Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gilles Simon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando l'ingegnere francese, vediGilles Simon (automobilismo).
Gilles Simon
Gilles Simon alloUS Open 2016
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza183cm
Peso70kg
Tennis
Termine carriera3 novembre 2022
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte504–394(56.12%)
Titoli vinti14
Miglior ranking6º (5 gennaio 2009)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenQF (2009)
Francia (bandiera) Roland Garros4T (2011,2013,2015)
Regno Unito (bandiera) WimbledonQF (2015)
Stati Uniti (bandiera) US Open4T (2011,2014)
Altri tornei
 Tour FinalsSF (2008)
 Giochi olimpici3T (2008,2012,2016)
Doppio1
Vittorie/sconfitte42–148(22.11%)
Titoli vinti0
Miglior ranking117º (28 gennaio 2008)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open2T (2008)
Francia (bandiera) Roland Garros2T (2005)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon1T (2006,2007)
Stati Uniti (bandiera) US Open3T (2007)
Altri tornei
 Giochi olimpici1T (2008)
Palmarès
 Coppa Davis
ArgentoCoppa Davis 2010
OroCoppa Davis 2017
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Gilles Simon (Nizza,27 dicembre1984) è unallenatore di tennis ed extennistafrancese.

In carriera ha raggiunto la posizione n° 6 della classifica ATP (2009) e ha vinto 14 tornei del circuito maggiore in singolare.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Entrato nel circuito pro nel2002, raggiunge la sua prima finale Atp solo quattro anni dopo al torneo diValencia, dove viene sconfitto in due set daNicolás Almagro. La prima vittoria è dell'anno successivo ed arriva sul cemento di casa diMarsiglia, dove in finale batte il cipriotaMarcos Baghdatis per 6-4 7-6, nello stesso anno si aggiudica anche il torneo diBucarest (terra rossa), battendo in tre set il tennista di casaVictor Hănescu.

Nel2008 si aggiudica altri tre tornei: quello diCasablanca in una finale tutta francese controJulien Benneteau, quello diIndianapolis infliggendo al russoDmitrij Tursunov un doppio 6-4 e, per la seconda volta in due anni, il torneo di Bucarest, battendo in finale lo spagnoloCarlos Moyá per 6-3 6-4. A fine stagione raggiunge anche la finale del Masters 1000 diMadrid, che tuttavia perde in due set controAndy Murray. Ottiene comunque l'accesso per la prima volta allaMaster Cup diShanghai di fine anno, grazie alla preannunciata mancata partecipazione diRafael Nadal per problemi ad un ginocchio. Chiuderà il torneo uscendo in semifinale.

Nel biennio successivo ottiene altri due titoli, vincendo l'open tailandese diBangkok nel 2009 e il torneo diMetz nel 2010. Nel2011 ottiene invece il primo successo in un torneoATP 500, vincendo adAmburgo, oltre all'ottavo titolo 250 con il torneo diSydney.

Nel2012 conquista per la terza volta la vittoria nell'Open di Romania, battendo in finaleFabio Fognini per 6-4 6-3 e diventando il giocatore più titolato del torneo, prima della sua soppressione nel 2017. L'anno successivo conquista per la seconda volta il torneo di Metz, battendoJo-Wilfried Tsonga; mentre nel2014 raggiunge la sua seconda finale in unATP Masters 1000 nel torneo di Shanghai, che tuttavia perde 6-7 6-7 controRoger Federer.

Il 22 febbraio 2015 sconfigge in finale aMarsiglia il connazionaleGaël Monfils e conquista il dodicesimo torneo in carriera, diventando il tennista francese più vincente dell'Era Open dopoYannick Noah (irraggiungibile con i suoi 23 trofei). A settembre raggiunge per la terza volta la finale del torneo di Metz, ancora contro Jo-Wilfried Tsonga, da cui tuttavia esce sconfitto.

Dopo un digiuno di più di due anni, nel2018 ottiene il 13º titolo in carriera, vincendo in finale aPune contro Kevin Anderson, e 14º titolo, vincendo per la terza volta ilMoselle Open di Metz. Dopo aver partecipato all'ATP Cup, inizia il 2020 sul cemento diAdelaide venendo eliminato al primo turno daJeremy Chardy. AgliAustralian Open batte al primo turno l'uruguaianoPablo Cuevas prima di essere eliminato nel secondo turno daNick Kyrgios in 4 set

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (14)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Tennis Masters Cup / ATP Finals (0)
ATP Masters Series / ATP Tour Master 1000 (0)
ATP International Series Gold / ATP Tour 500 (1)
ATP International Series / ATP Tour 250 (13)
N.DataTorneoSuperficieAvversari in finalePunteggio
1.15 febbraio 2007Francia (bandiera)Open 13,Marsiglia(1)Cemento (i)Cipro (bandiera)Marcos Baghdatis6-4, 7-6(5)
2.18 settembre 2007Romania (bandiera)Romanian Open,Bucarest(1)Terra rossaRomania (bandiera)Victor Hănescu4-6, 6-3, 6-2
3.24 maggio 2008Marocco (bandiera)Grand Prix Hassan II,CasablancaTerra rossaFrancia (bandiera)Julien Benneteau7-5, 6-2
4.20 luglio 2008Stati Uniti (bandiera)Atlanta Tennis Championships,IndianapolisCementoRussia (bandiera)Dmitrij Tursunov6-4, 6-4
5.14 settembre 2008Romania (bandiera) Romanian Open, Bucarest(2)Terra rossaSpagna (bandiera)Carlos Moyá6-3, 6-4
6.4 ottobre 2009Thailandia (bandiera)Thailand Open,BangkokCemento (i)Serbia (bandiera)Viktor Troicki7-5, 6-3
7.26 settembre 2010Francia (bandiera)Moselle Open,Metz(1)Cemento (i)Germania (bandiera)Miša Zverev6-3, 6-2
8.15 gennaio 2011Australia (bandiera)Sydney International,SydneyCementoSerbia (bandiera)Viktor Troicki7-5, 7-6(4)
9.24 luglio 2011Germania (bandiera)International German Open,AmburgoTerra rossaSpagna (bandiera)Nicolás Almagro6-4, 4-6, 6-4
10.29 aprile 2012Romania (bandiera) Romanian Open, Bucarest(3)Terra rossaItalia (bandiera)Fabio Fognini6-4, 6-3
11.22 settembre 2013Francia (bandiera) Moselle Open, Metz(2)Cemento (i)Francia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga6-4, 6-3
12.22 febbraio 2015Francia (bandiera) Open 13, Marsiglia(2)Cemento (i)Francia (bandiera)Gaël Monfils6-4, 1-6, 7-6(5)
13.6 gennaio 2018India (bandiera)Maharashtra Open,PuneCementoSudafrica (bandiera)Kevin Anderson7-6(4), 6-2
14.23 settembre 2018Francia (bandiera) Moselle Open, Metz(3)Cemento (i)Germania (bandiera)Matthias Bachinger7-6(2), 6-1

Finali perse (8)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Tennis Masters Cup / ATP Finals (0)
ATP Masters Series / ATP Tour Master 1000 (2)
ATP International Series Gold / ATP Tour 500 (2)
ATP International Series / ATP Tour 250 (4)
N.DataTorneoSuperficieAvversari in finalePunteggio
1.16 aprile 2006Spagna (bandiera)Open de Tenis Comunidad Valenciana,ValenciaTerra rossaSpagna (bandiera)Nicolás Almagro2-6, 3-6
2.19 ottobre 2008Spagna (bandiera)Madrid Open,MadridCemento (i)Regno Unito (bandiera)Andy Murray4-6, 6(6)-7
3.30 settembre 2012Thailandia (bandiera)Thailand Open,BangkokCemento (i)Francia (bandiera)Richard Gasquet2-6, 1-6
4.22 giugno 2013Regno Unito (bandiera)Eastbourne International,EastbourneErbaSpagna (bandiera)Feliciano López6(2)-7, 7-6(5), 0-6
5.12 ottobre 2014Cina (bandiera)Shanghai Masters,ShanghaiCementoSvizzera (bandiera)Roger Federer6(6)-7, 6(2)-7
6.27 settembre 2015Francia (bandiera)Moselle Open,MetzCemento (i)Francia (bandiera)Jo-Wilfried Tsonga6(5)-7, 6-1, 2-6
7.26 maggio 2018Francia (bandiera)Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon,LioneTerra rossaAustria (bandiera)Dominic Thiem6-3, 6(2)-7, 1-6
8.23 giugno 2019Regno Unito (bandiera)Queen's Club Championships,LondraErbaSpagna (bandiera)Feliciano López2-6, 7-6(4), 6(2)-7

Risultati in progressione

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo200220032004200520062007200820092010201120122013201420152016201720182019202020212022Carriera V-P
Tornei Grande Slam
Australia (bandiera)Australian Open,MelbourneAAAQ33T1T3TQFA2T2T4T3T3T4T3T2T2T2T1TQ125-15
Francia (bandiera)Roland Garros,ParigiAAQ11T1T2T1T3TA4T3T4T3T4T3T1T3T2T1T1T3T23-17
Regno Unito (bandiera)Wimbledon,LondraAAAQ31T2T3T4T3T3T2T1T3TQF2T2T4T2TND1TQ122-15
Stati Uniti (bandiera)US Open,New YorkAAQ1Q12T2T3T3T3T4T3TA4T1T2T1T2T2T2TA20-14
Torneo di fine Anno
ATP World Tour FinalsNon qualificatoSFNon qualificato2-2
Giochi Olimpici
Giochi OlimpiciNon disputatiANon disputati3TNon disputati3TNon disputati3TNon disputati1TND6–3
Statistiche carriera
Finali affrontate00001241122212003100022
Tornei vinti00000231121101002000014
Ranking fine anno113148717712445297154112161921152589305563122N/A

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gilles_Simon&oldid=146040541"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp