Giovanni Battista Caliari (Verona,1802 –Verona,1850) è stato unpittoreitaliano, figlio diPaolino Caliari, che fu suo maestro.[1][2][3]
Fu particolarmente precoce, tanto che a vent'anni già insegnava all'Accademia di belle arti Gian Bettino Cignaroli come conservatore. Godette di grande stima per le sue doti artistiche e professionali, distinguendosi in particolar modo nella pittura sacra (soggetto da lui più volte ripetuto fu ilSacro Cuore di Gesù) e lavorando a Verona nellachiesa di Sant'Eufemia, inSan Pietro Incarnario, inSantissima Trinità in Monte Oliveto e nellachiesa di San Pietro Martire.[4]
Fu maestro del pittoreVincenzo Cabianca e degli scultoriSalesio Pegrassi ePietro Del Negro.[2]