Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giugno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediGiugno (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cronologianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Giugno, con le attività a questo associate (dalCiclo dei mesi nelCastello del Buonconsiglio aTrento)

Giugno è il sestomese dell'anno secondo ilcalendario gregoriano, ed è il primo mese dell'estate nell'emisfero boreale e il primo dell'inverno nell'emisfero australe. Conta 30 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Juin, daLes très riches heures du duc de Berry, che raffigura falciatrici intente allamietitura dei campi

Il nome giugno risale allatinoIunius [mensis], probabilmente una forma contratta diIunonius, ovverosia "sacro a Giunone".Giunone era ladea romana del matrimonio e del parto.

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

È denominato ancheMese del Sole oMese della Libertà.La denominazioneMese del Sole deriva dal fatto che in corrispondenza del 21º giorno del mese, ovvero nelsolstizio d'estate, l'asse terrestre presenta un'inclinazione tale da garantire la massima durata di luce nell'arco di un giorno. In contrasto con il solstizio d'estate, ilsolstizio d'inverno, che cade il 22 dicembre, rappresenta il giorno dell'anno solare più corto, in quanto l'asse terrestre raggiunge un valore di declinazione negativa, rappresentando quindi l'inizio della stagione invernale nell'emisfero boreale.

La traduzione inglese del nome,June, viene usata come nome proprio femminile.

Nell'astrologia il mese di giugno è governato dai segni deiGemelli e delCancro: ilSole entra in quest'ultimo intorno al 21 giugno,[1] cioè alsolstizio, in concomitanza con la primamietitura dei campi, e la cui celebrazione si prolunga al 24 del mese con lafesta di San Giovanni, astronomicamente contrapposta alNatale.

Ricorrenze

[modifica |modifica wikitesto]

NelCattolicesimo a giugno c'è la devozione alSacro Cuore di Gesù propagandata daMargherita Maria Alacoque.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Data in cui si festeggia il «matrimonio» del Sole con laLuna, in quanto reggitrice del Cancro.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Mesi
Gennaio ·Febbraio ·Marzo ·Aprile ·Maggio ·Giugno ·Luglio ·Agosto ·Settembre ·Ottobre ·Novembre ·Dicembre
Giorni di giugno
123456789101112131415161718192021222324252627282930
Voci su eventi ricorrenti di giugno
Controllo di autoritàLCCN(ENsh92003018 ·GND(DE4405052-5 ·J9U(EN, HE987007558513305171
  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giugno&oldid=145001028"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp