Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giro di Germania 2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Germania (bandiera) Giro di Germania 2003
Edizione27ª
Data3 giugno - 9 giugno
PartenzaDresda
ArrivoSaarbrücken
Percorso1181km, 7 tappe
Tempo28h49'58"
Media41,137km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20022004
Manuale

IlGiro di Germania 2003, ventisettesima edizione della corsa, si svolse dal 3 al 9 giugno2003 su un percorso di 1 181 km ripartiti in 7 tappe, con partenza daDresda e arrivo aSaarbrücken. Fu vinto dall'australianoMichael Rogers della squadraQuick Step davanti al portogheseJosé Azevedo e al kazakoAleksandr Vinokurov.

Tappe

[modifica |modifica wikitesto]
TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
3 giugnoDresda >Altenburg184,1Germania (bandiera)Erik ZabelGermania (bandiera)Erik Zabel
4 giugnoAltenburg >Kronach183Paesi Bassi (bandiera)Gerben LöwikSvizzera (bandiera)Grégory Rast
5 giugnoCoburgo >Ansbach188Paesi Bassi (bandiera)Leon van BonSvizzera (bandiera)Grégory Rast
6 giugnoAnsbach >Wangen im Allgäu220Italia (bandiera)Ivan QuarantaSvizzera (bandiera)Grégory Rast
7 giugnoRavensburg >Feldberg191Portogallo (bandiera)José AzevedoPortogallo (bandiera)José Azevedo
8 giugnoBretten >Bretten(cron. individuale)40,7Australia (bandiera)Michael RogersAustralia (bandiera)Michael Rogers
9 giugnoBad Dürkheim >Saarbrücken174,9Germania (bandiera)Olaf PollackAustralia (bandiera)Michael Rogers
Totale1181

Dettagli delle tappe

[modifica |modifica wikitesto]

1ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Germania (bandiera)Erik ZabelTelekom4h43'34"
2Australia (bandiera)Stuart O'GradyCrédit Agricoles.t.
3Austria (bandiera)Gerrit GlomserSaecos.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Germania (bandiera)Erik ZabelTelekom4h43'19"
2Australia (bandiera)Stuart O'GradyCrédit Agricolea 8"
3Austria (bandiera)Gerrit GlomserSaecoa 11"

2ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Gerben LöwikBankgiroloterij4h49'40"
2Svizzera (bandiera)Grégory RastPhonaka 1"
3Germania (bandiera)Fabian WegmannGerolsteinera 2'20"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Svizzera (bandiera)Grégory RastPhonak9h33'23"
2Paesi Bassi (bandiera)Gerben LöwikBankgiroloterija 24"
3Germania (bandiera)Erik ZabelTelekoma 2'01"

3ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Leon van BonLotto-Domo4h40'11"
2Francia (bandiera)Christophe AgnoluttoAG2Rs.t.
3Paesi Bassi (bandiera)Remco van der VenBankgiroloterijs.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Svizzera (bandiera)Grégory RastPhonak14h13'50"
2Paesi Bassi (bandiera)Gerben LöwikBankgiroloterija 11"
3Germania (bandiera)Erik ZabelTelekoma 1'45"

4ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Ivan QuarantaSaeco4h52'54"
2Paesi Bassi (bandiera)Stefan van DijkLotto-Domos.t.
3Estonia (bandiera)Jaan KirsipuuAG2Rs.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Svizzera (bandiera)Grégory RastPhonak19h06'44"
2Paesi Bassi (bandiera)Gerben LöwikBankgiroloterija 11"
3Germania (bandiera)Erik ZabelTelekoma 1'45"

5ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Portogallo (bandiera)José AzevedoONCE-Eroski4h49'49"
2Spagna (bandiera)Igor González de GaldeanoONCE-Eroskis.t.
3Spagna (bandiera)Isidro NozalONCE-Eroskia 24"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Portogallo (bandiera)José AzevedoONCE-Eroski23h58'23"
2Spagna (bandiera)Igor González de GaldeanoONCE-Eroskia 4"
3Spagna (bandiera)Isidro NozalONCE-Eroskia 25"

6ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Australia (bandiera)Michael RogersQuick Step51'36"
2Germania (bandiera)Jan UllrichBianchia 1'10"
3Kazakistan (bandiera)Aleksandr VinokurovTelekoma 1'13"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Australia (bandiera)Michael RogersQuick Step24h50'41"
2Portogallo (bandiera)José AzevedoONCE-Eroskia 1'19"
3Kazakistan (bandiera)Aleksandr VinokurovTelekoma 1'52"

7ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Germania (bandiera)Olaf PollackGerolsteiner3h59'17"
2Germania (bandiera)Erik ZabelTelekoms.t.
3Australia (bandiera)Stuart O'GradyCrédit Agricoles.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Australia (bandiera)Michael RogersQuick Step28h49'58"
2Portogallo (bandiera)José AzevedoONCE-Eroskia 1'19"
3Kazakistan (bandiera)Aleksandr VinokurovTelekoma 1'52"

Classifiche finali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Australia (bandiera)Michael RogersQuick Step28h49'58"
2Portogallo (bandiera)José AzevedoONCE-Eroskia 1'19"
3Kazakistan (bandiera)Aleksandr VinokurovTeam Telekoma 1'52"
4Germania (bandiera)Jörg JakscheONCE-Eroskia 1'54"
5Germania (bandiera)Jan UllrichTeam Bianchia 2'01"
6Spagna (bandiera)Isidro NozalONCE-Eroskia 2'18"
7Germania (bandiera)Patrik SinkewitzQuick Stepa 2'33"
8Italia (bandiera)Paolo SavoldelliTeam Telekoma 2'52"
9Svizzera (bandiera)Fabian CancellaraFassa Bortoloa 2'53"
10Belgio (bandiera)Geoffrey DemeyereVlaanderen-T Interima 3'12"

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  • La corsa, suwvcycling.com.URL consultato il 1º febbraio 2022.
  • La corsa, sucyclebase.nl.URL consultato il 1º febbraio 2022.
  • La corsa, sumuseociclismo.it.URL consultato il 1º febbraio 2022.
V · D · M
Giro di Germania
1911 ·1912-1921 ·1922 ·1923-1926 ·1927 ·1928-1929 ·1930 ·1931 ·1932-1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940-1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953-1954 ·1955 ·1956-1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963-1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983-1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009-2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giro_di_Germania_2003&oldid=131630270"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp