![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 92ª | ||||
Data | 14 - 18 giugno | ||||
Partenza | Scherpenheuvel-Zichem | ||||
Arrivo | Bruxelles | ||||
Percorso | 723,2km, 5 tappe | ||||
Tempo | 16h09'30" | ||||
Media | 46,265km/h | ||||
Valida per | UCI ProSeries 2023 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Combattività | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Manuale |
IlGiro del Belgio 2023, novantaduesima edizione della corsa e valido come evento dell'UCI ProSeries 2023 categoria 2.Pro, si svolse in cinque tappe dal14 al18 giugno2023 su un percorso di 723,2 km, con partenza daScherpenheuvel-Zichem e arrivo aBruxelles, inBelgio.[1] La vittoria fu appannaggio dell'olandeseMathieu van der Poel, il quale completò il percorso in 16h09'30", precedendo il norvegeseSøren Wærenskjold ed il daneseCasper Pedersen.
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 14 giugno | Scherpenheuvel-Zichem >Scherpenheuvel-Zichem | 164,9 | ![]() | ![]() |
2ª | 15 giugno | Merelbeke >Knokke-Heist | 175,7 | ![]() | ![]() |
3ª | 16 giugno | Beveren >Beveren(cron. individuale) | 15,2 | ![]() | ![]() |
4ª | 17 giugno | Durbuy >Durbuy | 172,6 | ![]() | ![]() |
5ª | 18 giugno | Bruxelles >Bruxelles | 194,8 | ![]() | ![]() |
Totale | 723,2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tappa | Vincitore | ![]() Maglia blu | ![]() Maglia rossa | ![]() Maglia verde | Classifica a squadre |
---|---|---|---|---|---|
1ª | Jasper Philipsen | Jasper Philipsen | Jasper Philipsen | Jacob Scott | Eolo-Kometa Cycling Team |
2ª | Fabio Jakobsen | Fabio Jakobsen | Fabio Jakobsen | Soudal Quick-Step | |
3ª | Søren Wærenskjold | Mathieu van der Poel | |||
4ª | Mathieu van der Poel | Mathieu van der Poel | Alex Colman | Trek-Segafredo | |
5ª | Fabio Jakobsen | ||||
Classifiche finali | Mathieu van der Poel | Mathieu van der Poel | Alex Colman | Trek-Segafredo |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Alpecin | 16h09'30" |
2 | ![]() | Uno-X | a 40" |
3 | ![]() | Soudal | a 53" |
4 | ![]() | Soudal | a 59" |
5 | ![]() | Trek | a 1'10" |
6 | ![]() | Lotto | a 1'17" |
7 | ![]() | Lotto | a 1'25" |
8 | ![]() | Israel | a 1'35" |
9 | ![]() | Trek | a 1'44" |
10 | ![]() | Trek | a 1'46" |
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Alpecin | 94 |
2 | ![]() | Soudal | 85 |
3 | ![]() | Uno-X | 56 |
4 | ![]() | Alpecin | 55 |
5 | ![]() | Uno-X | 55 |
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Flanders | 63 |
2 | ![]() | Flanders | 47 |
3 | ![]() | Tarteletto | 39 |
4 | ![]() | Bolton | 30 |
5 | ![]() | Bolton | 18 |
Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | ![]() | 48h32'42" |
2 | ![]() | a 35" |
3 | ![]() | a 1'54" |
4 | ![]() | a 3'11 |
5 | ![]() | a 3'21" |
Giro del Belgio | |
---|---|
1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940-1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982-1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991-2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 |