Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giuseppe Antonio Bernabei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Giuseppe Antonio Bernabei (Roma,1649Monaco di Baviera,9 marzo1732) è stato uncompositoreitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Figlio diErcole Bernabei, nel 1665 succedette al padre come organista diSan Luigi dei Francesi. Si recò aMonaco insieme al padre e nel1677 fu nominato vicemaestro della cappella di corte. Nel1688 subentrò al padre nel posto dimaestro di cappella della Corte bavarese. Quindici delle sue opere si sono in gran parte conservate. Inoltre scrissemusica sacra in stile tradizionale. Ebbe come allievoMeinrad Spieß.

Oratori

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il cieco nato (1675, Roma, Oratorio del Ss. Crocifisso di S. Marcello)
  • La santissima croce ritrovata da Santa Elena imperatrice (1675, Roma, Oratorio del Ss. Crocifisso di S. Marcello)
  • Ester, liberatrice del popolo ebreo (1675, Roma, oratorio di San Giovanni dei Fiorentini)
  • Il Niceta

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Musica sacra

[modifica |modifica wikitesto]
  • Exurgat Deus, mottetto a 3 voci e continuo, inRaccolta di Giovan Battista Caifabri... (Roma, 1675)
  • Sex missarum brevium, cum una pro defunctis. Liber I (Vienna, 1710), [7 messe a 4 voci, coro di ripieno, archi e basso continuo]

Musica profana

[modifica |modifica wikitesto]
  • DuettiLungi dall'idol mio (soprano e contralto) eLontananza crudel (due soprani), Bologna, Museo internazionale e Biblioteca della musica, V.195

Musica strumentale

[modifica |modifica wikitesto]
  • Orpheus ecclesiasticus symphonias varias ... (Vienna, 1698) [12 sonate per 2 violini e basso continuo)

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN89179154 ·ISNI(EN0000 0000 8352 730X ·SBNLO1V156861 ·CERLcnp00599779 ·LCCN(ENn81036063 ·GND(DE115732608 ·BNE(ESXX1767726(data) ·BNF(FRcb147846900(data) ·J9U(EN, HE987007274198005171 · CONOR.SI(SL139055203
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giuseppe_Antonio_Bernabei&oldid=104876754"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp