Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giochi della XXXIII Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Giochi olimpici estivi.
Giochi della XXXIII Olimpiade
(FR) "Ouvrons grand les jeux"[1]
(EN) "Games wide open"[2]
Spalanchiamo i giochi
Città ospitanteParigi,Francia
Paesi partecipanti206 (vedi sotto)
Atleti partecipanti11,110 (delegazioni) - 10,714 (competizioni)
(5842Uomini - 5633Donne)
Competizioni329 eventi in 32 sport
Cerimonia apertura26 luglio2024
Cerimonia chiusura11 agosto 2024
Aperti daEmmanuel Macron
Giuramento atletiMélina Robert-Michon eFlorent Manaudou
Ultimo tedoforoMarie-José Pérec
Teddy Riner
StadioGiardini del Trocadéro e laSenna
(Cerimonia di Apertura)
Stade de France
(Cerimonia di Chiusura)
Medagliere
NazioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteMedaglie complessive vinte
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti404442126
Cina (bandiera) Cina40272491
Giappone (bandiera) Giappone20121345
Cronologia dei Giochi olimpici
Giochi precedentiGiochi successivi
Tokyo 2020Los Angeles 2028

IGiochi della XXXIII Olimpiade (infranceseJeux de la XXXIIIe Olympiade), noti anche comeParigi 2024, si sono svolti aParigi, in Francia, dal 26 luglio all'11 agosto2024, a cento anni esatti dall'ultima volta in cui la città ha ospitato l'evento.[3]

L'assegnazione dell'evento è stata ufficializzata il 13 settembre2017 durante la 131ª Sessione delCIO svoltasi aLima,Perù.[4] Parigi è la seconda città, dopoLondra (1908,1948 e2012), a ospitare per tre volte iGiochi olimpici estivi, dopo le edizioni del1900 e1924.

Assegnazione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Selezione della città organizzatrice dei Giochi della XXXIII Olimpiade.

Il 16 settembre2015, ilComitato Olimpico Internazionale annunciò le cinque candidate per ospitare i Giochi olimpici del 2024:Budapest,Amburgo,Los Angeles,Parigi eRoma[5]; allo stesso tempo furono annunciate anche le tappe del processo di selezione[6]. In seguito Budapest, Amburgo e Roma ritirarono la loro candidatura lasciando in corsa solo Parigi e Los Angeles, similmente a quanto accaduto nelprocesso di selezione per le Olimpiadi invernali del 2022, dove quattro delle sei candidate si ritirarono prima del voto finale[7].

Il 9 giugno2017, a causa dei tre ritiri, ilcomitato esecutivo del CIO si riunì aLosanna per discutere delle candidature per il 2024 e 2028[8] e il successivo 11 luglio durante una sessione straordinaria venne ufficialmente proposto di assegnare contemporaneamente i Giochi olimpici del 2024 e del 2028[9]. Il 31 luglio ilCIO annunciò Parigi come sola candidata per il 2024, lasciando invece Los Angeles come sola candidata per il 2028[10]. Il 13 settembre, durante la 131ª Sessione del CIO tenutasi aLima, l'evento fu assegnato a Parigi con l'unanimità dei voti[4].

Selezione della città ospitante delle Olimpiadi del 2024
CittàNazioneVoti
ParigiFrancia (bandiera) FranciaUnanime
Los AngelesStati Uniti (bandiera) Stati UnitiScelta per ospitare l'edizione 2028
AmburgoGermania (bandiera) GermaniaRitirate
RomaItalia (bandiera) Italia
BudapestUngheria (bandiera) Ungheria

Sviluppo e preparazione

[modifica |modifica wikitesto]

Organizzazione

[modifica |modifica wikitesto]

Sicurezza

[modifica |modifica wikitesto]

La Francia ha raggiunto un accordo conEuropol e ilMinistero dell'Interno britannico per rafforzare la sicurezza e "facilitare lo scambio di informazioni operative" e la "cooperazione internazionale delle forze dell'ordine" durante i Giochi[11]. Nell'ambito degli accordi, era previsto il dispiegamento di ulteriori droni e barriere marittime per impedire il transito illegale di piccole imbarcazioni attraversoLa Manica[12]. Inoltre, ilBritish Army schiererà unità dimissili terra-ariaStarstreak per la sicurezza aerea[13]. La polizia di Parigi ha effettuato ispezioni e prove con la loro unità di disinnesco bombe prima dei Giochi, simili ai preparativi per laCoppa del Mondo di rugby 2023 alloStade de France[14].

In occasione della visita dell'Emiro del Qatar,Tamim bin Hamad Al Thani, sono stati firmati diversi accordi tra Francia e Qatar per migliorare la sicurezza dei Giochi[15]. In preparazione alle elevate richieste di sicurezza e alle misure antiterrorismo,Polonia ha promesso di inviare truppe di sicurezza, inclusi addestratori di cani antidroga, per sostenere gli sforzi internazionali volti a garantire la sicurezza dei Giochi[16][17]. Il Ministro dell'Interno qatariota e il Comandante diLekhwiya hanno convocato una riunione il 3 aprile 2024 con funzionari e leader della sicurezza, tra cuiNasser Al-Khelaïfi e Tamim bin Hamad Al Thani, per discutere le operazioni di sicurezza[18]. A luglio 2024 è stato riportato che agenti di polizia provenienti da Germania, Spagna e Regno Unito saranno schierati a Parigi per assistere i loro omologhi francesi, con un totale di 40 paesi che forniranno assistenza poliziesca[19][20].

Le preoccupazioni per la sicurezza hanno influenzato i piani annunciati per lacerimonia di apertura, che era prevista come un evento pubblico lungo laSenna; la partecipazione prevista è stata ridotta della metà, da circa 600.000 a 300.000 persone, e i luoghi di visione gratuiti saranno ora accessibili solo su invito. Ad aprile 2024, dopo che loStato Islamico aveva rivendicato la responsabilità dell'attentato al Crocus City Hall di marzo e fatto diverse minacce contro i quarti di finale diUEFA Champions League 2023-2024, il presidente franceseEmmanuel Macron ha indicato che la cerimonia di apertura potrebbe essere ridimensionata o spostata se necessario[21].

Sedi di gara

[modifica |modifica wikitesto]

In piena linea con l'Olympic Agenda 2020, approvata dalCIO nel 2014 e volta a rendere l'organizzazione dell'evento più economicamente sostenibile,[22] i Giochi olimpici del 2024 hanno fatto ampio uso di impianti già esistenti o temporanei e le uniche strutture sportive permanenti a essere realizzate ex novo sono state l'Arena Porte de la Chapelle, situata nel quartiereLa Chapelle diParigi, ilcentro acquatico diSaint-Denis e ilsito d'arrampicata di Bourget.[23] Il 12 luglio 2022 il comitato organizzatore annunciò che le gare di tiro a segno/volo, originariamente previste in una struttura temporanea aLa Courneuve, sarebbero state ospitate nell'esistentecentro nazionale di tiro sportivo diChâteauroux, situato 250 km a sud di Parigi.[24]

Zona Parigi

[modifica |modifica wikitesto]
IlCampo di Marte e laTorre Eiffel durante i Giochi olimpici.
IlPonte Alessandro III.
LoStade Roland Garros durante una partita del doppio femminile.

Zona Île-de-France

[modifica |modifica wikitesto]
LoStade de France il 2 agosto durante le gare di atletica.
Stadio nautico di Vaires-sur-Marne.

Fuori Parigi e Île-de-France

[modifica |modifica wikitesto]

Impianti calcistici

[modifica |modifica wikitesto]

Impianti non per competizioni

[modifica |modifica wikitesto]

Simboli

[modifica |modifica wikitesto]

Torcia

[modifica |modifica wikitesto]
Il passaggio della torcia a Strasburgo

Latorcia olimpica dei Giochi olimpici di Parigi 2024 è stata progettata dall'architetto e designer franceseMathieu Lehanneur, con l'intento di rappresentare i valori di uguaglianza, pace e inclusione che sono fondamentali per il movimento olimpico. Il design della torcia è stato presentato come un simbolo di unità e speranza, caratterizzato da linee fluide e armoniose che richiamano l'immagine di una fiamma che fluttua, evocando così un senso di leggerezza e movimento continuo. Questa scelta estetica intende simboleggiare la connessione tra passato, presente e futuro, riflettendo la continuità dello spirito olimpico.

La torcia è realizzata principalmente inalluminio riciclato, sottolineando l'impegno degli organizzatori verso la sostenibilità ambientale. La torcia di Parigi 2024 è prodotta daArcelorMittal, azienda partner ufficiale dei giochi. In totale, ArcelorMittal ha prodotto 2.000 torce, cinque volte meno rispetto a quelle utilizzate nei Giochi precedenti.

Il percorso
[modifica |modifica wikitesto]
Il percorso della Torcia olimpica

La staffetta della torcia olimpica per le Olimpiadi estive del 2024 si è svolta dal 16 aprile 2024 al 26 luglio 2024. Dopo essere stata accesa il 16 aprile 2024 adOlimpia, inGrecia, la torcia ha attraversato il paese ed è arrivata adAtene il 26 aprile. Da lì, è salpata attraverso ilmar Mediterraneo a bordo della barca a tre alberiBalem, con la quale è arrivata aMarsiglia il 9 maggio, iniziando così il suo viaggio attraverso la Francia metropolitana e d’oltremare, con una breve sosta nelPrincipato di Monaco. Il percorso francese si è concluso come di consueto durante lacerimonia di apertura, quando la torcia è stata utilizzata per accendere ilbraciere olimpico eretto presso lo stadio deiGiardini del Trocadéro.

Ogni giorno, la staffetta ha attraversato una parte diversa della Francia. Diverse città francesi hanno ricevuto la fiamma, così come alcuni luoghi iconici, tra cui luoghi storici e monumenti naturali. Ogni tappa giornaliera si è conclusa in una città ospitante, dove è stato acceso un mini-braciere e si sono svolte celebrazioni dedicate all'evento. Tra le tappe previste c'era anche quella dell'11 giugno aNumea,Nuova Caledonia, che è stata annullata a causa dei disordini che hanno colpito la Nuova Caledonia nel 2024[25].

A portare la torcia olimpica in giro per la Francia sono stati 11.000tedofori selezionati in base al loro impegno, dedizione e in quanto incarnano almeno uno dei principi fondamentali dei giochi di Parigi 2024. Sono stati previsti anche alcuni passaggi a squadre con 24 partecipanti, guidati da un capitano e rappresentanti di una federazione sportiva olimpica o paralimpica francese, che hanno portato insieme la fiamma per una tappa. Il vogatore grecoStefanos Douskos è stato il primo tedoforo e la nuotatriceLaure Manaudou è stata la prima tedoforo francese.[26][27]

Emblema

[modifica |modifica wikitesto]

Per quest'edizione dei Giochi olimpici, come avviene di consueto, sono stati realizzati due loghi: il primo utilizzato per la fase di candidatura (leggermente modificato dopo l'assegnazione) e il secondo che sarà impiegato ufficialmente per i Giochi.

Il primo, realizzato da Dragon Rouge, raffigura la silhouette dellaTorre Eiffel stilizzata che lascia intravedere il numero 24.

Il secondo, ideato dallo studio Ecobranding, è stato svelato pubblicamente nella serata del 21 ottobre 2019 con un evento tenutosi a Le Grand Rex[28]. Il logo combina in un'unica figura tre elementi che, a detta degli ideatori, sono in grado di rappresentare al meglio il paese ospitante e lo spirito olimpico, e sono[29]:

  • la medaglia d'oro, simbolo di vittoria;
  • la fiamma della torcia olimpica, simbolo d'unione attraverso lo sport;
  • laMarianne, personificazione allegorica nazionale francese che incarna i valori di uguaglianza e fratellanza, il cui volto è dato dalla combinazione dei precedenti due elementi.

L'emblema utilizza unicamente i colori oro e nero ed è utilizzato, per la prima volta in assoluto, sia per i Giochi olimpici sia per quelli paralimpici (l'unica differenza evidente tra i due emblemi riguarda i loghi dei rispettivi comitati organizzatori internazionali, ossiaolimpico eparalimpico), motivando la scelta in questa maniera:

(francese)
«Les Jeux Olympiques et Paralympiques forment un seul projet, porté par un emblème unique et une vision commune: le sport change les vies.[30]»
(italiano)
«I Giochi olimpici e paralimpici formano insieme un solo progetto, simboleggiato da un unico emblema e una visione comune: lo sport cambia le vite.»

Mascotte

[modifica |modifica wikitesto]

Presentata ufficialmente al pubblico il 15 novembre 2022, la mascotte di Parigi 2024 si chiamaPhryge ed è la rappresentazione moderna deiberretti frigi, noti anche come berretti della libertà, che furono un simbolo della rivoluzione francese. Il design è stato scelto per incarnare lo spirito rivoluzionario e il desiderio di cambiamento sociale, sottolineando al contempo i valori olimpici di amicizia, eccellenza e rispetto. Vestita di rosso, bianco e blu, con il logo dorato di Parigi 2024 sul petto, la mascotte rappresenta un simbolo di libertà, inclusività e capacità delle persone di sostenere cause importanti.[31][32]Le mascotte sono realizzate con materiali sostenibili, in linea con l'impegno dei Giochi di Parigi 2024 verso la sostenibilità ambientale.

Medaglie

[modifica |modifica wikitesto]

Le medaglie olimpiche dei Giochi di Parigi 2024 sono state progettate dal designer francesePhilippe Starck. Il design delle medaglie è ispirato ai valori di unità, inclusione e sostenibilità, con un'estetica che combina eleganza e modernità. Le medaglie presentano un motivo centrale che rappresenta laTorre Eiffel stilizzata, circondata da un intreccio di linee che simboleggia la connessione e l'amicizia tra i partecipanti. I materiali utilizzati per le medaglie sono prevalentemente metalli riciclati, ottenuti da vecchi dispositivi elettronici, riflettendo l'impegno verso la sostenibilità ambientale. Inoltre, una parte delle medaglie è realizzata utilizzando ferro proveniente dalla Torre Eiffel, un elemento che conferisce un significato storico e culturale unico alle medaglie di questi Giochi. Questa inclusione del ferro della Torre Eiffel celebra il legame profondo tra il simbolo iconico di Parigi e i Giochi olimpici del 2024.

La produzione delle medaglie è stata realizzata con tecniche all'avanguardia, che includono la fusione acera persa e lastampa 3D per garantire precisione e dettagli raffinati. In totale, sono state prodotte circa 5.000 medaglie, divise tra oro, argento e bronzo, destinate a premiare gli atleti delle competizioni olimpiche e paralimpiche. Un fatto significativo è che le medaglie di Parigi 2024 sono state progettate per poter essere suddivise in quattro parti, rappresentando simbolicamente la condivisione della vittoria con la squadra, la famiglia e i sostenitori, una novità nella storia dei Giochi olimpici. Questa caratteristica unica intende promuovere i valori di collaborazione e gratitudine.

Ogni medaglia pesa 455–529grammi, ha undiametro di 85millimetri ed è spessa 9,2. Le medaglie d'oro sono realizzate con il 98,8% diargento e l'1,13% dioro, mentre lemedaglie di bronzo sono realizzate conrame,zinco estagno.[33]

Manifesti ufficiali

[modifica |modifica wikitesto]

I due manifesti ufficiali delle Olimpiadi e Paralimpiadi sono opera dell'illustratore transalpino Ugo Gattoni e si ispirano alsurrealismo e aSalvador Dalí. Parte della Destra cattolica francese ha contestato l'assenza di simboli cristiani, come la croce sul cupolone dell’Hôtel des Invalides o laCattedrale di Notre-Dame.[34]

I Giochi

[modifica |modifica wikitesto]

Paesi partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Nel settembre 2022, il CIO ha deciso di sospendere gli atleti del Guatemala dalle competizioni internazionali, inclusi iGiochi olimpici di Parigi 2024, a causa del protrarsi per lungo tempo della controversia legata all'elezione del presidente e degli organi direttivi delComitato Olimpico Guatemalteco.[35]

Il presidente Thomas Bach ha accoltoBernardo Arévalo alla fine di febbraio per trovare una soluzione per la reintegrazione delComitato Olimpico Guatemalteco. Nel marzo 2024, il comitato esecutivo del CIO revoca temporaneamente la sospensione delComitato Olimpico Guatemalteco.[36]

Il CIO ha sospeso i Comitati Olimpici di Russia e Bielorussia per aver violato la tregua olimpica. Gli atleti russi e bielorussi possono invece eventualmente gareggiare come “atleti individuali neutrali” (AIN) senza identificazione nazionale.[37][38]

La partecipazione di ogni singolo atleta neutrale deve essere approvata dalla federazione internazionale del relativo sport e successivamente dal comitato del CIO. In quanto atleti individuali, l'AIN non sarà considerata una delegazione durante lacerimonia di apertura o nel medagliere.[39][40][41][42]

Le nazioni partecipanti sono 205, più la rappresentativa degli atleti individuali neutrali. Tra parentesi è riportato il numero di atleti presenti nella delegazione, incluse le riserve, comunicati dai Comitati Olimpici Nazionali e accreditati per iGiochi olimpici di Parigi 2024.[43]

Discipline

[modifica |modifica wikitesto]

Secondo l'attuale politica delComitato Olimpico Internazionale (CIO), il programma dei Giochi olimpici estivi si compone di 28 sport "principali", a cui possono aggiungersi altre discipline proposte dal comitato organizzatore e approvate dal CIO, con l'obiettivo di aumentare l'interesse della popolazione locale.[44] Il 21 febbraio 2019 il comitato organizzatore annunciò di aver proposto come sport aggiuntiviarrampicata sportiva,skateboard esurf, già presenti aiGiochi olimpici del 2020, e labreak dance, mai inclusa nel programma olimpico.[45] I quattro sport furono sottoposti a una prima approvazione da parte del CIO il 25 giugno 2019, durante la 133ª Sessione del CIO tenutasi aLosanna,Svizzera.[46] Il 7 dicembre 2020 il comitato esecutivo del CIO ufficializzò la presenza dei quattro sport nel programma olimpico di Parigi 2024.[47]

DisciplinaMaschileFemminileMistiTotali
Arrampicata sportiva (dettagli)224
Atletica leggera (dettagli)2323248
Badminton (dettagli)2215
Break dance (dettagli)112
Calcio (dettagli)112
Canoa/kayak (dettagli)Canoa velocità5510
Canoa slalom336
Totale8816
Canottaggio (dettagli)7714
Ciclismo (dettagli)BMX224
Ciclismo su pista6612
Ciclismo su strada224
Mountain biking112
Totale111122
Equitazione (dettagli)Concorso completo22
Dressage22
Salto ostacoli22
Totale66
Ginnastica (dettagli)Ginnastica artistica8614
Ginnastica ritmica22
Trampolino elastico112
Totale9918
Golf (dettagli)112
Hockey su prato (dettagli)112
Judo (dettagli)77115
Lotta (dettagli)Lotta libera6612
Lotta greco-romana66
Totale12618
Pallacanestro (dettagli)Pallacanestro112
Pallacanestro 3x3112
Totale224
Pallamano (dettagli)112
PallavoloBeach volley (dettagli)112
Pallavolo (dettagli)112
Totale224
Pentathlon moderno (dettagli)112
Pugilato (dettagli)7613
Rugby a 7 (dettagli)112
Scherma (dettagli)6612
Skateboard (dettagli)224
Sollevamento pesi (dettagli)5510
Sport acquaticiNuoto (dettagli)1717135
Nuoto di fondo (dettagli)112
Nuoto artistico (dettagli)22
Pallanuoto (dettagli)112
Tuffi (dettagli)448
Totale232549
Surf (dettagli)112
Taekwondo (dettagli)448
Tennis (dettagli)2215
Tennistavolo (dettagli)2215
Tiro (dettagli)66315
Tiro con l'arco (dettagli)2215
Triathlon (dettagli)1113
Vela (dettagli)33410
Totale (32 sport)15615122329

Calendario degli eventi

[modifica |modifica wikitesto]
Cerimonia di aperturaCompetizioniFinaliGGalà della ginnasticaCerimonia di chiusura
Luglio/Agosto 2024MerGioVenSabDomLunMarMerGioVenSabDomLunMarMerGioVenSabDomTotale
24252627282930311234567891011
Cerimonia di aperturaN.D.
Arrampicata sportiva11114
Atletica leggera2153455589148
Badminton11125
Break dance112
Calcio112
Canoa/kayakSlalom11112616
Velocità34310
Canottaggio244414
CiclismoBMX22422
Ciclismo su pista112221312
Ciclismo su strada2114
Mountain bike112
EquitazioneConcorso completo226
Dressage112
Salto ostacoli112
GinnasticaGinnastica artistica1111334G1418
Ginnastica ritmica112
Trampolino elastico22
Golf112
Hockey su prato112
Judo2222222115
LottaLotta greco-romana222618
Lotta libera11133312
PallacanestroPallacanestro1124
Pallacanestro 3x322
Pallamano112
PallavoloBeach volley1124
Pallavolo112
Pentathlon moderno112
Pugilato1224413
Rugby a 7112
Scherma22211111112
Skateboard11114
Sollevamento pesi2223110
Sport acquaticiNuoto4353543443549
Nuoto artistico112
Nuoto di fondo112
Pallanuoto112
Tuffi111111118
Surf22
Taekwondo22228
Tennis1225
Tennistavolo111115
Tiro122211121215
Tiro con l'arco111115
Triathlon213
Vela2223110
Cerimonia di chiusuraN.D.
Medaglie00013131911181623292020132126353913329
Luglio/Agosto 2024MerGioVenSabDomLunMarMerGioVenSabDomLunMarMerGioVenSabDomTotale
24252627282930311234567891011

Cerimonia di apertura

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Cerimonia di apertura dei Giochi della XXXIII Olimpiade.

A conclusione del discorsoInitiative pour l'Europe - Une Europe souveraine, unie et démocratique, pronunciato il 26 settembre 2017 presso l'Università della Sorbona, ilpresidente della Repubblica francese,Emmanuel Macron, ha auspicato che nel giorno di apertura dei Giochi olimpici parigini "il mondo possa ascoltare le note dell'inno europeo, l'Inno alla gioia"[48].

Gli organizzatori hanno promosso la cerimonia come "la cerimonia di apertura più spettacolare e accessibile nella storia delle Olimpiadi", con il presidente del COJOP2024 Tony Estanguet che ha affermato che la partecipazione è gratuita, stimando che potrebbe attirare fino a 600.000 spettatori, esemplificando un obiettivo generale per Parigi Il 2024 sarà una "Olimpiade del popolo".[49] Ci saranno 100.000 spettatori con biglietto nei punti di osservazione sulle sponde inferiori della Senna e circa 200.000 spettatori nei punti di osservazione gratuiti sulle sponde superiori (oltre ad essere visibili da altri luoghi ed edifici pubblici). Nel marzo 2024, a causa di problemi di sicurezza, il governo francese ha ordinato che l'accesso alle sedi delle banchine superiori avvenisse solo su invito[50] e nell'aprile 2024 il presidente Macron ha dichiarato che la cerimonia avrebbe potuto essere ridimensionata o tenuta in modo convenzionale allo Stade de France, se necessario.

Per la prima volta nella storia dei giochi olimpici, la cerimonia d'apertura non è avvenuta in uno stadio, bensì lungo un percorso di 6 km lungo la Senna.

La cerimonia di apertura ha avuto inizio alle 19:30UTC+2 del 26 luglio 2024.[51] La sfilata delle nazioni è avvenuta durante una sfilata di barche lungo laSenna daPont d'Austerlitz aPont d'Iéna, mentre il protocollo ufficiale si è svolto inPlace du Trocadéro in un "mini-stadio" temporaneo. Il percorso della parata di 6 chilometri (3,7 miglia) presenterebbe gli elementi culturali della cerimonia e le viste dei monumenti di Parigi. Le cerimonie delle Olimpiadi e Paralimpiadi estive del 2024 sono state dirette da Thomas Jolly.[52][53]

Cerimonia di chiusura

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Cerimonia di chiusura dei Giochi della XXXIII Olimpiade.

La cerimonia di chiusura si è tenuta allo Stade de France l'11 agosto 2024. Intitolata "Records", la cerimonia era incentrata su un futuro distopico, in cui i Giochi olimpici sono scomparsi e un gruppo di persone dello spazio li reinventerà. Presentava più di cento artisti, inclusi acrobati, ballerini e artisti circensi.Tom Cruise è apparso anche con iRed Hot Chili Peppers,Billie Eilish,Snoop Dogg eH.E.R. esibendosi durante la parte della cerimonia "La28 Handover Celebration".[54][55]

Medagliere

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Medagliere dei Giochi della XXXIII Olimpiade e Podi della XXXIII Olimpiade.

Di seguito le prime 10 posizioni del medagliere[56]:

  Paese ospitante

Pos.PaeseOroArgentoBronzoTotale
1Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti404442126
2Cina (bandiera) Cina40272491
3Giappone (bandiera) Giappone20121345
4Australia (bandiera) Australia18191653
5Francia (bandiera) Francia16262264
6Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi1571234
7Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna14222965
8Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud1391032
9Italia (bandiera) Italia12131540
10Germania (bandiera) Germania1213833

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(FR)Le slogan des Jeux Olympiques et Paralympiques de Paris 2024 : « Ouvrons Grand Les Jeux », suolympics.com.URL consultato il 6 ottobre 2025.
  2. ^(EN)The official slogan for the Olympic and Paralympic Games Paris 2024: Games Wide Open, suolympics.com.URL consultato il 6 ottobre 2025.
  3. ^ Nick Butler,Paris 2024 to start week earlier than planned after IOC approve date change, suinsidethegames.biz, Inside the Games, 7 febbraio 2018.URL consultato il 7 febbraio 2018(archiviato il 9 novembre 2020).
  4. ^ab(EN)IOC makes historic decision by simultaneously awarding Olympic Games 2024 to Paris and 2028 to Los Angeles, suolympic.org,CIO, 13 settembre 2017.URL consultato il 14 settembre 2017.
  5. ^(EN)Five world-class cities in strong competition for Olympic Games 2024, suolympic.org,CIO, 16 settembre 2015.URL consultato il 15 settembre 2017.
  6. ^(EN)Candidature Process Olympic Games 2024 (PDF), suolympic.org,CIO.URL consultato il 15 settembre 2017.
  7. ^(EN) David Wharton,Budapest to withdraw bid for 2024 Olympics, leaving L.A. and Paris as only contenders, inLos Angeles Times, 22 febbraio 2017.URL consultato il 15 settembre 2017.
  8. ^(EN)Meeting of the IOC Executive Board in Lausanne – Information for the media, suolympic.org,CIO, 8 giugno 2017.URL consultato il 15 settembre 2017.
  9. ^(EN) Sonja Nikcevic,IOC approves double allocation of 2024 and 2028 Olympic Games, initial decision to be negotiated ahead of Lima Session, suaipsmedia.com, 11 luglio 2017.URL consultato il 15 settembre 2017.
  10. ^(EN)Paris set to host 2024 Olympics, Los Angeles to be awarded 2028 Games by IOC, suabc.net.au, 1º agosto 2017.URL consultato il 15 settembre 2017.
  11. ^(EN)Olympics 2024 security topped up, inEuropol, 31 ottobre 2023.URL consultato l'8 febbraio 2024(archiviato il 4 dicembre 2023).
  12. ^(EN) Syal, Rajeev,British police and security services to help protect Paris Olympics, inThe Guardian, 30 gennaio 2024.URL consultato il 9 febbraio 2024(archiviato l'8 febbraio 2024).
  13. ^(EN)Starstreak manufacturer Thales sees weapons production double due to Ukraine, inForces News, 25 marzo 2024.URL consultato il 3 aprile 2024(archiviato il 3 aprile 2024).
  14. ^(EN)Paris police expect 2024 Olympics to be 'considerable challenge' for bomb disposal squad, inFrance 24, 5 dicembre 2023.URL consultato il 9 febbraio 2024(archiviato il 31 gennaio 2024).
  15. ^(EN)France and Qatar, suFrance Diplomacy – Ministry for Europe and Foreign Affairs.URL consultato il 5 marzo 2024(archiviato il 31 gennaio 2023).
  16. ^(EN)Poland to send troops to Paris Olympics amid security challenge, inReuters, 28 marzo 2024.URL consultato il 29 marzo 2024(archiviato il 29 marzo 2024).
  17. ^(EN)France seeks help from allies to bolster security during Paris Olympics, inFrance 24, 28 marzo 2024.URL consultato il 29 marzo 2024(archiviato il 29 marzo 2024).
  18. ^(EN)Qatar's Interior Minister chairs meeting with officials ahead of Paris Olympics, sudohanews.co, Doha News, 4 aprile 2024.URL consultato il 4 aprile 2024(archiviato il 4 aprile 2024).
  19. ^(EN)Paris police expect 2024 Olympics to be 'considerable challenge' for bomb disposal squad, sufrance24.com, France 24, 14 luglio 2024.URL consultato il 21 luglio 2024(archiviato il 15 luglio 2024).
  20. ^(EN)Over 2,000 foreign police officers in Paris to help with Olympic security, suInside the Games, 17 luglio 2024.URL consultato il 21 luglio 2024(archiviato il 17 luglio 2024).
  21. ^(EN)France has a 'Plan B' for the Paris 2024 opening ceremony, suInside the Games, 3 aprile 2024.URL consultato il 3 aprile 2024(archiviato il 3 aprile 2024).
  22. ^(EN)Olympic Agenda 2020 - Closing Report (PDF), suolympics.com.URL consultato il 21 febbraio 2022(archiviato il 21 febbraio 2022).
  23. ^(FR)Le concept compact des Jeux de Paris 2024, suolympics.com.URL consultato il 24 febbraio 2022(archiviato il 24 febbraio 2022).
  24. ^(FR)JO2024: c'est officiel, les épreuves de tir sportif auront lieu à Châteauroux, sufrancetvinfo.fr, 12 luglio 2022.URL consultato il 26 luglio 2022(archiviato il 26 luglio 2022).
  25. ^New Caledonia removed from Olympic torch's route following unrest, sulemonde.fr,Le Monde, 18 maggio 2024.URL consultato il 20 maggio 2024(archiviato il 19 maggio 2024).
  26. ^100 days before the Games: France prepares to welcome the Olympic Flame of Paris 2024, supress.paris2024.org, paris2024.com, 16 aprile 2024.URL consultato il 20 maggio 2024(archiviato il 25 aprile 2024).
  27. ^ Picazo, Raul Daffunchio,Olympic flame to be lit in Ancient Olympia this Tuesday, suinsidethegames.biz, Inside the Games, 15 aprile 2024.URL consultato il 15 aprile 2024(archiviato il 15 aprile 2024).
  28. ^ Thibaud Genevois Franchi,Il nuovo logo dei Giochi olimpici di Parigi non piace proprio a tutti, suIl blog di Pixartprinting, 18 settembre 2020.URL consultato il 12 agosto 2021.
  29. ^PARIGI 2024, SVELATO IL LOGO: TRE SIMBOLI PER RAPPRESENTARE AL MEGLIO I GIOCHI OLIMPICI IN FRANCIA, sueurosport.com.URL consultato il 12 agosto 2021.
  30. ^(EN)Paris 2024: design et règles d'usages de l'emblème, suParis 2024.URL consultato il 12 agosto 2021.
  31. ^Parigi 2024, svelate la mascotte Phrygie: cosa rappresenta, suIlMessaggero.URL consultato il 15 novembre 2022.
  32. ^Vi presentiamo Phryge Olimpica e Phryge Paralimpica: la storia delle mascotte di Parigi 2024, suolympics.com, 14 novembre 2022.URL consultato il 15 novembre 2022.
  33. ^(EN)Paris 2024: Eiffel Tower metal in Olympics and Paralympics medals, subbc.com, BBC Sport, 8 febbraio 2024.URL consultato l'8 febbraio 2024(archiviato l'8 febbraio 2024).
  34. ^A Parigi fanno discutere i manifesti olimpici senza simboli cristiani, suavvenire.it.
  35. ^Il CIO sospende il Guatemala dalle competizioni internazionali: niente Olimpiadi di Parigi 2024, suEurosport, 17 ottobre 2022.URL consultato il 3 novembre 2022.
  36. ^Il CIO toglie la sospensione al Guatemala, suolympics.com.
  37. ^Strict eligibility conditions in place as IOC EB approves Individual Neutral Athletes (AINs) for the Olympic Games Paris 2024, suolympics.com, 8 dicembre 2023.URL consultato il 1º gennaio 2024(archiviato l'8 dicembre 2023).
  38. ^(FR)La commission exécutive du CIO admet les athlètes individuels neutres aux Jeux Olympiques de Paris 2024 et impose des conditions d'admission strictes, suolympics.com, 8 dicembre 2023.URL consultato il 1º gennaio 2024(archiviato il 18 dicembre 2023).
  39. ^Russia still banned, but "things change", says Sebastian Coe, suinsidethegames.biz, 20 dicembre 2023.URL consultato il 2 aprile 2024(archiviato il 25 dicembre 2023).
  40. ^Russian, Belarusian athletes will not take part in Paris Olympics opening ceremony, sufrance24.com, France 24, 19 marzo 2024.URL consultato il 19 marzo 2024(archiviato il 19 marzo 2024).
  41. ^(EN)Paris 2024 Olympics: Russia & Belarus athletes will not be part of opening ceremony, subbc.com, BBC Sport, 19 marzo 2024.URL consultato il 19 marzo 2024(archiviato il 19 marzo 2024).
  42. ^ Raúl Daffunchio Picazo,Paris 2024: Flag, anthem and rules for Individual Neutral Athletes approved, suinsidethegames.biz, Inside the Games, 5 marzo 2024.URL consultato il 20 marzo 2024(archiviato il 19 marzo 2024).
  43. ^Comitato Olimpico Internazionale - Parigi 2024 - Atleti, suolympics.com/it/paris-2024/atleti, 19 luglio 2024.
  44. ^(EN)Olympic Agenda 2020 - Recommendations (PDF), suolympic.org.URL consultato il 21 febbraio 2022(archiviato dall'url originale il 10 agosto 2015).
  45. ^(EN)Olympic Games: Paris organisers propose breakdancing to IOC as a new sport for 2024, subbc.com, 21 febbraio 2019.URL consultato il 22 febbraio 2022(archiviato il 22 febbraio 2022).
  46. ^(EN)Breaking, skateboarding, sport climbing and surfing provisionally included on Paris 2024 Olympic sports programme, suolympic.org, 25 giugno 2019.URL consultato il 22 febbraio 2022(archiviato il 22 febbraio 2022).
  47. ^(EN)Gender equality and youth at the heart of the Paris 2024 Olympic Sports Programme, suolympic.org, 7 dicembre 2020.URL consultato il 22 febbraio 2022(archiviato il 22 febbraio 2022).
  48. ^ Redazione,L'Europa vista da Emmanuel Macron - Panorama, inPanorama, 27 settembre 2017.URL consultato il 28 settembre 2017.
  49. ^(EN)Paris to hold ‘most accessible’ opening ceremony of 2024 Olympics on River Seine, suFrance 24.
  50. ^(EN)Paris Olympics: Opening ceremony could be cut back again over security fears, suSky News UK.
  51. ^(EN)Cerimonia Apertura Parigi 2024, suInside the Games.
  52. ^(EN)Paris 2024 Olympic organisers reveal audacious plans for opening ceremony, suThe Guardian.
  53. ^(EN)Tears and fears for the man planning Paris Olympics show, suFrance 24.
  54. ^ Sam May,Paris 2024: Closing ceremony of Olympics revealed, suInside the Games, 5 luglio 2024.URL consultato il 5 luglio 2024(archiviato dall'url originale il 5 luglio 2024).
  55. ^ Gustavo Muñana,Tom Cruise to star in 'dystopian' Olympics closing ceremony, suInside the Games, 7 agosto 2024(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2024).
  56. ^Medagliere nel sito ufficiale di Parigi 2024, suolympics.com.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Bandiera olimpicaGiochi olimpiciBandiera olimpica
Olimpiade ·Comitato Olimpico Internazionale ·Carta Olimpica ·Simboli olimpici ·Giochi paralimpici ·Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace ·Candidature
Giochi olimpici estiviAtene 1896 ·Parigi 1900 ·Saint Louis 1904 ·Atene 19061 ·Londra 1908 ·Stoccolma 1912 ·Berlino 19162 ·Anversa 1920 ·Parigi 1924 ·Amsterdam 1928 ·Los Angeles 1932 ·Berlino 1936 ·Tokyo/Helsinki 19403 ·Londra 19443 ·Londra 1948 ·Helsinki 1952 ·Melbourne 1956 ·Roma 1960 ·Tokyo 1964 ·Città del Messico 1968 ·Monaco di Baviera 1972 ·Montréal 1976 ·Mosca 1980 ·Los Angeles 1984 ·Seul 1988 ·Barcellona 1992 ·Atlanta 1996 ·Sydney 2000 ·Atene 2004 ·Pechino 2008 ·Londra 2012 ·Rio de Janeiro 2016 ·Tokyo 20204 ·Parigi 2024
In programma:Los Angeles 2028 (selezione) ·Brisbane 2032 (selezione) ·TBA 2036 (selezione)
Giochi olimpici invernaliChamonix-Mont-Blanc 1924 ·Sankt Moritz 1928 ·Lake Placid 1932 ·Garmisch-Partenkirchen 1936 ·Sapporo/Sankt Moritz/Garmisch-Partenkirchen 19403 ·Cortina d'Ampezzo 19443 ·Sankt Moritz 1948 ·Oslo 1952 ·Cortina d'Ampezzo 1956 ·Squaw Valley 1960 ·Innsbruck 1964 ·Grenoble 1968 ·Sapporo 1972 ·Innsbruck 1976 ·Lake Placid 1980 ·Sarajevo 1984 ·Calgary 1988 ·Albertville 1992 ·Lillehammer 1994 ·Nagano 1998 ·Salt Lake City 2002 ·Torino 2006 ·Vancouver 2010 ·Soči 2014 ·Pyeongchang 2018 ·Pechino 2022
In programma:Milano-Cortina d'Ampezzo 2026 (selezione) ·Alpi francesi 2030 ·Salt Lake City 2034
Giochi olimpici giovaniliEstivi:Singapore 2010 ·Nanchino 2014 ·Buenos Aires 2018
In programma:Dakar 2026
Invernali:Innsbruck 2012 ·Lillehammer 2016 ·Losanna 2020 ·Gangwon 2024
In programma:Dolomiti-Valtellina 2028
1 Giochi olimpici intermedi, non riconosciuti dal CIO ·2 Cancellati a causa dellaprima guerra mondiale ·3 Cancellati a causa dellaseconda guerra mondiale ·4 Rinviati al 2021 a causa dellapandemia di COVID-19
Controllo di autoritàBNF(FRcb17847234w(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giochi_della_XXXIII_Olimpiade&oldid=148112214"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp