Giulio Spinola cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 13 maggio1612 aGenova |
Ordinato presbitero | in data sconosciuta |
Nominato arcivescovo | 14 gennaio1658 dapapa Alessandro VII |
Consacrato arcivescovo | 10 febbraio1658 dall'arcivescovoGirolamo Boncompagni (poicardinale) |
Creato cardinale | 15 febbraio1666 dapapa Alessandro VII |
Pubblicato cardinale | 7 marzo1667 dapapa Alessandro VII |
Deceduto | 11 marzo1691 (78 anni) aRoma |
Manuale |
Giulio Spinola (Genova,13 maggio1612 –Roma,11 marzo1691) è stato uncardinale earcivescovo cattolicoitaliano.Il suo nome è legato alla fine delducato di Castro.
Figlio di Giovambattista Spinola e di Isabella di Niccolò Spinola, nacque a Genova il 13 maggio 1612. Nel1636 ottenne la laurea in legge.Durante i pontificati diUrbano VIII e diInnocenzo X fu governatore di varie città inUmbria, nellaMarca anconitana e nelPatrimonio di San Pietro inTuscia.Nel1649, comelegato diViterbo procedette all'assedio e alla distruzione della città diCastro.Nel1658 fuarcivescovo titolare diLaodicea di Frigia enunzio aNapoli.Fu creato cardinale, ma riservatoin pectore, dapapa Alessandro VII nelconcistoro del 15 febbraio1666 e fu reso pubblico nel concistoro del 7 marzo1667. Ricevette la berretta rossa il 18 luglio 1667. Dal 1677 al 1690 fuarcivescovo, titolo personale, diLucca.
Morì a Roma durante ilconclave in cui sarà elettopapa Innocenzo XII l'11 marzo 1691. Fu esposto e inumato nellachiesa di Sant'Andrea al Quirinale a Roma.
Altri progetti
Predecessore | Governatore di Perugia e dell'Umbria | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Giuseppe Maria Sanfelice | 22 aprile1650 - 25 aprile1652 | Marco Gallio |
Predecessore | Arcivescovo titolare di Laodicea di Frigia | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Girolamo Buonvisi | 14 gennaio1658 - 7 marzo1667 | Rodolfo Acquaviva d'Aragona |
Predecessore | Nunzio apostolico nelRegno di Napoli | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Alessandro Sperelli, C.O. | 4 ottobre1658 - 10 luglio1665 | Bernardino Rocci |
Predecessore | Nunzio apostolico inAustria | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Carlo Carafa della Spina, C.R. | 10 luglio1665 - 27 aprile1667 | Antonio Pignatelli |
Predecessore | Cardinale presbitero dei Santi Silvestro e Martino ai Monti | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Volumnio Bandinelli | 18 luglio1667 - 13 novembre1684 | Opizio Pallavicini |
Predecessore | Vescovo di Nepi eSutri (titolo personale di arcivescovo) | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Marcello Anania | 2 giugno1670 - 8 novembre1677 | Giacomo Buoni |
Predecessore | Vescovo di Lucca (titolo personale di arcivescovo) | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Girolamo Buonvisi | 8 novembre1677 - 25 novembre1690 | Francesco Bonvisi |
Predecessore | Cardinale presbitero di San Crisogono | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni | 13 novembre1684 - 28 febbraio1689 | Fabrizio Spada |
Predecessore | Cardinale presbitero di Santa Maria in Trastevere | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni | 28 febbraio - 29 ottobre1689 | Gaspare Carpegna |
Predecessore | Cardinale presbitero di Santa Prassede | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Decio Azzolino juniore | 29 ottobre1689 - 11 marzo1691 | Francesco Maidalchini |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 19779342 ·ISNI(EN) 0000 0000 6135 5156 ·BAV495/91263 ·CERLcnp00631422 ·LCCN(EN) n91061621 ·GND(DE) 129806285 ·BNF(FR) cb12477446p(data) |
---|