Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giro di Sardegna 1965

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Italia (bandiera) Giro di Sardegna 1965
Il belga Rik Van Looy, vincitore della manifestazione, in maglia da leader
Edizione
Data2 marzo - 7 marzo
PartenzaCagliari
ArrivoRoma
Percorso1062km, 6 tappe
Tempo29h35'10"
Media35,895km/h
Valida perCB2.HC
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Sardegna 1964Giro di Sardegna 1966
Manuale

IlGiro di Sardegna 1965, ottava edizione della corsa, si svolse dal 2 al 7 marzo1965 su un percorso di 1062 km, suddiviso su 6 tappe, con partenza daCagliari e arrivo aRoma. La vittoria fu appannaggio del belgaRik Van Looy, che completò il percorso in 29h35'10", precedendo gli italianiRomeo Venturelli eRoberto Poggiali.

Tappe

[modifica |modifica wikitesto]
TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
2 marzoCagliari >La Caletta256Belgio (bandiera)Rik Van LooyBelgio (bandiera)Rik Van Looy
3 marzoLa Caletta >Olbia133Belgio (bandiera)Edward SelsBelgio (bandiera)Rik Van Looy
4 marzoNuoro >Sassari170Belgio (bandiera)Rik Van LooyBelgio (bandiera)Rik Van Looy
5 marzoSassari >Oristano206Belgio (bandiera)Rik Van LooyBelgio (bandiera)Rik Van Looy
6 marzoOristano >Cagliari108Belgio (bandiera)Rik Van LooyBelgio (bandiera)Rik Van Looy
7 marzoCivitavecchia >Roma189Belgio (bandiera)Rik Van LooyBelgio (bandiera)Rik Van Looy
Totale1062

Dettagli delle tappe

[modifica |modifica wikitesto]

1ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Rik Van LooySolo4h35'55"
2Italia (bandiera)Romeo VenturelliBianchis.t.
3Belgio (bandiera)Edward SelsSoloa 5'15"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Rik Van LooySolo?

2ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Edward SelsSolo3h38'49"
2Italia (bandiera)Adriano DuranteIgniss.t.
3Francia (bandiera)Jean GraczykFord Fr.s.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Rik Van LooySolo?

3ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Rik Van LooySolo5h26'21"
2Belgio (bandiera)Edward SelsSoloa 9"
3Francia (bandiera)Jean GraczykFord Fr.s.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Rik Van LooySolo?

4ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Rik Van LooySolo5h26'02"
2Italia (bandiera)Romeo VenturelliBianchis.t.
3Italia (bandiera)Vittorio AdorniSalvaranis.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Rik Van LooySolo?

5ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Rik Van LooySolo2h43'42"
2Belgio (bandiera)Edward SelsSolos.t.
3Italia (bandiera)Adriano DuranteIgniss.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Rik Van LooySolo?

6ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Rik Van LooySolo5h00'02"
2Belgio (bandiera)Edward SelsSolos.t.
3Italia (bandiera)Dino ZandegùBianchis.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Rik Van LooySolo29h35'10"
2Italia (bandiera)Romeo VenturelliBianchia 1'49"
3Italia (bandiera)Roberto PoggialiIgnisa 8'34"

Classifiche finali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Rik Van LooySolo-Superia29h35'10"
2Italia (bandiera)Romeo VenturelliBianchi-Mobylettea 1'49"
3Italia (bandiera)Roberto PoggialiIgnisa 8'34"
4Francia (bandiera)Jacques AnquetilFord France-Gitanea 8'35"
5Italia (bandiera)Aldo MoserMainoa 8'37"
6Belgio (bandiera)Armand DesmetSolo-Superiaa 9'00"
7Italia (bandiera)Vittorio AdorniSalvarania 9'23"
8Belgio (bandiera)Edward SelsSolo-Superiaa 14'14"
9Belgio (bandiera)Joseph PlanckaertSolo-Superiaa 17'08"
10Italia (bandiera)Franco CribioriIgnisa 18'52"

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Giro di Sardegna
1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984-1995 ·1996 ·1997 ·1998-2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012-2021
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giro_di_Sardegna_1965&oldid=114576864"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp