Giuseppe Marchioro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore(exattaccante) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 1968 - giocatore 6 ottobre 1997 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Giuseppe Marchioro (Milano,13 marzo1936) è un excalciatore eallenatore di calcioitaliano, di ruoloattaccante.
Milanese del quartiere diAffori e soprannominatoPippo, giocò come attaccante e mezzala. Cresciuto nelle giovanili delMilan, non esordì mai in prima squadra e giocò nelle serie minori, prevalentemente con varie squadre diSerie C[10].
Suo fu il gol delCatanzaro (Serie B) nella finale diCoppa Italia 1965-1966.
Dal 1968 fu vice diNils Liedholm eLuigi Radice sulla panchina delMonza; la sua esperienza di primo allenatore iniziò alVerbania nel campionato1970-1971, inSerie C, dove restò due anni ottenendo come miglior risultato un sesto posto, che rimarrà il secondo miglior traguardo raggiunto dalla società del Verbano in cinquant'anni. Con l'Alessandria arrivò terzo e vinse inoltre nel 1973 la prima edizione dellaCoppa Italia Semiprofessionisti. Al termine di quella stagione passò alComo, inSerie B, restandovi per un biennio. Dopo il quarto posto della prima stagione, nel1974-1975 centrò con i lariani la promozione inSerie A.
Nel1975-1976, alla prima esperienza in massima categoria, ottenne con ilCesena una storica qualificazione inCoppa UEFA: questo traguardo gli consentì l'approdo a una grande squadra, ilMilan. L'esperienza alla guida dei rossoneri, nel campionato1976-1977, durò fino alla fine del girone di andata in quanto venne esonerato. Scese dunque in B, tornando a Cesena: Nell'annata1979-1980 ottenne la promozione in A con ilComo, con cui rimase fino alla quindicesima giornata della stagione 1981-1982 quando venne sostituito daGianni Seghedoni[11].
Ad agosto del 1982 venne chiamato alla guida dell'Avellino, in A. Per lui fu la prima esperienza da allenatore al Sud, ma viene esonerato dopo 5 giornate in cui raccolse una vittoria, un pareggio e tre sconfitte. Nella stagione 1986-1987 allenò ilBarletta, guidando la società pugliese alla vittoria del campionato diSerie C1 e quindi alla disputa, l'anno successivo, del primo campionato di B della sua storia.
Nel campionato 1987-1988 guidò un'altra squadra pugliese, il Foggia, in C1, con cui affrontò in un quadrangolare amichevole anche ilReal Madrid: la partita terminò 3-1 per iBlancos ma il Foggia salì alla ribalta nazionale, in Italia e Spagna, per il gioco espresso che mise in seria difficoltà i blasonati madrileni. Nella stagione1988-1989 fu chiamato alla guida dellaReggiana, in C1; condusse gliemiliani per sei stagioni, guidando la società alla vittoria del campionato di B nell'edizione1992-1993 e alla sua prima promozione in massima serie. Esonerato dal club granata nel 1994, dopo una serie di altre esperienze, tra cui la guida delGenoa nell'annata1994-1995, si distaccò dal mondo del calcio dopo 7 partite alla guida dellaTriestina per le gare dalla VII alla XIII giornata del campionato di Serie C2 girone A della stagione 1997-1998[12].
Ingrassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | ||
1970-1971 | ![]() | C | 38 | 9 | 17 | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 9 | 2 | 2 | 23,68 |
1971-1972 | C | 38 | 14 | 12 | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 34 | 14 | 12 | 12 | 41,18 | |
Totale Verbania | 76 | 23 | 29 | 24 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 76 | 23 | 29 | 24 | 30,26 | |||||
1972-1973 | ![]() | C | 38 | 16 | 19 | 3 | CI-S | 13 | 8 | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 51 | 24 | 24 | 3 | 47,06 |
1973-1974 | ![]() | B | 38 | 15 | 16 | 7 | CI | 4 | 0 | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 42 | 15 | 19 | 8 | 35,71 |
1974-1975 | B | 38 | 18 | 10 | 10 | CI | 4 | 1 | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 42 | 19 | 12 | 11 | 45,24 | |
1975-1976 | ![]() | A | 30 | 9 | 14 | 7 | CI | 4 | 3 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 34 | 12 | 15 | 7 | 35,29 |
1976-1977 | ![]() | A | 15 | 2 | 9 | 4 | CI | 4 | 3 | 1 | 0 | CU | 6 | 3 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | 25 | 8 | 11 | 6 | 32,00 |
1977-1978 | ![]() | B | 38 | 11 | 16 | 11 | CI | 4 | 2 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 42 | 13 | 17 | 12 | 30,95 |
1978-1979 | ![]() | C1 | 34 | 20 | 10 | 4 | CI-S | 8 | 4 | 1 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 42 | 24 | 11 | 7 | 57,14 |
1979-1980 | B | 38 | 16 | 16 | 6 | CI | 4 | 1 | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 42 | 17 | 18 | 7 | 40,48 | |
1980-1981 | A | 30 | 8 | 9 | 13 | CI | 4 | 0 | 2 | 2 | - | - | - | - | - | CM+TC | 6+2 | 3+0 | 1+0 | 2+2 | 42 | 11 | 12 | 19 | 26,19 | |
1981-1982 | A | 14 | 1 | 6 | 7 | CI | 4 | 0 | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 | 9 | 8 | &&5,56 | |
Totale Como | 192 | 78 | 67 | 47 | 28 | 6 | 13 | 9 | - | - | - | - | 8 | 3 | 1 | 4 | 228 | 87 | 81 | 60 | 38,16 | |||||
ago.-ott. 1982 | ![]() | A | 5 | 1 | 1 | 3 | CI | 5 | 2 | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 3 | 3 | 4 | 30,00 |
ago.-dic. 1983 | ![]() | B | 14 | 4 | 5 | 5 | CI | 5 | 2 | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 6 | 8 | 5 | 31,58 |
1984-1985 | ![]() | C1 | 34 | 12 | 11 | 11 | CI-C | 14 | 9 | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 48 | 21 | 14 | 13 | 43,75 |
1985-1986 | ![]() | C1 | 34 | 10 | 13 | 11 | CI-C | 6 | 1 | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 40 | 11 | 17 | 12 | 27,50 |
1986-1987 | ![]() | C1 | 27 | 11 | 13 | 3 | CI-C | 2 | 0 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 11 | 14 | 14 | 37,93 |
1987-1988 | ![]() | C1 | 28 | 11 | 11 | 6 | CI-C | 6 | 1 | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 34 | 12 | 15 | 7 | 35,29 |
1988-1989 | ![]() | C1 | 34 | 18 | 10 | 6 | CI-C | 10 | 5 | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 44 | 23 | 14 | 7 | 52,27 |
1989-1990 | B | 38 | 11 | 18 | 9 | CI | 1 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 39 | 11 | 19 | 9 | 28,21 | |
1990-1991 | B | 38 | 12 | 15 | 11 | CI | 4 | 2 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 42 | 14 | 15 | 13 | 33,33 | |
1991-1992 | B | 38 | 11 | 16 | 11 | CI | 4 | 1 | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 42 | 12 | 18 | 12 | 28,57 | |
1992-1993 | B | 38 | 18 | 17 | 3 | CI | 3 | 0 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | CAI | 4 | 1 | 1 | 2 | 45 | 19 | 19 | 7 | 42,22 | |
1993-1994 | A | 34 | 10 | 11 | 13 | CI | 2 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 36 | 11 | 12 | 13 | 30,56 | |
ago.-ott. 1994 | A | 8 | 0 | 1 | 7 | CI | 5 | 4 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 4 | 1 | 8 | 30,77 | |
Totale Reggiana | 228 | 80 | 88 | 60 | 29 | 13 | 9 | 7 | - | - | - | - | 4 | 1 | 1 | 2 | 261 | 94 | 98 | 69 | 36,02 | |||||
1994-1995 | ![]() | A | 14 | 4 | 4 | 6 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 4 | 4 | 6 | 28,57 |
ago.-ott. 1995 | ![]() | B | 8 | 1 | 2 | 5 | CI | 2 | 0 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 | 3 | 6 | 10,00 |
1996-1997 | ![]() | B | 12 | 2 | 5 | 5 | CI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 2 | 5 | 5 | 16,67 |
Totale Cesena | 94 | 26 | 40 | 28 | 13 | 7 | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 107 | 33 | 45 | 29 | 30,84 | |||||
ago.-ott. 1997 | ![]() | C2 | 6 | 2 | 4 | 0 | CI-C | 4 | 2 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 4 | 5 | 1 | 40,00 |
Totale carriera | 799 | 277 | 311 | 211 | 126 | 52 | 49 | 25 | 6 | 3 | 1 | 2 | 12 | 4 | 2 | 6 | 943 | 336 | 363 | 244 | 35,63 |
Altri progetti