Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giovanni Pozzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Giovanni Pozzi (Locarno,20 giugno1923Lugano,20 luglio2002) è stato unreligioso ecritico letterariosvizzero-italiano[1].

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Figlio di Ettore Pozzi e di Maria Rosa Patocchi, fu battezzato con il nome diPaolo. All'età di undici anni entrò nel Convento deicappuccini diFaido, proseguendo quindi i suoi studi aCesena dove prese i voti con il nome di Giovanni e dove venne ordinato sacerdote nel1948. Dal1948 al1954 continuò gli studi all'Università di Friburgo (sotto la guida diGianfranco Contini e diGiuseppe Billanovich); dal1960 al1988 fu docente di letteratura italiana nella stessa università.

Fu saggista e critico letterario di fama internazionale. Grande fu il suo interesse per i messaggi in parole e immagini deimistici dell'epoca barocca. Nel1964 pubblicò presso lo Studio Bibliografico Antenore (poi Editrice Antenore) di Padova (dei maestri e poi sodali, i fratelli Giuseppe e Guido Billanovich) l'edizione monumentale dell'Hypnerotomachia Poliphili diFrancesco Colonna (1499). L'impresa ecdotica pozziana di maggior rilievo è forse quella legata all'uscita del testo critico, riccamente commentato, deL'Adone diGiovan Battista Marino (1976, 2ª ed.1988).

Pubblicazioni principali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Saggio sull'oratoria sacra nel Seicento esemplificato sul padre Emmanuele Orchi, Istituto di studi francescani, 1954.
  • Dicerie sacre eStrage degl'innocenti. di Giambattista Marino, Einaudi, Torino 1960.
  • Hypnerotomachia Poliphili, di Francesco Colonna, edizione critica in collaborazione con L. A. Ciapponi, 1964.
  • Castigationes Plinianae et in Pomponium Melam, di Ermolao Barbaro, edizione critica, 1973-1979.
  • La rosa in mano al professore, 1974.
  • Adone, edizione critica, Mondadori 1976.
  • La parola dipinta, (collezione di poesie per l'occhio prima che per l'orecchio, daitechnopenoi alessandrini e soprattutto medievali aicalligrammes diGuillaume Apollinaire),Adelphi, Milano, 1981.
  • Come pregava la gente, Archivio Storico Ticinese, 1983.
  • Temi, topoi, stereotipi, saggio, in Letteratura italiana, Einaudi, 1984.
  • Poesia per gioco. Prontuario di figure artificiose, 1984.
  • Le parole dell'estasi, 1984.
  • Rose e gigli per Maria: un'antifona dipinta, 1987.
  • Il parere autobiografico di Veronica Giuliani, 1987.
  • Adone, edizione rivista, Adelphi, 1988.
  • Scrittrici mistiche italiane, (in collaborazione con Claudio Leonardi), 1988.
  • Des fleurs dans la poésie italienne, 1989.
  • Il libro dell'esperienza della Beata Angela da Foligno, 1992.
  • Sull'orlo del visibile parlare, Milano, Adelphi,1993.
  • Alternatim, Adelphi,1996.
  • Grammatica e retorica dei santi, Milano,Vita e Pensiero,1997.
  • Tacet, Adelphi, 2002.
  • In forma di parola, Milano, Medusa Edizioni,2003.

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Premio internazionale «Galileo Galilei» dei Rotary Italiani per la Storia della letteratura italiana, 1992.
  • Premio Viareggio-Repaci, 1996 perAlternatim.[2]
  • Premio Chiara alla carriera, 1998.[3]
  • Premio del Centenario dellaBSI SA, 2000.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Giovanni Pozzi, inDizionario storico della Svizzera.
  2. ^Premio letterario Viareggio-Rèpaci, supremioletterarioviareggiorepaci.it.URL consultato il 9 agosto 2019(archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2015).
  3. ^Albo d'oro Premio Chiara alla carriera, supremiochiara.it.URL consultato il 4 maggio 2019.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Giovanni Orelli,Svizzera italiana, Editrice La Scuola, Brescia 1986, 28, 29, 34, 42, 43, 44, 49, 68, 160, 207-212, 221.
  • Ottavio Besomi et alii (a cura di),Forme e vicende. Per Giovanni Pozzi, Padova, Editrice Antenore, 1988 (con elenco delle opere).
  • Dante Isella,Per Giovanni Pozzi, 2001.
  • Ottavio Besomi,Giovanni Pozzi, in «Archivio Storico Ticinese», 133, Edizioni Casagrande, Bellinzona 2003, pp. 161–194.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori delPremio Viareggio per la saggistica
1950-1975Massimo Mila (1950) •Ruggero Zangrandi eMarcello Venturoli (1951) •Roberto Battaglia (1953) •Giuseppe Giarrizzo (1954) •Eugenio Garin eGiuseppe Ravegnani (1955) •Nino Valeri eGiancarlo Vigorelli (1956) •Marcello Venturoli,Dino Del Bo eDanilo Dolci (1957) •Ernesto de Martino (1958) •Giorgio Levi Della Vida (1959) •Carlo Ludovico Ragghianti (1962) •Sergio Solmi (1963) •Manara Valgimigli (1964) •Angelo Maria Ripellino (1965) •Ottiero Ottieri (1966) •Santo Mazzarino (1967) •Giuliano Procacci (1968) •Giovanni Getto (1969) •Pietro Citati (1970) •Nino Valeri (1971) •Lucio Lombardo Radice (1972) •Mario Praz (1973) •Giorgio Amendola (1974) •Gianandrea Gavazzeni (1975)
1976-2000Sergio Solmi (1976) •Cesare Brandi (1977) •Ludovico Zorzi (1978) •Giuseppe Boffa (1979) •Elvio Fachinelli (1980) •Gennaro Sasso (1981) •Luigi Lombardi Satriani eMariano Meligrana (1982) •Gianfranco Folena (1983) •Bruno Gentili (1984) •Rosellina Balbi (1985) •Giorgio Candeloro (1986) •Nino Pirrotta (1987) •Gianfranco Contini (1988) •Carlo Dionisotti (1989) •Maurizio Calvesi (1990) •Grazia Livi (1991) •Paolo Rossi Monti (1992) •Antonio Gambino (1993) •Chiara Frugoni (1994) •Serena Vitale (1995) •Giovanni Pozzi (1996) •Corrado Stajano (1997) •Carlo Ginzburg (1998) •Alessandro Portelli (1999) •Mimmo Franzinelli (2000)
2001-oggiGiorgio Pestelli (2001) •Alfonso Berardinelli (2002) •Salvatore Settis (2003) •Andrea Tagliapietra (2004) •Alberto Arbasino (2005) •Giovanni Agosti (2006) •Paolo Mauri (2007) •Miguel Gotor (2008) •Adriano Prosperi (2009) •Michele Emmer (2010) •Mario Lavagetto (2011) •Franco Lo Piparo (2012) •Giulio Guidorizzi (2013) •Luciano Mecacci (2014) •Massimo Bucciantini (2015) •Bruno Pischedda (2016) •Giuseppe Montesano (2017) •Guido Melis (2018) •Saverio Ricci (2019) •Giulio Ferroni (2020) •Walter Siti (2021) •Silvia Ronchey (2022) •Francesco Piccolo (2023) •Vincenzo Trione (2024) •Ernesto Galli della Loggia (2025)
V · D · M
Vincitori delPremio Chiara
Albo d'oroRenzo Zorzi (1989) ·Marco Lodoli eGuglielmo Zucconi (1990, ex aequo) ·Roberto Piumini (1991) ·Giampaolo Rugarli (1992) ·Silvana La Spina (1993) ·Laura Pariani (1994) ·Elio Gioanola (1995) ·Andrea Vitali (1996) ·Francesco Piccolo (1997) ·Guido Conti (1998) ·Maristella Lippolis (1999) ·Serena Vitale (2000) ·Gianni Celati (2001) ·Giuseppe Pederiali (2002) ·Laura Pariani (2003) ·Vitaliano Trevisan (2004) ·Anna Ruchat (2005) ·Pietro Grossi (2006) ·Luca Ricci (2007) ·Andrej Longo (2008) ·Flavio Soriga (2009) ·Gianrico Carofiglio (2010) ·Elena Loewenthal (2011) ·Pino Cacucci (2012) ·Sandro Bonvissuto (2013) ·Giulio Questi (2014) ·Francesco Recami (2015) ·Antonio Manzini (2016) ·Davide Bregola (2017) ·Enrico Remmert (2018) ·Marta Morazzoni (2019) ·Maria Attanasio (2020) ·Bianca Pitzorno (2021) ·Antonio Pascale (2022) ·Mario Calabresi (2023) ·Veronica Raimo (2024)
Premio alla carrieraGiuseppe Pontiggia (1997) ·Giovanni Pozzi (1998) ·Claudio Magris (1999) ·Luigi Meneghello (2000) ·Giorgio Orelli (2001) ·Raffaele La Capria (2002) ·Mario Rigoni Stern (2003) ·Alberto Arbasino (2004) ·Luigi Malerba (2005) ·Dante Isella (2006) ·Carlo Fruttero (2007) ·non assegnato (2008) ·Pietro Citati (2009) ·Andrea Camilleri (2010) ·Franca Valeri (2011) ·Paolo Villaggio (2012) ·Ermanno Olmi (2013) ·Luis Sepúlveda (2014) ·Daniel Pennac (2015) ·Lina Wertmüller (2016) ·Valerio Massimo Manfredi (2017) ·Dacia Maraini (2018) ·Pupi Avati (2019) ·Philippe Daverio (2020) ·Mario Botta (2021) ·Corrado Augias (2022) ·Gianfranco Ravasi (2023) ·Salvatore Accardo (2024) ·Amalia Ercoli-Finzi (2025)
Premio le parole della musicaFrancesco Guccini (2010) ·Paolo Conte (2011) ·Luciano Ligabue (2012) ·Gianna Nannini (2013) ·Francesco De Gregori (2015) ·Roberto Vecchioni (2016) ·Gino Paoli (2018) ·Angelo Branduardi (2019)
Controllo di autoritàVIAF(EN112543540 ·ISNI(EN0000 0001 1833 8809 ·SBNCFIV053640 ·BAV495/43839 ·LCCN(ENn80139085 ·GND(DE118905945 ·BNE(ESXX1410088(data) ·BNF(FRcb122288966(data) ·J9U(EN, HE987007266779205171 · CONOR.SI(SL139144803
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giovanni_Pozzi&oldid=143451423"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp