Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giro d'Italia 2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Italia (bandiera) Giro d'Italia 2004
Damiano Cunego, vincitore dell'edizione
Edizione87ª
Data8 maggio - 30 maggio
PartenzaGenova
ArrivoMilano
Percorso3 413,9km, prol. + 20 tappe
Tempo87h32'09"
Media38,610km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiItalia (bandiera)Alessandro Petacchi
MontagnaGermania (bandiera)Fabian Wegmann
SquadreItalia (bandiera)Saeco
IntergiroItalia (bandiera)Raffaele Illiano
Super TeamItalia (bandiera)Alessio-Bianchi
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 2003Giro d'Italia 2005
Manuale

IlGiro d'Italia 2004, ottantasettesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse dall'8 al 30 maggio2004 su un percorso di 3 413,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe. Fu vinto dal ventiduenneDamiano Cunego, al primo successo in un Grande Giro, davanti aSerhij Hončar eGilberto Simoni.

Simoni, favorito per la vittoria finale alla vigilia, conquistò lamaglia rosa al primo arrivo in salita (terza tappa) spiazzando gli avversari, ma il suo giovane compagno di squadra Cunego, vincendo aMontevergine, balzò al comando della classifica generale. Cunego cedette momentaneamente la maglia rosa aPopovyč dopo la cronometro della tredicesima tappa, ma si riappropriò del primato con un attacco nella tappa diFalzes. Successivamente batté Simoni aBormio 2000 e quindi, nella penultima tappa, controllò a distanza l'attacco di Simoni eGarzelli sulMortirolo.

Tappe

[modifica |modifica wikitesto]
TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
prol.8 maggioGenova >Genova(cron. individuale)6,9Australia (bandiera)Bradley McGeeAustralia (bandiera)Bradley McGee
9 maggioGenova >Alba143Italia (bandiera)Alessandro PetacchiGermania (bandiera)Olaf Pollack
10 maggioNovi Ligure >Pontremoli184Italia (bandiera)Damiano CunegoAustralia (bandiera)Bradley McGee
11 maggioPontremoli >Corno alle Scale191Italia (bandiera)Gilberto SimoniItalia (bandiera)Gilberto Simoni
12 maggioPorretta Terme >Civitella in Val di Chiana184Italia (bandiera)Alessandro PetacchiItalia (bandiera)Gilberto Simoni
13 maggioCivitella in Val di Chiana >Spoleto177Australia (bandiera)Robbie McEwenItalia (bandiera)Gilberto Simoni
14 maggioSpoleto >Valmontone164Italia (bandiera)Alessandro PetacchiItalia (bandiera)Gilberto Simoni
15 maggioFrosinone >Montevergine di Mercogliano214Italia (bandiera)Damiano CunegoItalia (bandiera)Damiano Cunego
16 maggioGiffoni Valle Piana >Policoro210Italia (bandiera)Alessandro PetacchiItalia (bandiera)Damiano Cunego
17 maggioPolicoro >Carovigno142Stati Uniti (bandiera)Fred RodriguezItalia (bandiera)Damiano Cunego
18 maggiogiorno di riposo
10ª19 maggioPorto Sant'Elpidio >Ascoli Piceno138Italia (bandiera)Alessandro PetacchiItalia (bandiera)Damiano Cunego
11ª20 maggioPorto Sant'Elpidio >Cesena228Italia (bandiera)Emanuele SellaItalia (bandiera)Damiano Cunego
12ª21 maggioCesena >Treviso210Italia (bandiera)Alessandro PetacchiItalia (bandiera)Damiano Cunego
13ª22 maggioTrieste >Trieste(cron. individuale)52Ucraina (bandiera)Serhij HončarUcraina (bandiera)Jaroslav Popovyč
14ª23 maggioTrieste >Pola (HRV)175Italia (bandiera)Alessandro PetacchiUcraina (bandiera)Jaroslav Popovyč
15ª24 maggioParenzo (HRV) >San Vendemiano234Italia (bandiera)Alessandro PetacchiUcraina (bandiera)Jaroslav Popovyč
16ª25 maggioSan Vendemiano >Falzes214Italia (bandiera)Damiano CunegoItalia (bandiera)Damiano Cunego
26 maggiogiorno di riposo
17ª27 maggioBrunico >Fondo/Sarnonico153Russia (bandiera)Pavel TonkovItalia (bandiera)Damiano Cunego
18ª28 maggioCles >Bormio 2000118Italia (bandiera)Damiano CunegoItalia (bandiera)Damiano Cunego
19ª29 maggioBormio >Presolana122Italia (bandiera)Stefano GarzelliItalia (bandiera)Damiano Cunego
20ª30 maggioClusone >Milano154Italia (bandiera)Alessandro PetacchiItalia (bandiera)Damiano Cunego
Totale3 413,9

Resoconto degli eventi

[modifica |modifica wikitesto]

L'edizione 2004 del Giro partiva col ricordo della tragica scomparsa diPantani, avvenuta pochi mesi prima. I favoriti al via eranoStefano Garzelli,Gilberto Simoni eJaroslav Popovyč, terzo l'anno prima. Dopo il prologo diGenova, vinto daBradley McGee, nella seconda tappa, aPontremoli, si impose il giovane compagno di Simoni allaSaeco,Damiano Cunego. La successiva frazione, con il primo arrivo in salita, vide il successo del favorito Simoni: il trentino prese e conservò la maglia rosa sino alla settima tappa, quando Cunego s'impose aMontevergine di Mercogliano strappandogli il simbolo del primato. Cunego riuscì a tenere la maglia nelle tappe pianeggianti fino alla cronometro diTrieste, tredicesima frazione, vinta dallo specialistaucrainoSerhij Hončar: la maglia rosa passò sulle spalle dell'altro ucraino Popovyč, che la mantenne anche nelle due tappe inCroazia.

Al ritorno in Italia Cunego andò all'attacco e vinse sul traguardo alpino diFalzes, riconquistando il primato nella classifica generale con 1'14" su Hončar: quel giorno Popovyč perse 3'50", scivolando a 2'22", mentre Simoni, staccato di 2'39", dovette cedere definitivamente i gradi di capitano al giovane gregario.[1]

Nelle ultime tappe non si assisté a particolari scossoni. AFondo/Sarnonico la graduatoria rimase immutata (vinsePavel Tonkov)[2]; aBormio 2000, nella frazione con ilTonale e ilGavia (Cima Coppi), Cunego fu abile a rispondere agli attacchi dei rivali (tra cui l'ex capitano Simoni) e quindi a staccarli sulle ultime rampe, ottenendo il quarto successo di tappa[3]. Infine, nella frazione con ilMortirolo, ilVivione e l'ascesa sullaPresolana,Stefano Garzelli batté in volata Simoni – i due erano andati in avanscoperta a inizio tappa – mentre Cunego controllò a distanza, chiuse a meno di un minuto, mantenne il primato e anzi portò a 2'02" il vantaggio sul secondo, Hončar[4].

Al termine della passerella di Milano (vittoria diAlessandro Petacchi in volata) Damiano Cunego poté così festeggiare, a sorpresa, la vittoria nella "Corsa Rosa". Secondo chiuse appunto Hončar, terzo, a soli 3 secondi dall'ucraino, Gilberto Simoni. Quarto, più staccato, fuDario David Cioni, Popovyč giunse quinto, Garzelli subito dietro mentre un giovaneTadej Valjavec concluse al nono posto.[5] Per quanto concerne le tappe, il già citato Petacchi dominò levolate, ottenendo ben nove successi e la maglia ciclamino dellaclassifica a punti. La maglia verde delGran Premio della Montagna andò al tedescoFabian Wegmann, quella blu dell'Intergiro aRaffaele Illiano.

Squadre e corridori partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Partecipanti al Giro d'Italia 2004.
N.Cod.Squadra
1-9SAEItalia (bandiera)Saeco Macchine per Caffè
11-19A&SItalia (bandiera)Acqua & Sapone-Caffè Mokambo
21-29ALBItalia (bandiera)Alessio-Bianchi
31-39PANItalia (bandiera)Ceramiche Panaria-Margres
41-49CHOBelgio (bandiera)Chocolade Jacques-Wincor
51-59CLMColombia (bandiera)Colombia-Selle Italia
61-69DENItalia (bandiera)De Nardi
71-79DVEItalia (bandiera)Domina Vacanze
81-89FASItalia (bandiera)Fassa Bortolo
91-99FDJFrancia (bandiera)fdjeux.com
N.Cod.Squadra
101-109FPFItalia (bandiera)Formaggi Pinzolo Fiavé
111-119GSTGermania (bandiera)Gerolsteiner
121-129LAMItalia (bandiera)Lampre
131-139LANBelgio (bandiera)Landbouwkrediet-Colnago
141-149LOTBelgio (bandiera)Lotto-Domo
151-159PHOSvizzera (bandiera)Phonak Hearing Systems
161-169SDVSpagna (bandiera)Saunier Duval-Prodir
171-179TENItalia (bandiera)Tenax
181-189VINItalia (bandiera)Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie

Dettagli delle tappe

[modifica |modifica wikitesto]

Prologo

[modifica |modifica wikitesto]
  • 8 maggio:Genova >GenovaCronometro individuale – 6,9 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Australia (bandiera)Bradley McGeeFdjeux.com8'30"
2Germania (bandiera)Olaf PollackGerolsteinera 10"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 20"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Australia (bandiera)Bradley McGeeFdjeux.com8'30"
2Germania (bandiera)Olaf PollackGerolsteinera 10"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 20"

1ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa Bortolo3h41'56"
2Germania (bandiera)Olaf PollackGerolsteiners.t.
3Italia (bandiera)Crescenzo D'AmoreAcqua & Sap.s.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Germania (bandiera)Olaf PollackGerolsteiner3h50'24"
2Australia (bandiera)Bradley McGeeFdjeux.coma 2"
3Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa Bortoloa 20"

2ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco4h37'08"
2Australia (bandiera)Bradley McGeeFdjeux.coms.t.
3Italia (bandiera)Cristian MoreniAlessio-Bianchis.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Australia (bandiera)Bradley McGeeFdjeux.com8h27'22"
2Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 32"
3Austria (bandiera)Gerhard TrampuschAcqua & Sap.a 36"

3ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco5h46'09"
2Italia (bandiera)Damiano CunegoSaecoa 15"
3Italia (bandiera)Franco PellizottiAlessio-Bianchia 16"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco14h13'58"
2Italia (bandiera)Damiano CunegoSaecoa 13"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 21"

4ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa Bortolo4h55'40"
2Australia (bandiera)Robbie McEwenLotto-Domos.t.
3Italia (bandiera)Simone CadamuroDe Nardis.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco19h09'38"
2Italia (bandiera)Damiano CunegoSaecoa 13"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 21"

5ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Australia (bandiera)Robbie McEwenLotto-Domo4h24'57"
2Germania (bandiera)Olaf PollackGerolsteiners.t.
3Italia (bandiera)Marco ZanottiVini Caldirolas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco23h34'35"
2Italia (bandiera)Damiano CunegoSaecoa 13"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 21"

6ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa Bortolo4h00'55"
2Germania (bandiera)Olaf PollackGerolsteiners.t.
3Argentina (bandiera)Alejandro BorrajoCer. Panarias.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco27h35'30"
2Italia (bandiera)Damiano CunegoSaecoa 13"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 21"

7ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco5h26'25"
2Australia (bandiera)Bradley McGeeFdjeux.coms.t.
3Italia (bandiera)Franco PellizottiAlessio-Bianchis.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco33h01'48"
2Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecoa 10"
3Italia (bandiera)Franco PellizottiAlessio-Bianchia 28"

8ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa Bortolo4h52'48"
2Lituania (bandiera)Tomas VaitkusLandbouwkrediets.t.
3Germania (bandiera)Olaf PollackGerolsteiners.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco37h54'37"
2Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecoa 10"
3Italia (bandiera)Franco PellizottiAlessio-Bianchia 28"

9ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Stati Uniti (bandiera)Fred RodriguezAcqua & Sap.4h04'38"
2Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa Bortolos.t.
3Italia (bandiera)Angelo FurlanAlessio-Bianchis.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco41h59'15"
2Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecoa 10"
3Italia (bandiera)Franco PellizottiAlessio-Bianchia 28"

10ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa Bortolo3h24'17"
2Italia (bandiera)Marco ZanottiVini Caldirolas.t.
3Lettonia (bandiera)Andris NaudužsDomina Vac.s.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco45h23'42"
2Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecoa 10"
3Italia (bandiera)Franco PellizottiAlessio-Bianchia 28"

11ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Emanuele SellaCer. Panaria5h19'08"
2Italia (bandiera)Cristian MoreniAlessio-Bianchia 30"
3Svizzera (bandiera)Steve ZampieriVini Caldirolaa 30"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco50h43'29"
2Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecoa 10"
3Italia (bandiera)Franco PellizottiAlessio-Bianchia 28"

12ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa Bortolo4h48'12"
2Australia (bandiera)Robbie McEwenLotto-Domos.t.
3Bielorussia (bandiera)Aljaksandr UsaŭPhonaks.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco55h31'41"
2Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecoa 10"
3Italia (bandiera)Franco PellizottiAlessio-Bianchia 28"

13ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Ucraina (bandiera)Serhij HončarDe Nardi1h06'45"
2Australia (bandiera)Bradley McGeefdjeux.coma 18"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 34"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkrediet56h39'40"
2Ucraina (bandiera)Serhij HončarDe Nardia 3"
3Australia (bandiera)Bradley McGeefdjeux.coma 1'20"

14ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa Bortolo4h08'58"
2Stati Uniti (bandiera)Fred RodriguezAcqua & Sap.s.t.
3Italia (bandiera)Marco VeloFassa Bortolos.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkrediet60h38'48"
2Ucraina (bandiera)Serhij HončarDe Nardia 3"
3Australia (bandiera)Bradley McGeefdjeux.coma 1'20"

15ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa Bortolo5h59'52"
2Australia (bandiera)Robbie McEwenLotto-Domos.t.
3Germania (bandiera)Olaf PollackGerolsteiners.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkrediet66h48'30"
2Ucraina (bandiera)Serhij HončarDe Nardia 3"
3Australia (bandiera)Bradley McGeefdjeux.coma 1'20"

16ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco6h11'23"
2Italia (bandiera)Rinaldo NocentiniAcqua & Sap.a 1'16"
3Svizzera (bandiera)Alexandre MoosPhonaka 1'38"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco73h01'21"
2Ucraina (bandiera)Serhij HončarDe Nardia 1'14"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 2'22"

17ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Russia (bandiera)Pavel TonkovVini Caldirola3h40'05"
2Italia (bandiera)Alessandro BertoliniAlessio-Bianchia 2'15"
3Australia (bandiera)Bradley McGeeFdjeux.coma 2'49"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco76h44'15"
2Ucraina (bandiera)Serhij HončarDe Nardia 1'14"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 2'22"

18ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco3h56'31"
2Italia (bandiera)Dario David CioniFassa Bortoloa 5"
3Ucraina (bandiera)Serhij HončarDe Nardis.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco80h40'26"
2Ucraina (bandiera)Serhij HončarDe Nardia 1'31"
3Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecoa 3'07"

19ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirola3h52'16"
2Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecoa 2"
3Slovenia (bandiera)Tadej ValjavecPhonaka 23"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco84h33'34"
2Ucraina (bandiera)Serhij HončarDe Nardia 2'02"
3Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecoa 2'05"

20ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa Bortolo4h07'01"
2Italia (bandiera)Marco ZanottiVini Caldirolas.t.
3Paesi Bassi (bandiera)Aart VierhoutenLotto-Domos.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco87h32'09"
2Ucraina (bandiera)Serhij HončarDe Nardia 2'02"
3Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecoa 2'05"

Evoluzione delle classifiche

[modifica |modifica wikitesto]
TappaVincitoreClassifica generale
Maglia rosa
Classifica a punti
Maglia ciclamino
Classifica scalatori
Maglia verde
Classifica intergiro
Maglia azzurra
Trofeo Fast TeamTrofeo Super Team
Prol.Bradley McGeeBradley McGeenon assegnatanon assegnatanon assegnatanon assegnatanon assegnata
Alessandro PetacchiOlaf PollackAlessandro PetacchiFabian WegmannLampreFdjeux.com
Damiano CunegoBradley McGeeDamiano CunegoAlexandre MoosRuggero Marzoli
Gilberto SimoniGilberto SimoniGilberto SimoniCrescenzo D'AmoreSaecoSaeco
Alessandro PetacchiAlessandro PetacchiAlessandro Vanotti
Robbie McEwenRobbie McEwenCrescenzo D'Amore
Alessandro PetacchiAlessandro PetacchiFabian WegmannAcqua & Sapone
Damiano CunegoDamiano CunegoDamiano CunegoMassimo StrazzerSaeco
Alessandro Petacchi
Fred Rodriguez
10ªAlessandro PetacchiCrescenzo D'Amore
11ªEmanuele SellaFabian WegmannMarlon Pérez ArangoAlessio-Bianchi
12ªAlessandro Petacchi
13ªSerhij HončarJaroslav PopovyčAlessio-Bianchi
14ªAlessandro PetacchiCrescenzo D'Amore
15ªAlessandro Petacchi
16ªDamiano CunegoDamiano CunegoSaecoAcqua & Sapone
17ªPavel TonkovAlessio-Bianchi
18ªDamiano CunegoDamiano Cunego
19ªStefano GarzelliFabian WegmannRaffaele Illiano
20ªAlessandro Petacchi
Classifiche finaliDamiano CunegoAlessandro PetacchiFabian WegmannRaffaele IllianoSaecoAlessio-Bianchi

Classifiche della corsa

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia rosa

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco87h32'09"
2Ucraina (bandiera)Serhij HončarDe Nardia 2'02"
3Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecoa 2'05"
4Italia (bandiera)Dario David CioniFassa Bortoloa 4'36"
5Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 5'05"
6Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 5'31"
7Italia (bandiera)Wladimir BelliLamprea 6'12"
8Australia (bandiera)Bradley McGeeF. des Jeuxa 6'15"
9Slovenia (bandiera)Tadej ValjavecPhonaka 6'34"
10Spagna (bandiera)Juan Manuel GárateLamprea 7'47"

Classifica a punti - Maglia ciclamino

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa Bortolo250
2Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco153
3Germania (bandiera)Olaf PollackGerolsteiner148
4Bielorussia (bandiera)Aljaksandr UsaŭPhonak111
5Italia (bandiera)Marco ZanottiVini Caldirola102

Classifica scalatori - Maglia verde

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Germania (bandiera)Fabian WegmannGerolsteiner56
2Italia (bandiera)Damiano CunegoSaeco54
3Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco36
4Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirola33
5Svizzera (bandiera)Alexandre MoosPhonak27

Classifica Intergiro - Maglia azzurra

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Raffaele IllianoColombia49h38'14"
2Italia (bandiera)Crescenzo D'AmoreAcqua & Sap.a 13"
3Italia (bandiera)Mariano PiccoliLamprea 19"
4Colombia (bandiera)Marlon Pérez ArangoColombiaa 22"
5Italia (bandiera)Alessandro VanottiDe Nardia 36"

Classifica a squadre - Trofeo Fast Team

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraTempo
1Italia (bandiera)Saeco265h52'05"
2Italia (bandiera)Vini Caldirola-Nobili Rubinetteriea 19'15"
3Italia (bandiera)Lamprea 26'12"
4Italia (bandiera)Alessio-Bianchia 29'13"
5Spagna (bandiera)Saunier Duval-Prodira 39'21"

Classifica a squadre - Trofeo Super Team

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPunti
1Italia (bandiera)Alessio-Bianchi384
2Italia (bandiera)Saeco359
3Italia (bandiera)Fassa Bortolo339
4Italia (bandiera)Lampre327
5Italia (bandiera)Acqua & Sapone-Caffè Mokambo315

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Impresa di Cunego: è in rosa, inwww.gazzetta.it, 25 maggio 2004.URL consultato il 21 agosto 2013.
  2. ^Giro, il ruggito di Tonkov, inwww.gazzetta.it, 27 maggio 2004.URL consultato il 21 agosto 2013.
  3. ^Cunego, le mani sul Giro, inwww.gazzetta.it, 28 maggio 2004.URL consultato il 21 agosto 2013.
  4. ^Tappa a Garzelli, Giro a Cunego, inwww.gazzetta.it, 29 maggio 2004.URL consultato il 21 agosto 2013.
  5. ^:: MILANO - Km 154 : Classifica generale, www.gazzetta.it.URL consultato il 21 agosto 2013.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di),Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Giro d'Italia
Edizioni1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941-1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Partecipanti1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941-1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
ClassificheAttuali:Classifica generale ·Classifica a punti ·Classifica scalatori ·Classifica giovani ·Classifica a squadre ·Premio della Combattività ·Classifica intergiro
Non più in vigore:Maglia nera ·Classifica isolati
OrganizzatoriArmando Cougnet ·Vincenzo Torriani ·Carmine Castellano ·Angelo Zomegnan · Michele Acquarone ·Mauro Vegni
PercorsoSedi di tappa ·Grande Partenza ·Grande Arrivo ·Tappe a cronometro ·Tappe estere ·Salite ·Cima Coppi ·Montagna Pantani
AltroStatistiche ·Premi speciali ·Totò al Giro d'Italia ·Giro d'Italia Women ·Giro Next Gen
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giro_d%27Italia_2004&oldid=145652451"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp