Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giorgio Fieschi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giorgio Fieschi
cardinale di Santa Romana Chiesa
Monumento funebre delcardinale Fieschi, opera diGiovanni Gagini, presso laCattedrale di Genova
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1390/1400 aGenova
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo10 maggio1434 dapapa Eugenio IV
Consacrato vescovo27 febbraio1435 dalvescovoCristoforo di San Marcello
Creato cardinale18 dicembre1439 dapapa Eugenio IV
Deceduto11 ottobre1461 aRoma
Manuale

Giorgio Fieschi dei conti di Lavagna (Genova,1390/1400Roma,11 ottobre1461) è stato uncardinale earcivescovo cattolicoitaliano.Era figlio di Ettore Fieschi. Apparteneva ad una nobile famiglia genovese che aveva già dato allaChiesa cattolica duepapi:Innocenzo IV eAdriano V e quattro cardinali:Guglielmo,Luca,Giovanni eLudovico.[1]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Fu nominato vescovo diMariana in Corsica nel 1433 ma consacrato solo nel 1435 aFirenze. Nel 1436 ottenne lasede arcivescovile di Genova che mantenne fino al 1439 quando, il 18 dicembre fu nominato dapapa Eugenio IVcardinale presbitero di Sant'Anastasia. Ottenne lacommenda di numerose sedi vescovili (Sagona in Corsica dal 1443 al 1445,Noli, dal 1447 al 1448,Albenga, dal 1448 al 1459) ed abbazie. Fu legato pontificio dipapa Niccolò V inLiguria. Fucamerlengo del Sacro Collegio per l'anno 1447. Nel 1455 divennedecano del collegio cardinalizio.

Nel concistoro del 5 marzo 1449 fu nominato cardinale vescovo diPalestrina ed il 28 aprile 1455, in qualità di decano del collegio cardinalizio, ottenne il titolo vescovile diOstia e Velletri.

Dopo la morte la sua salma fu traslata aGenova e tumulata in un mausoleo nella cappella di San Giorgio dellacattedrale di Genova.

Conclavi

[modifica |modifica wikitesto]

Il cardinale Giorgio Fieschi partecipò aiconclavi:

Genealogia episcopale

[modifica |modifica wikitesto]

Lagenealogia episcopale è:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dallafamiglia Fieschi usciranno ancora trecardinali:Niccolò, nipote di Giorgio,Lorenzo eAdriano. Anche unasanta proverrà dalla famiglia Fieschi,Caterina Fieschi.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreVescovo di MarianaSuccessore
Domenico da Orbetello10 maggio1434 - 3 ottobre1436Michele de Germanis

PredecessoreArcivescovo metropolita di GenovaSuccessore
Pietro de Giorgi3 ottobre1436 - 18 dicembre1439Giacomo Imperiale,O.S.B.

PredecessoreCardinale presbitero di Sant'AnastasiaSuccessore
Guillaume Ragutel de Montfort8 gennaio1440 - 5 marzo1449Louis de La Palud,O.S.B.Clun.

PredecessoreAmministratore apostolico di SagonaSuccessore
Valeriano Calderina
(vescovo)
6 febbraio1443 - 21 maggio1445Giovanni Bucarone,O.F.M.
(vescovo)

PredecessoreAmministratore apostolico di NoliSuccessore
Marco Vigerio,O.F.M
(vescovo)
13 febbraio1447 - 7 agosto1448Napoleone Fieschi
(vescovo)

PredecessoreCamerlengo del Collegio CardinalizioSuccessore
Juan de Torquemada,O.P.7 ottobre1447 - 7 ottobre1448Domenico Capranica

PredecessoreAmministratore apostolico di AlbengaSuccessore
Matteo Del Carretto
(vescovo)
31 luglio1448 - 21 dicembre1459Napoleone Fieschi

PredecessoreCardinale vescovo di PalestrinaSuccessore
Giovanni De Ponte5 marzo1449 - 28 aprile1455Juan de TorquemadaO.P.

PredecessoreDecano del Collegio CardinalizioSuccessore
Francesco Condulmer30 ottobre1453 - 11 ottobre1461Isidoro di Kiev

PredecessoreCardinale vescovo di Ostia e VelletriSuccessore
Juan de Cervantes28 aprile1455 - 11 ottobre1461Guillaume d'Estouteville,O.S.B.Clun.

PredecessoreGovernatore di VelletriSuccessore
Juan de Cervantes28 aprile1455 - 11 ottobre1461Guillaume d'Estouteville,O.S.B.Clun.
Controllo di autoritàVIAF(EN57680704 ·CERLcnp00523690 ·GND(DE12901656X
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giorgio_Fieschi&oldid=143581999"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp