Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giorno festivo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ungiorno festivo è un giorno in cui le attività lavorative di uno stato, regione o di un comune vengono per la maggior parte sospese. Si oppone al termine digiorno feriale. Tradizionalmente sono collegate a commemorazioni di carattere religioso o ad avvenimenti politici, ma in tempi odierni vengono create ulteriori festività a carattere laico-commerciale.[1]

Unafestività si può ripetere seguendo un ciclo settimanale. Questo è il caso delladomenica per la religionecristiana, delsabato per quellaebraica e delvenerdì per quellaislamica. Similmente, anche il ritmo annuale può segnare giorni festivi.

In culture non cristiane, il ritmo può variare: nelcalendario rivoluzionario francese, le festività si ripetevano ogni dieci giorni in alternativa alla domenica, il che contribuì al fallimento del calendario.[2]

Giorni festivi in Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Festività in Italia.

InItalia ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primoplenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario italiano prevede le seguenti festività[4][5]:

Caratteristica dell'ordinamento italiano è un'ulteriore festività, laFesta del santo patrono, ossia un giorno festivo stabilito da ogni comune limitatamente al proprio territorio.[6] Vi è poi il caso particolare dell'anniversario della Vittoria, che fu spostato nel 1977 dal 4 novembre alla prima domenica di quel mese, comportando ogni anno per i lavoratori dipendenti la paga di un giorno supplementare in quella data.[7]

In passato esistevano in Italia altre quattro festività, che furono soppresse nel 1977[8], ossiaSan Giuseppe (19 marzo), l'Ascensione (il giovedì della sesta settimana dopo la Pasqua), ilCorpus Domini (il giovedì della nona settimana dopo la Pasqua) e la festa deiSanti Pietro e Paolo (29 giugno). Inizialmente anche l'Epifania (il 6 gennaio) e la Festa della Repubblica (il 2 giugno) furono soppresse, ma in seguito vennero ripristinate, la prima otto anni dopo[9], mentre la seconda solo nel 2001.[10] Il senso di questa eliminazione fu di aumentare ilPIL tenendo aperte le aziende e quindi contribuendo a una maggiore produttività non già del lavoro, ma delle infrastrutture. Si noti infine come tutte queste quattro festività siano state di contro mantenute tali nellaSvizzera italiana.

Giorni festivi nella Svizzera italiana

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Festività in Svizzera.

NellaSvizzera italiana la legislazione è largamente ispirata a quella in essere in origine in Italia, salvo le ovvie modifiche relative alle feste nazionali. Come inAlto Adige inoltre, visto anche qui il forte legame col mondo tedesco, è festivo il lunedì di Pentecoste.

Ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario ticinese prevede le seguenti festività[11]:

Tra le principali differenze col resto della Confederazione, vi è la mancata festività delVenerdì santo, osservata in tutti i cantonitedeschi indipendentemente dalla religione e i tutti quelliprotestanti indipendentemente dalla lingua.

Giorni festivi a San Marino

[modifica |modifica wikitesto]

ASan Marino la legislazione è largamente ispirata a quella in essere in origine in Italia, salvo le ovvie modifiche relative alle feste nazionali.

Ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario sammarinese prevede le seguenti festività[12]:

Come in Italia sono stati aboliti i giorni dellaFesta del papà, dell'Ascensione e deiSanti Pietro e Paolo, ma non il Corpus Domini.

Giorni festivi nella Città del Vaticano

[modifica |modifica wikitesto]

Per tutti gli uffici dellaCittà del Vaticano e dellaSanta Sede ladomenica è sempre giorno festivo. In aggiunta, il calendario vaticano prevede le seguenti festività che sono osservate anche dalle ambasciate presso la Santa Sede:[5][13]

GiornoRicorrenzaNote
SempreDomenicaQuindi anchePasqua
1º gennaioCapodanno
6 gennaioEpifania
11 febbraioAnniversario della istituzione dello Stato della Città del Vaticano
19 marzoFesta del papà
VariabileGiovedì santoNel 2025:17 aprile
VariabileVenerdì santoNel 2025:18 aprile
VariabileSabato SantoNel 2025:19 aprile
VariabileLunedì dell'Angelo oPasquettaNel 2025:21 aprile
VariabileMartedì dopo la PasquaNel 2025:22 aprile
1º maggioSan Giuseppe artigiano (Festa del lavoro)
VariabileAnniversario dell'elezione del Sommo PonteficeDal 2025:8 maggio
VariabileAscensione di GesùNel 2025:29 maggio
VariabileCorpus DominiNel 2025:19 giugno
29 giugnoSanti Pietro ePaolo
14 agostoVigilia dell'Assunzione di Maria Santissima
15 agostoAssunzione di Maria Santissima
16 agostoSan Rocco di Montpellier
VariabileOnomastico del Sommo PonteficeDal 2025:17 settembre
1º novembreTutti i Santi
2 novembreCommemorazione dei defunti
8 dicembreImmacolata Concezione
24 dicembreVigilia di Natale
25 dicembreNatale
26 dicembreSanto Stefano
27 dicembreSan Giovanni apostolo ed evangelista
31 dicembreUltimo giorno dell'anno (San Silvestro)

Giorni festivi a Malta

[modifica |modifica wikitesto]

AMalta ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario maltese prevede le seguenti festività[14]:

Giorni festivi in Francia

[modifica |modifica wikitesto]

InFrancia ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario francese prevede le seguenti festività[15]:

Alcune particolarità sono riservate all’Alsazia allaLorena e aidipartimenti d'oltremare.[16]

Giorni festivi a Monaco

[modifica |modifica wikitesto]

AMontecarlo ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario monegasco prevede le seguenti festività[17]:

Giorni festivi ad Andorra

[modifica |modifica wikitesto]

AdAndorra ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario andorrano prevede le seguenti festività[18]:

Nel diritto andorrano il Natale, il Capodanno, la Festa Nazionale e quella della Costituzione hanno maggior peso, essendo espressamente vietato il lavoro a parte i servizi essenziali autorizzati. Vi è poi un'ulteriore festività, ilGiorno di Festa, ossia un giorno festivo stabilito da ogni comune limitatamente al proprio territorio.

Giorni festivi in Spagna

[modifica |modifica wikitesto]

InSpagna ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario spagnolo prevede le seguenti festività[19]:

Caratteristica dell'ordinamento spagnolo è un'ulteriore festività, laFesta Regionale, ossia un giorno festivo stabilito da ogni comunità autonoma limitatamente al proprio territorio.[20] Vi è poi un'ulteriore festività, ilGiorno di Festa, ossia un giorno festivo stabilito da ogni comune limitatamente al proprio territorio.[21]

Giorni festivi in Portogallo

[modifica |modifica wikitesto]

InPortogallo ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario portoghese prevede le seguenti festività[22]:

Giorni festivi in Belgio

[modifica |modifica wikitesto]

InBelgio ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario belga prevede le seguenti festività[23]:

Giorni festivi in Lussemburgo

[modifica |modifica wikitesto]

InLussemburgo ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario lussemburghese prevede le seguenti festività[24]:

Giorni festivi in Liechtenstein

[modifica |modifica wikitesto]

InLiechtenstein ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario lictestaniano prevede le seguenti festività[25]:

Sono inoltre previste due altre festività, laCandelora e laFesta del papà, che tuttavia possono essere convertite in riposi alternativi a seconda dei contratti di lavoro.

Giorni festivi in Austria

[modifica |modifica wikitesto]

InAustria ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario austriaco prevede le seguenti festività[26]:

Le singole province possono poi aggiungere una loro festa locale.

Giorni festivi in Slovacchia

[modifica |modifica wikitesto]

InSlovacchia ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario slovacco prevede le seguenti festività[27]:

Vi è poi il giorno della Costituzione, il 1º settembre, che è semi-festivo.[27]

Giorni festivi in Ungheria

[modifica |modifica wikitesto]

InUngheria ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo. In aggiunta, il calendario ungherese prevede le seguenti festività:[28]

Giorni festivi in Slovenia

[modifica |modifica wikitesto]

InSlovenia ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario sloveno prevede le seguenti festività[29]:

Giorni festivi in Croazia

[modifica |modifica wikitesto]

InCroazia ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario croato prevede le seguenti festività:[30]

Giorni festivi in Grecia

[modifica |modifica wikitesto]

InGrecia ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua calcolata secondo il computogiuliano. In aggiunta, il calendario greco prevede le seguenti festività:[31]

Giorni festivi a Cipro

[modifica |modifica wikitesto]

ACipro ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua calcolata secondo il computogiuliano. In aggiunta, il calendario cipriota prevede le seguenti festività, tenendo presente che la Costituzione impone che tutte le feste greche lo siano anche sull’isola:[32][33]

Giorni festivi in Romania

[modifica |modifica wikitesto]

InRomania ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua calcolata secondo il computogiuliano. In aggiunta, il calendario rumeno prevede le seguenti festività:[34]

Il legislatore rumeno sta introducendo nuove feste di continuo, sia religiose che politiche.

Giorni festivi in Polonia

[modifica |modifica wikitesto]

InPolonia ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primoplenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario polacco prevede le seguenti festività[35]:

Giorni festivi nel Regno Unito

[modifica |modifica wikitesto]

NelRegno Unito ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario britannico prevede le seguenti festività[36]:

Le tre uniche feste fisse vengono recuperate il lunedì successivo se cadono di domenica. Tutte le altre invece non sono vincolanti, e possono essere sostituite da un giorno di ferie se così si accordano dipendente e datore di lavoro.

Una seconda particolarità della Scozia è la sostituzione della Pasquetta colCapodannobis il 2 gennaio. La Scozia celebra poi la sua festa nazionale nelGiorno di Sant'Andrea il 30 novembre.

L’Irlanda del Nord celebra laFesta di san Patrizio il 17 marzo ma anche, come compensazione per i protestanti, laFesta degli Orangisti il 12 luglio.

Giorni festivi in Irlanda

[modifica |modifica wikitesto]

InIrlanda ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario irlandese prevede le seguenti festività[37]:

Le tre uniche feste fisse vengono recuperate il lunedì successivo se cadono di domenica; la similarità col Regno Unito deriva dal fatto che la legislazione originaria in materia prevede la divisione dei due paesi. Le feste di lunedì sostituiscono tutte normali feste cristiane abolite: l’Ascensione a maggio, la Pentecoste a giugno, il Ferragosto ad agosto e Ognissanti a ottobre.

Giorni festivi in Danimarca

[modifica |modifica wikitesto]

InDanimarca ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario danese prevede le seguenti festività[38]:

Le feste in Danimarca furono radicalmente tranciate nel1770 da un governo in carica di estremistiprotestanti che vedevano le vecchie feste cattoliche come un ostacolo al lavoro. Nonostante le polemiche, la decisione non fu più rivista, lasciando solo le feste collegate alle due santissime ricorrenze della Pasqua e del Natale. Ciò ha fatto della Danimarca uno dei paesi con meno feste al mondo, e strettamente legate alprotestantesimo; lo stesso giorno nazionale del 5 giugno, peraltro di recente istituzione, non è una festa a tutto tondo, essendo sostituibile con un giorno di ferie qualora vi sia accordo fra lavoratore e datore di lavoro.

Giorni festivi in Norvegia

[modifica |modifica wikitesto]

InNorvegia ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario norvegese prevede le seguenti festività[39]:

Le feste furono lasciate in eredità dai danesi prima della divisione dei due paesi, giustificando la similarità. Ugualmente, lo stesso giorno nazionale del 17 maggio, peraltro di recente istituzione, non è una festa a tutto tondo, essendo sostituibile con un giorno di ferie qualora vi sia accordo fra lavoratore e datore di lavoro.

Giorni festivi in Islanda

[modifica |modifica wikitesto]

InIslanda ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario islandese prevede le seguenti festività[40]:

Le vigilie di Natale e di capodanno sono semifestive nel pomeriggio.

Giorni festivi in Svezia

[modifica |modifica wikitesto]

InSvezia ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario svedese prevede le seguenti festività[41]:

A queste si aggiungono altre due festività spostate al sabato per azzerarne gli effetti sulla grande maggioranza dei lavoratori: la festa di San Giovanni portata al primo sabato d’estate, e quella diOgnissanti al sabato successivo al 30 ottobre. Le festività furono ridotte per legge nel 1772.

Giorni festivi in Finlandia

[modifica |modifica wikitesto]

InFinlandia ladomenica è giorno festivo, e quindi automaticamente laPasqua, ossia la domenica successiva al primo plenilunio successivo al 21 marzo.[3] In aggiunta, il calendario finlandese prevede le seguenti festività[42]:

Le festività furono fissate dagli svedesi nel 1772, da cui la similarità fra i due paesi: ugualmente si aggiungono altre due festività spostate al sabato per azzerarne gli effetti sulla grande maggioranza dei lavoratori, la festa diSan Giovanni portata al primo sabato d’estate, e quella diOgnissanti al sabato successivo al 30 ottobre.

Giorni festivi in Cina

[modifica |modifica wikitesto]

InCina si ha diritto a uno o due giorni liberi a settimana, generalmente coincidenti colsabato e ladomenica nella maggior parte dei contratti. Il calendario cinese prevede dal2025 le seguenti festività fisse per tutti[43]:

In Cina le festività interagiscono in maniera particolare coi fine settimana, i quali come detto hanno natura contrattuale e non festiva, in modo da creare lunghe vacanze. In particolare:

  • qualunque festività capiti in sabato o domenica, trasla al primo giorno feriale successivo;
  • se la festività, o il primo giorno festivo delle tre festività a blocchi, cade di martedì, il sabato precedente trasla al lunedì;
  • se la festività, o l’ultimo giorno festivo delle tre festività a blocchi, cade di giovedì, la domenica successiva anticipa al venerdì.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^M. Lavin,The Business of Holidays, 2004, Monacelli Press, New York
  2. ^TUSCAL92 - Il calendario della rivoluzione francese., suwww.walkingitaly.com.URL consultato il 1º novembre 2024.
  3. ^abcdefghijklmnopqrstuvwxEquinozio di primavera
  4. ^Utelio, suutelio.it.
  5. ^abMarbaro, sumarbaro.it.
  6. ^InAlto Adige è stabilita per tutti dalla provincia nel lunedì diPentecoste, solennità molto sentita nel mondo tedesco.
  7. ^Ogni prima domenica di novembre ai lavoratori dipendenti italiana viene riconosciuta una festività non goduta, come accade quando una delle altre dodici - o meglio undici, visto che la Pasquetta è per definizione un lunedì - festività cade in domenica.
  8. ^Legge 5 marzo 1977, n. 54 - Disposizioni in materia di giorni festivi, sugazzettaufficiale.it.URL consultato il 23 aprile 2018.
  9. ^D.P.R. 28 dicembre 1985, n. 792, sunormattiva.it.URL consultato il 23 aprile 2018.
  10. ^Legge 20 novembre 2000, n. 336, inGazzetta Ufficiale, 22 novembre 2000.URL consultato il 2 giugno 2015.
  11. ^CAN - Raccolta delle leggi del Cantone Ticino, suwww3.ti.ch.URL consultato il 1º novembre 2024.
  12. ^consigliogg.sm, suconsigliograndeegenerale.sm.
  13. ^Codice di Diritto Canonico - IntraText, suvatican.va.
  14. ^LEĠIŻLAZZJONI MALTA, sulegislation.mt.URL consultato il 1º novembre 2024.
  15. ^(FR)Les jours fériés et les ponts | Travail-emploi.gouv.fr | Ministère du Travail et de l’Emploi, sutravail-emploi.gouv.fr, 16 aprile 2008.URL consultato il 1º novembre 2024.
  16. ^In Alsazia-Lorena si mantiene la più favorevole tradizione tedesca d’inizio Novecento e sono dunque festivi anche il Venerdì santo e Santo Stefano, nei DOM si festeggia l’abolizione della schiavitù.
  17. ^(FR) Monaco,Jours fériés, sumonservicepublic.gouv.mc.URL consultato il 1º novembre 2024.
  18. ^hablar, suandorrainfo.com.
  19. ^hablar, suidiomascarlosv.com.
  20. ^InAndalusia cade il 28 febbraio.
  21. ^ASiviglia è l’ultimo mercoledì di aprile.
  22. ^(PT)Feriados 2023 (Feriados e Datas Comemorativas de 2023 em Portugal), suCalendarr.URL consultato il 1º novembre 2024.
  23. ^Jours fériés nationaux en Belgique | Belgium.be, suwww.belgium.be.URL consultato il 1º novembre 2024.
  24. ^(FR)Jours fériés légaux au Luxembourg, suluxembourg.public.lu, 7 ottobre 2024.URL consultato il 1º novembre 2024.
  25. ^Schulferien / Ferienkalender - Schulamt - Landesverwaltung - Liechtensteinische Landesverwaltung, suwww.llv.li.URL consultato il 1º novembre 2024.
  26. ^(DE) m53ber,Liste aller offiziellen Feiertage für die Jahre 2024, 2025 und 2026 - Gesetzliche Feiertage in Österreich, suwww.wien.gv.at.URL consultato il 1º novembre 2024.
  27. ^ab(EN)Public holidays in Slovakia – Národná banka Slovenska, sunbs.sk.URL consultato il 1º novembre 2024.
  28. ^(EN) Fernando,Public Holidays in Hungary [2024]: Full Guide, suAll Things Budapest, 15 febbraio 2024.URL consultato il 1º novembre 2024.
  29. ^(SL)Državni prazniki in dela prosti dnevi | GOV.SI, suPortal GOV.SI.URL consultato il 1º novembre 2024.
  30. ^Zakon o blagdanima, spomendanima i neradnim danima u Republici Hrvatskoj, sunarodne-novine.nn.hr.URL consultato il 1º novembre 2024.
  31. ^.gr, sugov.gr.
  32. ^cyprusaccountants.com.cy,https://www.cyprusaccountants.com.cy/Portals/0/Payroll%20Calendar%20_1.pdf Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  33. ^(EN) E. R. Team,Public Holidays in Cyprus - Shops may be closed during these holidays, suE R Team.URL consultato il 1º novembre 2024.
  34. ^CODUL MUNCII (R) 24/01/2003 - Portal Legislativ, sulegislatie.just.ro.URL consultato il 1º novembre 2024.
  35. ^.pl, sugov.pl.
  36. ^gov.uk .uk, sugov.uk.
  37. ^.ie, sucitizensinformation.ie.
  38. ^.dk, sunationalbanken.dk.
  39. ^.no, sulovdata.no.
  40. ^.is, sualthingi.is.
  41. ^.se, suriksdagen.se.
  42. ^.fi, susuomenpankki.fi.
  43. ^.cn, sugov.cn.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85061453 ·GND(DE4153848-1 ·J9U(EN, HE987007562967205171 ·NDL(EN, JA00572392
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giorno_festivo&oldid=147967598"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp