| Trampolino femminile Parigi 2024 | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Informazioni generali | ||||||||||
| Luogo | Palazzo dello Sport di Parigi-Bercy | |||||||||
| Periodo | 2 agosto 2024 | |||||||||
| Partecipanti | 16 da 13 nazioni | |||||||||
| Podio | ||||||||||
| ||||||||||
| Edizione precedente e successiva | ||||||||||
| ||||||||||
| Ginnastica a Parigi 2024 | ||||
|---|---|---|---|---|
| Qualificazioni | ||||
| Artistica | ||||
| Qualificazioni | uomini | donne | ||
| Concorso a squadre | uomini | donne | ||
| Concorso individuale | uomini | donne | ||
| Corpo libero | uomini | donne | ||
| Volteggio | uomini | donne | ||
| Cavallo | uomini | |||
| Anelli | uomini | |||
| Parallele simm. | uomini | |||
| Sbarra | uomini | |||
| Parallele asimm. | donne | |||
| Trave | donne | |||
| Ritmica | ||||
| Concorso individuale | donne | |||
| Concorso a squadre | donne | |||
| Trampolino | ||||
| Individuale | uomini | donne | ||
La competizione deltrampolino elastico femminile aiGiochi della XXXIII Olimpiade diParigi si è svolta al Palazzo dello Sport di Parigi-Bercy il 2 agosto 2024.[1] Hanno preso parte alla competizione 16 ginnaste da 13 nazioni.[2]
La competizione è stata vinta dall'ingleseBryony Page, mentre labielorussaVijaleta Bardziloŭskaja, partecipante con gliAtleti Individuali Neutrali, e lacanadeseSophiane Méthot sono state premiate rispettivamente con l'argento e il bronzo.[3]
| Data | Ora(UTC+2) | Turno |
|---|---|---|
| 2 agosto 2024 | 12:00 | Qualificazioni |
| 2 agosto 2024 | 13:50 | Finale |
| Fonte:[1] | ||
Le prime otto migliori ginnaste, considerando il punteggio ottenuto nella migliore route, accedono alla finale. Di seguito le qualificazioni, con i punteggi più altiindicati in grassetto.[4]
| Pos. | Atleta | Nazione | 1ª routine | 2ª routine | Tot. | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Zhu Xueying | 55.950 | 56.720 | 56.720 | Q | |
| 2 | Viyaleta Bardzilouskaya | 56.340 | — | 56.340 | Q | |
| 3 | Hu Yicheng | 56.270 | — | 56.270 | Q | |
| 4 | Anzhela Bladtceva | 55.640 | 55.710 | 55.710 | Q | |
| 5 | Bryony Page | 54.970 | 55.620 | 55.620 | Q | |
| 6 | Hikaru Mori | 54.890 | 55.150 | 55.150 | Q | |
| 7 | Maddie Davidson | 54.740 | 53.910 | 54.740 | Q | |
| 8 | Sophiane Méthot | 54.640 | 53.160 | 54.640 | Q | |
| 9 | Noemi Romero Rosario | 17.340 | 54.250 | 54.250 | R1 | |
| 10 | Seljan Mahsudova | 42.950 | 53.750 | 53.750 | R2 | |
| 11 | Luba Golovina | 53.620 | 53.460 | 53.620 | — | |
| 12 | Léa Labrousse | 53.220 | 52.990 | 53.220 | — | |
| 13 | Jessica Stevens | 53.170 | 52.450 | 53.170 | — | |
| 14 | Isabelle Songhurst | 52.920 | 52.840 | 52.920 | — | |
| 15 | Camilla Gomes | 42.920 | 50.580 | 50.580 | — | |
| 16 | Malak Hamza | 9.090 | 9.650 | 9.650 | — |
| Pos. | Atleta | D Score | E Score | T Score | H Score | Totale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 15.000 | 16.400 | 15.580 | 9.500 | 56.480 | ||
| 14.400 | 16.000 | 16.560 | 9.100 | 56.060 | ||
| 15.000 | 15.600 | 15.250 | 9.800 | 55.650 | ||
| 4 | 14.400 | 16.500 | 15.710 | 8.900 | 55.510 | |
| 5 | 14.400 | 16.000 | 15.420 | 9.200 | 55.020 | |
| 6 | 15.000 | 15.200 | 15.740 | 8.800 | 54.740 | |
| 7 | 14.000 | 15.100 | 15.930 | 9.200 | 54.230 | |
| 8 | 3.200 | 3.300 | 3.390 | 1.900 | 11.790 | |
| Fonte:[5] | ||||||
| Edizioni | Sydney 2000 ·Atene 2004 ·Pechino 2008 ·Londra 2012 ·Rio de Janeiro 2016 ·Tokyo 2020 ·Parigi 2024 | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| in dettaglio | |||||
| Discipline attuali |
| ||||