Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gianluca Pegolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gianluca Pegolo
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza183cm
Peso76kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera30 giugno 2024
Carriera
Giovanili
1998-2000  Verona
Squadre di club1
1998-2000  Verona0 (0)
2000-2001  Fiorenzuola34 (-42)[1]
2001-2007  Verona187 (-207)[2]
2007-2008  Mantova26 (-34)
2008-2009  Parma5 (-5)
2009-2013  Siena61 (-89)
2013-2024  Sassuolo50 (-77)
Nazionale
2000-2001Italia (bandiera)Italia U-206 (-30)
2002-2003Italia (bandiera)Italia U-213 (0)
Palmarès
 Giochi del Mediterraneo
ArgentoTunisi 2001
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Gianluca Pegolo (Bassano del Grappa,25 marzo1981) è un excalciatoreitaliano, di ruoloportiere.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Hellas Verona e vari prestiti

[modifica |modifica wikitesto]

Cresce calcisticamente nell'Hellas Verona. Entra nel giro della prima squadra fin dalla stagione1998-1999. Vi rimane anche nell'annata successiva, senza tuttavia mai scendere in campo. In questi anni è titolare dellaPrimavera.

Nella stagione2000-2001 viene mandato in prestito alFiorenzuola, inSerie C2 e con la formazioneemiliana scende in campo 34 volte.

L'anno successivo torna all'Hellas Verona, come riserva del portiere titolareFabrizio Ferron. Ha l'opportunità di fare il suo debutto inSerie A il 25 novembre 2001 inTorino-Hellas Verona (5-1) ma, subentrato negli ultimi 20 minuti, subisce tutti e 5 i gol dei padroni di casa. Si riscatta nella partita successiva, vinta 1-0 contro ilBrescia, parando un rigore. Conclude la stagione con 2 presenze complessive incampionato.

Nella stagione2002-2003, con l'Hellas Verona appena tornato inSerie B, è ilportiere titolare. Nel suo primo anno da titolare inB gioca 37 partite, l'anno successivo (2003-2004) 31. Nelle stagioni2004/05 e2005-2006, ha raccolto rispettivamente 37 e 39 gettoni di presenza.[3]

Dopo la retrocessione della formazione scaligera inSerie C, nel calciomercato estivo 2007 lasciaVerona per passare alGenoa, che lo gira alMantova (in prestito, con diritto di riscatto della comproprietà).[4] Torna nell'estate del 2008 inLiguria, ma viene girato in prestito alParma, appena retrocesso inSerie B[5]. Con la squadra gialloblù debutta contro ilGrosseto, sostituendoNicola Pavarini, infortunato. Gioca anche la partita successiva contro ilFrosinone, terminata 2-2.

Siena

[modifica |modifica wikitesto]

Al termine della stagione, rientrato al Genoa, viene ceduto alSiena.[6] Torna in Serie A dopo nove anni passati nella serie cadetta. Debutta con la squadra senese il 9 gennaio 2010, subentrando al titolareGianluca Curci infortunato nella gara persa per 4-3 con l'Inter aSan Siro.[7] Ottiene anche altre presenze, ma al termine della stagione, il Siena retrocede inSerie B.

Nelcampionato successivo non scende mai in campo, ed i toscani tornano in massima divisione. Nella stagione successiva inizia da secondo diŽeljko Brkić, ma a causa degli infortuni delserbo, riesce ad ottenere molte presenze diventando subito l'idolo della squadra ed ilSiena si salva dalla retrocessione.

Nellastagione 2012-2013 è il portiere titolare ed è l'unico giocatore capace di scendere in campo in tutte le 38 partite di campionato, risultando, con 3.632 minuti, comprendendo quelli di recupero, il giocatore che ha disputato il maggior numero di minuti di tutta la serie A. Nonostante la retrocessione delSiena, nella stessa stagione è risultato essere anche l'estremo difensore che ha compiuto il maggior numero di parate.[8]

Sassuolo

[modifica |modifica wikitesto]

Il 2 settembre 2013, nell'ultimo giorno delcalciomercato estivo viene acquistato a titolo definitivo dalSassuolo, neopromosso nella massima serie.[9] Diventa subito un titolare della squadra, esordisce con la maglia neroverde il 25 settembre seguente nella trasferta dicampionato contro ilNapoli (1-1).[10] L'11 maggio raggiunge la salvezza con il Sassuolo a seguito della vittoria per 4-2 contro il Genoa, nella quale si distingue per aver parato un rigore aGilardino.[11]

Il 5 agosto 2014, in allenamento, subisce la frattura della tibia che lo porterà a uno stop di vari mesi.[12][13] In virtù di ciò viene acquistato Andrea Consigli dai neroverdi, di cui diventa il secondo negli anni successivi.[13] Il 13 maggio 2015 viene sottoposto ad un intervento chirurgico di rimozione delle placche tibiali, inserite in seguito alla frattura[14]. Torna in campo il 25 ottobre 2015 in Milan-Sassuolo 2-1 per sostituire l'espulsione diAndrea Consigli.

Nonostante abbia trascorso tre stagioni come riserva di Consigli, il 22 giugno 2017 Pegolo rinnova il contratto con il Sassuolo per un altro anno.[15] Il 2 marzo 2019 scende in campo contro il Milan a seguito dell'espulsione di Consigli. La settimana seguente, il 10 marzo 2019, gioca una ottima partita contro il Napoli, terminata per 1 a 1, essendo decisivo su vari interventi. Nel campionato 2019-2020 scende in campo la 16ª giornata contro ilMilan (0-0) e la settimana seguente nel recupero della settima giornata inBrescia-Sassuolo (0-2), risultando decisivo in entrambe le sfide con parate fondamentali che consentono un "clean sheet" per 2 partite consecutive.[13]

Il 22 dicembre 2021 entra nella cerchia deicalciatori con più di 40 anni a disputare una partita di Serie A, giocando titolare la gara persa per 3-0 in casa contro ilBologna.[16][17] Il 10 febbraio 2022 gioca da titolare, a quasi 41 anni, la gara diCoppa Italia contro laJuventus, fornendo un'ottima prestazione nonostante la sconfitta.[18]

Al termine dellastagione 2022-2023, Pegolo rinnova il proprio contratto con la società neroverde fino al 30 giugno 2024.[19] In seguito alla retrocessione dei neroverdi in Serie B al termine dellastagione 2023-2024, lascia il club alla scadenza naturale del proprio contratto,[20][21] dopo aver messo insieme 60 presenze in undici anni.[20]

Nell’ottobre del 2024 consegue la qualifica UEFA B che consente di essere tesserati come collaboratori negli staff di Serie A e B e di essere allenatori in seconda in Serie C oltre a poter allenare tutte le prime squadre fino alla Serie D.[22]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Conta 6 presenze inNazionale Under-20 delc.t.Francesco Rocca, con cui si è classificato al secondo posto deiXIV Giochi del Mediterraneo nel 2001.

Il 20 agosto 2002 debutta nellaNazionale Under-21, con la quale scenderà in campo in altre 2 occasioni.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1998-1999Italia (bandiera)VeronaB00CI00------00
1999-2000A00CI00------00
2000-2001Italia (bandiera)FiorenzuolaC234+2[23]-42 + -2[23]CI-C3-7------39-51
2001-2002Italia (bandiera)VeronaA2-5CI00------2-5
2002-2003B37-41CI2-2------39-43
2003-2004B31-46CI10------32-46
2004-2005B37-36CI2-2------39-38
2005-2006B39-35CI2-2------41-37
2006-2007B41+2[23]-44 + -2[23]CI2-2------45-48
Totale Verona187+2-207 + -29-8----198-217
2007-2008Italia (bandiera)MantovaB26-34CI00------26-34
2008-2009Italia (bandiera)ParmaB5-5CI00------5-5
2009-2010Italia (bandiera)SienaA4-9CI10------5-9
2010-2011B00CI00------00
2011-2012A19-23CI2-5------21-28
2012-2013A38-57CI1-2------39-59
Totale Siena61-894-7----65-96
2013-2014Italia (bandiera)SassuoloA33-55CI00------33-55
2014-2015A00CI00------00
2015-2016A2-2CI1-1------3-3
2016-2017A1-5CI1-2UEL1-2---3-9
2017-2018A2-1CI2-3------4-4
2018-2019A3-4CI2-3------5-7
2019-2020A5-4CI00------5-4
2020-2021A10CI1-2------2-2
2021-2022A1-3CI2-2------3-5
2022-2023A2-3CI00------2-3
2023-2024A00CI00------00
Totale Sassuolo50-779-131-2--60-92
Totale carriera367-45825-351-2--393-495

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^36 (-44) se si comprendono anche i play-out.
  2. ^189 (-209) se si comprendono anche i play-out.
  3. ^La Scheda di Gianluca Pegolo, suhellastory.net, 2 giugno 2007.URL consultato l'11 giugno 2013.
  4. ^Definito il trasferimento di Pegolo al Mantova, sugenoacfc.it, 31 agosto 2007.URL consultato l'11 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 5 agosto 2014).
  5. ^UFFICIALE: Pegolo al Parma, intuttomercatoweb.com, 8 agosto 2008.URL consultato l'11 giugno 2013.
  6. ^Genoa, preso Kharja dal Siena, inTuttosport, 10 giugno 2009.URL consultato l'11 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2014).
  7. ^Inter-Siena: 4-3, la rimonta nerazzurra, suinter.it.URL consultato il 6 febbraio 2020(archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2020).
  8. ^I record di Pegolo nella stagione 2012/2013, sulegaseriea.it, 10 giugno 2013.URL consultato l'11 giugno 2013(archiviato dall'url originale il 15 giugno 2013).
  9. ^Ufficiale: arrivano Floro Flores, Pegolo e Pucino. Bianchi al Modena, Laverone e Pavoletti al Varese., suarchive.is, 27 settembre 2013.URL consultato il 1º marzo 2025.
  10. ^Il Sassuolo risorge a Napoli Zaza firma la storia: primo punto in A, suilrestodelcarlino.it.URL consultato il 6 febbraio 2020.
  11. ^Sassuolo-Genoa 4-2: Floro Flores, Biondini e Sansone firmano il poker salvezza, surepubblica.it, 11 maggio 2014.URL consultato il 6 febbraio 2020.
  12. ^Si infortuna Pegolo: frattura della tibia, suGazzetta di Modena.URL consultato il 1º marzo 2025.
  13. ^abcPegolo, settimana da mostro. E finalmente il Sassuolo chiude per due volte di fila la porta, sugazzetta.it.URL consultato il 6 febbraio 2020.
  14. ^Sassuolo, operato Pegolo: l'intervento è perfettamente riuscito - TUTTO mercato WEB, suarchivio.tuttomercatoweb.com.URL consultato il 20 giugno 2025.
  15. ^ Gabriele Boscagli,UFFICIALE: rinnovano Biondini, Cannavaro, Magnanelli e Pegolo!, suCanale Sassuolo, 22 giugno 2017.URL consultato il 22 giugno 2017.
  16. ^Consigli out in Sassuolo-Bologna: c'è Pegolo. Il motivo della scelta, suSassuolo News.URL consultato il 22 dicembre 2021.
  17. ^Pegolo 'meglio' di Ibrahimovic: è il più vecchio in campo nella Serie A 21/22, suSassuolo News.URL consultato il 22 dicembre 2021.
  18. ^La notte di Gianluca Pegolo: contro la Juventus para tutto e viene tradito da un'autorete, sula Repubblica, 11 febbraio 2022.URL consultato l'11 febbraio 2022.
  19. ^Gianluca Pegolo rinnova fino al 30 Giugno 2024, suU.S. Sassuolo Calcio, 3 luglio 2023.URL consultato il 3 luglio 2023.
  20. ^ab Tommaso Maschio,Non c'è due senza tre, anche Pegolo saluta il Sassuolo: dopo 11 anni di militanza, sututtomercatoweb.com, 2 luglio 2024.URL consultato il 2 luglio 2024.
  21. ^ Gabriele Boscagli,Sassuolo, lasciano altri due senatori: salutano Ferrari e Pegolo, sucanalesassuolo.it, 2 luglio 2024.URL consultato il 3 luglio 2024.
  22. ^(EN) FIGC,Ufficializzati i neo allenatori UEFA B che hanno completato il corso ‘combinato Licenze C e D’. Tra loro anche Bonucci, suFederazione Italiana Giuoco Calcio, 23 ottobre 2024.URL consultato l'11 novembre 2024.
  23. ^abcdPlay-out.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale under 20 italiana ·Giochi del Mediterraneo 2001
1 Spadavecchia · 2 Zaccardo · 3 Maggio · 4 Fissore · 5 Cardinale · 6 Dossena · 7 Pacini · 9 Calaiò · 10 Mancinelli · 11 Sculli · 12 Pegolo · 13 Del Chiaro · 16 Agazzone · 17 Balzaretti · 18 Palombo · 19 Semioli · 20 Ferro · 21 Pellicori · CT: RoccaItalia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gianluca_Pegolo&oldid=147589527"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp