Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ginnastica ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Trampolino femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Ginnastica ai Giochi della XXXIII Olimpiade.
Bandiera olimpica 
Trampolino femminile
Parigi 2024
Informazioni generali
LuogoPalazzo dello Sport di Parigi-Bercy
Periodo2 agosto 2024
Partecipanti16 da 13 nazioni
Podio
Medaglia d'oroBryony PageGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Medaglia d'argentoViyaleta BardzilouskayaAtleti Individuali Neutrali (bandiera) Atleti Individuali Neutrali
Medaglia di bronzoSophiane MéthotCanada (bandiera) Canada
Edizione precedente e successiva
Tokyo 2020Los Angeles 2028
Ginnastica a
Parigi 2024
Qualificazioni
Artistica
Qualificazioniuominidonne
Concorso a squadre uomini donne
Concorso individualeuominidonne
Corpo liberouominidonne
Volteggiouominidonne
Cavallouomini
Anelliuomini
Parallele simm.uomini
Sbarrauomini
Parallele asimm.donne
Travedonne
Ritmica
Concorso individualedonne
Concorso a squadredonne
Trampolino
Individualeuominidonne

La competizione deltrampolino elastico femminile aiGiochi della XXXIII Olimpiade diParigi si è svolta al Palazzo dello Sport di Parigi-Bercy il 2 agosto 2024.[1] Hanno preso parte alla competizione 16 ginnaste da 13 nazioni.[2]

La competizione è stata vinta dall'ingleseBryony Page, mentre labielorussaVijaleta Bardziloŭskaja, partecipante con gliAtleti Individuali Neutrali, e lacanadeseSophiane Méthot sono state premiate rispettivamente con l'argento e il bronzo.[3]

Programma

[modifica |modifica wikitesto]
DataOra(UTC+2)Turno
2 agosto 202412:00Qualificazioni
2 agosto 202413:50Finale
Fonte:[1]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Qualificazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Voce principale:Ginnastica ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Qualificazioni.

Le prime otto migliori ginnaste, considerando il punteggio ottenuto nella migliore route, accedono alla finale. Di seguito le qualificazioni, con i punteggi più altiindicati in grassetto.[4]

Pos.AtletaNazione1ª routine2ª routineTot.Note
1Zhu XueyingCina (bandiera) Cina55.95056.72056.720Q
2Viyaleta BardzilouskayaAtleti Individuali Neutrali (bandiera)Atleti I. Neutrali56.34056.340Q
3Hu YichengCina (bandiera) Cina56.27056.270Q
4Anzhela BladtcevaAtleti Individuali Neutrali (bandiera)Atleti I. Neutrali55.64055.71055.710Q
5Bryony PageGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna54.97055.62055.620Q
6Hikaru MoriGiappone (bandiera) Giappone54.89055.15055.150Q
7Maddie DavidsonNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda54.74053.91054.740Q
8Sophiane MéthotCanada (bandiera) Canada54.64053.16054.640Q
9Noemi Romero RosarioSpagna (bandiera) Spagna17.34054.25054.250R1
10Seljan MahsudovaAzerbaigian (bandiera) Azerbaigian42.95053.75053.750R2
11Luba GolovinaGeorgia (bandiera) Georgia53.62053.46053.620
12Léa LabrousseFrancia (bandiera) Francia53.22052.99053.220
13Jessica StevensStati Uniti (bandiera) Stati Uniti53.17052.45053.170
14Isabelle SonghurstGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna52.92052.84052.920
15Camilla GomesBrasile (bandiera) Brasile42.92050.58050.580
16Malak HamzaEgitto (bandiera) Egitto9.0909.6509.650

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.AtletaD
Score
E
Score
T
Score
H
Score
Totale
OroGran Bretagna (bandiera)Bryony Page15.00016.40015.5809.50056.480
ArgentoAtleti Individuali Neutrali (bandiera)Viyaleta Bardzilouskaya14.40016.00016.5609.10056.060
BronzoCanada (bandiera)Sophiane Méthot15.00015.60015.2509.80055.650
4Cina (bandiera)Zhu Xueying14.40016.50015.7108.90055.510
5Atleti Individuali Neutrali (bandiera)Anzhela Bladtceva14.40016.00015.4209.20055.020
6Giappone (bandiera)Hikaru Mori15.00015.20015.7408.80054.740
7Nuova Zelanda (bandiera)Maddie Davidson14.00015.10015.9309.20054.230
8Cina (bandiera)Hu Yicheng3.2003.3003.3901.90011.790
Fonte:[5]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abPROGRAMMA E RISULTATI OLIMPICI - TRAMPOLINO ELASTICO - DONNE, suOlympics Paris 2024.URL consultato il 2 settembre 2024.
  2. ^(EN)Trampoline Gymnastics Women - Start List (PDF), suOlympics Paris 2024, 2 agosto 2024.URL consultato il 2 settembre 2024.
  3. ^(EN)Bryony Page wins Olympic Gold at Paris 2024, suwww.british-gymnastics.org.URL consultato il 2 settembre 2024.
  4. ^(EN)Trampoline Gymnastics Women - Qualification results (PDF), suOlympics Paris 2024, 2 agosto 2024.URL consultato il 2 settembre 2024.
  5. ^(EN)Women's Trampoline - Final Results (PDF), suParis 2024 Olympics, 2 agosto 2024.URL consultato il 2 settembre 2024.
V · D · M
Campionesse olimpiche diTrampolino elastico
Russia (bandiera)Irina Karavaeva (2000) ·Germania (bandiera)Anna Dogonadze (2004) ·Cina (bandiera)He Wenna (2008) ·Canada (bandiera)Rosannagh MacLennan (2012,2016) ·Cina (bandiera)Zhu Xueying (2020) ·Regno Unito (bandiera)Bryony Page (2024)
V · D · M
Trampolino elastico ai Giochi olimpici
EdizioniSydney 2000 ·Atene 2004 ·Pechino 2008 ·Londra 2012 ·Rio de Janeiro 2016 ·Tokyo 2020 ·Parigi 2024
in dettaglio
Discipline attuali
Maschile2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024
Femminile2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ginnastica_ai_Giochi_della_XXXIII_Olimpiade_-_Trampolino_femminile&oldid=141420554"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp