Gisela Dulko (Tigre ,30 gennaio 1985 ) è un'allenatrice di tennis ed extennista argentina .
In carriera ha vinto 4 torneiWTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme aFlavia Pennetta , è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gliAustralian Open 2011 . Ha annunciato il ritiro dalle competizioni nel 2012, all'età di 27 anni.
Sposata con l'ex calciatore attuale allenatore di calcioFernando Gago [ 1] la coppia ha tre figli. [senza fonte ]
Nel2009 ha raggiunto il terzo turno agli internazionali d'Italia, battuta daJelena Janković , e la finale aBogotà , sconfitta daMaría José Martínez Sánchez . AWimbledon 2009 raggiunge il suo massimo risultato in carriera al torneo, il terzo turno, dopo aver battuto al secondo turnoMarija Šarapova 6-2 3-6 6-4. Il 10 luglio2010 disputa la finale del torneo diBastad ma viene sconfitta dalla franceseAravane Rezaï in tre set. Il 1º novembre2010 è diventata la numero 1 del rankingWTA di doppio insieme all'italianaFlavia Pennetta . Gisela e Flavia, vincono anche iWTA Tour Championships 2010 e vincono anche il premio come la coppia dell'anno.
Con la stessa Pennetta agliAustralian Open 2011 trionfa neltorneo di doppio , aggiudicandosi il primo Slam in carriera, vincendo la finale contro la coppia formata daViktoryja Azaranka eMarija Kirilenko per 2-6, 7-5, 6-1.[ 2] Il 26 febbraio2011 si aggiudica il torneo diAcapulco battendo in finale la spagnolaArantxa Parra Santonja con il punteggio di 6-3, 7–6(5) . Nel luglio2011 sposa il calciatore argentino delValencia Fernando Gago . Il 9 settembre2011 perde in coppia con il connazionaleEduardo Schwank la finale di doppio misto dell'US Open contro la coppia americana formata daMelanie Oudin eJack Sock .
Il 18 novembre 2012, non ancora ventottenne, annuncia il suo ritiro dalla carriera agonistica.[ 3] [ 4] Aveva appena rappresentato, con poca fortuna (subito fuori al primo turno), il suo Paese alleOlimpiadi di Londra .
Legenda: Prima del 2009 Legenda: Dal 2009 Grande Slam (0) Ori Olimpici (0) WTA Championships (0) Tier I (0) Premier Mandatory (0) Tier II (0) Premier 5 (0) Tier III (1) Premier (0) Tier IV (2) International (1)
Legenda: Prima del 2009 Legenda: Dal 2009 Grande Slam (0) Argenti Olimpici (0) WTA Championships (0) Tier I (0) Premier Mandatory (0) Tier II (0) Premier 5 (0) Tier III (0) Premier (0) Tier IV (2) International (2)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Score 1. 16 gennaio 2005 Moorilla Hobart International ,Hobart Cemento Jie Zheng 2-6, 0-6 2. 11 febbraio 2007 PTT Pattaya Open ,Pattaya Cemento Sybille Bammer 5-7, 6-3, 5-7 3. 22 febbraio 2009 Copa Colsanitas ,Bogotà Terra rossa María José Martínez Sánchez 3-6, 2-6 4. 10 luglio 2010 Swedish Open ,Båstad Terra rossa Aravane Rezaï 3-6, 6-4, 4-6
Legenda: Prima del 2009 Legenda: Dal 2009 Grande Slam (1) Ori Olimpici (0) WTA Championships (1) Tier I (0) Premier Mandatory (1) Tier II (2) Premier 5 (2) Tier III (3) Premier (2) Tier IV (0) International (4) Tier V (1) WTA 125s (0)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio 1. 5 aprile 2003 Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem ,Casablanca Terra rossa María Emilia Salerni Henrieta Nagyová Olena Tatarkova 6–3, 6–4 2. 9 ottobre 2005 Japan Open Tennis Championships ,Tokyo Cemento Marija Kirilenko Shinobu Asagoe María Vento-Kabchi 7–5, 4–6, 6–3 3. 16 ottobre 2005 PTT Bangkok Open ,Bangkok Cemento Shinobu Asagoe Conchita Martínez Virginia Ruano Pascual 6–1, 7–5 4. 30 ottobre 2005 Generali Ladies Linz ,Linz Cemento (i) Květa Peschke Conchita Martínez Virginia Ruano Pascual 6–2, 6–3 5. 26 febbraio 2006 Copa Colsanitas ,Bogotà Terra rossa Flavia Pennetta Ágnes Szávay Jasmin Wöhr 7–6(1) , 6–1 6. 23 luglio 2006 Cincinnati Masters ,Cincinnati Cemento Maria Elena Camerin Marta Domachowska Sania Mirza 6–4, 3–6, 6–2 7. 16 gennaio 2009 Moorilla Hobart International ,Hobart Cemento Flavia Pennetta Al'ona Bondarenko Kateryna Bondarenko 6–2, 7–6(4) 8. 11 luglio 2009 Swedish Open ,Båstad Terra rossa Flavia Pennetta Nuria Llagostera Vives María José Martínez Sánchez 6–2, 0–6, [10–5] 9. 20 febbraio 2010 Copa Colsanitas, Bogotà(2) Terra rossa Edina Gallovits Ol'ga Savčuk Nastas'sja Jakimava 6–2, 7–6(6) 10. 4 aprile 2010 Sony Ericsson Open ,Miami Cemento Flavia Pennetta Nadia Petrova Samantha Stosur 6–3, 4–6, [10–7] 11. 2 maggio 2010 Porsche Tennis Grand Prix ,Stoccarda Terra rossa (i) Flavia Pennetta Květa Peschke Katarina Srebotnik 3–6, 7–6(3) , [10–5] 12. 8 maggio 2010 Internazionali d'Italia ,Roma Terra rossa Flavia Pennetta Nuria Llagostera Vives María José Martínez Sánchez 6–4, 6–2 13. 10 luglio 2010 Swedish Open, Båstad(2) Terra rossa Flavia Pennetta Renata Voráčová Barbora Záhlavová-Strýcová 7-6(0) , 6-0 14. 23 agosto 2010 Rogers Cup ,Montréal Cemento Flavia Pennetta Květa Peschke Katarina Srebotnik 7–5, 3–6, [12–10] 15. 23 ottobre 2010 Kremlin Cup ,Mosca Cemento (i) Flavia Pennetta Sara Errani María José Martínez Sánchez 6–3, 2–6, [10–6] 16. 31 ottobre 2010 WTA Tour Championships ,Doha Cemento Flavia Pennetta Květa Peschke Katarina Srebotnik 7–5, 6–4 17. 28 gennaio 2011 Australian Open ,Melbourne ,Cemento Flavia Pennetta Viktoryja Azaranka Marija Kirilenko 2-6, 7-5, 6-1
Legenda: Prima del 2009 Legenda: Dal 2009 Grande Slam (0) Argenti Olimpici (0) WTA Championships (0) Tier I (0) Premier Mandatory (4) Tier II (4) Premier 5 (1) Tier III (0) Premier (1) Tier IV (1) International (1) Tier V (1) WTA 125s (0)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio 1. 8 luglio 2002 Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem ,Casablanca Terra rossa Conchita Martínez Granados Petra Mandula Patricia Wartusch 2-6, 1-6 2. 2 maggio 2004 Orange Prokom Open ,Varsavia Terra rossa Patricia Tarabini Silvia Farina Elia Francesca Schiavone 6-3, 2-6, 1-6 3. 26 settembre 2004 China Open ,Pechino Cemento María Vento-Kabchi Emmanuelle Gagliardi Dinara Safina 4-6, 4-6 4. 22 agosto 2005 Pilot Pen Tennis ,New Haven Cemento Marija Kirilenko Lisa Raymond Samantha Stosur 2-6, 7-6(1) , 1-6 5. 7 maggio 2006 Estoril Open ,Estoril Terra rossa María Antonia Sánchez Lorenzo Li Ting Sun Tiantian 2-6, 2-6 6. 20 luglio 2006 Bank of the West Classic ,Stanford Cemento Maria Elena Camerin Anna-Lena Grönefeld Shahar Peer 1-6, 4-6 7. 22 febbraio 2009 Copa Colsanitas ,Bogotà Terra rossa Flavia Pennetta Nuria Llagostera Vives María José Martínez Sánchez 5-7, 6-3, [7-10] 8. 21 marzo 2009 BNP Paribas Open ,Indian Wells Cemento Shahar Peer Vera Zvonarëva Viktoryja Azaranka 4-6, 6-3, [5-10] 9. 3 maggio 2009 Porsche Tennis Grand Prix ,Stoccarda Terra rossa (i) Flavia Pennetta Bethanie Mattek-Sands Nadia Petrova 7-5, 3-6, [7-10] 10. 15 maggio 2010 Mutua Madrileña Madrid Open ,Madrid Terra rossa Flavia Pennetta Serena Williams Venus Williams 2-6, 5-7 11. 9 ottobre 2010 China Open, Pechino(2) Cemento Flavia Pennetta Chuang Chia-jung Vol'ha Havarcova 6(2) -7, 6-1, [7-10] 12. 1º ottobre 2011 Toray Pan Pacific Open ,Tokyo Cemento Flavia Pennetta Liezel Huber Lisa Raymond 6(4) -7, 6-0, [6-10] 13. 8 ottobre 2011 China Open, Pechino(3) Cemento Flavia Pennetta Katarina Srebotnik Květa Peschke 3-6, 4-6
Sigla Risultato V Vincitore F Finalista SF Semifinalista O Oro olimpico A Argento olimpico SF Bronzo olimpico QF Quarti di Finale 4T Quarto turno 3T Terzo turno 2T Secondo turno 1T Primo turno RR Round Robin LQ Turno di qualificazione A Assente ND Non disputato
Legenda superfici Cemento Terra battuta Erba Superficie variabile
Stagione 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Totale Vittorie 3 3 0 0 0 2 0 1 9
# Giocatrice Ranking Evento Superficie Turno Punteggio Rank. GDR 2004 1. Ai Sugiyama 10 Fed Cup ,Buenos Aires Terra rossa RR 6-3, 6-4 68 2. Svetlana Kuznecova 9 Fed Cup ,Buenos Aires Terra rossa RR 6-4, 3-6, 6-4 52 3. Elena Dement'eva 6 Canadian Open ,Montréal Cemento 2T 6-1, 6-4 43 2005 4. Elena Dement'eva (2) 5 Internazionali d'Italia ,Roma Terra rossa 2T 7-5, 6-4 37 5. Nadia Petrova 8 Rosmalen Open ,Rosmalen Erba QF 6-4, 4-6, 6-3 37 6. Svetlana Kuznecova (2) 4 Canadian Open ,Toronto Cemento 3T 7-6(3) , 7-6(8) 35 2009 7. Jelena Janković 3 Miami Open ,Miami Cemento 2T 6-4, 7-6(5) 35 8. Viktoryja Azaranka 8 Stuttgart Open ,Stoccarda Terra rossa (i) 2T 6-4, 6-3 34 2011 9. Samantha Stosur 6 Open di Francia ,Parigi Terra rossa 3T 6-4, 1-6, 6-3 51
^ (ES )Fernando Gago y la tenista Gisela Dulko se casan en una ceremonia civil , inEl Mundo , 29 luglio 2011.URL consultato il 5 aprile 2023 (archiviato il 30 luglio 2011) . ^ Luca Marianantoni,Australian Open, trionfo Pennetta vince il doppio con la Dulko , sugazzetta.it , 28 gennaio 2011.URL consultato il 18 settembre 2024 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016) . ^ Happy End , sudulkotenis.com , 18 novembre 2012.URL consultato il 18 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2012) .^ Gisela Dulko annuncia il ritiro , suubitennis.com , 18 novembre 2012.URL consultato il 18 novembre 2012 .(EN )Gisela Dulko , suwtatennis.com ,WTA Tour Inc. (EN )Gisela Dulko , suitftennis.com ,ITF . (EN, ES )Gisela Dulko , subilliejeankingcup.com ,ITF . (EN )Gisela Dulko , sutennistemple.com . (EN, FR )Gisela Dulko , suolympics.com ,Comitato Olimpico Internazionale . (EN )Gisela Dulko , suOlympedia . (EN )Gisela Dulko , susports-reference.com , Sports Reference LLC(archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017) . (EN )Gisela Dulko , suIMDb , IMDb.com.