IGiochi della XXXIV Olimpiade (iningleseGames of the XXXIV Olympiad), informalmente noti comeLos Angeles 2028, oLA 28, si terranno aLos Angeles, negliStati Uniti d'America, dal 14 al 30 luglio2028.
Complessivamente sarà la quinta edizione delle Olimpiadi estive ospitata negli Stati Uniti, dopo le due precedenti edizioni di Los Angeles e quelle diSaint Louis 1904 eAtlanta 1996.
Il 9 giugno2017, a causa dei tre ritiri, ilcomitato esecutivo del CIO si riunì aLosanna per discutere delle candidature per il 2024 e 2028,[6] e il successivo 11 luglio 2017 durante una sessione straordinaria venne ufficialmente proposto di assegnare contemporaneamente i Giochi olimpici del 2024 e del 2028.[7] Il 31 luglio2017 ilCIO annunciò Los Angeles come sola candidata per il 2028, lasciando invece Parigi come sola candidata per il 2024.[8] Il 13 settembre2017, durante la 131ª Sessione del CIO tenutasi aLima,Perù, l'evento fu assegnato a Los Angeles con l'unanimità dei voti.[1]
Selezione della città ospitante delle Olimpiadi del 2028
Il Los Angeles Organising Committee for the 2028 Olympic and Paralympic Games (LAOCOG), istituito il 31 luglio2017, si occuperà di pianificare e organizzare i Giochi olimpici del 2028, in conformità con il contratto stipulato con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO).[9] Il LAOCOG è presieduto da Casey Wasserman.[10]
Nell'aprile 2019, il costo stimato dei Giochi è stato valutato in circa 6,88 miliardi di dollari, interamente finanziati dal settore privato. Gli organizzatori hanno adeguato il budget all’inflazione dopo che Los Angeles, che inizialmente aveva presentato la candidatura per i Giochi del 2024, aveva accettato di attendere quattro anni in più.[11][12]
La città di Los Angeles è il principale garante pubblico, con l’impegno a coprire eventuali deficit fino a 250 milioni di dollari. Nel 2016, il parlamento della California ha approvato un provvedimento che conferisce al Governatore il potere di negoziare un’ulteriore garanzia pubblica fino a 250 milioni di dollari, da utilizzare però solo dopo che sarà stata esaurita la copertura finanziaria della città. Inoltre, LA 2024 ha concordato l’acquisto di una vasta gamma di polizze assicurative per coprire eventuali perdite in caso di disastri naturali, terrorismo, cancellazione degli eventi o calo delle vendite dei biglietti. Si prevede che i Giochi generino entrate pari ai costi sostenuti, con 2,5 miliardi di dollari provenienti dalle sponsorizzazioni e quasi 2 miliardi dalla vendita dei biglietti. Il prezzo medio dei biglietti varierà tra 13 e 457 dollari (in base ai valori 2016).[12]
Un treno dellalinea E nel centro di Los Angeles.Un treno della linea E alla stazione Expo Park/USC
L'iniziativaTwenty-eight by '28 è un progetto promulgato dall'allora sindacoEric Garcetti che prevede che l'azienda di trasporto pubblico della città, laLos Angeles County Metropolitan Transportation Authority, completi 28 progetti di infrastrutture di transito prima dell'inizio dei Giochi.[13] La maggior parte di questi progetti erano già nella fase di pianificazione al momento della selezione della città ospitante, ma molti vennero considerati prioritari e furono accelerati, con altri progetti minori che vennero aggiunti all'interno del programma. Nell'agosto 2024, il SindacoKaren Bass ha annunciato che Los Angeles sta pianificando le Olimpiadi per essere "libere dalle auto", con gli stessi organizzatori che le hanno ideate secondo il principio del "prima il trasporto pubblico".[14] Oltre al miglioramento del trasporto pubblico, la Bass ha anche annunciato che ulteriori strategie saranno attuate durante il periodo dei Giochi, come per esempio l'incoraggiamento allosmart working.[15][16]
Lalinea K dellametropolitana di Los Angeles, dopo numerosi rinvii a partire dal 2019, è stata finalmente inaugurata il 7 ottobre 2022.[17][18] La linea collega il sobborgo di Crenshaw, la città diInglewood e il sobborgo diWestchester.[19] La linea K sarà collegata anche a unpeople mover, in costruzione dal 2018, che collegherà l'aeroporto Internazionale di Los Angeles con la stazione LAX/Metro Transit Center, con l'apertura prevista al gennaio 2026.[20][21][22] È stato proposto anche un altro people mover, l'Inglewood Transit Connector, che fornirà dei collegamenti tra la linea K e le sedi olimpiche di Inglewood. Per la realizzazione dell'infrastruttura sono stati stanziati 1,4 miliardi di dollari.[23]
Mentre vari miglioramenti infrastrutturali erano già stati previsti a prescindere dall'esito della selezione, il prolungamento dellalinea D sarà accelerata per prevedere l'entrata in funzione per le Olimpiadi. Sono stati previste tre fasi nel progetto di estensione della linea. La prima fase, che sarà completata entro il 2025, prolungherà la linea D dalla stazione di Wilshire/Western alla nuova stazione di Wilshire/La Cienega. La seconda fase, la cui conclusione è prevista per il 2026, collegherà la linea D al quartiere diCentury City mentre la terza e ultima fase prevederà l'estensione fino al West Los Angeles VA Medical Center diWestwood, con una previsione di fine lavori al 2027. Questa fase prevederà anche la realizzazione di una stazione vicino laUCLA, collegando il villaggio olimpico all'impianto sportivoPauley Pavilion.[24][25] I lavori di costruzione sono stati avviati nel 2014 e attualmente stanno procedendo secondo i tempi prestabiliti.[24][26][27]
Il Regional Connector aDowntown è stato completato nel 2023. Il progetto ha collegato lalinea E, che collega già le sedi aSanta Monica alle sedi dell'Exposition Park e nel centro di Los Angeles, alla metà meridionale della veccialinea L, fornendo collegamenti diretti tra Santa Monica eEast Lon Angeles. Il Regional Connector ha anche collegato lalinea A con la metà settentrionale della linea L, fornendo collegamenti tra l'area diLong Beach e laValle di San Gabriel passando per il centro di Los Angeles.[28][29] Inoltre, la stazione di San Dimas della linea A consentirà di raggiungere il Frank G. Bonelli Regional Park, dove si terranno le gare dimountain bike.[30]
Queste opere saranno finanziate dallaMisura R, un aumento temporaneo di mezzo centesimo sulle tasse sul commercio, e dallaMisura M, una continuazione dell'aumento dettato dallaMisura R più un aumento aggiuntivo permanente di un altro mezzo centesimo sulle tasse sul commercio.[31] LaMisura R è stata approvata dai votanti nel novembre 2008, mentre laMisura M nel novembre 2016. Entrambe le misure non sono correlate alle Olimpiadi, tant'è che l'approvazione tramite voto è avvenuta ben prima che la città di Los Angeles venisse nominata come città ospitante.[31]
Gli organizzatori di LA28 hanno esplicitato la necessità di ulteriori 2 700 autobus per consentire il corretto trasporto di spettatori e atleti durante i Giochi, duplicando l'attuale flotta a disposizione.[32] L'azienda dei trasporti pubblici di Los Angeles ha stimato un budget tra i 700 milioni e il miliardo di dollari per coprire il costo relativo.[33] L'azienda sta al momento chiedendo sovvenzioni federali e sta individuando altre agenzie di trasporto pubblico nazionale che abbiano necessità di autobus, in modo da agevolare la rivendita subito dopo la fine dei Giochi.[34]
La candidatura diLos Angeles venne concepita con l'intento di utilizzare per la maggior parte strutture esistenti o temporanee e alcuni impianti in costruzione o pianificati indipendentemente dai Giochi olimpici, come l'Intuit Dome e ilSoFi Stadium.[35] L'uso massiccio di impianti già esistenti o temporanei fu particolarmente lodato dalComitato Olimpico Internazionale (CIO) nel momento dell'assegnazione dell'evento,[1] in quanto pienamente in linea con l'Agenda 2020 approvata dal CIO nel2014 e volta a rendere l'organizzazione dei giochi più economicamente sostenibile.[36]
Tra il2017 e il2019 ilLos Angeles Memorial Coliseum, che sarà la sede delle gare di atletica e delle cerimonie di apertura e chiusura,[37] è stato sottoposto ad un importante intervento di ristrutturazione e restauro,[38] che ha incluso la sostituzione di tutti i posti a sedere, l'aggiunta di nuove tribune d'onore e la riduzione della capienza complessiva da 92 348 a 77 500 spettatori.[39] Futuri lavori dovranno invece essere eseguiti per installare nuovamente lapista di atletica. Insieme alRose Bowl, sede di alcune gare di calcio,[40] diventerà il primo stadio ad aver ospitato tre edizioni diverse dei Giochi olimpici.
Per ridurre i costi e utilizzare più strutture preesistenti, il comitato organizzatore ha annunciato modifiche ai suoi piani per alcune sedi nel giugno 2024. Il centro acquatico temporaneo che avrebbe dovuto essere costruito al Dedeaux Field dellaUSC è stato scartato, a favore del SoFi Stadium per le gare di nuoto, di Long Beach per il nuoto artistico e dello storico Los Angeles Swim Stadium (costruito per i Giochi del 1932) per i tuffi. Con una configurazione pianificata per 38.000 spettatori, il SoFi Stadium sarà la più grande sede per il nuoto nella storia dei Giochi olimpici. L'equitazione è stata spostata aTemecula, California, mentre ilsoftball e lacanoa slalom sono stati spostati in sedi esistenti aOklahoma City, inOklahoma, invece di costruire nuove sedi per entrambi gli eventi nella contea di Los Angeles.[48]
Il 1º settembre 2020, il comitato organizzatore di LA28 ha svelato l'emblema per i Giochi olimpici del 2028, raffigurante i caratteri "LA" e "28" in un layout sovrapposto. La "A" in "LA" è progettata per essere intercambiabile, con varianti create in collaborazione con atleti, artisti, designer, celebrità e altre figure (come la musicistaBillie Eilish, la comicaLilly Singh e l'attriceReese Witherspoon). Esiste anche la variante principale derivata dall'emblema "Stars in Motion" delleOlimpiadi estive del 1984.[49][50][51]
Il presidente del comitato organizzatoreCasey Wasserman ha spiegato che l'intercambiabilità del logo aveva lo scopo di "mettere in mostra la creatività collettiva della nostra comunità e celebrare la diversità che ci rende forti", poiché la città "sfida un'identità singolare". Il responsabile marketing Amy Gleeson ha dichiarato che l'emblema è stato progettato per "promuovere una connessione più profonda con il pubblico che avrà tra i 20 e i 30 anni quando si terranno i giochi".
Un'altra variante del logo in onore diKobe Bryant ha debuttato il 12 agosto 2024. Cinque volte campioneNBA con iLos Angeles Lakers e due volte medaglia d'oro olimpica nel basket con la nazionale maschile degli Stati Uniti nel 2008 e nel 2012, Bryant aveva sostenuto Los Angeles come sede dei Giochi estivi del 2028 prima della sua morte nel 2020. La vedova diKobe Bryant, Vanessa, ha disegnato il logo, che include il logoNike di Kobe inciso nella lettera A in LA.[53]
Secondo l'attuale politica delComitato Olimpico Internazionale (CIO), il programma dei Giochi olimpici estivi si compone di 28 sport "principali", a cui possono aggiungersi altri sport proposti dal comitato organizzatore e approvati dal CIO, con l'obiettivo di aumentare l'interesse della popolazione locale.[54]
Il 9 dicembre2021, il CIO ha dichiarato chepentathlon moderno,pugilato esollevamento pesi[55] erano stati rimossi dal programma dei Giochi olimpici del 2028 e che saranno inclusi nuovamente solo se i rispettivi organi direttivi avranno risolto le problematiche sollevate dal CIO entro il2023.[56] Il 16 ottobre del 2023, aMumbai, inIndia, il CIO riammette il sollevamento pesi e il pentathlon nel programma olimpico, ma il pugilato resta in uno stato provvisorio fino a nuovo avviso a causa di problemi irrisolti, tra cui l'espulsione dell'IBA e della portata insufficiente della World Boxing.[57][58][59]
Delle 16 nuove discipline proposte dagli sport olimpici esistenti, il beach sprint rowing (canottaggio sprint sulla spiaggia) è stata l'unica ad essere accettata dal CIO. Sostituirà la categoria doppio leggero e consisterà in eventi individuali per uomini e donne, nonché in un evento misto doppio.[65]
Si prevede che il pentathlon moderno impiegherà un nuovo formato che sostituisce il salto a ostacoli con la corsa a ostacoli.
La prima versione del calendario delle competizioni è stata presentata dal comitato organizzatore il 15 luglio2025.[66][67] Per facilitare l'uso delSoFi Stadium sia per le cerimonie di apertura che per il nuoto, è previsto che la programmazione degli eventi di nuoto e atletica venga invertita rispetto alla tradizionale programmazione olimpica. Per la prima volta nella storia deiGiochi olimpici, l'atletica leggera avrà quindi luogo durante la prima settimana dei Giochi, dopodiché lo stadio verrà riconfigurato per scoprire la piscina in preparazione per la gara di nuoto durante la seconda settimana.[68]
Nel gennaio 2017, il comitato organizzatore aveva proposto di tenere le cerimonie di apertura e chiusura sia alSoFi Stadium che allo storicoLos Angeles Memorial Coliseum, in un riconoscimento del suo ruolo nelle Olimpiadi del 1932 e del 1984. I piani prevedevano che l'ultima tappa della staffetta della torcia venisse lanciata in modo cerimoniale dal Coliseum, una trasmissione in simulcast della cerimonia di apertura vera e propria al SoFi Stadium per i presenti e la riaccensione cerimoniale dello storico braciere olimpico allo stadio una volta che il braciere fosse stato acceso a Inglewood. La cerimonia di chiusura si sarebbe tenuta al contrario, con i segmenti di apertura al SoFi Stadium e il protocollo ufficiale tenuto al Coliseum.[69]
NegliStati Uniti i Giochi saranno trasmessi dalle reti del gruppoNBCUniversal, in virtù di un contratto a lungo termine con ilCIO valido fino al 2032, successivamente esteso al 2036.[70] GliHollywood Park Studios sono destinati a ospitare l’International Broadcast Centre dei Giochi.[71][72][73]
Il 16 gennaio 2023 il CIO ha rinnovato gli accordi per i diritti televisivi a pagamento e in streaming in Europa con laWarner Bros. Discovery fino al 2032, coprendo 49 territori europei. A differenza del contratto precedente, in cui la società precorritriceDiscovery si occupava della sublicenza ai singoli emittenti nazionali, i pacchetti dei diritti in chiaro sono stati assegnati parallelamente all’Unione europea di radiodiffusione e ai suoi membri, ciascuno dei quali trasmetterà almeno 200 ore di eventi correlati ai Giochi olimpici estivi del 2028.[74]
Nel marzo 2025 Comcast e NBCUniversal hanno annunciato il rinnovo dei loro storici diritti di trasmissione dei Giochi olimpici negli Stati Uniti fino al 2036, in base a un accordo del valore di 3 miliardi di dollari. Oltre all’estensione, Comcast collaborerà con il CIO nel fornire supporto all’Olympic Broadcasting Services per la distribuzione all’interno delle sedi, nonché nello sviluppo di opportunità di pubblicità digitale negli Stati Uniti e in altri ambiti.[75][76]