Giovanni Romeo (Procida,1949) è unostoricoitaliano.
Professore ordinario di Storia moderna presso l'Università Federico II di Napoli, dove ha conseguito la laurea inLettere classiche nel1971.
Ha concentrato le sue ricerche sulla storia sociale e religiosa dell'età moderna, pubblicando rilevanti studi dedicati ad inquisitori, esorcisti e streghe, alla storia delle mentalità e dei comportamenti religiosi e sessuali e al controllo e alla repressione di essi da parte delle strutture ecclesiastiche nell'Italia della Controriforma.
La sua opera più nota èInquisitori, esorcisti e streghe nell'Italia della Controriforma (Firenze 1990).
I temi di storia dell'Inquisizione e della confessione dei peccati sono sviluppati in due sintesi interpretative:Ricerche su confessione dei peccati e Inquisizione nell'Italia del Cinquecento (Napoli, 1997) eL'Inquisizione nell'Italia moderna (Roma-Bari 2002).Le strategie ecclesiastiche di controllo dei comportamenti sessuali sono invece al centro delle monografieEsorcisti, confessori e sessualità femminile nell'Italia della Controriforma (Firenze 1999) eAmori proibiti. I concubini tra Chiesa e Inquisizione (Roma-Bari, 2008).
titolo
vuoto o mancante (aiuto)Presentazione del libro "Amori proibiti. I concubini tra Chiesa e Inquisizione" (2008)titolo
vuoto o mancante (aiuto)Lezione "Chiesa, Inquisizione e stregoneria" tenuta all'Università di Bordeaux (2011)Controllo di autorità | VIAF(EN) 66506503 ·ISNI(EN) 0000 0001 0910 4197 ·SBNLO1V020023 ·BAV495/93072 ·LCCN(EN) nr92007166 ·GND(DE) 1056005858 ·BNF(FR) cb121630117(data) ·J9U(EN, HE) 987007453817605171 |
---|