Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Giancarlo Redini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giancarlo Redini
L'arbitro Redini (al centro) con i capitani diBari eCrotone, rispettivamenteMaldera ePiras, in campo allostadio della Vittoria diBari il 30 gennaio1977.
Informazioni personali
Arbitro diCalcio
FederazioneItalia (bandiera)FIGC
SezionePisa
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
1976-1987
1977-1987
Serie B
Serie A
Arbitro
Arbitro

Giancarlo Redini (Pisa,26 ottobre1941) è un exarbitro di calcioitaliano.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aPisa nel 1941, e originario diUliveto Terme[1], nellaprovincia pisana faceva parte della sezioneAIA "Renato Gianni" diPisa.[2]

Ad inizio 1976, a 34 anni, arriva ad arbitrare inSerie B, esordendo il 4 gennaio inAvellino-Pescara del quattordicesimo turno dicampionato, che sospende all'85' per incidenti sul punteggio di 0-2, lo stesso dato poi a tavolino agliabruzzesi.[3][4]

La stagione successiva debutta inSerie A, inInter-Perugia del 22 maggio 1977, ultima dicampionato, conclusa sull'1-1.[3][5]

Dal 1977 viene coadiuvato in terna fissa dagli assistenti di linea Rodolfo Perelli e Antonio Specchio, entrambi appartenenti alla sezione AIA di Pisa.

Nel 1982 viene scelto per ilritorno della finale diCoppa Italia traTorino eInter del 20 maggio, gara che termina 1-1 con gol diAgatino Cuttone per i granata e pareggio diAlessandro Altobelli per i nerazzurri, i quali vincono la competizione in virtù del successo per 1-0 dell'andata.

Il 16 settembre 1984 inaugura la stagione di Serie A arbitrando Como - Juventus (0-0).

Il 30 giugno 1985 dirige ancora una volta una finale diCoppa Italia, stavolta l'andata traMilan eSampdoria vinta per 1-0 dai blucerchiati, che si aggiudicheranno poi il trofeo.

Il 3 novembre 1985 arbitraNapoli-Juventus, nona giornata diSerie A[6], assegnando al 72' unapunizione indiretta inarea ai padroni di casa[7], cheEraldo Pecci tocca perDiego Armando Maradona, il quale realizza uno dei suoi gol più famosi di sempre, decidendo il match, che si conclude sull'1-0.[8]

Nella stessa stagione dirige la semifinale di ritorno diCoppa Italia traComo eSampdoria del 4 giugno 1986, nella quale, sul 2-1 per i lariani aisupplementari, viene colpito da un oggetto: verrà assegnata la vittoria a tavolino per 2-0 ai blucerchiati, poi sconfitti in finale dallaRoma.[9]

Sempre nel 1986 è di scena nelderby di Milano della ventisettesima dicampionato, in casa dell'Inter il 6 aprile[10], il primo dall'acquisto delMilan da parte diSilvio Berlusconi. La gara viene vinta dai nerazzurri per 1-0 con gol del giovaneGiuseppe Minaudo, all'esordio da professionista.[11]

Arbitra l'ultima inmassima serie il 17 maggio 1987, dirigendoUdinese-Milan 0-0, ultima dicampionato.[3][12]

Il 7 giugno dello stesso anno arbitra per la terza volta una finale diCoppa Italia, l'andata traNapoli eAtalanta, vinta 3-0 dagli azzurri, poi vincitori del trofeo.

Chiude la carriera con la gara diSerie BMessina-Campobasso del 21 giugno, ultima dicampionato, terminata 0-0.[3][13]

Termina con 94 gare dirette inSerie A e 88 inSerie B.[3]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^L'ex arbitro di A Redini: «Vivo grazie a Cisanello»[collegamento interrotto], suricerca.gelocal.it, iltirreno.gelocal.it, 14 settembre 2006.URL consultato il 18 dicembre 2017.
  2. ^La nostra Storia…continua, suaiapisa.it, 18 dicembre 2017.URL consultato il 18 dicembre 2017.
  3. ^abcdecalcio-seriea.net.
  4. ^Avellino-Pescara, sucalcio-seriea.net, 3 gennaio 1976.URL consultato il 18 dicembre 2017.
  5. ^Inter-Perugia, sutransfermarkt.it, 22 maggio 1977.URL consultato il 18 dicembre 2017.
  6. ^Napoli-Juventus, sutransfermarkt.it, 3 novembre 1985.URL consultato il 18 dicembre 2017.
  7. ^ Francesca Leva,L’arbitro Redini: «Sono famoso grazie a Maradona e a quella partita», suilnapolista.it, 2 novembre 2015.URL consultato il 18 dicembre 2017.
  8. ^ Marco Caiazzo,La "punizione divina" che fece santo Maradona, surepubblica.it, 2 novembre 2015.URL consultato il 18 dicembre 2017.
  9. ^ Luca Bedogni,Da Dirceu, meglio di Maradona e Platini, a Lady Essien: riecco il Como, sucalciomercato.com, 15 aprile 2017.URL consultato il 18 dicembre 2017.
  10. ^Inter-Milan, sutransfermarkt.it, 6 aprile 1986.URL consultato il 18 dicembre 2017.
  11. ^ Francesco Fontana,Minaudo e il derby '86: "Come rovinai il primo di Berlusconi. E per Prisco...", sugazzetta.it, 14 ottobre 2017.URL consultato il 18 dicembre 2017.
  12. ^Udinese-Milan, sutransfermarkt.it, 17 maggio 1987.URL consultato il 18 dicembre 2017.
  13. ^Messina-Campobasso, sutransfermarkt.it, 21 giugno 1987.URL consultato il 18 dicembre 2017.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Arbitri delle finali diCoppa Italia
Gara unica
Gara doppia
Gara unica
* Diresse sia la finale d'andata che quella di ritorno.** Furono usati due arbitri per ogni finale.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giancarlo_Redini&oldid=146516744"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp