Il 31 luglio 2023, viene ceduto a titolo definitivo all'Empoli, inSerie A.[13][14]
Nel luglio del 2024, rinnova il proprio contratto fino al 30 giugno 2026, con opzione per un'ulteriore stagione.[15]
Nel 2016 viene convocato per l'campionato europeo Under-19 del 2016, concluso al secondo posto dallanazionale azzurra.
Nel 2017 viene convocato dal commissario tecnico dell'Under-20Alberico Evani per ilcampionato mondiale Under-20 del 2017 tenutosi inCorea del Sud.[16] Nel corso della manifestazione è tra i protagonisti della vittoria agli ottavi contro i pari età dellaFrancia, servendo adOrsolini l'assist per il primo gol.[16]
Subito dopo il mondiale sudcoreano, terminato con la conquista della medaglia di bronzo, viene convocato anche nellanazionale Under-21 per ilcampionato europeo di categoria del 2017, in sostituzione dell'infortunatoNicola Murru.[17] Non viene mai impiegato nel torneo, nel quale l'Italia viene eliminata in semifinale dallaSpagna.
Esordisce con la nazionale Under-21 italiana il 1º settembre 2017, nella partita amichevole contro la Spagna disputata aToledo. Nel giugno 2019 viene convocato anche per ilcampionato europeo Under-21 in Italia e gioca l'ultima partita degli azzurrini, eliminati al primo turno.[18]
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015-2016 | ![]() | A | 9 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
2016-2017 | A | 10 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | ||
Totale Palermo | 19 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 21 | 0 | ||||||
2017-2018 | ![]() | A | 15 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 | |
2018-gen. 2019 | A | 4 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | ||
gen.-giu. 2019 | ![]() | A | 5 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
ago. 2019 | ![]() | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Udinese | 20 | 0 | 4 | 0 | - | - | - | - | 24 | 0 | ||||||
2019-2020 | ![]() | A | 22 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 | |
2020-2021 | A | 24 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 1 | ||
Totale Parma | 46 | 1 | 2 | 0 | - | - | - | - | 48 | 1 | ||||||
2021-2022 | ![]() | A | 21 | 0 | CI | 1 | 0 | UCL+UEL | 3+4 | 0 | - | - | - | 29 | 0 | |
2022-2023 | ![]() | A | 16 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 | |
2023-2024 | ![]() | A | 19 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 | |
2024-2025 | A | 28 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 | ||
Totale Empoli | 45 | 0 | 4 | 0 | - | - | - | - | 49 | 0 | ||||||
Totale carriera | 172 | 1 | 13 | 0 | 7 | 0 | - | - | 192 | 1 |
Altri progetti
Empoli F.C. – Organico | |
---|---|
1 Silvestri ·2 Goglichidze ·3 Pezzella ·5 Grassi ·6 Henderson ·7 Sambia ·8 Anjorin ·9 Pellegri ·10 Fazzini ·11 Gyasi ·12 Seghetti ·13 Cacace ·15 Sazonov ·17 Solbakken ·18 Kouamé ·20 Kovalenko ·21 Viti ·22 De Sciglio ·23 Vásquez ·24 Ebuehi ·27 Żurkowski ·29 Colombo ·31 Tosto ·32 Haas ·34 Ismajli ·35 Marianucci ·36 Bacci ·89 Campaniello ·90 Konate ·93 Maleh ·98 Brancolini ·99 Esposito ·Allenatore: D'Aversa |