Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giuseppe Pezzella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Pezzella
Pezzella con l'Udinese nel 2017
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza185cm
Peso81kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Empoli
Carriera
Giovanili
2009-2013 Monteruscello Calcio
2013-2015  Palermo
Squadre di club1
2015-2017  Palermo19 (0)
2017-2019  Udinese19 (0)
2019  Genoa5 (0)
2019  Udinese1 (0)
2019-2021  Parma46 (1)
2021-2022  Atalanta21 (0)
2022-2023  Lecce16 (0)
2023-  Empoli45 (0)
Nazionale
2015Italia (bandiera)Italia U-183 (0)
2015-2016Italia (bandiera)Italia U-197 (0)
2016-2017Italia (bandiera)Italia U-208 (0)
2017-2019Italia (bandiera)Italia U-2114 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
ArgentoGermania 2016
 Mondiali di calcio Under-20
BronzoCorea del Sud 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Giuseppe Pezzella (Napoli,29 novembre1997) è uncalciatoreitaliano,difensore dell’Empoli.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Gioca cometerzino sinistro. Le sue principali doti consistono nel tiro dalla distanza e nel saltare l’uomo. Oltre ad essere molto veloce, possiede una buona capacità di corsa.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Gli inizi

[modifica |modifica wikitesto]

Cresce nelle giovanili del Monteruscello Calcio, scuola calcio diPozzuoli;[1] viene scartato dalNapoli dopo una settimana di prova.[2] Nel 2013, all'età di 15 anni, viene acquistato dal Palermo, fortemente voluto daDario Baccin, responsabile del settore giovanile rosanero[1].

Esordio in Serie A con il Palermo

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver fatto tutta la trafila nel settore giovanile dagli Allievi Nazionali alla Primavera, viene aggregato alla prima squadra a partire dallastagione 2015-2016. Esordisce inSerie A il 6 dicembre 2015, a 18 anni, in occasione della partitaAtalanta-Palermo (3-0), entrando al 65' al posto diMato Jajalo[3]. Chiude la stagione collezionando 9 presenze in campionato e 1 inCoppa Italia.

La stagione successiva, che termina con la retrocessione del Palermo in Serie B, ottiene 10 presenze in campionato.

Udinese e prestito al Genoa

[modifica |modifica wikitesto]

Il 30 giugno 2017 passa a titolo definitivo all'Udinese, firmando un contratto quinquennale.[4] La prima presenza con la maglia dell'Udinese coincide con la prima giornata di campionato dellaSerie A 2017-2018 dove viene schierato titolare nella partita contro ilChievo Verona terminata con il risultato di 1-2.

L'11 gennaio 2019, passa in prestito alGenoa,[5] trasferimento resosi ufficiale soltanto il 21,[6] giorno stesso in cui il giocatore poche ore dopo scende in panchina nella sconfitta per 0-2 contro ilMilan. La settimana successiva esordisce con la maglia rossoblù subentrando nel secondo tempo aRolón in occasione della trasferta diEmpoli.

Parma e prestiti ad Atalanta e Lecce

[modifica |modifica wikitesto]

Il 27 agosto 2019 firma un contratto quinquennale con ilParma. Arriva con la formula del prestito con obbligo di riscatto fissato a 4.5 milioni di euro.[7]

Il 17 aprile 2021 sigla il suo primo gol inSerie A e in generale nella sua carriera professionistica, nella sconfitta per 4-3 in casa delCagliari.[8]

Il 27 luglio seguente, dopo la retrocessione del Parma, passa all'Atalanta in prestito annuale con diritto di riscatto e la possibilità che di obbligo al verificarsi di determinate condizioni.[9][10] Con gli orobici fa il suo esordio inUEFA Champions League ed in generale nelle competizioni europee il 29 settembre 2021, sostituendo nei minuti di recuperoDavide Zappacosta nella partita vinta in casa con loYoung Boys per 1-0.[11]

Rientrato al Parma, il 26 agosto 2022 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al neopromossoLecce.[12]

Empoli

[modifica |modifica wikitesto]

Il 31 luglio 2023, viene ceduto a titolo definitivo all'Empoli, inSerie A.[13][14]

Nel luglio del 2024, rinnova il proprio contratto fino al 30 giugno 2026, con opzione per un'ulteriore stagione.[15]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2016 viene convocato per l'campionato europeo Under-19 del 2016, concluso al secondo posto dallanazionale azzurra.

Nel 2017 viene convocato dal commissario tecnico dell'Under-20Alberico Evani per ilcampionato mondiale Under-20 del 2017 tenutosi inCorea del Sud.[16] Nel corso della manifestazione è tra i protagonisti della vittoria agli ottavi contro i pari età dellaFrancia, servendo adOrsolini l'assist per il primo gol.[16]

Subito dopo il mondiale sudcoreano, terminato con la conquista della medaglia di bronzo, viene convocato anche nellanazionale Under-21 per ilcampionato europeo di categoria del 2017, in sostituzione dell'infortunatoNicola Murru.[17] Non viene mai impiegato nel torneo, nel quale l'Italia viene eliminata in semifinale dallaSpagna.

Esordisce con la nazionale Under-21 italiana il 1º settembre 2017, nella partita amichevole contro la Spagna disputata aToledo. Nel giugno 2019 viene convocato anche per ilcampionato europeo Under-21 in Italia e gioca l'ultima partita degli azzurrini, eliminati al primo turno.[18]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2015-2016Italia (bandiera)PalermoA90CI10------100
2016-2017A100CI10------110
Totale Palermo19020----210
2017-2018Italia (bandiera)UdineseA150CI30------180
2018-gen. 2019A40CI10------50
gen.-giu. 2019Italia (bandiera)GenoaA50CI00------50
ago. 2019Italia (bandiera)UdineseA10CI00------10
Totale Udinese20040----240
2019-2020Italia (bandiera)ParmaA220CI20------240
2020-2021A241CI00------241
Totale Parma46120----481
2021-2022Italia (bandiera)AtalantaA210CI10UCL+UEL3+40---290
2022-2023Italia (bandiera)LecceA160CI00------160
2023-2024Italia (bandiera)EmpoliA190CI10------200
2024-2025A280CI30------290
Totale Empoli45040----490
Totale carriera172113070--1921

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia under 21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
1-9-2017ToledoSpagna under 21Spagna (bandiera)3 – 0Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Ammonizione al 48’ 48’
4-9-2017CittadellaItalia under 21Italia (bandiera)4 – 1Slovenia (bandiera)Slovenia under 21Amichevole-Uscita al 80’ 80’
5-10-2017BudapestUngheria under 21Ungheria (bandiera)2 – 6Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Ingresso al 70’ 70’
10-10-2017FerraraItalia under 21Italia (bandiera)4 – 0Marocco (bandiera)Marocco under 21Amichevole-
14-11-2017FrosinoneItalia under 21Italia (bandiera)3 – 2Russia (bandiera)Russia under 21Amichevole-Uscita al 65’ 65’
22-3-2018PerugiaItalia under 21Italia (bandiera)1 – 1Norvegia (bandiera)Norvegia under 21Amichevole-Uscita al 56’ 56’
27-3-2018Novi SadSerbia under 21Serbia (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Ingresso al 65’ 65’
29-5-2018BesançonFrancia under 21Francia (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Ingresso al 61’ 61’
6-9-2018Dunajská StredaSlovacchia under 21Slovacchia (bandiera)3 – 0Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Uscita al 79’ 79’
15-11-2018FerraraItalia under 21Italia (bandiera)1 – 2Inghilterra (bandiera)Inghilterra under 21Amichevole-
19-11-2018Reggio EmiliaItalia under 21Italia (bandiera)1 – 2Germania (bandiera)Germania under 21Amichevole-
21-3-2019TriesteItalia under 21Italia (bandiera)0 – 0Austria (bandiera)Austria under 21Amichevole-Uscita al 69’ 69’
25-3-2019FrosinoneItalia under 21Italia (bandiera)2 – 2Croazia (bandiera)Croazia under 21Amichevole-Ingresso al 55’ 55’
22-6-2019Reggio EmiliaBelgio under 21Belgio (bandiera)1 – 3Italia (bandiera)Italia under 21Europeo Under-21 2019 - 1º turno-Ammonizione al 90+5’ 90+5’
TotalePresenze14Reti0

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab Alessandra Lo Monaco,Rubrica, Primavera Palermo “Alla scoperta di…”: Giuseppe Pezzella, suIlovepalermocalcio, 14 ottobre 2015.URL consultato il 6 gennaio 2024.
  2. ^ Alex Frosio,Azzurri, c’è tutta la Serie A, inLa Gazzetta dello Sport, 16 giugno 2019, p. 8.
  3. ^Giuseppe Pezzella - Rendimento per stagione, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 6 gennaio 2024.
  4. ^Pezzella è un nuovo giocatore dell'Udinese, suudinese.it, 30 giugno 2017.URL consultato il 30 giugno 2017.
  5. ^Giuseppe Pezzella al Genoa: ecco la foto della firma, sualfredopedulla.com, 11 gennaio 2019.URL consultato il 21 gennaio 2019.
  6. ^Udinese, UFFICIALE: Pezzella al Genoa, sucalciomercato.com.URL consultato il 21 gennaio 2019.
  7. ^GIUSEPPE PEZZELLA È UN GIOCATORE DEL PARMA, suparmacalcio1913.com, 27 agosto 2019.URL consultato il 3 gennaio 2020(archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2019).
  8. ^Serie A: Cagliari-Parma 4-3, ai sardi lo scontro-salvezza al 94', susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 19 aprile 2021.
  9. ^GIUSEPPE PEZZELLA CEDUTO ALL'ATALANTA A TITOLO TEMPORANEO, suparmacalcio1913.com, 27 luglio 2021.URL consultato il 27 luglio 2021(archiviato dall'url originale il 27 luglio 2021).
  10. ^BENVENUTO GIUSEPPE PEZZELLA!, suatalanta.it, 27 luglio 2021.URL consultato il 27 luglio 2021.
  11. ^Esordio in UCL per Giuseppe Pezzella, suatalanta.it, 30 settembre 2021.URL consultato il 1º ottobre 2021.
  12. ^Pezzella è un nuovo calciatore del Lecce, suuslecce.it.URL consultato il 27 agosto 2022.
  13. ^GIUSEPPE PEZZELLA A TITOLO DEFINITIVO ALL'EMPOLI FOOTBALL CLUB[collegamento interrotto], suparmacalcio1913.com, 31 luglio 2023.URL consultato il 31 luglio 2023.
  14. ^Giuseppe Pezzella è un nuovo calciatore azzurro, suempolifc.com, 31 luglio 2023.URL consultato il 31 luglio 2023.
  15. ^Prolungato il contratto di Giuseppe Pezzella fino al 30 giugno 2026, suempolifc.com, 8 luglio 2024.URL consultato il 9 luglio 2024.
  16. ^abMondiale U-20, c'è un po’ di Palermo nella nazionale. Pezzella: «Messo il cuore su ogni pallone e si è visto», supalermo.meridionews.it.URL consultato il 6 giugno 2017.
  17. ^Azzurrini da domani in Polonia. Murru a casa, Di Biagio convoca il palermitano Pezzella, sufigc.it, 14 giugno 2017.URL consultato il 15 giugno 2017(archiviato dall'url originale il 14 giugno 2017).
  18. ^Europei Under 21, i 23 convocati del c.t. Di Biagio, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 6 giugno 2019.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Empoli F.C. – Organico

1 Silvestri ·2 Goglichidze ·3 Pezzella ·5 Grassi ·6 Henderson ·7 Sambia ·8 Anjorin ·9 Pellegri ·10 Fazzini ·11 Gyasi ·12 Seghetti ·13 Cacace ·15 Sazonov ·17 Solbakken ·18 Kouamé ·20 Kovalenko ·21 Viti ·22 De Sciglio ·23 Vásquez ·24 Ebuehi ·27 Żurkowski ·29 Colombo ·31 Tosto ·32 Haas ·34 Ismajli ·35 Marianucci ·36 Bacci ·89 Campaniello ·90 Konate ·93 Maleh ·98 Brancolini ·99 Esposito ·Allenatore: D'Aversa

V · D · M
Elenco rose squadre
V · D · M
Nazionale under 20 italiana ·Campionato del mondo Under-20 2017
1 Plizzari · 2 Scalera · 3 Dimarco · 4 Barella · 5 Romagna · 6 Coppolaro · 7 Orsolini · 8 Mandragora · 9 Favilli · 10 Vido · 11 Pessina · 12 Zaccagno · 13 Sernicola · 14 Pezzella · 15 Vitale · 16 Cassata · 17 Panico · 18 Ghiglione · 19 Marchizza · 20 Bifulco · 21 Perisan · CT: EvaniItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale under 21 italiana ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2017
1 Donnarumma · 2 Calabria · 3 Barreca · 4 Rugani · 5 Cataldi · 6 Pellegrini · 7 Berardi · 8 Grassi · 9 Cerri · 10 Bernardeschi · 11 Petagna · 12 Conti · 13 Caldara · 14 Biraschi · 15 Benassi · 16 Garritano · 17 Cragno · 18 Gagliardini · 19 Scuffet · 20 Chiesa · 21 Locatelli · 22 Ferrari · 23 Pezzella · CT: Di BiagioItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale under 21 italiana ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2019
1 Audero · 2 Calabresi · 3 Pezzella · 4 Bonifazi · 5 Tonali · 6 Bastoni · 7 Pellegrini · 8 Zaniolo · 9 Cutrone · 10 Mandragora · 11 Orsolini · 12 Dimarco · 13 Mancini · 14 Chiesa · 15 Adjapong · 16 Montipò · 17 Bonazzoli · 18 Barella · 19 Romagna · 20 Kean · 21 Locatelli · 22 Meret · 23 Murgia · CT: Di BiagioItalia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giuseppe_Pezzella&oldid=144304447"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp