Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gianluca Mancini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gianluca Mancini
Mancini con laRoma nel 2023
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza190[1]cm
Peso77kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Roma
Carriera
Giovanili
2002-2006  Valdarno
2006-2015  Fiorentina
Squadre di club1
2015-2017  Perugia25 (1)[2]
2017-2019  Atalanta41 (6)
2019-  Roma218 (12)
Nazionale
2017-2019Italia (bandiera)Italia U-2113 (0)
2019-Italia (bandiera)Italia18 (2)
Palmarès
 Torneo Quattro Nazioni U-20
Oro2015-2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 novembre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Gianluca Mancini (Pontedera,17 aprile1996) è uncalciatoreitaliano,difensore dellaRoma e dellanazionale italiana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

È nato aPontedera ed è cresciuto aMontopoli.[3][4] La sua famiglia è proprietaria di un'azienda di ortofrutta.[3][5]

Sposato con Elisa, la coppia ha avuto tre figlie.[6][7]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Ha iniziato la carriera calcistica comecentrocampista,[8] prima di essere spostato nel corso degli anni nel ruolo didifensore centrale.[8] Giocatore aggressivo,[9] fisico[9] e potente,[9] è dotato di discreta tecnica individuale ed è molto abile nel gioco aereo,[1] sia in fase offensiva che in quella difensiva; bravo negli anticipi,[9] è anche capace nell'impostazione della manovra.[9] Dispone anche di una discreta velocità e agilità,[9] nonostante trovi difficoltà a percorrere distanze medio-lunghe.[9] Mancini ha dichiarato di ispirarsi aMarco Materazzi.[10][11][12][13][14] Proprio in onore dell'ex difensore azzurro ha scelto di indossare la maglia numero 23.[4] La sua foga agonistica l’ha spesso portato a ricevere sanzioni disciplinari.[15]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Settore giovanile della Fiorentina

[modifica |modifica wikitesto]

Mancini cresce nel settore giovanile dellaFiorentina, con cui vince lo scudetto Giovanissimi Nazionali nel 2011.[14] Nell'estate del 2014 svolge il ritiro precampionato in prima squadra agli ordini diVincenzo Montella, che lo schiera anche in campo in alcune amichevoli.[16] Non scenderà mai in campo in partite ufficiali con la maglia viola, raccogliendo però 4 convocazioni inEuropa League.[14]

Perugia

[modifica |modifica wikitesto]

Il 10 luglio 2015 viene ceduto a titolo temporaneo alPerugia inSerie B.[17] Compie il suo esordio professionistico l'11 settembre 2015, a 19 anni, nel corso della partita persa per 2-1 contro ilPescara alla 2ª giornata, venendo sostituito all'intervallo daVittorio Parigini.[18] Ottiene 12 presenze (di cui 11 nel girone di ritorno)[4] e al termine della stagione viene acquistato a titolo definitivo, firmando un quadriennale con il club umbro.[19]

A metà della stagione successiva, il 12 gennaio 2017, passa all'Atalanta, rimanendo in prestito a Perugia fino al termine della stagione.[20] Ottiene 13 presenze in campionato con l'allenatoreCristian Bucchi (molte di queste nel girone di ritorno),[14] che lo schiera titolare nelle due semifinali deiplay-off in cui il Perugia viene eliminato dal Benevento.[9][14] Le sue presenze sono comunque state limitate da alcuni infortuni.[9]

Atalanta

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate del 2017 si trasferisce aBergamo, dove, il 24 settembre 2017, a 21 anni, fa il suo esordio inSerie A in occasione della partita pareggiata 1-1 sul campo della Fiorentina.[8][21] Il 4 febbraio 2018 realizza il suo primo gol nella massima serie,[22] decidendo la partita vinta per 1-0 contro ilChievo.[23] Ottiene 11 presenze ed un gol in campionato nella sua prima stagione in Serie A.[9]

Il 26 luglio 2018 segna il gol del momentaneo 2-0 nella partita casalinga del secondo turno preliminare diEuropa League contro i bosniaci delSarajevo, poi pareggiata per 2-2: si tratta del suo primo gol in carriera nellecoppe europee, nelle quali, peraltro, aveva esordito nella medesima occasione.[24] Si dimostra un difensore con propensione al gol realizzando 5 reti nelcampionato,[9] di cui tre consecutive nei successi controParma,[25]Bologna[26] edInter.[27] Chiude conquistando lo storico terzo posto con gli orobici con annessa qualificazione allaChampions League, e raggiunge la finale diCoppa Italia, persa contro laLazio, in cui però non scende in campo.[28] Con le sue 5 reti è stato il secondo difensore ad avere segnato di più in Serie A dietro al romanistaAleksandar Kolarov.[4]

Roma

[modifica |modifica wikitesto]

Il 17 luglio 2019, a 23 anni, viene ufficializzato il suo trasferimento allaRoma in prestito oneroso (2 milioni di euro) con obbligo di riscatto fissato a 13 milioni di euro più bonus fino ad un massimo di 8 milioni.[29] Debutta con la Roma il 25 agosto 2019, alla prima gara di campionato, contro ilGenoa, subentrando al compagno di repartoJuan Jesus.[30] Il 1º settembre seguente, disputa la sua prima gara da titolare con i capitolini, nelderby contro laLazio.[31] Il 22 settembre 2019, in occasione della partita vinta 1-2 in casa delBologna, riceve la sua prima espulsione nell'esperienza giallorossa.[32] Il 3 ottobre 2019 ha esordito coi capitolini inEuropa League contro ilWolfsberger.[33] Nella sfida successiva della competizione contro ilBorussia Mönchengladbach viene schierato (per via degli infortuni nel reparto)[34][35] nel ruolo di centrocampista dal tecnicoFonseca, con buoni risultati;[36] viene riproposto nella medesima posizione anche nella gara successiva di campionato vinta per 2-1 colMilan.[37] In novembre torna a giocare al centro della difesa conChris Smalling[38] e, il 24 del mese stesso, mette a segno la sua prima rete in maglia giallorossa nella gara diSerie A vinta 3-0 contro ilBrescia.[39][40] Il 28 febbraio 2020 viene riscattato dalla società. Termina la sua prima stagione nellacapitale con 32 presenze in campionato e 7 in Europa League, venendo espulso nella sfida secca degli ottavi di finale nella quale la Roma viene eliminata dalSiviglia.[41]

L'anno successivo viene confermato come titolare della retroguardia giallorossa,[42] trovando in più occasioni la via del gol.[43][44] Tra le sue reti vanno segnalate quelle contro l'Inter il 10 gennaio 2021 (2-2)[45] e la sua prima rete europea con i giallorossi agli ottavi di Europa League contro loŠachtar l'11 marzo seguente (3-0).[46] L'11 aprile raggiunge quota 100 presenze in massima serie in occasione della gara Roma-Bologna (1-0),[47] partita in cui indossa per la prima volta la fascia dicapitano dei giallorossi.[48]

All'inizio della sua terza stagione a Roma, con l'arrivo del nuovo allenatoreJosé Mourinho, Mancini diventa il vice-capitano della squadra, dietroLorenzo Pellegrini.[49] Il 19 agosto 2021 fa il suo debutto inEuropa Conference League, in occasione del successo esterno sulTrabzonspor al turno diplay-off preliminare (1-2),[50] e il 16 settembre realizza il primo gol in tale competizione, nella gara interna vinta (5-1) sulCSKA Sofia.[51] Il 25 maggio 2022, il difensore vince con la Roma laConference League, in seguito alla vittoria per 1-0 infinale contro ilFeyenoord aTirana, nella quale ha realizzato l'assist vincente perNicolò Zaniolo.[52]

Mancini (al centro) in riscaldamento conPaulo Dybala (sinistra) eBryan Cristante (destra)

All'inizio della stagione2022-2023 Mancini ha rinnovato il suo contratto con la società giallorossa fino al 2027.[53] Il 5 marzo 2023 segna il gol della vittoria per 1-0 in campionato contro laJuventus.[54] Il 31 maggio disputa lafinale di Europa League contro ilSiviglia; lui eIbañez sono i romanisti che sbagliano il proprio tiro nella serie deirigori che incorona la squadra spagnola.[55]

Confermato come titolare della retroguardia giallorossa l'anno successivo sia daJosé Mourinho che dal subentranteDaniele De Rossi, il 6 aprile 2024 segna il goal della vittoria per 1-0 in campionato nelderby contro laLazio.[56] Nelle due settimane successive, realizza due delle tre reti della Roma tra partite di andata e ritorno dei quarti di finale diEuropa League contro ilMilan, contribuendo così alla qualificazione per le semifinali.[57][58] Tuttavia in semifinale i giallorossi sono stati eliminati dalBayer Leverkusen.[59]

Nel2024-2025 continua a essere un titolare nella difesa giallorossa.[60] A inizio stagione De Rossi viene sostituito daIvan Jurić, con cui Mancini ha avuto dei problemi,[61][62] in particolare a seguito della sconfitta per 5-1 contro laFiorentina del 28 ottobre 2024;[61][62][63] poco tempo dopo Jurić viene esonerato e rimpiazzato daClaudio Ranieri che ottiene la prima vittoria della sua nuova gestione il 9 dicembre 2024 per 4-1 contro ilLecce anche grazie a un gol di Mancini.[64] Il tecnico risolleva i giallorossi in classifica portandoli a lottare per la qualificazione inChampions League,[65] tanto che il 18 maggio 2025, alla penultima giornata di campionato, Mancini è andato a segno nel successo per 3-1 contro ilMilan che tiene i giallorossi nella corsa al quarto posto valevole per l'accesso in Champions;[66] all'ultima giornata i giallorossi hanno vinto per 0-2 in casa delTorino,[67] ma non è bastato ad arrivare quarti a causa del contemporaneo successo dellaJuventus in casa delVenezia.[67][68] InveceEuropa League, in cui Mancini è andato a segno ai gironi nel pareggio esterno contro ilUnion Saint-Gilloise il 7 novembre 2024,[69] i giallorossi sono stati eliminati agli ottavi dall'Athletic Bilbao.[70] Nel corso della stagione ha indossato spesso la fascia di capitano per via delle tante assenze diLorenzo Pellegrini.[60][71]

Nella stagione successiva sulla panchina della arrivaGian Piero Gasperini, suo allenatore nel biennio aBergamo, che conferma Mancini come titolare in difesa.[72][73]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionali giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Il 1º settembre 2017 esordisce con lanazionale Under-21 guidata daLuigi Di Biagio, nell'amichevole persa per 3-0 contro laSpagna.[74][75]

Prende parte all'Europeo Under-21 2019,[76] competizione in cui disputa da titolare le tre partite giocate dagliAzzurrini, che vengono eliminati nella fase a gironi.

Nazionale maggiore

[modifica |modifica wikitesto]

Il 16 novembre 2018 riceve la sua prima convocazione innazionale, da parte del CTRoberto Mancini, per le gare controPortogallo eStati Uniti.[77] Esordisce con la maglia della nazionale il 26 marzo 2019, a 22 anni, disputando da titolare la gara vinta per 6-0 contro ilLiechtenstein, valida per lequalificazioni a Euro 2020.[78][79]

Nel 2021 viene inserito nella lista dei pre-convocati per l’Europeo, ma infine viene escluso dalla lista definitiva, perdendo il ballottaggio conRafael Tolói tra i difensori.[80][81] Il 24 marzo 2022 gioca come titolare nella partita di semifinale deglispareggi per la qualificazione alcampionato del mondo 2022, persa 1-0 contro laMacedonia del Nord aPalermo, che sancisce l'eliminazione dell'Italia.[82]

Nel giugno 2024 viene convocato dal CTLuciano Spalletti per ilcampionato d'Europa 2024 inGermania,[83] dove scende in campo, da titolare, unicamente nella gara degli ottavi di finale nella quale l’Italia viene eliminata dallaSvizzera.[84]

Il 14 ottobre 2025 il CTGennaro Gattuso lo ha schierato titolare controIsraele, partita valida per qualificarsi alCampionato mondiale di calcio 2026; nel finale di partita, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ha realizzato la prima rete in nazionale siglando il 3-0 finale.[85][86] Si ripete il 13 novembre seguente nel successo per 0-2 in casa dellaMoldavia.[87]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 23 novembre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2015-2016Italia (bandiera)PerugiaB120CI20------140
2016-2017B13+2[88]1+0CI10------161
Totale Perugia27130----301
2017-2018Italia (bandiera)AtalantaA111CI20UEL00---131
2018-2019A305CI20UEL3[89]1[89]---356
Totale Atalanta4164031--487
2019-2020Italia (bandiera)RomaA321CI20UEL70---411
2020-2021A334CI10UEL71---415
2021-2022A330CI10UECL12[90]1---461
2022-2023A351CI20UEL140---511
2023-2024A364CI10UEL123---497
2024-2025A372CI00UEL91---463
2025-2026A120CI--UEL41---161
Totale Roma2181270657--29019
Totale carriera284+219140688--36827

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
26-3-2019ParmaItaliaItalia (bandiera)6 – 0Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinQual. Euro 2020-
11-6-2019TorinoItaliaItalia (bandiera)2 – 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2020-Uscita al 66’ 66’
15-10-2019VaduzLiechtensteinLiechtenstein (bandiera)0 – 5Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2020-
7-10-2020FirenzeItaliaItalia (bandiera)6 – 0Moldavia (bandiera)MoldaviaAmichevole-
31-3-2021VilniusLituaniaLituania (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2022-
28-5-2021CagliariItaliaItalia (bandiera)7 – 0San Marino (bandiera)San MarinoAmichevole-Uscita al 62’ 62’
24-3-2022PalermoItaliaItalia (bandiera)0 – 1Macedonia del Nord (bandiera)Macedonia del NordQual. Mondiali 2022-Uscita al 90’ 90’
7-6-2022CesenaItaliaItalia (bandiera)2 – 1Ungheria (bandiera)UngheriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-[91]
14-6-2022MönchengladbachGermaniaGermania (bandiera)5 – 2Italia (bandiera)ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 78’ 78’
9-9-2023SkopjeMacedonia del NordMacedonia del Nord (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)ItaliaQual. Euro 2024-Uscita al 59’ 59’
14-10-2023BariItaliaItalia (bandiera)4 – 0Malta (bandiera)MaltaQual. Euro 2024-
24-3-2024HarrisonEcuadorEcuador (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaAmichevole-Ammonizione al 73’ 73’
4-6-2024BolognaItaliaItalia (bandiera)0 – 0Turchia (bandiera)TurchiaAmichevole-Ammonizione al 90+1’ 90+1’
29-6-2024BerlinoSvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 0Italia (bandiera)ItaliaEuro 2024 - Ottavi di finale-Ammonizione al 57’ 57’
8-9-2025DebrecenIsraeleIsraele (bandiera)4 – 5Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 2026-
14-10-2025UdineItaliaItalia (bandiera)3 – 0Israele (bandiera)IsraeleQual. Mondiali 20261
13-11-2025ChișinăuMoldaviaMoldavia (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)ItaliaQual. Mondiali 20261
16-11-2025MilanoItaliaItalia (bandiera)1 – 4Norvegia (bandiera)NorvegiaQual. Mondiali 2026-
TotalePresenze18Reti2
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia under 21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
1-9-2017ToledoSpagna under 21Spagna (bandiera)3 – 0Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-
5-10-2017BudapestUngheria under 21Ungheria (bandiera)2 – 6Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Uscita al 70’ 70’
10-10-2017FerraraItalia under 21Italia (bandiera)4 – 0Marocco (bandiera)Marocco under 21Amichevole-
22-3-2018PerugiaItalia under 21Italia (bandiera)1 – 1Norvegia (bandiera)Norvegia under 21Amichevole-
27-3-2018Novi SadSerbia under 21Serbia (bandiera)0 – 1Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Ammonizione al 39’ 39’ -Uscita al 45’ 45’
25-5-2018EstorilPortogallo under 21Portogallo (bandiera)3 – 2Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-
29-5-2018BesançonFrancia under 21Francia (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-
6-9-2018Dunajská StredaSlovacchia under 21Slovacchia (bandiera)3 – 0Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-
11-9-2018CagliariItalia under 21Italia (bandiera)3 – 1Albania (bandiera)Albania under 21Amichevole-Uscita al 67’ 67’
11-10-2018UdineItalia under 21Italia (bandiera)0 – 1Belgio (bandiera)Belgio under 21Amichevole-
16-6-2019BolognaItalia under 21Italia (bandiera)3 – 1Spagna (bandiera)Spagna under 21Europeo under 21 2019 - 1º turno-
19-6-2019BolognaItalia under 21Italia (bandiera)0 – 1Polonia (bandiera)Polonia under 21Europeo under 21 2019 - 1º turno-
22-6-2019Reggio EmiliaBelgio under 21Belgio (bandiera)1 – 3Italia (bandiera)Italia under 21Europeo under 21 2019 - 1º turno-Ammonizione al 90+6’ 90+6’
TotalePresenze13Reti0

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Roma:2021-2022

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Italia Under-20:2015-2016

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2020-2021,2023-2024

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abGianluca Mancini, suasroma.com.
  2. ^27 (1) se si comprendono i play-off diSerie B.
  3. ^abQuesto sono io, Gianluca Mancini, suasroma.com.URL consultato il 20 luglio 2021.
  4. ^abcd10 cose da sapere su Gianluca Mancini, suasroma.com.URL consultato il 17 luglio 2019(archiviato il 17 luglio 2019).
  5. ^Le 5 cose che forse non sai su Gianluca Mancini. Scopriamole!, sulosport24.com, 19 maggio 2020.URL consultato il 26 marzo 2021.
  6. ^Mancini, l'incubo vissuto con la moglie: "Nostra figlia prematura, morti dentro per due settimane", sucorrieredellosport.it.URL consultato il 20 luglio 2021.
  7. ^Mancini, l'ex Perugia è diventato papà. La moglie: "Nostra figlia prematura, due settimane di paura", sucorrieredellumbria.corr.it.URL consultato il 20 luglio 2021(archiviato dall'url originale il 20 luglio 2021).
  8. ^abcMancini, il 23 è la cifra del combattente!, sugazzetta.it.URL consultato il 24 febbraio 2020.
  9. ^abcdefghijk Fabio Barcellona,Cosa può dare Mancini alla Roma di Fonseca, suultimouomo.com.URL consultato il 15 settembre 2019.
  10. ^Fiorentina, chi è la nuova stella Gianluca Mancini calciomercato.com
  11. ^MANCINI, IL GIGANTE DALLA TECNICA PURA: L'ATALANTA HA SCELTO BENE, sualfredopedulla.com, 13 gennaio 2017.URL consultato il 21 agosto 2023.
  12. ^U21: G.Mancini, mi ispiro a Materazzi ansa.it
  13. ^Gianluca Mancini - Caratteristiche, stipendio, contratto e carriera, sufoxsports.it.URL consultato il 15 settembre 2019(archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2019).
  14. ^abcdeAtalanta, Gianluca Mancini: chi è il nuovo talento della difesa di Gasperini, susport.sky.it.URL consultato il 28 ottobre 2019.
  15. ^Cattivissimo Mancini, suRivista Undici, 10 marzo 2023.URL consultato il 20 luglio 2025.
  16. ^Fiorentina, chi è la nuova stella Gianluca Mancini, sucalciomercato.com, 12 agosto 2014.
  17. ^Perugia, dalla Fiorentina arriva il giovane Mancini: è ufficiale. Rizzo: «Voglio il Grifo», suUmbria 24, 10 luglio 2015.URL consultato il 21 agosto 2023.
  18. ^Delfino Pescara 1936 - AC Perugia Calcio, 11/set/2015 - Serie B - Cronaca della partita, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 21 agosto 2023.
  19. ^ Gianluca Di Marzio,Fiorentina, il giovane difensore Mancini ceduto a titolo definitivo al Perugia, suGianluca Di Marzio.URL consultato il 21 agosto 2023.
  20. ^MERCATO: PRESO MANCINI A TITOLO DEFINITIVOArchiviato il 7 agosto 2018 inInternet Archive. atalanta.it
  21. ^Atalanta: Gianluca Mancini, il futuro è già a Zingonia. È destinato a sostituire Caldara - Calcio, suIl Giorno.URL consultato il 21 agosto 2023.
  22. ^Mancini regala i 3 punti all’Atalanta, Chievo battuto 1-0, sueurosport.it, 4 febbraio 2018.URL consultato il 24 febbraio 2020.
  23. ^Mancini, il giocatore montopolese che segna in A, suquinewscuoio.it.URL consultato il 6 febbraio 2018.
  24. ^ Matteo Magri,Atalanta-Sarajevo 2-2: Toloi e Mancini in gol, poi il black out, sucorriere.it, 26 luglio 2018.URL consultato il 24 febbraio 2020.
  25. ^Le pagelle di Atalanta-Parma 3-0: il giovane Mancini sugli scudi, Gervinho non pervenuto, sueurosport.it, 27 ottobre 2018.URL consultato il 24 febbraio 2020.
  26. ^Le pagelle di Bologna-Atalanta 1-2: Mancini è il migliore, Barrow impalpabile, sueurosport.it, 4 novembre 2018.URL consultato il 24 febbraio 2020.
  27. ^Le pagelle di Atalanta-Inter 4-1: capolavoro di Gasperini, D'Ambrosio e Asamoah da incubo, sueurosport.it, 11 novembre 2018.URL consultato il 24 febbraio 2020.
  28. ^Gianluca Mancini - Rendimento per stagione, sutransfermarkt.it.URL consultato il 18 luglio 2019.
  29. ^L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Gianluca Mancini, suasroma.com, 17 luglio 2019.
  30. ^La Roma va, il Genoa la riprende: 3-3 all’Olimpico, susport.sky.it.URL consultato il 25 agosto 2019.
  31. ^Lazio-Roma 1-1, il tabellino, sucorrieredellosport.it.URL consultato il 2 settembre 2019.
  32. ^Dzeko al 94º: la Roma batte il Bologna 2-1, susport.sky.it.URL consultato il 22 settembre 2019.
  33. ^La Roma non va oltre il pari, 1-1 col Wolfsberg, susport.sky.it.URL consultato il 3 ottobre 2019.
  34. ^Calciomercato Roma, scartati Rodwell e Buchel, sufoxsports.it, 28 ottobre 2019.URL consultato il 28 ottobre 2019(archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2019).
  35. ^Roma, Cristante migliora: potrebbe rientrare molto prima del previsto, sugazzetta.it.URL consultato il 3 novembre 2019.
  36. ^Le pagelle di Roma-Borussia Mönchengladbach 1-1: bene Mancini e Zaniolo, sueurosport.it, 24 ottobre 2019.URL consultato il 28 ottobre 2019.
  37. ^Le pagelle di Roma-Milan 2-1: Zaniolo ritrovato; Biglia, Calabria, Kessié e Conti dietro la lavagna, sueurosport.it, 27 ottobre 2019.URL consultato il 28 ottobre 2019.
  38. ^Roma, Smalling e Mancini: più che una coppia, suilmessaggero.it.URL consultato il 14 gennaio 2020.
  39. ^Roma-Brescia 3-0: sblocca Smalling, poi Mancini e Dzeko. Gol e highlights, susport.sky.it.URL consultato il 24 novembre 2019.
  40. ^Mancini: “Un’emozione sentire il mio nome urlato all’annuncio del gol”, suasroma.com.URL consultato il 12 marzo 2021.
  41. ^Troppo Siviglia per la Roma: 2-0 degli spagnoli, giallorossi eliminati, sueurosport.it, 6 agosto 2020.URL consultato il 7 agosto 2020.
  42. ^Roma, tifosi pazzi di Mancini: "Mentalità da leader, è un vero capitano", sucorrieredellosport.it.URL consultato il 12 marzo 2021.
  43. ^7 statistiche dopo Roma-Shakhtar Donetsk, suasroma.com, 11 marzo 2021.URL consultato il 12 marzo 2021.
  44. ^Europa League, Roma-Shakhtar 3-0, pagelle: Pellegrini domina, ottimi Cristante ed El Shaarawy, sueurosport.it, 11 marzo 2021.URL consultato il 12 marzo 2021.
  45. ^Roma-Inter 2-2: rimonta nerazzurra, poi Mancini firma il pari, surepubblica.it, 10 gennaio 2021.URL consultato il 12 marzo 2021.
  46. ^Roma-Shakhtar Donetsk 3-0: cronaca e tabellino, suasroma.com, 11 marzo 2021.URL consultato il 12 marzo 2021.
  47. ^6 statistiche dopo Roma-Bologna, suasroma.com, 11 aprile 2021.URL consultato il 12 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 26 maggio 2022).
  48. ^Mancini: "Emozione grandissima la fascia di capitano della Roma", suasroma.com, 11 aprile 2021.URL consultato il 12 aprile 2021.
  49. ^Roma, Mancini consolida la leadership: assist, gol e fascia di capitano, sucorrieredellosport.it, 16 agosto 2021.URL consultato il 4 dicembre 2021.
  50. ^Roma, l'era Mourinho si apre con una vittoria: 2-1 in Turchia, sugazzetta.it, 19 agosto 2021.URL consultato il 19 agosto 2021.
  51. ^Conference League: una Roma spettacolare incanta l'Olimpico: battuto il Cska Sofia 5-1, suilmessaggero.it.URL consultato il 16 settembre 2021.
  52. ^Conference Legue, Roma-Feyenoord 1-0: Giallorossi campioni, a Tirana decide un gol di Zaniolo, sueurosport.it, 25 maggio 2022.URL consultato il 26 maggio 2022.
  53. ^Gianluca Mancini rinnova fino al 2027, suAS Roma, 12 luglio 2022.URL consultato il 12 luglio 2022.
  54. ^La paura, il goal, l'espulsione di Kean, l'auto-palo: Mancini protagonista in Roma-Juve | Goal.com Italia, suwww.goal.com.URL consultato il 1º aprile 2023.
  55. ^Beffa Roma: perde la finale di Europa League ai rigori. Festa Siviglia con gli errori di Mancini e Ibanez, sugazzetta.it, 1º giugno 2023.URL consultato l'8 aprile 2024.
  56. ^Serie A, Roma-Lazio 1-0: Mancini regala il derby a De Rossi, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato l'8 aprile 2024.
  57. ^Europa League, Milan-Roma 0-1: decide un gol di Mancini , susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 13 aprile 2024.
  58. ^Europa League, Roma-Milan 2-1: giallorossi stoici, in dieci per un'ora volano in semifinale con Mancini e Dybala, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 19 aprile 2024.
  59. ^ UEFA.com,Leverkusen-Roma 2-2 (tot. 4-2): i tedeschi volano in finale | UEFA Europa League 2023/24, inUEFA.com.URL consultato il 16 ottobre 2025.
  60. ^abMancini non dimentica Mourinho: "Mi ha cambiato. Alla Roma ha portato carisma e mentalità", sucorrieredellosport.it, 6 agosto 2025.URL consultato il 16 ottobre 2025.
  61. ^abJuric e Mancini, duro scontro a Firenze: i dettagli della lite al Franchi, sucorrieredellosport.it, 28 ottobre 2024.URL consultato il 16 ottobre 2025.
  62. ^abLa quasi rissa Juric vs Mancini, i diverbi con Ghisolfi e... Dietro la crisi della Roma, sugazzetta.it.URL consultato il 16 ottobre 2025.
  63. ^Serie A, Fiorentina-Roma 5-1: l'allievo Palladino umilia il suo maestro Juric al Franchi, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 16 ottobre 2025.
  64. ^Serie A, Roma-Lecce 4-1: Ranieri conquista i suoi primi tre punti e rilancia i giallorossi, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 16 ottobre 2025.
  65. ^Claudio Ranieri ha aggiustato la Roma, surivistaundici.com, 20 febbraio 2025.URL consultato il 16 ottobre 2025.
  66. ^Serie A, corsa Champions: la Juve consolida il quarto posto, restano in gara Roma e Lazio, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 16 ottobre 2025.
  67. ^abSerie A: Torino-Roma 0-2, Ranieri saluta con la qualificazione in Europa League, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 16 ottobre 2025.
  68. ^Serie A, Venezia-Juve 2-3: bianconeri in Champions, lagunari in Serie B, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 16 ottobre 2025.
  69. ^Mancini gol, poi la Roma si fa riprendere: pari e rimpianti in Belgio, sugazzetta.it.URL consultato il 16 ottobre 2025.
  70. ^Europa League, Athletic Club-Roma 3-1: baschi ai quarti di finale nel segno di Nico Williams, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 16 ottobre 2025.
  71. ^Mancini: "A De Rossi non hanno dato tempo. Ranieri ci ha portato fiducia", sugazzetta.it.URL consultato il 16 ottobre 2025.
  72. ^Mancini: "Ranieri mi disse: 'da avversario ti odiavo'. Le liti con Spalletti? Ecco la verità", sugazzetta.it.URL consultato il 18 ottobre 2025.
  73. ^Le ragioni che rendono la Roma così solida, suultimouomo.com, 17 ottobre 2025.URL consultato il 18 ottobre 2025.
  74. ^Italia Under 21: ecco i convocati di Di Biagio, tra i sette volti nuovi c’è Cutrone, sualfredopedulla.com, 24 agosto 2017.URL consultato il 6 febbraio 2018.
  75. ^LIVE Spagna-Italia 3-0 Under21, amichevole IN DIRETTA: Merino, Mayoral e Meré affossano gli azzurrini. Tante occasioni sprecate ed errori in difesa, suoasport.it.URL consultato il 6 febbraio 2018.
  76. ^Europei Under 21, i 23 convocati del c.t. Di Biagio, sugazzetta.it.URL consultato il 6 giugno 2019.
  77. ^Azzurri a caccia di conferme con il Portogallo. Mancini: “Vogliamo la Final Four, ma l’obiettivo è l’Europeo”, sufigc.it, 16 novembre 2018.
  78. ^Italia-Liechtenstein 6-0, il tabellino, sututtomercatoweb.com, 26 marzo 2019.
  79. ^MANCINI: “LA NAZIONALE, SOGNO REALIZZATO”, suatalanta.it.URL consultato il 6 dicembre 2019(archiviato il 6 dicembre 2019).
  80. ^Ufficializzata la lista dei 26 convocati per l’Europeo. Giacomo Raspadori la novità, sufigc.it, 2 giugno 2021.URL consultato il 3 giugno 2021.
  81. ^Nazionale, la sorpresa di Mancini: nei 26 per l'Europeo c'è anche Raspadori, surepubblica.it, 2 giugno 2021.URL consultato il 3 giugno 2021.
  82. ^Trajkovski allo scadere punisce l’Italia, gli Azzurri sono fuori dal Mondiale, sufigc.it, 24 marzo 2022.URL consultato il 25 marzo 2022.
  83. ^Ufficializzati i convocati per EURO 2024, esclusi dalla lista Provedel, Ricci e Orsolini, sufigc.it, 6 giugno 2024.URL consultato il 7 giugno 2024.
  84. ^L'Italia perde la faccia! La Svizzera passeggia e vince 2-0, Azzurri fuori dall'Europeo, sugazzetta.it, 29 giugno 2024.URL consultato il 13 luglio 2024.
  85. ^Qualificazioni Mondiali 2026, Italia-Israele 3-0: gli azzurri si assicurano un posto ai playoff, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 16 ottobre 2025.
  86. ^Prime convocazioni per Gattuso:titolare contro novità sono Leoni, Fabbian e Pio Esposito, tornano Mancini e Scamacca, sufigc.it.URL consultato il 29 agosto 2025.
  87. ^A Chisinau arriva il sesto successo consecutivo, l’Italia passa nel finale con i gol di Mancini e Pio Esposito, sufigc.it.URL consultato il 14 novembre 2025.
  88. ^Play-off.
  89. ^abNei turni preliminari
  90. ^2 presenze nei turni preliminari.
  91. ^1 autogol.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
A.S. Roma – Organico
2 Rensch ·3 Angeliño ·4 Cristante ·5 N'Dicka ·7 Pellegrini ·8 El Aynaoui ·9 Dovbyk ·11 Ferguson ·12 Tsimikas ·17 Koné ·18 Soulé ·19 Çelik ·21 Dybala ·22 Hermoso ·23 Mancini ·24 Ziółkowski ·31 Bailey ·32 Vásquez ·35 Baldanzi ·43 Wesley ·61 Pisilli ·66 Sangaré ·87 Ghilardi ·91 Żelezny ·92 El Shaarawy ·95 Gollini ·99 Svilar ·All.: Gasperini
V · D · M
Nazionale under 21 italiana ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2019
1 Audero · 2 Calabresi · 3 Pezzella · 4 Bonifazi · 5 Tonali · 6 Bastoni · 7 Pellegrini · 8 Zaniolo · 9 Cutrone · 10 Mandragora · 11 Orsolini · 12 Dimarco · 13 Mancini · 14 Chiesa · 15 Adjapong · 16 Montipò · 17 Bonazzoli · 18 Barella · 19 Romagna · 20 Kean · 21 Locatelli · 22 Meret · 23 Murgia · CT: Di BiagioItalia (bandiera)
V · D · M
Nazionale italiana ·Campionato d'Europa UEFA 2024
1 Donnarumma · 2 Di Lorenzo · 3 Dimarco · 4 Buongiorno · 5 Calafiori · 6 Gatti · 7 Frattesi · 8 Jorginho · 9 Scamacca · 10 Pellegrini · 11 Raspadori · 12 Vicario · 13 Darmian · 14 Chiesa · 15 Bellanova · 16 Cristante · 17 Mancini · 18 Barella · 19 Retegui · 20 Zaccagni · 21 Fagioli · 22 El Shaarawy · 23 Bastoni · 24 Cambiaso · 25 Folorunsho · 26 Meret · CT: SpallettiItalia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gianluca_Mancini&oldid=148153242"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp