Giulio Petroni (Roma,21 settembre1917 –Roma,31 gennaio2010) è stato unregista,sceneggiatore escrittoreitaliano.
Dopo essersi laureato in lettere, iniziò a lavorare come regista realizzando un cortometraggio per il cinegiornale dellaINCOM, intitolatoGoethe a Roma. Antifascista, partecipò allaResistenza e venne successivamente decorato con la Medaglia d'Argento. Nel dopoguerra lavorò a lungo come documentarista e soltanto nel 1959 firmò la regia del suo primo lungometraggio,La cento chilometri, una commedia diPasquale Festa Campanile conMassimo Girotti,Riccardo Garrone eMarisa Merlini.
Nel 1986 vinse ilPremio Dessì per la narrativa.[1]
- La città calda, G. Feltrinelli, Milano 1961
- Il rivale, Marsilio, Venezia 1980
- Le speranze e gli inganni, Dalia, Roma 1986
- Il rancore, Dalia, Roma 1989
- La strega di Colobraro, Dalia, Roma 1992
- Se questa è una patria, Dalia, Roma 1995
- Le ceneri del cinema italiano, Dalia, Roma 2001
- La quadrupla verità, Roma, Dalia, stampa 2001
- Lore Blum, Dalia, Roma 2002
- Sgarbo a Sgarbi e la sua band, S.l. Dalia, 2002
- Le passeggiate nelle sabbie mobili, Dalia, Roma 2004
- Trash, Dalia, Roma 2004
- Opere di Giulio Petroni, suMLOL, Horizons Unlimited.

- Giulio Petroni, suMYmovies.it, Mo-Net s.r.l..

- (EN)Giulio Petroni, suIMDb, IMDb.com.

- (EN)Giulio Petroni, suAllMovie,All Media Network.

- (DE, EN)Giulio Petroni, sufilmportal.de.
