Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giro d'Italia 2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Italia (bandiera) Giro d'Italia 2021
Edizione104ª
Data8 maggio - 30 maggio
PartenzaTorino
ArrivoMilano
Percorso3 410,9km, 21 tappe
Tempo86h17'28"
Media39,529km/h
Valida perUCI World Tour 2021
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiSlovacchia (bandiera)Peter Sagan
MontagnaFrancia (bandiera)Geoffrey Bouchard
GiovaniColombia (bandiera)Egan Bernal
SquadreGran Bretagna (bandiera)Ineos Grenadiers
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 2020Giro d'Italia 2022
Manuale

IlGiro d'Italia 2021, centoquattresima della corsa, valevole come diciottesima prova dell'UCI World Tour 2021, si svolse in ventuno tappe dall'8 al30 maggio2021 per un totale di 3 410,9 km, con partenza daTorino e arrivo aMilano.[1] La vittoria fu appannaggio del colombianoEgan Bernal, che completò il percorso in 86h17'28", alla media di 39,529 km/h, precedendo l'italianoDamiano Caruso e il britannicoSimon Yates.

Sul traguardo di Milano 143 ciclisti, su 184 partiti da Torino, portarono a termine la competizione.

Percorso

[modifica |modifica wikitesto]

La prima tappa fu unatappa a cronometro di 8,6 km per lestrade di Torino, con partenza daPiazza Castello e arrivo allaChiesa della Gran Madre di Dio. Il giorno successivo si partì daStupinigi, frazione diNichelino, e si giunse aNovara, con un percorso prevalentemente pianeggiante adatto aivelocisti. La terza tappa si snodò fraBiella eCanale, su un tracciato alquanto mosso, favorevole agli scattisti. Le prime tre tappe piemontesi, assieme all'arrivo della diciannovesima all'Alpe di Mera (Scopello) e la partenza della ventesima daVerbania, anch'esse località nella stessaregione, erano state presentate ufficialmente il 4 febbraio.[2] Il resto del percorso era stato presentato il 24 febbraio, compresa la penultima tappa con partenza da Verbania e arrivo aMotta diCampodolcino, inValle Spluga, dopo aver superato ilPasso dello Spluga.[3][4]

Il percorso dellaCorsa Rosa in sintesi: due tappe a cronometro (la prima e l'ultima, per un totale di 38,4 km), otto arrivi in salita, sei tappe per velocisti e due tappe con sterrato (Campo Felice eMontalcino). La tappa con partenza daRavenna commemorò i 700 anni trascorsi dalla morte diDante Alighieri, mentre la tappa fraSiena eBagno di Romagna rese omaggio adAlfredo Martini, nel centenario della sua nascita, transitando daSesto Fiorentino.[5]

Tappe

[modifica |modifica wikitesto]
TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
8 maggioTorino >Torino(cron. individuale)8,6Italia (bandiera)Filippo GannaItalia (bandiera)Filippo Ganna
9 maggioNichelino (Stupinigi) >Novara179Belgio (bandiera)Tim MerlierItalia (bandiera)Filippo Ganna
10 maggioBiella >Canale190Paesi Bassi (bandiera)Taco van der HoornItalia (bandiera)Filippo Ganna
11 maggioPiacenza >Sestola187Stati Uniti (bandiera)Joseph DombrowskiItalia (bandiera)Alessandro De Marchi
12 maggioModena >Cattolica177Australia (bandiera)Caleb EwanItalia (bandiera)Alessandro De Marchi
13 maggioGrotte di Frasassi >Ascoli Piceno (San Giacomo)160Svizzera (bandiera)Gino MäderUngheria (bandiera)Attila Valter
14 maggioNotaresco >Termoli181Australia (bandiera)Caleb EwanUngheria (bandiera)Attila Valter
15 maggioFoggia >Guardia Sanframondi170Francia (bandiera)Victor LafayUngheria (bandiera)Attila Valter
16 maggioCastel di Sangro >Campo Felice (Rocca di Cambio)158Colombia (bandiera)Egan BernalColombia (bandiera)Egan Bernal
10ª17 maggioL'Aquila >Foligno139Slovacchia (bandiera)Peter SaganColombia (bandiera)Egan Bernal
18 maggiogiorno di riposo
11ª19 maggioPerugia >Montalcino (Brunello di Montalcino Wine Stage)162Svizzera (bandiera)Mauro SchmidColombia (bandiera)Egan Bernal
12ª20 maggioSiena >Bagno di Romagna212Italia (bandiera)Andrea VendrameColombia (bandiera)Egan Bernal
13ª21 maggioRavenna >Verona198Italia (bandiera)Giacomo NizzoloColombia (bandiera)Egan Bernal
14ª22 maggioCittadella >Monte Zoncolan205Italia (bandiera)Lorenzo FortunatoColombia (bandiera)Egan Bernal
15ª23 maggioGrado >Gorizia147Belgio (bandiera)Victor CampenaertsColombia (bandiera)Egan Bernal
16ª24 maggioSacile >Cortina d'Ampezzo153[6]Colombia (bandiera)Egan BernalColombia (bandiera)Egan Bernal
25 maggiogiorno di riposo
17ª26 maggioCanazei >Sega di Ala193Irlanda (bandiera)Daniel MartinColombia (bandiera)Egan Bernal
18ª27 maggioRovereto >Stradella231Italia (bandiera)Alberto BettiolColombia (bandiera)Egan Bernal
19ª28 maggioAbbiategrasso >Alpe di Mera (Valsesia)166[7]Gran Bretagna (bandiera)Simon YatesColombia (bandiera)Egan Bernal
20ª29 maggioVerbania >Valle Spluga-Alpe Motta[8]164Italia (bandiera)Damiano CarusoColombia (bandiera)Egan Bernal
21ª30 maggioSenago >Milano(cron. individuale)30,3Italia (bandiera)Filippo GannaColombia (bandiera)Egan Bernal
Totale3 410,9

Squadre e corridori partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Partecipanti al Giro d'Italia 2021.

Alla competizione presero parte 23 squadre: le diciannove iscritte all'UCI World Tour 2021, laAlpecin-Fenix avente diritto in quanto migliore squadraUCI ProTeam 2020 e tre squadre invitate[9], ovverosia laBardiani-CSF-Faizanè, laEolo-Kometa Cycling Team e l'Androni Giocattoli-Sidermec[10] (che partecipò al posto dellaVini Zabù, autosospesasi dalle competizioni[11]), tutte di categoria UCI ProTeam. Ciascuna delle 23 squadre era composta da otto corridori, per un totale di 184 ciclisti alla partenza.

N.Cod.Squadra
1-8IGDGran Bretagna (bandiera)Ineos Grenadiers
11-18ACTFrancia (bandiera)AG2R Citroën Team
21-28AFCBelgio (bandiera)Alpecin-Fenix
31-38ANSItalia (bandiera)Androni Giocattoli-Sidermec
41-48ASTKazakistan (bandiera)Astana-Premier Tech
51-58TBVBahrein (bandiera)Bahrain Victorious
61-68BCFItalia (bandiera)Bardiani-CSF-Faizanè
71-78BOHGermania (bandiera)Bora-Hansgrohe
81-88COFFrancia (bandiera)Cofidis
91-98DQTBelgio (bandiera)Deceuninck-Quick Step
101-109EFNStati Uniti (bandiera)EF Education-Nippo
111-118EOKItalia (bandiera)Eolo-Kometa Cycling Team
N.Cod.Squadra
121-128GFCFrancia (bandiera)Groupama-FDJ
131-138IWGBelgio (bandiera)Intermarché-Wanty-Gobert
141-148ISNIsraele (bandiera)Israel Start-Up Nation
151-158TJVPaesi Bassi (bandiera)Jumbo-Visma
161-168LTSBelgio (bandiera)Lotto Soudal
171-178MOVSpagna (bandiera)Movistar Team
181-188BEXAustralia (bandiera)Team BikeExchange
191-198DSMGermania (bandiera)Team DSM
201-208TQASudafrica (bandiera)Team Qhubeka Assos
211-218TFSStati Uniti (bandiera)Trek-Segafredo
221-228UADEmirati Arabi Uniti (bandiera)UAE Team Emirates

Dettagli delle tappe

[modifica |modifica wikitesto]

1ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
  • 8 maggio:Torino >TorinoCronometro individuale – 8,6 km

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Filippo GannaIneos8'47"
2Italia (bandiera)Edoardo AffiniJumboa 10"
3Norvegia (bandiera)Tobias FossJumboa 13"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Filippo GannaIneos8'47"
2Italia (bandiera)Edoardo AffiniJumboa 10"
3Norvegia (bandiera)Tobias FossJumboa 13"

2ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Tim MerlierAlpecin4h21'09"
2Italia (bandiera)Giacomo NizzoloQhubekas.t.
3Italia (bandiera)Elia VivianiCofidiss.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Filippo GannaIneos4h29'53"
2Italia (bandiera)Edoardo AffiniJumboa 13"
3Norvegia (bandiera)Tobias FossJumboa 16"

3ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Taco van der HoornIntermarché4h21'29"
2Italia (bandiera)Davide CimolaiIsraela 4"
3Slovacchia (bandiera)Peter SaganBoras.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Filippo GannaIneos8h51'26"
2Norvegia (bandiera)Tobias FossJumboa 16"
3Belgio (bandiera)Remco EvenepoelDeceunincka 20"

4ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Stati Uniti (bandiera)Joseph DombrowskiUAE4h58'38"
2Italia (bandiera)Alessandro De MarchiIsraela 13"
3Italia (bandiera)Filippo FiorelliBardiania 27"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro De MarchiIsrael13h50'44"
2Stati Uniti (bandiera)Joseph DombrowskiUAEa 22"
3Belgio (bandiera)Louis VervaekeAlpecina 42"

5ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Australia (bandiera)Caleb EwanLotto4h07'01"
2Italia (bandiera)Giacomo NizzoloQhubekas.t.
3Italia (bandiera)Elia VivianiCofidiss.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro De MarchiIsrael17h57'45"
2Belgio (bandiera)Louis VervaekeAlpecina 42"
3Portogallo (bandiera)Nelson OliveiraMovistara 48"

6ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Svizzera (bandiera)Gino MäderBahrain4h17'52"
2Colombia (bandiera)Egan BernalIneosa 12"
3Irlanda (bandiera)Daniel MartinIsraels.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Ungheria (bandiera)Attila ValterGroupama22h17'06"
2Belgio (bandiera)Remco EvenepoelDeceunincka 11"
3Colombia (bandiera)Egan BernalIneosa 16"

7ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Australia (bandiera)Caleb EwanLotto4h42'12"
2Italia (bandiera)Davide CimolaiIsraels.t.
3Belgio (bandiera)Tim MerlierAlpecins.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Ungheria (bandiera)Attila ValterGroupama26h59'18"
2Belgio (bandiera)Remco EvenepoelDeceunincka 11"
3Colombia (bandiera)Egan BernalIneosa 16"

8ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Francia (bandiera)Victor LafayCofidis4h06'47"
2Italia (bandiera)Francesco GavazziEoloa 36"
3Germania (bandiera)Nikias ArndtDSMa 37"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Ungheria (bandiera)Attila ValterGroupama31h10'53"
2Belgio (bandiera)Remco EvenepoelDeceunincka 11"
3Colombia (bandiera)Egan BernalIneosa 16"

9ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos4h08'23"
2Italia (bandiera)Giulio CicconeTreka 7"
3Russia (bandiera)Aleksandr VlasovAstanas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos35h19'22"
2Belgio (bandiera)Remco EvenepoelDeceunincka 15"
3Russia (bandiera)Aleksandr VlasovAstanaa 21"

10ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Slovacchia (bandiera)Peter SaganBora3h10'56"
2Colombia (bandiera)Fernando GaviriaUAEs.t.
3Italia (bandiera)Davide CimolaiIsraels.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos38h30'17"
2Belgio (bandiera)Remco EvenepoelDeceunincka 14"
3Russia (bandiera)Aleksandr VlasovAstanaa 22"

11ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Svizzera (bandiera)Mauro SchmidQhubeka4h01'55"
2Italia (bandiera)Alessandro CoviUAEa 1"
3Belgio (bandiera)Harm VanhouckeLottoa 26"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos42h35'21"
2Russia (bandiera)Aleksandr VlasovAstanaa 45"
3Italia (bandiera)Damiano CarusoBahraina 1'12"

12ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Andrea VendrameAG2R5h43'48"
2Australia (bandiera)Chris HamiltonDSMs.t.
3Nuova Zelanda (bandiera)George BennettJumboa 15"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos49h29'23"
2Russia (bandiera)Aleksandr VlasovAstanaa 45"
3Italia (bandiera)Damiano CarusoBahraina 1'12"

13ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Giacomo NizzoloQhubeka4h42'10"
2Italia (bandiera)Edoardo AffiniJumbos.t.
3Slovacchia (bandiera)Peter SaganBoras.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos53h11'42"
2Russia (bandiera)Aleksandr VlasovAstanaa 45"
3Italia (bandiera)Damiano CarusoBahraina 1'12"

14ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Lorenzo FortunatoEolo5h17'22"
2Slovenia (bandiera)Jan TratnikBahraina 26"
3Italia (bandiera)Alessandro CoviUAEa 59"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos58h30'47"
2Gran Bretagna (bandiera)Simon YatesBikeExchangea 1'33"
3Italia (bandiera)Damiano CarusoBahraina 1'51"

15ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Victor CampenaertsQhubeka3h25'25"
2Paesi Bassi (bandiera)Oscar RiesebeekAlpecins.t.
3Germania (bandiera)Nikias ArndtDSMa 7"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos62h13'33"
2Gran Bretagna (bandiera)Simon YatesBikeExchangea 1'33"
3Italia (bandiera)Damiano CarusoBahraina 1'51"

16ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos4h22'41"
2Francia (bandiera)Romain BardetDSMa 27"
3Italia (bandiera)Damiano CarusoBahrains.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos66h36'04"
2Italia (bandiera)Damiano CarusoBahraina 2'24"
3Gran Bretagna (bandiera)Hugh CarthyEFa 3'40"

17ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Irlanda (bandiera)Daniel MartinIsrael4h54'38"
2Portogallo (bandiera)João AlmeidaDeceunincka 13"
3Gran Bretagna (bandiera)Simon YatesBikeExchangea 30"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos71h32'05"
2Italia (bandiera)Damiano CarusoBahraina 2'21"
3Gran Bretagna (bandiera)Simon YatesBikeExchangea 3'23"

18ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alberto BettiolEF5h14'43"
2Italia (bandiera)Simone ConsonniCofidisa 17"
3Irlanda (bandiera)Nicolas RocheDSMa 18"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos77h10'18"
2Italia (bandiera)Damiano CarusoBahraina 2'21"
3Gran Bretagna (bandiera)Simon YatesBikeExchangea 3'23"

19ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Gran Bretagna (bandiera)Simon YatesBikeExchange4h02'55"
2Portogallo (bandiera)João AlmeidaDeceunincka 11"
3Colombia (bandiera)Egan BernalIneosa 28"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos81h13'37"
2Italia (bandiera)Damiano CarusoBahraina 2'29"
3Gran Bretagna (bandiera)Simon YatesBikeExchangea 2'49"

20ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CarusoBahrain4h27'53"
2Colombia (bandiera)Egan BernalIneosa 24"
3Colombia (bandiera)Daniel MartínezIneosa 35"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos85h41'47"
2Italia (bandiera)Damiano CarusoBahraina 1'59"
3Gran Bretagna (bandiera)Simon YatesBikeExchangea 3'23"

21ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
  • 30 maggio:Senago >MilanoCronometro individuale – 30,3 km

Risultati

Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Filippo GannaIneos33'48"
2Francia (bandiera)Rémi CavagnaDeceunincka 12"
3Italia (bandiera)Edoardo AffiniJumboa 13"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos86h17'28"
2Italia (bandiera)Damiano CarusoBahraina 1'29"
3Gran Bretagna (bandiera)Simon YatesBikeExchangea 4'15"

Evoluzione delle classifiche

[modifica |modifica wikitesto]
TappaVincitorealign:centerClassifica generale
Maglia rosa
align:centerClassifica a punti
Maglia ciclamino
align:centerClassifica scalatori
Maglia azzurra
align:centerClassifica giovani
Maglia bianca
Classifica a squadre
Filippo GannaFilippo GannaFilippo Gannanon assegnataFilippo GannaJumbo-Visma
Tim MerlierTim MerlierVincenzo Albanese
Taco van der Hoorn
Joseph DombrowskiAlessandro De MarchiJoseph DombrowskiAttila ValterBahrain Victorious
Caleb EwanGiacomo Nizzolo
Gino MäderAttila ValterGino Mäder
Caleb EwanCaleb Ewan
Victor LafayTim MerlierIneos Grenadiers
Egan BernalEgan BernalGeoffrey BouchardEgan Bernal
10ªPeter SaganPeter Sagan
11ªMauro Schmid
12ªAndrea Vendrame
13ªGiacomo Nizzolo
14ªLorenzo Fortunato
15ªVictor CampenaertsTrek-Segafredo
16ªEgan Bernal
17ªDaniel MartinIneos Grenadiers
18ªAlberto BettiolTeam DSM
19ªSimon YatesIneos Grenadiers
20ªDamiano Caruso
21ªFilippo Ganna
Classifiche finaliEgan BernalPeter SaganGeoffrey BouchardEgan BernalIneos Grenadiers
Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte

Altre classifiche

[modifica |modifica wikitesto]
TappaTraguardi volantiPremio FugaCombattivitàFair Play
non assegnatonon assegnatoFilippo GannaIneos Grenadiers
Filippo GannaFilippo Tagliani
Simon PellaudVincenzo Albanese
Alessandro De MarchiIsrael Start-Up Nation
Filippo TaglianiSimon Pellaud
Gino MäderGroupama-FDJ
Simon PellaudSimon PellaudSimon Pellaud
Trek-Segafredo
10ª
11ªBahrain Victorious
12ªDries De Bondt
13ªUmberto MarengoSimon Pellaud
14ª
15ªDries De Bondt
16ª
17ªDries De Bondt
18ª
19ª
20ª
21ª
Classifiche finaliDries De BondtSimon PellaudDries De BondtBahrain Victorious

Classifiche finali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia rosa

[modifica |modifica wikitesto]
Egan Bernal in maglia rosa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos86h17'28"
2Italia (bandiera)Damiano CarusoBahraina 1'29"
3Gran Bretagna (bandiera)Simon YatesBikeExchangea 4'15"
4Russia (bandiera)Aleksandr VlasovAstanaa 6'40"
5Colombia (bandiera)Daniel MartínezIneosa 7'24"
6Portogallo (bandiera)João AlmeidaDeceunincks.t.
7Francia (bandiera)Romain BardetDSMa 8'05"
8Gran Bretagna (bandiera)Hugh CarthyEFa 8'56"
9Norvegia (bandiera)Tobias FossJumboa 11'44"
10Irlanda (bandiera)Daniel MartinIsraela 18'35"

Classifica a punti - Maglia ciclamino

[modifica |modifica wikitesto]
Peter Sagan in maglia ciclamino.
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Slovacchia (bandiera)Peter SaganBora136
2Italia (bandiera)Davide CimolaiIsrael118
3Colombia (bandiera)Fernando GaviriaUAE116
4Italia (bandiera)Elia VivianiCofidis86
5Colombia (bandiera)Egan BernalIneos80

Classifica scalatori - Maglia azzurra

[modifica |modifica wikitesto]
Geoffrey Bouchard in maglia azzurra
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Francia (bandiera)Geoffrey BouchardAG2R184
2Colombia (bandiera)Egan BernalIneos140
3Italia (bandiera)Damiano CarusoBahrain99
4Irlanda (bandiera)Daniel MartinIsrael83
5Gran Bretagna (bandiera)Simon YatesBikeExchange61

Classifica giovani - Maglia bianca

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Egan BernalIneos86h17'28"
2Russia (bandiera)Aleksandr VlasovAstanaa 6'40"
3Colombia (bandiera)Daniel MartínezIneosa 7'24"
4Portogallo (bandiera)João AlmeidaDeceunincks.t.
5Norvegia (bandiera)Tobias FossJumboa 11'44"

Classifica a squadre - Trofeo Super Team

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraTempo
1Gran Bretagna (bandiera)Ineos Grenadiers259h30'31"
2Paesi Bassi (bandiera)Jumbo-Vismaa 26'52"
3Germania (bandiera)Team DSMa 29'09"
4Kazakistan (bandiera)Astana-Premier Techa 33'05"
5Australia (bandiera)Team BikeExchangea 1h15'12"

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Giro d'Italia 2021, la Grande Partenza da Torino l'8 maggio con una cronometro, sugazzetta.it, 6 febbraio 2021.
  2. ^Giro d'Italia 2021, si parte da Torino con una crono: prime 3 tappe in Piemonte, susport.sky.it, 6 febbraio 2021.
  3. ^Ciclismo, pochi km a cronometro e otto arrivi in salita: svelato il Giro 2021, surepubblica.it, 26 febbraio 2021.
  4. ^Ecco il Giro d’Italia 2021: da Torino a Milano con sterrato, Cortina olimpica e Zoncolan, sugazzetta.it, 26 febbraio 2021.
  5. ^Una tappa del prossimo Giro d'Italia transiterà per Sesto Fiorentino, suraisport.rai.it.URL consultato il 27 febbraio 2021.
  6. ^abInizialmente prevista con una lunghezza di 212 km, la tappa è stata accorciata a causa di avverse condizioni meteorologiche, cfr. Giorgio Viberti,Giro d’Italia, il maltempo costringe a tagliare la tappa, sulastampa.it, 24 maggio 2021.URL consultato il 24 maggio 2021.
  7. ^abInizialmente prevista con una lunghezza di 176 km, la tappa è stata accorciata a causa dell'incidente della funivia Stresa-Alpino-Mottarone, cfr.Tappa 19 del Giro d’Italia 2021: nuovo percorso, sugiroditalia.it, 25 maggio 2021.URL consultato il 25 maggio 2021.
  8. ^Tappa 20 del Giro d’Italia 2021: Verbania, Valle Spluga - Alpe Motta, sugiroditalia.it.URL consultato il 15 maggio 2021(archiviato dall'url originale il 28 maggio 2021).
  9. ^Ciclismo, Giro d'Italia 2021: comunicate le 23 squadre, sula Repubblica, 10 febbraio 2021.URL consultato il 27 aprile 2021.
  10. ^Androni Giocattoli-Sidermec ripescata: sarà al via del Giro d’Italia, sulastampa.it, 15 aprile 2021.URL consultato il 27 aprile 2021.
  11. ^La Vini Zabù rinuncia al Giro d'Italia, suTuttobiciweb.URL consultato il 27 aprile 2021.
  12. ^Ciclismo, Giro d'Italia - Anche Dombrowski si ritira: Maglia azzurra a Vincenzo Albanese, sueurosport.it, 13 maggio 2021.URL consultato il 13 maggio 2021.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Giro d'Italia
Edizioni1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941-1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Partecipanti1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941-1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
ClassificheAttuali:Classifica generale ·Classifica a punti ·Classifica scalatori ·Classifica giovani ·Classifica a squadre ·Premio della Combattività ·Classifica intergiro
Non più in vigore:Maglia nera ·Classifica isolati
OrganizzatoriArmando Cougnet ·Vincenzo Torriani ·Carmine Castellano ·Angelo Zomegnan · Michele Acquarone ·Mauro Vegni
PercorsoSedi di tappa ·Grande Partenza ·Grande Arrivo ·Tappe a cronometro ·Tappe estere ·Salite ·Cima Coppi ·Montagna Pantani
AltroStatistiche ·Premi speciali ·Totò al Giro d'Italia ·Giro d'Italia Women ·Giro Next Gen
V · D · M
UCI World Tour 2021
Tour Down Under ·Cadel Evans Great Ocean Road Race ·UAE Tour ·Omloop Het Nieuwsblad ·Strade Bianche ·Parigi-Nizza ·Tirreno-Adriatico ·Milano-Sanremo ·Volta Ciclista a Catalunya ·Classic Brugge-De Panne ·E3 Harelbeke ·Gand-Wevelgem ·Dwars door Vlaanderen ·Giro delle Fiandre ·Giro dei Paesi Baschi ·Amstel Gold Race ·Freccia Vallone ·Liegi-Bastogne-Liegi ·Giro di Romandia ·Giro d'Italia ·Giro del Delfinato ·Giro di Svizzera ·Tour de France ·Classica di San Sebastián ·Giro di Polonia ·Vuelta a España ·Classica di Amburgo ·Bretagne Classic Ouest-France ·Benelux Tour ·Grand Prix Cycliste de Québec ·Grand Prix Cycliste de Montréal ·Eschborn-Francoforte ·Parigi-Roubaix ·Giro di Lombardia ·Tour of Guangxi
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giro_d%27Italia_2021&oldid=146752032"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp