| Edizione | 32ª | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| Data | 22 aprile - 25 aprile | ||||
| Partenza | Arco | ||||
| Arrivo | Peio | ||||
| Percorso | 539,3km, 4 tappe | ||||
| Tempo | 14h01'09" | ||||
| Valida per | UCI Europe Tour 2008 | ||||
| Classifica finale | |||||
| Primo | |||||
| Secondo | |||||
| Terzo | |||||
| Classifiche minori | |||||
| Montagna | |||||
| Squadre | |||||
| Sprint | |||||
| Cronologia | |||||
| |||||
| Manuale | |||||
IlGiro del Trentino 2008, trentaduesima edizione della corsa, si è svolto tra martedì 22 aprile e venerdì 25 aprile2008 lungo un percorso totale di 539,3 km, suddiviso in quattro tappe. Faceva parte del circuitoUCI Europe Tour 2008, categoria 2.1, ed è stato vinto daVincenzo Nibali.
| Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
|---|---|---|---|---|---|
| 1ª | 22 aprile | Arco >Riva del Garda(cronometro individuale) | 9,68 | ||
| 2ª | 23 aprile | Torbole sul Garda >Torri del Benaco | 178 | ||
| 3ª | 24 aprile | Torri del Benaco >Folgaria | 173 | ||
| 4ª | 25 aprile | Lavarone >Peio Terme | 178,6 | ||
| Totale | 539,3 | ||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Tappa | Vincitore | Classifica generale Maglia rossa | Classifica sprint Maglia bianca | Classifica scalatori Maglia verde | Classifica a squadre |
|---|---|---|---|---|---|
| 1ª | Volodymyr Zahorodnij | Volodymyr Zahorodnij | non assegnata | non assegnata | |
| 2ª | Stefano Garzelli | Jure Golčer | Hubert Kryś | Emanuele Sella | |
| 3ª | Vincenzo Nibali | Vincenzo Nibali | |||
| 4ª | Stefano Garzelli | CSF Group-Navigare | |||
| Classifiche finali | Vincenzo Nibali | Hubert Kryś | Emanuele Sella | CSF Group-Navigare | |
| Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
|---|---|---|---|
| 1 | Liquigas | 14h01'09" | |
| 2 | Acqua & Sap. | a 15" | |
| 3 | CSF Group | a 31" | |
| 4 | LPR Brakes | a 33" | |
| 5 | Barloworld | a 34" | |
| 6 | CSF Group | a 43" | |
| 7 | CSF Group | a 48" | |
| 8 | Lampre | a 50" | |
| 9 | Diquigiovanni | a 51" | |
| 10 | Tinkoff | a 58" |
| Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | CSF Group | 18 | |
| 2 | Tinkoff | 10 | |
| 3 | Acqua & Sap. | 8 | |
| 4 | Liquigas | 6 | |
| 5 | Cer. Flaminia | 6 |
| Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Cer. Flaminia | 10 | |
| 2 | Cofidis | 6 | |
| 3 | Cer. Flaminia | 6 | |
| 4 | Nippo-Endeka | 4 | |
| 5 | Quick Step | 4 |
| Pos. | Squadra | Tempo |
|---|---|---|
| 1 | 42h04'56" | |
| 2 | a 1'32" | |
| 3 | a 2'13" | |
| 4 | a 2'20" | |
| 5 | a 3'26" |
| Tour of the Alps | |
|---|---|
| 1962 ·1963 ·1964-1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 |