| Giuseppe Baronchelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 183cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 75kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(exdifensore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 2006 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al luglio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Baronchelli (Brescia,9 marzo1971) è unallenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruolodifensore.
Dopo gli esordi in Serie C conOspitaletto ePalazzolo[1], nel1993 viene ingaggiato dalBrescia, con cui esordisce nella serie cadetta[2] disputando 33 partite con 5 reti, e conquistando la promozione nella massima serie. All'inizio dellastagione successiva, a causa dei cattivi risultati della sua squadra, subisce ripetute aggressioni ed intimidazioni da parte di un gruppo di ultras bresciani[3][4], che a fine stagione lo portano a trasferirsi allaLucchese in comproprietà. Rientrato a Brescia dopo l'apertura delle buste[5], viene posto fuori rosa su pressione degli ultras[4][5], e nel mercato autunnale scende inSerie C1, giocando una stagione da titolare nelFiorenzuola[6] allenato daAlberto Cavasin.
A fine stagione torna a giocare in Serie A, acquistato dalLecce: totalizza 16 presenze, senza evitare la retrocessione dei salentini nella serie cadetta. Dopo sei mesi in Spagna, all'Albacete (Seconda divisione) allenato daLuigi Maifredi[7], viene ingaggiato dalCesena di Cavasin, con cui disputa una stagione e mezza inSerie B culminate con la retrocessione del2000. Si trasferisce quindi alCatania, dove gioca due stagioni diSerie C1 ottenendo la promozione in B da capitano[8]; nel gennaio2003 accetta l'offerta dellaFlorentia Viola diDiego Della Valle[9], scendendo inSerie C2 e ottenendo la promozione in C1, salendo poi in Serie B per gli effetti delCaso Catania.
Poco utilizzato nel campionato cadetto (anche a causa di screzi con Cavasin[10][11]), viene ceduto allaPro Sesto, inSerie C2. Conclude la carriera con una stagione nellaUnione Sportiva Calcio Caravaggese, inSerie D, e una nelMontichiari, in C2.
Nel campionato2007-2008 allena il Suzzara, portando la squadra bianconera inSerie D dopo i play-off[12]. Nel2008-2009 passa alla guida della Caraveggese[8] ma viene esonerato in novembre.
Nell'estate2010 inizia una nuova avventura alla guida della Berretti delFeralpi Salò[12].
Dal giugno 2018 diventa direttore dell’area tecnica del Torbole Casaglia.
| Stagione | Squadra | Campionato | ||
|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | ||
| 1987-1988 | C1 | 1 | 0 | |
| 1988-1989 | C2 | 10 | 0 | |
| 1989-1990 | C2 | 28 | 0 | |
| 1990-1991 | C2 | 28 | 0 | |
| 1991-1992 | C2 | 34 | 0 | |
| 1992-1993 | C1 | 26 | 0 | |
| 1993-1994 | B | 33 | 5 | |
| 1994-1995 | A | 27 | 1 | |
| 1995-1996 | B | 34 | 0 | |
| 1996-1997 | C1 | 26 | 2 | |
| 1997-1998 | A | 16 | 0 | |
| 1998-1999 | SD | 15 | 1 | |
| gen.1999 | B | 19 | 1 | |
| 1999-2000 | B | 33 | 3 | |
| 2000-2001 | C1 | 21 | 2 | |
| 2001-2002 | C1 | 24 | 1 | |
| 2002-2003 | B | 2 | 0 | |
| gen.2003 | C2 | 15 | 1 | |
| 2003-2004 | B | 3 | 0 | |
| gen.2004 | C2 | 13 | 0 | |
| 2004-2005 | D | 29 | 3 | |
| 2005-2006 | C2 | 25 | 0 | |