Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Germania ai XXII Giochi olimpici invernali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
Commento:Vedi Hockey su ghiaccio

Sembra infatti che questa voce contenga informazioni superate e/o obsolete. Se puoi,contribuisci ad aggiornarla.
Germania ai XXII Giochi olimpici invernali
Soči 2014
Germania (bandiera)
Codice CIOGER
Comitato nazionaleDeutscher Olympischer Sportbund
Atleti partecipanti153 in 15 discipline
Medagliere
PosizioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteMedaglie complessive vinte
86519
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 ·1900 ·1904 ·1908 ·1912 ·1920 ·1924 ·1928 ·1932 ·1936 ·1948 ·1952 ·1956-88 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024

Giochi olimpici invernali

1924 ·1928 ·1932 ·1936 ·1948 ·1952 ·1956-88 ·1992 ·1994 ·1998 ·2002 ·2006 ·2010 ·2014 ·2018 ·2022

Altre apparizioni
Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Squadra Unificata Tedesca (1956-1964)
Saar (bandiera) Saar (1952)
Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest (1968-1988)
Germania Est (bandiera) Germania Est (1968-1988)

LaGermania ha partecipato aiXXII Giochi olimpici invernali, che si sono svolti dal 7 al 23 febbraio aSoči inRussia, con una delegazione composta da due atleti.[1]

Biathlon

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali.

Secondo le performance del2012 e del2013 laGermania ha diritto a schierare:

  • 6 Uomini
  • 6 Donne

Bob

[modifica |modifica wikitesto]
Friedrich /Bäcker (GER-1), ottavi nel bob a due maschile
Florschütz /Kuske (GER-2), undicesimi nel bob a due maschile
Arndt /Rödiger (GER-3), quindicesimi nel bob a due maschile
Lo stesso argomento in dettaglio:Bob ai XXII Giochi olimpici invernali.

La Germania ha qualificato nel bob tre equipaggi per disciplina, per un totale di ventidue atleti, di cui tredici uomini e sette donne(*).

GaraEquipaggio1ª manche2ª manche3ª manche4ª mancheTotalePosizione
Bob a due femminileSandra Kiriasis
Franziska Fritz
57"9558"0858"0658"203'52"295
Cathleen Martini
Christin Senkel
57"9958"4258"1758"133'52"717
Anja Schneiderheinze
Stephanie Schneider
58"1758"3058"5358"743'53"7410
Bob a due maschileFrancesco Friedrich
Jannis Bäcker
56"5056"8856"6356"843'46"858
Thomas Florschütz
Kevin Kuske
56"6356"8956"7756"713'47"0011
Maximilian Arndt
Alexander Rödiger
56"9856"9256"2256"083'48"2015
Bob a quattro maschileMaximilian Arndt
Alexander Rödiger
Marco Hübenbecker
Martin Putze
54"8855"4755"4755"603'41"426
Thomas Florschütz
Kevin Kuske
Joshua Bluhm
Christian Poser
55"0655"4255"5055"533'41"517
Francesco Friedrich
Gregor Bermbach
Jannis Bäcker
Thorsten Margis
55"1555"4355"8155"413'41"8010

(*)Jan Speer eLisette Thöne erano presenti come riserve e non hanno preso parte alle competizioni

Hockey su ghiaccio

[modifica |modifica wikitesto]

LaGermania ha vinto il girone di qualificazione della squadra femminile:

Lo stesso argomento in dettaglio:Hockey su ghiaccio ai XXII Giochi olimpici invernali.

Torneo femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Hockey su ghiaccio ai XXII Giochi olimpici invernali - Torneo femminile.
  • Squadra femminile (21 atlete)

Prima fase

[modifica |modifica wikitesto]
Soči
9 febbraio 2014, ore 17:00UTC+4
RussiaRussia (bandiera) – Germania (bandiera)GermaniaPalazzetto del ghiaccio Šajba

Soči
11 febbraio 2014, ore 14:00UTC+4
GermaniaGermania (bandiera) – Svezia (bandiera)SveziaPalazzetto del ghiaccio Šajba

Soči
13 febbraio 2014, ore 12:00UTC+4
GiapponeGiappone (bandiera) – Germania (bandiera)GermaniaPalazzetto del ghiaccio Šajba

Classifica
SquadrePuntiPGVVOTPOTPGFGSDG
Germania (bandiera)Germania000000000
Giappone (bandiera)Giappone000000000
Russia (bandiera)Russia000000000
Svezia (bandiera)Svezia000000000

Pattinaggio di figura

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali.

Gli atleti che la nazionale tedesca può schierare sono:

  • 1 Uomo
  • 1 Donna
  • 2 Coppie
  • Danza sul ghiaccio : 2 coppie

Skeleton

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Skeleton ai XXII Giochi olimpici invernali.

La Germania ha qualificato nello skeleton cinque atleti, due uomini e tre donne.

GaraAtleta1ª manche2ª manche3ª manche4ª mancheTotalePosizione
Singolo femminileSophia Griebel59"4359"2058"7458"753'56"1210
Anja Huber59"1759"1358"6358"313'55"248
Marion Thees59"2559"4258"8958"673'56"2313
Singolo maschileAlexander Kröckel57"2157"3657"0356"693'48"299
Frank Rommel57"1956"9557"3357"003'48"4711

Slittino

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Slittino ai XXII Giochi olimpici invernali.
Natalie Geisenberger, oro nel singolo femminile

La Germania ha qualificato nello slittino un totale di dieci atleti, sette uomini e tre donne, ed ha vinto tutte e quattro le medaglie d'oro.

GaraAtleta1ª manche2ª manche3ª manche4ª mancheTotalePosizione
Singolo femminileNatalie Geisenberger49"89149"92349"76550"1893'19"768
Tatjana Hüfner50"39350"18750"14850"2793'20"907
Anke Wischnewski50"49050"47650"46250"5323'21"9606
Singolo maschileAndi Langenhan52"70752"48052"07352"0953'29"3554
Felix Loch52"18551"96451"61351"7643'27"526
David Möller52"78152"86552"31252"2813'30"23914
GaraAtleta1ª manche2ª mancheTotalePosizione
DoppioTobias Wendl
Tobias Arlt
49"37349"5601'38"933
Toni Eggert
Sascha Benecken
50"27449"9441'40"2188
GaraAtletaManche singoloManche doppioTotalePosizione
Gara a squadreNatalie Geisenberger
Felix Loch
Tobias Wendl
Tobias Arlt
54"09555"63955"9152'45"649

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(DE, EN)DOSB-Mannschaftsbroschüre Sotschi 2014, sudosb.de,Comitato Olimpico Tedesco, 28 gennaio 2014.URL consultato il 22 febbraio 2016.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Nazioni aiXXII Giochi olimpici invernali (Soči, 2014)
AfricaMarocco ·Togo ·Zimbabwe
AmericheArgentina ·Bermuda ·Brasile ·Canada ·Cile ·Dominica ·Giamaica ·Isole Cayman ·Isole Vergini Americane ·Isole Vergini Britanniche ·Messico ·Paraguay ·Perù ·Stati Uniti ·Venezuela
AsiaCina ·Cina Taipei ·Corea del Sud ·Filippine ·Hong Kong ·Giappone ·India ·Iran ·Kazakistan ·Kirghizistan ·Libano ·Mongolia ·Nepal ·Pakistan ·Tagikistan ·Thailandia ·Timor Est ·Uzbekistan
EuropaAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Rep. Ceca ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Georgia ·Germania ·Gran Bretagna ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Israele ·Italia ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia ·Malta ·Moldavia ·Monaco ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Russia ·San Marino ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
OceaniaAustralia ·Nuova Zelanda ·Tonga
Giochi olimpici ·CIO
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Germania_ai_XXII_Giochi_olimpici_invernali&oldid=147513845"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp