Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giro d'Italia 1989

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Italia (bandiera) Giro d'Italia 1989
Edizione72ª
Data21 maggio - 11 giugno
PartenzaTaormina
ArrivoFirenze
Percorso3 266km, 22 tappe
Tempo93h30'16"
Media36,512km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiItalia (bandiera)Giovanni Fidanza
MontagnaColombia (bandiera)Luis Herrera
GiovaniUnione Sovietica (bandiera)Volodymyr Pulnikov
IntergiroJugoslavia (bandiera)Jure Pavlič
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 1988Giro d'Italia 1990
Manuale

IlGiro d'Italia 1989, settantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 21 maggio all'11 giugno1989, per un percorso totale di 3 266 km. Fu vinto daLaurent Fignon.

In questa edizione del Giro fu introdotta la maglia azzurra per identificare il leader dellaclassifica dell'Intergiro (traguardi volanti posti a circa metà percorso di ciascuna tappa). Si ebbero anche i primi successi al Giro perGianni Bugno eMario Cipollini. La sedicesima tappa fu annullata per neve (si sarebbe dovuto scalare ilPasso di Gavia, teatro l'anno precedente di una drammatica giornata a causa del maltempo).

Venne trasmesso in tv daRaiuno e in radio daRai Radio1.

Tappe

[modifica |modifica wikitesto]
TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
21 maggioTaormina >Catania123Paesi Bassi (bandiera)Jean-Paul van PoppelPaesi Bassi (bandiera)Jean-Paul van Poppel
22 maggioCatania >Etna132Portogallo (bandiera)Acácio da SilvaPortogallo (bandiera)Acácio da Silva
23 maggioVillafranca Tirrena >Messina(cron. a squadre)32,5Italia (bandiera)AriosteaItalia (bandiera)Silvano Contini
24 maggioScilla >Cosenza204Svizzera (bandiera)Rolf JärmannItalia (bandiera)Silvano Contini
25 maggioCosenza >Potenza275Italia (bandiera)Stefano GiulianiItalia (bandiera)Silvano Contini
26 maggioPotenza >Campobasso223Svizzera (bandiera)Stephan JohoItalia (bandiera)Silvano Contini
27 maggioIsernia >Roma208Svizzera (bandiera)Urs FreulerItalia (bandiera)Silvano Contini
28 maggioRoma >Gran Sasso d'Italia179Danimarca (bandiera)John CarlsenPaesi Bassi (bandiera)Erik Breukink
29 maggioL'Aquila >Gubbio221Danimarca (bandiera)Bjarne RiisPortogallo (bandiera)Acácio da Silva
10ª30 maggioPesaro >Riccione(cron. individuale)36,8Polonia (bandiera)Lech PiaseckiPaesi Bassi (bandiera)Erik Breukink
11ª31 maggioRiccione >Mantova244Svizzera (bandiera)Urs FreulerPaesi Bassi (bandiera)Erik Breukink
12ª1º giugnoMantova >Mira148Italia (bandiera)Mario CipolliniPaesi Bassi (bandiera)Erik Breukink
13ª2 giugnoPadova >Tre Cime di Lavaredo207Colombia (bandiera)Luis HerreraPaesi Bassi (bandiera)Erik Breukink
14ª3 giugnoMisurina >Corvara in Badia131Italia (bandiera)Flavio GiupponiFrancia (bandiera)Laurent Fignon
15ª-1ª4 giugnoCorvara in Badia >Trento131Paesi Bassi (bandiera)Jean-Paul van PoppelFrancia (bandiera)Laurent Fignon
15ª-2ª4 giugnoTrento >Trento83,2Polonia (bandiera)Lech PiaseckiFrancia (bandiera)Laurent Fignon
16ª5 giugnoTrento >Santa Caterina Valfurva-annullataFrancia (bandiera)Laurent Fignon
17ª6 giugnoSondrio >Meda137Australia (bandiera)Phil AndersonFrancia (bandiera)Laurent Fignon
18ª7 giugnoMendrisio (CHE) >Monte Generoso (CHE)
(cron. individuale)
10,7Colombia (bandiera)Luis HerreraFrancia (bandiera)Laurent Fignon
19ª8 giugnoMeda >Tortona198Danimarca (bandiera)Jesper SkibbyFrancia (bandiera)Laurent Fignon
20ª9 giugnoVoghera >La Spezia220Francia (bandiera)Laurent FignonFrancia (bandiera)Laurent Fignon
21ª10 giugnoLa Spezia >Prato216Italia (bandiera)Gianni BugnoFrancia (bandiera)Laurent Fignon
22ª11 giugnoPrato >Firenze(cron. individuale)53,8Polonia (bandiera)Lech PiaseckiFrancia (bandiera)Laurent Fignon
Totale3 266

Squadre e corridori partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Partecipanti al Giro d'Italia 1989.
N.Cod.Squadra
1-97ELStati Uniti (bandiera)7-Eleven-Wamasch
11-19ADRBelgio (bandiera)ADR-Santini
21-29ALFSan Marino (bandiera)Alfa Lum-STM
31-39ATAItalia (bandiera)Atala-Campagnolo
41-49CDCColombia (bandiera)Café de Colombia
51-59CJRSpagna (bandiera)Caja Rural
61-69CARItalia (bandiera)Carrera-Vagabond
71-79ARIItalia (bandiera)Ceramiche Ariostea
81-89DELItalia (bandiera)Del Tongo-Mele Val di Non
91-99FAGFrancia (bandiera)Fagor-MBK
101-109FRASvizzera (bandiera)Frank-Magniflex
N.Cod.Squadra
111-119GEWItalia (bandiera)Gewiss-Bianchi
121-129HITBelgio (bandiera)Hitachi-Zonca
131-139JOLItalia (bandiera)Jolly Componibili-Club 88
141-149MALItalia (bandiera)Malvor-Sidi
151-159PANPaesi Bassi (bandiera)Panasonic-Isostar
161-169PEPItalia (bandiera)Pepsi Cola-Alba Cucine
171-179CHAItalia (bandiera)Salotti Chateau d'Ax
181-189SELItalia (bandiera)Selca-Conti-Ciclolinea
191-199GISSpagna (bandiera)Seur
201-209UFrancia (bandiera)Super U-Raleigh-Fiat
211-219TVMPaesi Bassi (bandiera)TVM-Van Schilt

Dettagli delle tappe

[modifica |modifica wikitesto]

1ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.SquadraSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Jean-Paul van PoppelPanasonic2h43'35"
2Italia (bandiera)Giovanni FidanzaChateau d'Axs.t.
3Italia (bandiera)Adriano BaffiAriosteas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Jean-Paul van PoppelPanasonic2h43'35"
2Italia (bandiera)Giovanni FidanzaChateau d'Axa 1"
3Italia (bandiera)Adriano BaffiAriosteaa 2"

2ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Portogallo (bandiera)Acácio da SilvaCarrera3h32'38"
2Colombia (bandiera)Luis HerreraCafé de Col.s.t.
3Svizzera (bandiera)Tony RomingerChateau d'Axs.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Portogallo (bandiera)Acácio da SilvaCarrera6h15'53"
2Colombia (bandiera)Luis HerreraCafé de Col.a 8"
3Svizzera (bandiera)Tony RomingerChateau d'Axa 12"

3ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.SquadraTempo
1Italia (bandiera)Ceramiche Ariostea37'00"
2Italia (bandiera)Malvor-Sidia 16"
3Paesi Bassi (bandiera)Panasonic-Isostara 24"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Silvano ContiniMalvor6h53'33"
2Portogallo (bandiera)Acácio da SilvaCarreraa 14"
3Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvora 15"

4ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Svizzera (bandiera)Rolf JärmannFrank5h59'40"
2Danimarca (bandiera)Rolf SørensenAriosteaa 14"
3Portogallo (bandiera)Acácio da SilvaCarreras.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Silvano ContiniMalvor12h 53'27"
2Portogallo (bandiera)Acácio da SilvaCarreraa 11"
3Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvora 15"

Descrizione e riassunto

La quarta frazione, lasciata laSicilia, si sviluppa interamente inCalabria con partenza daScilla.[1] A inizio tappa vi è subito un'asperità con la salita delValico di Sant'Elia,[1] primo dei dueGPM di giornata,[2] nel quale passa in testa l'italianoFabrizio Nespoli dellaJolly Componibili-Club 88,[2] che subito dopo va in fuga, seguito dal sovieticoDmitrij Konyšev dellaAlfa Lum-STM,[2] nella discesa che conduce aPalmi.[1] SuperateGioia Tauro eRosarno, percorso sale nuovamente alla volta diVibo Valentia,[1] per scendere successivamente nellapiana di Sant'Eufemia dov'è posto il traguardo intergiro diNicastro. Da qui inizia l'ascesa al secondo GMP delPasso di Aquabona, vinto dallo svizzeroTony Rominger dellaSalotti Chateau d'Ax.[2] Superati gli abitanti diDecollatura eRogliano,[1] a 4 km dall'arrivo diCosenza lo svizzeroRolf Järmann dellaFrank-Magniflex prova l'attacco decisivo,[2] che gli consente di conquistare la vittoria di tappa con 14" di vantaggio sul daneseRolf Sørensen dell'Ariostea, che vince la volata del gruppo.[2] L'italianoSilvano Contini dellaMalvor conserva la maglia rosa di leader della classifica generale.[2]

5ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Stefano GiulianiJolly8h20'49"
2Italia (bandiera)Maurizio FondriestDel Tongoa 44"
3Australia (bandiera)Phil AndersonTVMs.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Silvano ContiniMalvor21h14'16"
2Portogallo (bandiera)Acácio da SilvaCarreraa 11"
3Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvora 15"

6ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Svizzera (bandiera)Stefan JohoAriostea6h06'45"
2Italia (bandiera)Claudio ChiappucciCarreraa 3'15"
3Italia (bandiera)Ennio SalvadorGewissa 3'19"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Silvano ContiniMalvor27h25'05"
2Portogallo (bandiera)Acácio da SilvaCarreraa 11"
3Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvora 15"

7ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Svizzera (bandiera)Urs FreulerPanasonic5h31'13"
2Italia (bandiera)Mario CipolliniDel Tongos.t.
3Italia (bandiera)Giovanni FidanzaChateau d'Axs.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Silvano ContiniMalvor32h56'18"
2Portogallo (bandiera)Acácio da SilvaCarreraa 11"
3Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvora 15"

8ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Danimarca (bandiera)John CarlsenFagor5h21'42"
2Colombia (bandiera)Luis HerreraCafé de Col.a 29"
3Spagna (bandiera)Marino LejarretaCaja Rurals.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Erik BreukinkPanasonic38h18'50"
2Portogallo (bandiera)Acácio da SilvaCarreraa 1"
3Italia (bandiera)Silvano ContiniMalvora 12"

9ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Danimarca (bandiera)Bjarne RiisSuper U6h00'15"
2Unione Sovietica (bandiera)Dmitrij KonyševAlfa Lums.t.
3Italia (bandiera)Enrico GalleschiPepsi Colas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Portogallo (bandiera)Acácio da SilvaCarrera44h19'28"
2Paesi Bassi (bandiera)Erik BreukinkPanasonica 4"
3Italia (bandiera)Silvano ContiniMalvora 16"

10ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Polonia (bandiera)Lech PiaseckiMalvor48'26"
2Paesi Bassi (bandiera)Erik BreukinkPanasonica 25"
3Irlanda (bandiera)Stephen RocheFagora 33"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Erik BreukinkPanasonic45h08'23"
2Irlanda (bandiera)Stephen RocheFagora 46"
3Francia (bandiera)Laurent FignonSuper Ua 1'01"

11ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Svizzera (bandiera)Urs FreulerPanasonic6h19'28"
2Italia (bandiera)Mario CipolliniDel Tongos.t.
3Italia (bandiera)Adriano BaffiAriosteas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Erik BreukinkPanasonic51h27'59"
2Irlanda (bandiera)Stephen RocheFagora 46"
3Francia (bandiera)Laurent FignonSuper Ua 1'01"

12ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Mario CipolliniDel Tongo3h41'04"
2Spagna (bandiera)José Rodríguez GarcíaSeurs.t.
3Paesi Bassi (bandiera)Jean-Paul van PoppelPanasonics.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Erik BreukinkPanasonic55h09'03"
2Irlanda (bandiera)Stephen RocheFagora 46"
3Francia (bandiera)Laurent FignonSuper Ua 1'01"

13ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Luis HerreraCafé de Col.5h34'41"
2Francia (bandiera)Laurent FignonSuper Ua 1'00"
3Paesi Bassi (bandiera)Erik BreukinkPanasonica 1'04"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Erik BreukinkPanasonic60h44'04"
2Francia (bandiera)Laurent FignonSuper Ua 53"
3Irlanda (bandiera)Stephen RocheFagora 1'32"

14ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvor4h07'00"
2Francia (bandiera)Laurent FignonSuper Ua 5"
3Stati Uniti (bandiera)Andrew Hampsten7-Elevena 8"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Francia (bandiera)Laurent FignonSuper U64h52'36"
2Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvora 1'50"
3Stati Uniti (bandiera)Andrew Hampsten7-Elevena 2'31"

15ª tappa - 1ª semitappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Jean-Paul van PoppelPanasonic3h04'24"
2Italia (bandiera)Alessio Di BascoPepsi Colas.t.
3Italia (bandiera)Adriano BaffiAriosteas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Francia (bandiera)Laurent FignonSuper U
2Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvor
3Stati Uniti (bandiera)Andrew Hampsten7-Eleven

15ª tappa - 2ª semitappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Polonia (bandiera)Lech PiaseckiMalvor2h08'21"
2Italia (bandiera)Luca GelfiDel Tongos.t.
3Italia (bandiera)Francesco RossignoliFagors.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Francia (bandiera)Laurent FignonSuper U70h07'39"
2Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvora 1'50"
3Stati Uniti (bandiera)Andrew Hampsten7-Elevena 2'31"

16ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Francia (bandiera)Laurent FignonSuper U70h07'39"
2Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvora 1'50"
3Stati Uniti (bandiera)Andrew Hampsten7-Elevena 2'31"

17ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Australia (bandiera)Phil AndersonTVM3h44'25"
2Italia (bandiera)Gianni BugnoChateau d'Axa 4"
3Italia (bandiera)Moreno ArgentinGewisss.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Francia (bandiera)Laurent FignonSuper U73h52'19"
2Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvora 1'50"
3Stati Uniti (bandiera)Andrew Hampsten7-Elevena 2'31"

18ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Luis HerreraCafé de Col.28'30"
2Unione Sovietica (bandiera)Ivan IvanovAlfa Luma 19"
3Stati Uniti (bandiera)Andrew Hampsten7-Elevena 35"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Francia (bandiera)Laurent FignonSuper U74h22'34"
2Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvora 1'16"
3Stati Uniti (bandiera)Andrew Hampsten7-Elevena 1'21"

19ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Danimarca (bandiera)Jesper SkibbyTVM5h21'36"
2Italia (bandiera)Massimo GhirottoCarreras.t.
3Italia (bandiera)Franco VonaChateau d'Axs.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Francia (bandiera)Laurent FignonSuper U79h44'13"
2Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvora 1'16"
3Stati Uniti (bandiera)Andrew Hampsten7-Elevena 1'21"

20ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Francia (bandiera)Laurent FignonSuper U6h10'50"
2Italia (bandiera)Maurizio FondriestDel Tongos.t.
3Australia (bandiera)Phil AndersonTVMs.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Francia (bandiera)Laurent FignonSuper U85h54'53"
2Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvora 1'26"
3Stati Uniti (bandiera)Andrew Hampsten7-Elevena 1'31"

21ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gianni BugnoChateau d'Ax6h26'50"
2Belgio (bandiera)Claude CriquielionHitachia 46"
3Francia (bandiera)Laurent FignonSuper Us.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Francia (bandiera)Laurent FignonSuper U92h22'21"
2Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvora 1'34"
3Stati Uniti (bandiera)Andrew Hampsten7-Elevena 1'39"

22ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
  • 11 giugno:Prato >Firenzecronometro individuale – 53,8 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Polonia (bandiera)Lech PiaseckiMalvor1h05'34"
2Stati Uniti (bandiera)Greg LeMondADRa 1'03"
3Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvora 2'05"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Francia (bandiera)Laurent FignonSuper U93h30'16"
2Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvora 1'15"
3Stati Uniti (bandiera)Andrew Hampsten7-Elevena 2'46"

Classifiche finali

[modifica |modifica wikitesto]
Maurizio Fondriest (in maglia iridata) eLaurent Fignon (in rosa) durante il Giro 1989

Classifica generale - Maglia rosa

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Francia (bandiera)Laurent FignonSuper U93h30'16"
2Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvor-Sidia 1'15"
3Stati Uniti (bandiera)Andrew Hampsten7-Elevena 2'46"
4Paesi Bassi (bandiera)Erik BreukinkPanasonica 5'02"
5Italia (bandiera)Franco ChioccioliDel Tongoa 5'43"
6Svizzera (bandiera)Urs ZimmermannCarreraa 6'28"
7Belgio (bandiera)Claude CriquielionHitachia 6'34"
8Italia (bandiera)Marco GiovannettiSeura 7'44"
9Irlanda (bandiera)Stephen RocheFagor-MBKa 7'44"
10Spagna (bandiera)Marino LejarretaCaja Rurala 8'09"

Classifica a punti - Maglia ciclamino

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Italia (bandiera)Giovanni FidanzaChateau d'Ax172
2Francia (bandiera)Laurent FignonSuper U139
3Paesi Bassi (bandiera)Erik BreukinkPanasonic128
4Italia (bandiera)Maurizio FondriestDel Tongo116
5Portogallo (bandiera)Acácio da SilvaCarrera111

Classifica scalatori - Maglia verde

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Colombia (bandiera)Luis HerreraCafé de Col.70
2Italia (bandiera)Stefano GiulianiJolly Compon.38
3Colombia (bandiera)Henry CárdenasCafé de Col.34
3Jugoslavia (bandiera)Jure PavličCarrera34
5Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvor-Sidi28

Classifica giovani - Maglia bianca

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Unione Sovietica (bandiera)Volodymyr PulnikovAlfa Lum93h40'06"
2Unione Sovietica (bandiera)Pëtr UgrjumovAlfa Luma 4'37"
3Italia (bandiera)Luca GelfiDel Tongoa 27'49"
4Paesi Bassi (bandiera)Jos van AertHitachia 31'00"
5Jugoslavia (bandiera)Jure PavličCarreraa 39'24"

Classifica intergiro - Maglia azzurra

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Jugoslavia (bandiera)Jure PavličCarrera49h50'00"
2Francia (bandiera)Laurent FignonSuper Ua 4'07"
3Belgio (bandiera)Claude CriquielionHitachia 4'24"
4Italia (bandiera)Flavio GiupponiMalvor-Sidia 4'32"
5Danimarca (bandiera)Jesper SkibbyTVMa 4'54"

Classifica a squadre

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPunti
1Francia (bandiera)Fagor-MBK291h10'15"
2Spagna (bandiera)Caja Rurala 13'27"
3San Marino (bandiera)Alfa Lum-STMa 16'37"
4Spagna (bandiera)Seura 16'37"
5Italia (bandiera)Del Tongo-Mele Val di Nona 20'35"

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdeII Giro adesso parla italiano Contini in maglia rosa, suarchiviolastampa.it.
  2. ^abcdefgJaermann parentesi svizzera in un Giro guidato ancora da Contini, suarchiviolastampa.it.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di),Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Giro d'Italia
Edizioni1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941-1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Partecipanti1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941-1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
ClassificheAttuali:Classifica generale ·Classifica a punti ·Classifica scalatori ·Classifica giovani ·Classifica a squadre ·Premio della Combattività ·Classifica intergiro
Non più in vigore:Maglia nera ·Classifica isolati
OrganizzatoriArmando Cougnet ·Vincenzo Torriani ·Carmine Castellano ·Angelo Zomegnan · Michele Acquarone ·Mauro Vegni
PercorsoSedi di tappa ·Grande Partenza ·Grande Arrivo ·Tappe a cronometro ·Tappe estere ·Salite ·Cima Coppi ·Montagna Pantani
AltroStatistiche ·Premi speciali ·Totò al Giro d'Italia ·Giro d'Italia Women ·Giro Next Gen
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giro_d%27Italia_1989&oldid=147779372"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp