Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giovanni Pascutto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sugli argomenti scrittori italiani e giornalisti italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
Abbozzo giornalisti italiani

Giovanni Pascutto, pseudonimo diGiovanni Bongiorno (Pordenone,1948), è ungiornalista escrittoreitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Fratello di Arrigo e Luigi Bongiorno, scrittori, si trasferì a Milano dal 1970. Collaboratore di giornali e case editrici, ha lavorato per laRAI dal 1986. Ha scritto diversi libri nei quali prevale "il tema del disadattamento e del disagio esistenziale"[1].

Opere principali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il milite ignoto, Marsilio, 1976
  • La famiglia è sacra, Mondadori, 1977
  • Nessuna pietà per Giuseppe, Mondadori, 1978
  • Tre locali più servizi, Longanesi, 1980
  • L'amico Friz, Mondadori, 1981
  • Strana la vita, Mondadori, 1986
  • I colori dell'acqua, Mondadori, 1990
  • Veramente non mi chiamo Silvia, Marsilio, 1993

È autore di sceneggiature cinematografiche:Piccoli fuochi (Peter Del Monte, 1986),Bankomatt (Villi Hermann, 1988),Vogliamoci troppo bene (Francesco Salvi, 1989)Strana la vita (Giuseppe Bertolucci, 1990)

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dizionario della letteratura italiana del Novecento, Torino, Einaudi, 1992,ad vocem
  2. ^Albo d'oro, supremionazionaleletterariopisa.onweb.it.URL consultato il 7 novembre 2019.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN42649428 ·ISNI(EN0000 0001 0892 2921 ·SBNCFIV007333 ·LCCN(ENn78096127 ·GND(DE119488620 ·BNE(ESXX1558702(data) · CONOR.SI(SL117640547
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giovanni_Pascutto&oldid=139637857"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp