Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giro d'Italia 2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Italia (bandiera) Giro d'Italia 2003
Edizione86ª
Data10 maggio - 1º giugno
PartenzaLecce
ArrivoMilano
Percorso3 489,5km, 21 tappe
Tempo89h32'09"
Media38,917km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiItalia (bandiera)Gilberto Simoni
MontagnaColombia (bandiera)Freddy González
SquadreItalia (bandiera)Lampre
IntergiroSvezia (bandiera)Magnus Bäckstedt
Super TeamItalia (bandiera)Fassa Bortolo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 2002Giro d'Italia 2004
Manuale

IlGiro d'Italia 2003, ottantaseiesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 21 tappe dal 10 maggio al 1º giugno2003, per un percorso totale di 3 489,5 km. Fu vinto dall'italianoGilberto Simoni.

Venne trasmesso in tv suRaitre e in radio daRai Radio 1.

Tappe

[modifica |modifica wikitesto]
TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
10 maggioLecce >Lecce201Italia (bandiera)Alessandro PetacchiItalia (bandiera)Alessandro Petacchi
11 maggioCopertino >Matera177Italia (bandiera)Fabio BaldatoItalia (bandiera)Alessandro Petacchi
12 maggioPolicoro >Terme Luigiane140Italia (bandiera)Stefano GarzelliItalia (bandiera)Alessandro Petacchi
13 maggioAcquappesa Marina >Vibo Valentia170Australia (bandiera)Robbie McEwenItalia (bandiera)Alessandro Petacchi
14 maggioMessina >Catania176Italia (bandiera)Alessandro PetacchiItalia (bandiera)Alessandro Petacchi
15 maggiogiorno di riposo
16 maggioMaddaloni >Avezzano222Italia (bandiera)Alessandro PetacchiItalia (bandiera)Alessandro Petacchi
17 maggioAvezzano >Monte Terminillo146Italia (bandiera)Stefano GarzelliItalia (bandiera)Stefano Garzelli
18 maggioRieti >Arezzo217Italia (bandiera)Mario CipolliniItalia (bandiera)Stefano Garzelli
19 maggioArezzo >Montecatini Terme160Italia (bandiera)Mario CipolliniItalia (bandiera)Stefano Garzelli
10ª20 maggioMontecatini Terme >Faenza211Norvegia (bandiera)Kurt Asle ArvesenItalia (bandiera)Gilberto Simoni
11ª21 maggioFaenza >San Donà di Piave222Australia (bandiera)Robbie McEwenItalia (bandiera)Gilberto Simoni
12ª22 maggioSan Donà di Piave >Monte Zoncolan185Italia (bandiera)Gilberto SimoniItalia (bandiera)Gilberto Simoni
13ª23 maggioPordenone >Marostica155Italia (bandiera)Alessandro PetacchiItalia (bandiera)Gilberto Simoni
14ª24 maggioMarostica >Alpe di Pampeago162Italia (bandiera)Gilberto SimoniItalia (bandiera)Gilberto Simoni
15ª25 maggioMerano >Bolzano(cron. individuale)42,5Spagna (bandiera)Aitor GonzálezItalia (bandiera)Gilberto Simoni
16ª26 maggioArco >Pavia207Italia (bandiera)Alessandro PetacchiItalia (bandiera)Gilberto Simoni
27 maggiogiorno di riposo
17ª28 maggioSalice Terme >Asti117Italia (bandiera)Alessandro PetacchiItalia (bandiera)Gilberto Simoni
18ª29 maggioSantuario di Vicoforte >Chianale174Italia (bandiera)Dario FrigoItalia (bandiera)Gilberto Simoni
19ª30 maggioCanelli >Cascata del Toce239Italia (bandiera)Gilberto SimoniItalia (bandiera)Gilberto Simoni
20ª31 maggioCannobio >Cantù133Italia (bandiera)Giovanni LombardiItalia (bandiera)Gilberto Simoni
21ª1º giugnoMilano >Milano(cron. individuale)33Ucraina (bandiera)Serhij HončarItalia (bandiera)Gilberto Simoni
Totale3 489,5

Squadre e corridori partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Partecipanti al Giro d'Italia 2003.
N.Cod.Squadra
1-9ALSItalia (bandiera)Alessio
11-19CCCPolonia (bandiera)CCC-Polsat
21-29PANItalia (bandiera)Ceramiche Panaria-Fiordo
31-39CLMColombia (bandiera)Colombia-Selle Italia
41-49DNCItalia (bandiera)De Nardi-Colpack
51-59DVEItalia (bandiera)Domina Vacanze-Elitron
61-69FASItalia (bandiera)Fassa Bortolo
71-79FDJFrancia (bandiera)fdjeux.com
81-89FPFItalia (bandiera)Formaggi Pinzolo Fiavé
91-99GSTGermania (bandiera)Gerolsteiner
N.Cod.Squadra
101-109KELSpagna (bandiera)Kelme-Costa Blanca
111-119LAMItalia (bandiera)Lampre
121-129LANBelgio (bandiera)Landbouwkrediet-Colnago
131-139LOTBelgio (bandiera)Lotto-Domo
141-149MERItalia (bandiera)Mercatone Uno-Scanavino
151-159SAEItalia (bandiera)Saeco Macchine per Caffè
161-169FAKDanimarca (bandiera)Team Fakta
171-179TENItalia (bandiera)Tenax
181-189VINItalia (bandiera)Vini Caldirola-So.Di.

Resoconto degli eventi

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo il primo arrivo in salita il Giro sembrò incanalarsi verso una lotta serrata fraGarzelli e Simoni. Quest'ultimo però strappò lamaglia rosa al rivale nella tappa appenninica con arrivo aFaenza, e da lì controllò agevolmente la gara, aggiudicandosi anche tre tappe.Petacchi si aggiudicò sei tappe, le prime per lui al Giro, eguagliando ilCipollini del2002. Ultimo Giro perMarco Pantani, che dopo due stagioni buie riuscì a fare una buona corsa classificandosi quattordicesimo, dopo essere rimasto a lungo nelle prime posizioni.

La gara si aprì con le tappe per i velocisti:Alessandro Petacchi vinse aLecce,Catania eAvezzano tenendo lamaglia rosa per sei giorni, poi il simbolo del primato passò aStefano Garzelli, primo sulTerminillo davanti aGilberto Simoni.[1] Si tornò in pianura e questa volta il re delle volate fu, come nel 2002,Mario Cipollini, che con i due successi diArezzo eMontecatini Terme (18 e 19 maggio) eguagliò e superò il record assoluto di 41 tappe vinte al Giro, primato detenuto daAlfredo Binda.[1]

Il giorno dopo aFaenza la tappa andò al norvegeseKurt Asle Arvesen; Simoni attaccò però a sorpresa sul Monte Casale, staccò Garzelli e lo superò nella generale prendendogli la maglia rosa. Poi, sulleAlpi, consolidò il primato vincendo le tappe delloZoncolan (monte inedito al Giro, affrontato dal versante diSutrio) e dell'Alpe di Pampeago, guadagnando in entrambe lo occasioni una quarantina di secondi sul rivale. Intanto Petacchi vinse sui traguardi diMarostica,Pavia eAsti e aggiunse altre tre tappe al bottino del Giro 2003 (alla fine saranno sei i suoi trionfi).[1]

Si tornò sulle Alpi, inPiemonte. La tappa diChianale, sotto la pioggia, risultò decisiva: sulla discesa del SampeyreMarco Pantani, in quel momento decimo, e Garzelli caddero, e al traguardo Simoni, secondo dietro aFrigo, riuscì a guadagnare loro 16'01" e 5'10" rispettivamente, ipotecando la corsa[1] (quel giorno 34 atleti conclusero fuori tempo). L'indomani Pantani tentò più volte di andare all'attacco, ma Simoni gli rimase a ruota e anzi andò a batterlo sull'arrivo diCascata del Toce. Fu quella l'ultima prestazione di livello per Pantani – chiuderà il Giro al quattordicesimo posto – prima della morte, avvenuta nel febbraio 2004.[1] Simoni invece salì sul podio finale con Garzelli e il giovane ucrainoJaroslav Popovyč, terzo.

Dettagli delle tappe

[modifica |modifica wikitesto]

1ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa5h16'03"
2Italia (bandiera)Mario CipolliniDominas.t.
3Italia (bandiera)Angelo FurlanAlessios.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa5h15'43"
2Italia (bandiera)Mario CipolliniDominaa 8"
3Italia (bandiera)Angelo FurlanAlessioa 12"

2ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Fabio BaldatoAlessio4h46'57"
2Italia (bandiera)Gabriele ColomboDominas.t.
3Italia (bandiera)Giuliano FiguerasFassas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa10h02'36"
2Italia (bandiera)Fabio BaldatoAlessioa 4"
3Italia (bandiera)Gabriele ColomboDominaa 19"

3ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirola3h34'38"
2Italia (bandiera)Francesco CasagrandeLamprea 2"
3Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa13h37'08"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 17"
3Italia (bandiera)Francesco CasagrandeLamprea 27"

4ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Australia (bandiera)Robbie McEwenLotto4h00'25"
2Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassas.t.
3Austria (bandiera)Bernhard EiselFdjeuxs.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa17h37'21"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 29"
3Italia (bandiera)Francesco CasagrandeLamprea 39"

5ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa4h54'43"
2Italia (bandiera)Mario CipolliniDominas.t.
3Austria (bandiera)Bernhard EiselFdjeuxs.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa22h31'44"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 49"
3Italia (bandiera)Francesco CasagrandeLamprea 59"

6ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa5h11'52"
2Spagna (bandiera)Isaac GálvezKelmes.t.
3Rep. Ceca (bandiera)Ján SvoradaLampres.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa27h43'16"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 1'09"
3Italia (bandiera)Francesco CasagrandeLamprea 1'27"

7ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirola3h55'19"
2Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecos.t.
3Italia (bandiera)Andrea NoèAlessioa 2"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirola31h39'24"
2Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecoa 31"
3Italia (bandiera)Andrea NoèAlessioa 44"

8ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Mario CipolliniDomina5h29'46"
2Australia (bandiera)Robbie McEwenLottos.t.
3Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirola37h09'10"
2Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecoa 31"
3Italia (bandiera)Andrea NoèAlessioa 54"

9ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Mario CipolliniDomina3h41'58"
2Australia (bandiera)Robbie McEwenLottos.t.
3Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirola40h51'08"
2Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecoa 31"
3Italia (bandiera)Andrea NoèAlessioa 54"

10ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Norvegia (bandiera)Kurt Asle ArvesenFakta5h34'23"
2Italia (bandiera)Paolo TiralongoPanariaa 1"
3Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecos.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco46h25'55"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 2"
3Italia (bandiera)Andrea NoèAlessioa 56"

11ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Australia (bandiera)Robbie McEwenLotto5h44'13"
2Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassas.t.
3Italia (bandiera)Crescenzo D'AmoreTenaxs.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco52h10'08"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 2"
3Italia (bandiera)Andrea NoèAlessioa 56"

12ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco5h10'30"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 34"
3Italia (bandiera)Francesco CasagrandeLamprea 39"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco57h20'18"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 44"
3Italia (bandiera)Andrea NoèAlessioa 2'23"

13ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa3h38'58"
2Italia (bandiera)Daniele BennatiDominas.t.
3Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco60h59'16"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 36"
3Italia (bandiera)Andrea NoèAlessioa 2'23"

14ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco4h46'43"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 35"
3Lituania (bandiera)Raimondas RumšasLamprea 36"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco65h45'39"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 1'19"
3Italia (bandiera)Andrea NoèAlessioa 3'39"

15ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Spagna (bandiera)Aitor GonzálezFassa Bortolo54'33"
2Svezia (bandiera)Magnus BäckstedtFaktaa 51"
3Ucraina (bandiera)Serhij HončarDe Nardia 1'22"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco66h41'52"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 1'58"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 4'05"

16ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa4h39'34"
2Francia (bandiera)Jimmy CasperFdjeuxs.t.
3Rep. Ceca (bandiera)Ján SvoradaLampres.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco71h21'26"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 1'58"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 4'05"

17ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Alessandro PetacchiFassa2h39'47"
2Rep. Ceca (bandiera)Ján SvoradaLampres.t.
3Italia (bandiera)Giovanni LombardiDominas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco74h01'13"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 1'58"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 4'05"

18ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Dario FrigoFassa Bortolo5h23'43"
2Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaecoa 10"
3Austria (bandiera)Georg TotschnigGerolsteinera 2'38"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco79h24'54"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 7'08"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 7'19"

19ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco6h20'05"
2Italia (bandiera)Dario FrigoFassaa 3"
3Italia (bandiera)Eddy MazzoleniVini Caldirolas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco85h44'39"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 8'04"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 8'06"

20ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Giovanni LombardiDomina3h05'30"
2Italia (bandiera)Eddy MazzoleniVini Caldirolas.t.
3Italia (bandiera)Giuliano FiguerasPanarias.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco88h51'51"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 8'04"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 8'06"

21ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1º giugno:Milano >MilanoCronometro individuale – 33 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Ucraina (bandiera)Serhij HončarDe Nardi38'04"
2Italia (bandiera)Marzio BruseghinFassaa 19"
3Spagna (bandiera)Aitor GonzálezFassaa 20"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco89h32'09"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 7'06"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 7'11"

Evoluzione delle classifiche

[modifica |modifica wikitesto]
TappaVincitoreClassifica generale
Maglia rosa
Classifica a punti
Maglia ciclamino
Classifica scalatori
Maglia verde
Classifica intergiro
Maglia azzurra
Trofeo Fast Team
Alessandro PetacchiAlessandro PetacchiAlessandro Petacchinon assegnataAndris NaudužsDe Nardi-Colpack
Fabio BaldatoFreddy GonzálezMario CipolliniAlessio
Stefano GarzelliAndris Naudužs
Robbie McEwen
Alessandro PetacchiMoreno Di Biase
Alessandro Petacchi
Stefano GarzelliStefano GarzelliSaeco Macchine per Caffè
Mario Cipollini
Mario Cipollini
10ªKurt Asle ArvesenGilberto Simoni
11ªRobbie McEwen
12ªGilberto SimoniLampre
13ªAlessandro Petacchi
14ªGilberto Simoni
15ªAitor GonzálezMagnus Bäckstedt
16ªAlessandro Petacchi
17ªAlessandro Petacchi
18ªDario FrigoStefano GarzelliSaeco Macchine per Caffè
19ªGilberto SimoniGilberto Simoni
20ªGiovanni Lombardi
21ªSerhij HončarLampre
Classifiche finaliGilberto SimoniGilberto SimoniFreddy GonzálezMagnus BäckstedtLampre

Classifiche della corsa

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia rosa

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco89h32'09"
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirolaa 7'06"
3Ucraina (bandiera)Jaroslav PopovyčLandbouwkredieta 7'11"
4Italia (bandiera)Andrea NoèAlessioa 9'24"
5Austria (bandiera)Georg TotschnigGerolsteinera 9'42"
6Lituania (bandiera)Raimondas RumšasLamprea 9'50"
7Italia (bandiera)Dario FrigoFassa Bortoloa 10'50"
8Ucraina (bandiera)Serhij HončarDe Nardia 14'14"
9Italia (bandiera)Franco PellizottiAlessioa 14'26"
10Italia (bandiera)Eddy MazzoleniVini Caldirolaa 19'21"

Classifica a punti - Maglia ciclamino

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco154
2Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirola154
3Rep. Ceca (bandiera)Ján SvoradaLampre137
4Svezia (bandiera)Magnus BäckstedtTeam Fakta119
5Italia (bandiera)Eddy MazzoleniVini Caldirola91

Classifica scalatori - Maglia verde

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Colombia (bandiera)Freddy GonzálezColombia100
2Italia (bandiera)Gilberto SimoniSaeco78
3Spagna (bandiera)Constantino ZaballaKelme65
4Italia (bandiera)Stefano GarzelliVini Caldirola36
5Italia (bandiera)Dario FrigoFassa Bortolo29

Classifica Intergiro - Maglia azzurra

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Svezia (bandiera)Magnus BäckstedtTeam Fakta50h20'37"
2Rep. Ceca (bandiera)Ján SvoradaLamprea 2'02"
3Spagna (bandiera)Constantino ZaballaKelmea 2'26"
4Italia (bandiera)Fortunato BalianiFormaggi Pinzolo Fiavéa 3'06"
5Spagna (bandiera)Aitor GonzálezFassa Bortoloa 3'09"

Classifica a squadre - Trofeo Fast Team

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraTempo
1Italia (bandiera)Lampre269h37'37"
2Italia (bandiera)Saeco Macchine per Caffèa 1'08"
3Italia (bandiera)Alessioa 5'46"
4Italia (bandiera)Fassa Bortoloa 18'39"
5Italia (bandiera)Vini Caldirola-So.Di.a 20'54"

Classifica a squadre - Trofeo Super Team

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPunti
1Italia (bandiera)Fassa Bortolo561
2Italia (bandiera)Lampre394
3Italia (bandiera)Alessio354
4Italia (bandiera)Domina Vacanze-Elitron343
5Italia (bandiera)Vini Caldirola-So.Di.315

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdeGiro d'Italia - 2003 / La storia[collegamento interrotto], sucentoannigiro.gazzetta.it,centoannigiro.gazzetta.it.URL consultato il 13 maggio 2011.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di),Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Giro d'Italia
Edizioni1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941-1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Partecipanti1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941-1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
ClassificheAttuali:Classifica generale ·Classifica a punti ·Classifica scalatori ·Classifica giovani ·Classifica a squadre ·Premio della Combattività ·Classifica intergiro
Non più in vigore:Maglia nera ·Classifica isolati
OrganizzatoriArmando Cougnet ·Vincenzo Torriani ·Carmine Castellano ·Angelo Zomegnan · Michele Acquarone ·Mauro Vegni
PercorsoSedi di tappa ·Grande Partenza ·Grande Arrivo ·Tappe a cronometro ·Tappe estere ·Salite ·Cima Coppi ·Montagna Pantani
AltroStatistiche ·Premi speciali ·Totò al Giro d'Italia ·Giro d'Italia Women ·Giro Next Gen
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giro_d%27Italia_2003&oldid=146016201"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp