Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giochi mondiali militari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una fase dell'incontro tra le rappresentative femminili di pallavolo di Italia e Stati Uniti ai Giochi mondiali del 2003

IGiochi mondiali militari sono una manifestazione sportiva riservata ad atletimilitari di tutto il mondo. Sono organizzati ogni quattro anni dalConseil International du Sport Militaire (CISM, Comitato Internazionale Sport Militari). Ai Giochi partecipano spesso, fianco a fianco, militari di paesi in guerra fra di loro, evidenziando così come lo sport affratelli i popoli e cancelli ogni disputa fra uomini.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

IGiochi Mondiali Militari non devono essere confusi con iCampionati mondiali militari delle singole discipline (atletica leggera,pugilato, etc...) che si tengono da ben prima del1995.

Il 2010 segna la nascita deiGiochi mondiali militari invernali che sono stati organizzati dalla regione dellaValle d'Aosta (Italia) dal 20 al 25 marzo.

Edizioni

[modifica |modifica wikitesto]

Giochi estivi

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoEdizionePaeseAperti daDateNazioniAtletiSportEventiVincitore
del medagliere
UominiDonneTotale
19951Italia (bandiera)RomaOscar Luigi Scalfaro4–16 settembre93401717179Russia (bandiera) Russia
19992Croazia (bandiera)ZagabriaFranjo Tuđman8–17 agosto80782518199Russia (bandiera) Russia
20033Italia (bandiera)CataniaCarlo Azeglio Ciampi4-11 dicembre81321711120Cina (bandiera) Cina
20074India (bandiera)HyderabadPratibha Patil14–21 ottobre101473815157Russia (bandiera) Russia
20115Brasile (bandiera)Rio de JaneiroDilma Rousseff15–24 luglio113401720195Brasile (bandiera) Brasile
20156Corea del Sud (bandiera)MungyeongPark Geun-hye2–11 ottobre110870024248Russia (bandiera) Russia
20197Cina (bandiera)WuhanXi Jinping18–27 ottobre110930827316Cina (bandiera) Cina
20278Colombia (bandiera)BogotàN.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.

Giochi invernali

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Giochi mondiali militari invernali.
AnnoEdizionePaeseDateNazioniAtletiSportEventiVincitore
del medagliere
UominiDonneTotale
20101Italia (bandiera)Valle d'Aosta20-25 marzo43800628Italia (bandiera) Italia
20132Francia (bandiera)Annecy24-29 marzo401000836Francia (bandiera) Francia
20173Russia (bandiera)Soči24-27 febbraio25402744Russia (bandiera) Russia
20224Germania (bandiera)BerchtesgadenCancellati a causa dellapandemia di COVID-19[1]
20255Svizzera (bandiera)BernaN.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.N.D.

Categoria cadetti

[modifica |modifica wikitesto]

Le edizioni della categoria cadetti sono state le seguenti.[2]

AnnoEdizionePaeseDateNazioniAtletiSportEventiVincitore
del medagliere
UominiDonneTotale
20101Turchia (bandiera)Ankara
20142Ecuador (bandiera)Quito
2022[3]3Russia (bandiera)San Pietroburgo4–12 agosto207Russia (bandiera) Russia

Medagliere complessivo

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornato aiVII Giochi estivi diWuhan

PosizioneNazioneTot.
1Cina (bandiera) Cina330258176764
2Russia (bandiera) Russia323243204770
3Italia (bandiera) Italia113113133359
4Brasile (bandiera) Brasile102104107313
5Francia (bandiera) Francia757490239
6Polonia (bandiera) Polonia516188200
7Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud494857154
8Germania (bandiera) Germania427487203
9Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord393445118
10Ucraina (bandiera) Ucraina346373170
11Kenya (bandiera) Kenya27262578
12Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti20303080
13Slovenia (bandiera) Slovenia19212767
14Bielorussia (bandiera) Bielorussia182558101
15Bahrein (bandiera) Bahrein1751537

Giochi estivi

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornato aiVII Giochi estivi diWuhan

PosizioneNazioneTot.
1Cina (bandiera) Cina324247168739
2Russia (bandiera) Russia294227190711
3Brasile (bandiera) Brasile102104107313
4Italia (bandiera) Italia8894115297
5Francia (bandiera) Francia515370174
6Polonia (bandiera) Polonia496187197
7Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud474857152
8Germania (bandiera) Germania407180191
9Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord393445118
10Ucraina (bandiera) Ucraina346373170
11Kenya (bandiera) Kenya27262578
12Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti20303080
13Bielorussia (bandiera) Bielorussia182558101
14Bahrein (bandiera) Bahrein1751537
15Slovenia (bandiera) Slovenia15172254

Giochi invernali

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornato aiIII Giochi invernali diSoči

PosizioneNazioneTot.
1Russia (bandiera) Russia29161459
2Italia (bandiera) Italia25191862
3Francia (bandiera) Francia24212065
4Cina (bandiera) Cina611825
5Austria (bandiera) Austria611623
6Svizzera (bandiera) Svizzera56516
7Slovenia (bandiera) Slovenia44513
8Norvegia (bandiera) Norvegia2529
9Germania (bandiera) Germania23712
10Polonia (bandiera) Polonia2013
11Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud2002
12Bulgaria (bandiera) Bulgaria1427
13Estonia (bandiera) Estonia1102
14Spagna (bandiera) Spagna1023
15Finlandia (bandiera) Finlandia0156

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Ali Iveson,Military World Winter Games cancelled over COVID-19 concerns, inInsideTheGames.biz, 31 dicembre 2021.URL consultato il 15 gennaio 2022.
  2. ^CISM - World Cadet Games, sumilsport.one.
  3. ^The III CISM Military World Cadet – St. Petersburg, August 4 – 12, 2022, sucska.ru.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Giochi mondiali militari
EstiviRoma 1995 ·Zagabria 1999 ·Catania 2003 ·Hyderabad 2007 ·Rio de Janeiro 2011 ·Mungyeong 2015 ·Wuhan 2019 ·Bogotà 2023
InvernaliValle d'Aosta 2010 ·Annecy 2013 ·Soči 2017 ·Berchtesgaden/Ruhpolding 2022 ·Berna 2025
CISM ·Campionati mondiali militari
V · D · M
Manifestazioni multisportive
Manifestazioni mondialiGiochi olimpici ·Giochi olimpici giovanili ·Giochi mondiali ·Giochi mondiali sulla spiaggia ·Giochi mondiali militari ·Giochi mondiali universitari ·Ginnasiadi ·World Skate Games
Manifestazioni per regioni del mondoEuropa (Giochi europei ·Campionati europei ·Giochi dei piccoli stati d'Europa ·Festival olimpico della gioventù europea ·Giochi europei paralimpici giovanili) · Mediterraneo (Giochi del Mediterraneo ·Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia) · Asia (Giochi asiatici ·Giochi asiatici sulla spiaggia ·Giochi dell'Asia meridionale ·Giochi del Sud-est asiatico) · Oceania (Giochi del Pacifico) · America latina (Giochi centramericani ·Giochi centramericani e caraibici ·Giochi sudamericani ·Giochi sudamericani sulla spiaggia ·Giochi sudamericani della gioventù ·Giochi bolivariani) ·Maccabiadi ·Giochi della solidarietà islamica ·Giochi panarabi ·Giochi panafricani ·Giochi panamericani ·Giochi pan-armeni ·Giochi delle isole (IIGA) ·Giochi delle isole (COJI) ·Giochi delle isole dell'Oceano Indiano ·Giochi invernali dell'Artico
Manifestazioni per linguaGiochi del Commonwealth ·Giochi della Lusofonia ·Giochi della Francofonia
Manifestazioni per categorieAsia Pacific Deaf Games ·CSIT World Sports Games ·EuroGames ·European Masters Games ·Gay Games ·Giochi Mondiali della Diversità - X Gays Games ·Giochi olimpici silenziosi ·Giochi olimpici speciali ·Giochi paralimpici ·Giochi para-asiatici ·Giochi parapanamericani ·World Masters Games ·World Mind Sports Games ·World Outgames ·X Games
Manifestazioni cessateGiochi della buona volontà ·Giochi dell'Estremo Oriente ·Giochi dell'Asia orientale ·Giochi dell'Asia centrale ·Giochi dell'Asia occidentale ·Giochi del Mar Nero
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giochi_mondiali_militari&oldid=139633767"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp