| Giancarlo Primo | ||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
| Pallacanestro | ||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Guardia Allenatore | |||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1989 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||
| Hall of fame | FIBA Hall of Fame (2007) Italia Basket Hall of Fame (2008) | |||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||
Giancarlo Primo (Roma,4 novembre1924 –Civita Castellana,27 dicembre2005) è stato uncestista eallenatore di pallacanestroitaliano.
Nato a Roma nel 1924, si dedica presto allapallacanestro.
Buonpallanuotista, passa alla pallacanestro con laGinnastica Roma con la quale si classifica al 2º posto nel campionato italiano del 1950-51 e 3º in quello del 1951-52.
Entra nellanazionale italiana e partecipa alleOlimpiadi del 1948 e aiCampionati europei del 1947 e del 1949.
Terminata la carriera di giocatore, si dedica a quella di allenatore. Diviene assistente del tecnico della nazionaleNello Paratore e in questa veste partecipa a cinque Campionati europei e a tre Olimpiadi (1960,1964,1968).
Nel 1968, lo sostituisce nel ruolo di tecnico e guida la nazionale per 11 anni, conquistando due medaglie di bronzo ai campionati europei (Essen 1971,Belgrado 1975) ed ottenendo due vittorie storiche, le prime per l'Italia, con gliUSA (1970) e con l'URSS (1977).
Un canestro nel finale diCuba alleOlimpiadi di Monaco nella finale per il terzo e quarto posto del 1972 gli nega il podio. Situazione simile aimondiali del 1978 quando la sconfitta all'ultimo secondo con ilBrasile gli toglie una medaglia di bronzo che aveva già in tasca (altro quarto posto quindi dopo quello del 1970).
Lascia la nazionale dopo il deludente quinto posto agliEuropei di Torino del 1979.
Diviene tecnico di squadre di club e ottiene laCoppa dei Campioni (1983) e laCoppa Intercontinentale con ilCantù.
Chiude la carriera a Roma nellastagione 1988-89.
Il tecnico romano ottiene ilCavalierato della Repubblica[senza fonte] e la Stella d'oro delCONI per meriti sportivi.
Nel 2007 viene inserito nelFIBA Hall of Fame nella categoria allenatori.
Primo muore nel 2005 aCivita Castellana, inprovincia di Viterbo.
Nel 2009 ha ricevuto il premioItalia Basket Hall of Famealla memoria.
| Muggiani (1926-1927) ·Bovi (1930) ·De Filippi (1935) ·Scuri-Graziani (1936) ·Scuri-Ugolini (1937) ·Scuri (1938-1939) ·Giassetti (1942) ·Pasquini (1946) ·Pasquini-Van Zandt (1947) ·Van Zandt (1948-1951) ·Marinelli (gen.-apr. 1952) ·Penzo (mag. 1952) ·Marinelli (giu. 1952) ·Tracuzzi (lug. 1952-1953) ·Ferrero (1954) ·McGregor (1954-1956) ·Paratore (1957-1968) ·Primo (1969-1979) ·Gamba (1979-1985) ·Bianchini (1985-1987) ·Gamba (1987-1992) ·Messina (1992-1997) ·Tanjević (1997-2001) ·Recalcati (2001-2009) ·Pianigiani (2009-2015) ·Messina (2015-2017) ·Sacchetti (2017-2022) ·Pozzecco (2022-2025) ·Banchi (2025-in carica) | ||
| Garbosi (1948-1953) ·Ferrero (1954) ·Paratore (1955-1957) ·Primo (1958-1962) ·Paratore ePrimo (1963-1964) ·Cerioni (1967) ·Primo (1968) ·Cerioni (1969-1970) ·Michelini (1971-1972) ·Pagnini (1973-1974) ·Benvenuti (1974-1976) ·Cernich (1977) ·Vandoni (1978) ·Arrigoni (1979-1980) ·Tracuzzi (1981-1985) ·Corno (1986-1989) ·Novarina (1990-1994) ·Corno (1994) ·Sales (1994-2000) ·Corno (2000-2003) ·Lambruschi (2003-2007) ·Ticchi (2008-2011) ·Ricchini (2011-2015) ·Capobianco (2015-2017) ·Crespi (2017-2019) ·Capobianco (2019-2020) ·Lardo (2020-2023) ·Capobianco (2023-) | ||
| FIBA Hall of Fame | |
|---|---|
| Allenatori | Alekseeva ·Auriemma ·Barbosa ·Canavesi ·Daly ·Díaz-Miguel ·Donohue ·Ferrándiz ·Gamba ·Garnier ·Gaze ·A. Gomel'skij ·E. Gomel'skij ·Hejková ·Iba ·Ivković ·Kanela ·Kondrašin ·Magnano ·T. Maher ·Messina ·Newell ·Nikolić ·Novosel ·Pešić ·Peterson ·Planas ·Primo ·Rubini ·Smith ·Stirling ·Summitt ·Tanjević ·VanDerveer ·Vasojević ·Yow ·Žeravica ·Zuoyun |
| Arbitri | Arabadžijan ·Bain ·Belošević ·Blanchard ·Dīmou ·Hopenhaym ·Kassai ·Kostin ·Lazarov ·Pfeuti ·Rae ·Reverberi ·Rīgas ·Righetto |
| Contributori | Airaldi Rivarola ·Ashry ·Atakol ·Bouffard ·Busnel ·Calvo ·Carneiro ·dos Reis ·Yun ·Greim ·Hepp ·Jones ·Killian ·Klieger ·Kozłowski ·López ·Martín ·Naismith ·Otto ·Pitzl ·Popović ·Ramsay ·Šaper ·Saporta ·Scuri ·Segura de Luna ·Semaško ·Seye Moreau ·Stanković ·Steitz ·Stern ·Ueda ·Vitale ·Wahby ·CABB ·ČBF ·EOK ·FIP ·LBS ·FPB ·FRB ·SB |
| Giocatori | Arcain ·A. Belov ·S. Belov ·Berkovich ·Cameron ·Chazalon ·Conceição ·Ćosić ·Cruz ·Dalipagić ·Daneu ·Delibašić ·Divac ·Donovan ·Dydek ·Edwards ·Fasoulas ·Faye ·Fijalkowski ·Furlong ·Galīs ·Gaze ·Giannakīs ·Golomeev ·González ·Hendrawan ·Herrera Tabio ·Jordan ·Kićanović ·Korać ·Kropilák ·Kukoč ·Leslie ·Łopatka ·Loyzaga ·Machová ·R. Maher ·Marcari ·Marčiulionis ·Marques ·Martín ·Marzorati ·Mbengue ·McClain ·Meneghin ·Meyers ·Miller ·Ming ·Moglia ·Mourning ·Mujanović ·Nash ·Németh ·O'Neal ·Oberto ·Ōga ·Olajuwon ·Ortiz ·Paulauskas ·Pasos ·Paula ·Pereira ·Petrović ·Pollini ·Raga ·Rigaudeau ·Robertson ·Robinson ·Rodríguez ·Ronchetti ·Russell ·Sabonis ·Sak'andelidze ·Sako ·San Epifanio ·Sato ·Schmidt ·Schrempf ·Semënova ·Sin-ja ·Slavnić ·Stojaković ·Stojanova ·Štreimikytė ·Taylor ·Timms ·Tarakanov ·Tkačenko ·Valdemoro ·Valters ·Victoriano ·Vojnova ·Volkov ·Warda ·Zasul'skaja ·Zdovc ·Zheng ·Zídek |
| Squadre | Dream Team 1992 |
| Italia Basket Hall of Fame | |
|---|---|
| Allenatori | Asti ·Bianchini ·Bucci ·Guerrieri ·Messina ·Peterson ·Recalcati ·Rubini ·Taurisano ·Tanjević ·Zorzi |
| Atleti | Bariviera ·Bertini ·Bisson ·Brumatti ·Bufalini ·Caglieris ·Cosmelli ·Della Fiori ·Flaborea ·Gamba ·Gavagnin ·Gilardi ·Iellini ·Lombardi ·Marzorati ·Masini ·Meneghin ·Ossola ·Pieri ·Riminucci ·Sacchetti ·Vianello ·Villalta ·Vittori ·Zanatta |
| Atlete | Bocchi ·Bozzolo ·Fullin ·Gorlin ·Pausich ·Persi ·Pollini ·Rossi ·Sandon |
| Arbitri | Albanesi ·Ardito ·Cazzaro ·Duranti ·Fiorito ·Vitolo |
| Benemeriti | Benetton ·Bulgheroni ·Coccia ·Corsolini ·Galleani ·Morbelli ·Porelli ·Salerno ·Scavolini ·Vitale |
| Alla memoria | Allievi ·Benvenuti ·Bogoncelli ·Burcovich ·Canna ·Giordani ·Maggiò ·Martolini ·Paratore ·Pini ·Primo ·Tracuzzi ·Stefanini ·Tricerri ·Vinci |
| Squadre | Nazionale maschile agli Europei 1983 ·Nazionale maschile ai Giochi olimpici 1980 ·Pallacanestro Varese 1970-79 ·Pallacanestro Olimpia Milano |
| Federazione Italiana Pallacanestro ·Sito ufficiale | |