Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giro d'Italia 1947

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Italia (bandiera) Giro d'Italia 1947
Edizione30ª
Data24 maggio - 15 giugno
PartenzaMilano
ArrivoMilano
Percorso3 843km, 20 tappe
Tempo115h55'07"
Media33,153km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
MontagnaItalia (bandiera)Gino Bartali
SquadreItalia (bandiera)Welter
Maglia neraItalia (bandiera)Luigi Malabrocca
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 1946Giro d'Italia 1948
Manuale

IlGiro d'Italia 1947, trentesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe dal 24 maggio al 15 giugno 1947 su un percorso di complessivi3843 km, e fu vinto daFausto Coppi.[1]

Coppi strappò la maglia rosa aBartali nella 17ª tappa daPieve di Cadore aTrento. SulPasso Falzarego i due andarono in fuga da soli, quando a Bartali saltò la catena. Coppi attaccò, scalò da solo ilPordoi e giunse a Cavalese con 8'40" sul rivale. Bartali attese gli inseguitori (Bresci,Magni,Martini,Cecchi e il belgaMaes); il gruppetto si lanciò all'inseguimento del Campionissimo, che però resistette bene e arrivò sul traguardo di Trento con 4'24" di vantaggio.

Tappe

[modifica |modifica wikitesto]
TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
24 maggioMilano >Torino190Italia (bandiera)Renzo ZanazziItalia (bandiera)Renzo Zanazzi
25 maggioTorino >Genova206Italia (bandiera)Gino BartaliItalia (bandiera)Renzo Zanazzi
26 maggioGenova >Reggio Emilia220Italia (bandiera)Luciano MagginiItalia (bandiera)Renzo Zanazzi
27 maggioReggio Emilia >Prato190Italia (bandiera)Fausto CoppiItalia (bandiera)Gino Bartali
28 maggiogiorno di riposo
5ª-1ª29 maggioPrato > Bagni diCasciana Terme84Italia (bandiera)Luciano MagginiItalia (bandiera)Gino Bartali
5ª-2ª29 maggioBagni diCasciana Terme >Firenze141Italia (bandiera)Renzo ZanazziItalia (bandiera)Gino Bartali
30 maggioFirenze >Perugia161Italia (bandiera)Giordano CotturItalia (bandiera)Gino Bartali
31 maggioPerugia >Roma240Italia (bandiera)Oreste ConteItalia (bandiera)Gino Bartali
1º giugnoRoma >Napoli231Italia (bandiera)Fausto CoppiItalia (bandiera)Gino Bartali
2 giugnogiorno di riposo
3 giugnoNapoli >Bari288Italia (bandiera)Elio BertocchiItalia (bandiera)Gino Bartali
10ª4 giugnoBari >Foggia129Italia (bandiera)Mario RicciItalia (bandiera)Gino Bartali
11ª5 giugnoFoggia >Pescara223Italia (bandiera)Oreste ConteItalia (bandiera)Gino Bartali
6 giugnogiorno di riposo
12ª7 giugnoPescara >Cesenatico267Italia (bandiera)Giovanni CorrieriItalia (bandiera)Gino Bartali
13ª8 giugnoCesenatico >Padova175Italia (bandiera)Antonio BevilacquaItalia (bandiera)Gino Bartali
14ª9 giugnoPadova >Vittorio Veneto132Italia (bandiera)Adolfo LeoniItalia (bandiera)Gino Bartali
15ª10 giugnoVittorio Veneto >Pieve di Cadore200Italia (bandiera)Gino BartaliItalia (bandiera)Gino Bartali
11 giugnogiorno di riposo
16ª12 giugnoPieve di Cadore >Trento194Italia (bandiera)Fausto CoppiItalia (bandiera)Fausto Coppi
17ª13 giugnoTrento >Brescia Sant'Eufemia114Italia (bandiera)Adolfo LeoniItalia (bandiera)Fausto Coppi
18ª14 giugnoBrescia Sant'Eufemia >Lugano (CHE)180Italia (bandiera)Giulio BresciItalia (bandiera)Fausto Coppi
19ª15 giugnoLugano (CHE) >Milano278Italia (bandiera)Adolfo LeoniItalia (bandiera)Fausto Coppi
Totale3843

Squadre e corridori partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Partecipanti al Giro d'Italia 1947.

Parteciparono al Giro d'Italia 1947 dodici squadre di sette ciclisti ciascuna, per un totale di 84 ciclisti al via.[1]

N.Cod.Squadra
1-7LEGItalia (bandiera)Legnano
8-14BIAItalia (bandiera)Bianchi
15-21BENItalia (bandiera)Benotto
22-28OLMItalia (bandiera)Olmo
29-35WELItalia (bandiera)Welter
36-42LYGItalia (bandiera)Lygie
N.Cod.Squadra
43-49WILItalia (bandiera)Wilier-Triestina
50-56VISItalia (bandiera)Viscontea
57-63ARBItalia (bandiera)Arbos
64-70COZItalia (bandiera)Cozzi Silger
71-77MONItalia (bandiera)Monterosa
78-84WALItalia (bandiera)Wally

Dettagli delle tappe

[modifica |modifica wikitesto]

1ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Renzo ZanazziLegnano5h07'20"
2Italia (bandiera)Gino FondiCozzi-Silgera 2'33"
3Italia (bandiera)Mario ViciniBianchia 3'11"

2ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gino BartaliLegnano6h46'36"
2Italia (bandiera)Vito OrtelliBenottoa 11"
3Italia (bandiera)Renzo ZanazziLegnanoa 2'41"

3ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Luciano MagginiBenotto6h45'03"
2Italia (bandiera)Fiorenzo MagniVisconteas.t.
3Italia (bandiera)Mario ViciniBianchis.t.

4ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Fausto CoppiBianchi5h51'20"
2Italia (bandiera)Gino BartaliLegnanos.t.
3Italia (bandiera)Aldo RonconiBenottos.t.

5ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Luciano MagginiLegnano2h04'12"
2Italia (bandiera)Giovanni BrottoArbosa 6"
3Italia (bandiera)Oreste ConteBenottoa 58"

6ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Renzo ZanazziLegnano4h06'46"
2Italia (bandiera)Giordano CotturWilier-Tr.s.t.
3Italia (bandiera)Giulio BresciWelters.t.

7ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Giordano CotturWilier-Tr.4h50'55"
2Italia (bandiera)Mario FazioVisconteaa 14"
3Italia (bandiera)Ezio CecchiWeltera 43"

8ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Oreste ConteBenotto7h29'00"
2Italia (bandiera)Adolfo LeoniBianchis.t.
3Italia (bandiera)Quirino ToccacelliOlmos.t.

9ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Fausto CoppiBianchi6h50'07"
2Italia (bandiera)Adolfo LeoniBianchis.t.
3Italia (bandiera)Gino BartaliLegnanos.t.

10ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Elio BertocchiViscontea8h56'10"
2Italia (bandiera)Oreste ConteBenottos.t.
3Italia (bandiera)Mario FazioVisconteas.t.

11ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Mario RicciLegnano3h45'30"
2Italia (bandiera)Glauco ServadeiBianchis.t.
3Italia (bandiera)Armando PeverelliLygies.t.

12ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Oreste ConteBenotto7h03'14"
2Italia (bandiera)Salvatore CrippaLygies.t.
3Italia (bandiera)Egidio MarangoniWallys.t.

13ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Giovanni CorrieriViscontea7h41'00"
2Italia (bandiera)Adolfo LeoniBianchis.t.
3Italia (bandiera)Luigi CasolaBianchis.t.

14ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Antonio BevilacquaLygie5h14'40"
2Italia (bandiera)Attilio LambertiniArboss.t.
3Italia (bandiera)Guido LelliWallys.t.

15ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Adolfo LeoniBianchi3h25'50"
2Italia (bandiera)Antonio BevilacquaLygies.t.
3Italia (bandiera)Elio BertocchiVisconteas.t.

16ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Gino BartaliLegnano6h07'57"
2Italia (bandiera)Fausto CoppiBianchis.t.
3Italia (bandiera)Adolfo LeoniBianchia 11"

17ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Fausto CoppiBianchi5h59'26"
2Italia (bandiera)Fiorenzo MagniVisconteaa 4'24"
3Italia (bandiera)Alfredo MartiniWelters.t.

18ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Adolfo LeoniBianchi3h04'13"
2Italia (bandiera)Glauco ServadeiBianchis.t.
3Italia (bandiera)Mario FazioVisconteas.t.

19ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Giulio BresciWelter5h10'09"
2Italia (bandiera)Gino BartaliLegnanos.t.
3Belgio (bandiera)Sylvère MaesOlmos.t.

20ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
PoshCorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Adolfo LeoniWelter8h55'47"
2Italia (bandiera)Fausto CoppiBianchis.t.
3Italia (bandiera)Glauco ServadeiBianchis.t.

Classifiche finali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia rosa

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Fausto CoppiBianchi115h55'07"
2Italia (bandiera)Gino BartaliLegnanoa 1'43"
3Italia (bandiera)Giulio BresciWeltera 5'54"
4Italia (bandiera)Ezio CecchiWeltera 15'01"
5Belgio (bandiera)Sylvère MaesOlmoa 15'06"
6Italia (bandiera)Alfredo MartiniWeltera 19'00"
7Italia (bandiera)Mario ViciniBianchia 30'46"
8Italia (bandiera)Salvatore CrippaLygiea 31'05"
9Italia (bandiera)Fiorenzo MagniVisconteaa 34'07"
10Italia (bandiera)Angelo MenonLygiea 35'49"

Classifica del Gran Premio della Montagna

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.Corridore[2]SquadraPunti
1Italia (bandiera)Gino BartaliLegnano24
2Italia (bandiera)Fausto CoppiBianchi21
3Italia (bandiera)Giulio BresciWelter13
4Italia (bandiera)Giovanni CorrieriViscontea7
Belgio (bandiera)Sylvère MaesOlmo7

Classifica a squadre

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.Squadra[2]Tempo
1Italia (bandiera)Welter348h25'36"
2Italia (bandiera)Bianchia 1h10'35"
3Italia (bandiera)Legnanoa 1h15'14"
4Italia (bandiera)Visconteaa 1h28'23"
5Italia (bandiera)Lygiea 2h15'17"

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(FR)30ème Giro d'Italia 1947, sumemoire-du-cyclisme.eu.URL consultato il 9 novembre 2023(archiviato dall'url originale il 9 novembre 2023).
  2. ^abGino Bartali vince il G. P. della Montagna, inCorriere dello Sport, Anno 28, n. 162, 16 giugno 1947, p. 2.URL consultato il 9 novembre 2023.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di),Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Giro d'Italia
Edizioni1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941-1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Partecipanti1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915-1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941-1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
ClassificheAttuali:Classifica generale ·Classifica a punti ·Classifica scalatori ·Classifica giovani ·Classifica a squadre ·Premio della Combattività ·Classifica intergiro
Non più in vigore:Maglia nera ·Classifica isolati
OrganizzatoriArmando Cougnet ·Vincenzo Torriani ·Carmine Castellano ·Angelo Zomegnan · Michele Acquarone ·Mauro Vegni
PercorsoSedi di tappa ·Grande Partenza ·Grande Arrivo ·Tappe a cronometro ·Tappe estere ·Salite ·Cima Coppi ·Montagna Pantani
AltroStatistiche ·Premi speciali ·Totò al Giro d'Italia ·Giro d'Italia Women ·Giro Next Gen
Controllo di autoritàLCCN(ENn2015026022
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giro_d%27Italia_1947&oldid=141351452"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp