
Giove è unpianeta conosciuto e interpretato da tutte le tradizioniastrologiche contemporanee.

Nell'astrologia occidentale il pianeta Giove è associato al principio della crescita, dell'espansione, della prosperità e della buona sorte, così come al senso interiore di giustizia di una persona, alla moralità e ai suoi più alti intenti e ideali. Governa i lunghi viaggi, specialmente quelli all'estero, l'istruzione più elevata, la mente superiore, lareligione, laspiritualità, la filosofia, la legge e gli zii.[1] È inoltre associato ad una propensione alla libertà e all'esplorazione, ai ruoli umanitari e protettivi, e con la capacità di rendere allegri e felici, ogioviali.[2]Secondo la tradizione il pianeta èdomiciliato nelSagittario (domicilio diurno) e neiPesci (domicilio notturno), inesaltazione nelCancro, inesilio neiGemelli e nellaVergine, incaduta nelCapricorno.[3]
Nell'astrologia moderna Giove è ritenuto il governatore della nona e della dodicesimacasa, ma tradizionalmente gli erano assegnate la seconda e la nona (rispettivamente, la casa dei valori e dei pensieri) ed aveva "gioia" nell'undicesima casa, degli amici e delle aspirazioni.[1]
Nell'astrologia medica il pianeta governa ilsangue ed è associato alfegato, all'ipofisi e alla disposizione deltessuto adiposo.[4]
Nell'astrologia cinese Giove è chiamatola stella del legno (木星)[5] ed è importante in quanto considerato foriero di prosperità, al punto che al tempo delladinastia Zhou era noto con il nomeSui Xing, che significaIl Pianeta dell'Anno.[6]
La sua importanza era tale che l'imperatore nominava direttamente un funzionario astronomo il cui compito specifico era l'osservazione del pianeta, di cui doveva registrare scrupolosamente la posizione rispetto alle costellazioni zodiacali, gli spostamenti al loro interno, e perfino il suo colore:[6] se questo appariva tendente al rosso l'opulenza avrebbe regnato nelle regioni dell'impero situate geograficamente verso la direzione in cui il pianeta era visibile nel cielo; se invece il colore era giallo allora la prosperità era da ritenersi diffusa su tutto l'impero.[6]
Nell'astrologia indiana Giove è chiamatoGuru oBṛhaspati ed è noto come il "grande maestro".[7][8][9]
Altri progetti