| Giacomo Del Gratta | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Altezza | 181cm | ||||||||||||||||||
| Peso | 74kg | ||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(exdifensore) | ||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1954 - giocatore 1963 - allenatore | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||
Giacomo Del Gratta (Navacchio,21 novembre1935 –Casciavola,16 novembre2018) è stato uncalciatoreitaliano, di ruolodifensore.

Dopo le prime esperienze con la giovanile delPisa, gioca in prima squadra la stagione 1954-1955. Nel 1955 si trasferisce allaFiorentina, con la quale gioca due stagioni, condividendo la vittoria del campionato italiano del1955-1956 e dellaCoppa Grasshoppers nel 1957.
Seguiranno quindi una stagione alModena, tre allaLazio, vincitrice dellaCoppa Italia, ed una all'Arezzo, con la quale concluderà la sua esperienza di calciatore professionista.