L'ombrello (detto anchemanichetta) è un gesto compiuto piegando un braccio ad angolo retto e colpendo l'interno del gomito con l'altra mano.[1] Assimilabile aldito medio alzato, è talvolta accompagnato da quest'ultimo.[1] Fa parte dell'ampia gamma di atteggiamenti tipici riscontrabili nellagestualità italiana.[2] Il gesto è offensivo.[3]
Ipotesi non supportate da fonti fanno risalire questo gesto allaGuerra dei cent'anni[4]; è comunque plausibile che esso sia stato mutuato dall'ambiente bellico, ove avrebbe potuto indicare l'atto di tagliare l'avambraccio al nemico per impedirgli tendere l'arco. Altre teorie vogliono che esso sia la rappresentazione grafica di un membro maschile dalle dimensioni esagerate.
A livello cinematografico, un noto gesto dell'ombrello è quello compiuto daAlberto Sordi inI vitelloni.[5]
Altri progetti