Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giuseppe Ferlito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Ferlito riceve il Gran Trofeo Golfo di Salerno "Ignazio Rossi" per il lungometraggioRe minore.

Giuseppe Ferlito (Burgio,24 ottobre1954) è unregista,sceneggiatore emontatoreitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Laureato in architettura, frequenta laBottega Teatrale diVittorio Gassman[1]. Esordisce alla regia nel 1983 conCompagno che sei nei cieli[2] insieme aSergio Staino[3] e arriva al cinema di grande distribuzione conFemmina interpretato daMonica Guerritore eRoberto Farnesi[4], sceneggiato daGiuseppe Patroni Griffi[5].

Dal 1990 inizia l'esperienza come insegnante di cinema, presso il Videolaboratorio del Cinema Spazio Uno diFirenze, laMediateca Regionale Toscana, e laprovincia di Firenze. Nel 1994, insieme a un gruppo di appassionati, fonda la Scuola di Cinema Immagina, di cui è docente e direttore artistico.[6]

Nel 2001 realizza, con finanziamenti del Ministero dei Beni Culturali,Né terra né cielo[7], che ottiene il premio del pubblico al Festival del Cinema Italiano diAjaccio nel 2004[8].

Nel 2008 dirigeLa verità negli occhi, conRoberto Farnesi[9]. Dello stesso anno èNon buttarti via, mediometraggio volto a sensibilizzare i giovani sulla tematica della gestione dei rifiuti domestici, promosso dall'assessorato all'ambiente della provincia di Firenze nelle scuole.

Dopo avere diretto i filmUltimo carico, commedia del quale è anche montatore e sceneggiatore (2010) eCavallo di Troia (2013)[10], 2016 firma la regia diInfernet, film dedicato a internet e ai suoi pericoli, che vede nel cast, tra gli altri,Remo Girone eRicky Tognazzi.[11]

Nell'estate del 2019 realizza il lungometraggioRe minore, girato quasi interamente in Sicilia. Il film ha ottenuto diversi riconoscimenti: il Gran Trofeo Golfo di Salerno "Ignazio Rossi" per l'opera filmica migliore in assoluto e il Premio della Giuria Popolare Internazionale al Festival Internazionale del Cinema di Salerno 2020; il riconoscimento come Miglior Film al Salento International Film Festival 2021 e la vittoria alla seconda edizione del Premio Shinema per il Cinema Contemporaneo (2021).

Nel 2017 dirige il cortometraggioLa partita, tratto dal soggetto vincitore del concorso "Racconti nella Rete® - Sezione CORTI" 2017, scritto dallo sceneggiatore romano Giorgio Marconi (autore anche della sceneggiatura) e prodotto dall'Associazione Culturale LuccAutori (presidente Demetrio Brandi) in collaborazione con la Scuola di Cinema Immagina.

È stato membro di giuria all'Ariano International Film Festival.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Lungometraggi

[modifica |modifica wikitesto]

Cortometraggi e mediometraggi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Doppio petto - mediometraggio (1997)
  • I Prigioni - mediometraggio (2000)
  • Cobret - mediometraggio (2007)
  • Nero di seppia - cortometraggio (2007)
  • Big bang Prodi - cortometraggio (2008)
  • La verità negli occhi - mediometraggio (2008)
  • Proiezioni - cortometraggio (2011)
  • Amore cieco - cortometraggio (2012)
  • La partita - cortometraggio (2017)
  • Greg - mediometraggio (2018)
  • Vecchio mondo - cortometraggio (2021)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Poppi, Roberto, 1947-,Dizionario del cinema italiano. I registi : dal 1930 ai giorni nostri, Gremese, 1993, p. 171,ISBN 8884401712,OCLC 30978599.
  2. ^ Istituto multimediale Scrittura e immagine Convegno nazionale,Scrittori per il cinema: Convegno nazionale, Pescara 2-3 ottobre 1998, Ediars, 1998.URL consultato il 13 agosto 2017.
  3. ^ Scuola di Cinema Immagina," Compagno che sei nei cieli " di Giuseppe Ferlito, 29 settembre 2013.
  4. ^ Della_Casa, Steve, 1953- e D'Agostini, Paolo.,Cinema italiano : annuario 1998, Il Castoro, 1998,ISBN 8880331302,OCLC 964206654.
  5. ^ Mereghetti, Paolo. e Mondadori, Cles, tipografo trentino.,Il Mereghetti : dizionario dei film 2002, Baldini & Castoldi, 2001, p. 773,ISBN 8884900875,OCLC 801136318.
  6. ^Registi emergenti: 'Amore cieco' di Giuseppe Ferlito, sucinemio.it.URL consultato il 23 settembre 2015.
  7. ^ Della_Casa, Stefano., D'Agostini, Paolo. e Manera, Paolo.,Cinema italiano : annuario 2003, Il castoro, 2002, p. 64,ISBN 8880332430,OCLC 876437472.
  8. ^Festival del Cinema Italiano di Ajaccio - festival, suFilmitalia.URL consultato il 13 agosto 2017.
  9. ^A Firenze il noir secondo Giuseppe Ferlito, susentieriselvaggi.it.URL consultato il 23 settembre 2015.
  10. ^"Cavallo di Troia", in anteprima il nuovo film di Giuseppe Ferlito, inRepubblica.it, 20 gennaio 2014.URL consultato il 13 agosto 2017.
  11. ^Cast completo InFernet (2016) | FilmTV.it.URL consultato il 13 agosto 2017.
  12. ^Giuseppe Ferlito, sunews.cinecitta.com.URL consultato il 23 settembre 2015.
  13. ^ MonrifNet,Cinema: Ferlito presenta il suo Cavallo di Troia - La Nazione - Firenze, sulanazione.it.URL consultato il 23 settembre 2015.
  14. ^ Fabio Bozzato,Viaggio nell’inferno di Internet, sucorrieredelveneto.corriere.it.URL consultato il 23 settembre 2015.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giuseppe_Ferlito&oldid=139348018"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp