| Giuseppe Bonacossa | |
|---|---|
| Deputato del Regno d'Italia | |
| Legislatura | XVII, XVIII, XIX, XX, XXI, XXII |
| Collegio | Pavia I XVII,Vigevano XVIII-XXII |
| Sito istituzionale | |
| Dati generali | |
| Titolo di studio | laurea in ingegneria |
| Professione | ingegnere, industriale |
Giuseppe Bonacossa (Dorno,1º marzo1841 –Milano,18 aprile1908) è stato unimprenditore epoliticoitaliano.
Di famiglia benestante, laureatosi inIngegneria all'Università degli Studi di Pavia, fu uno dei principali azionisti ed amministratore delegato della Società di Filatura Cascami Seta, che ebbe quattro grandi stabilimenti in Italia. Bonacossa fu altresì amministratore di due banche milanesi (Popolare e Lombarda).
Nel1892 entrò per la prima volta in parlamento con un notevole successo personale (fu il secondo più votato del collegio plurinomale di Pavia, risultato notevole se si consideri che era all'esordio elettorale). Appartenne allaSinistra storica governativa opponendosi all'estrema radicale, ma la sua azione fu dichiaratamente pratica, diretta all'alleggerimento delle imposte fondiarie e alla protezione dell'industria nazionale.
Venne rieletto fino alla morte, avvenuta nel1908 quando era alla sua sesta legislatura consecutiva.