Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Gerard Deulofeu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gerard Deulofeu
Deulofeu nel 2023
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza177[1]cm
Peso72[1]kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadrasvincolato
Carriera
Giovanili
2003-2011  Barcellona
Squadre di club1
2011-2013  Barcellona B68 (27)
2011-2013  Barcellona2 (0)
2013-2014  Everton25 (3)
2014-2015  Siviglia17 (1)
2015-2017  Everton37 (2)
2017  Milan17 (4)
2017-2018  Barcellona10 (1)
2018-2020  Watford65 (15)
2020-2025  Udinese63 (16)
Nazionale
2009-2010Spagna (bandiera)Spagna U-164 (2)
2009-2011Spagna (bandiera)Spagna U-1722 (6)
2011-2012Spagna (bandiera)Spagna U-1920 (5)
2012-2013Spagna (bandiera)Spagna U-208 (3)
2012-2017Spagna (bandiera)Spagna U-2136 (17)
2014-2017Spagna (bandiera)Spagna4 (1)
Palmarès
 Europei di calcio Under-17
ArgentoLiechtenstein 2010
 Europei di calcio Under-19
OroRomania 2011
OroEstonia 2012
 Europei di calcio Under-21
ArgentoPolonia 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Gerard Deulofeu Lázaro (pron.spagnola[ɟʝeˈɾaɾ ðewloˈfew ˈlaθaɾo],incatalano/ʒəˈɾart/;Riudarenes,13 marzo1994) è uncalciatorespagnolo, di ruoloattaccante,svincolato.

È il primatista di presenze e di reti con la maglia dellaSpagna under 21.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Gioca principalmente comeattaccante esterno sinistro, ma può agire anche sulla fascia opposta. All'Udinese è stato anche adoperato come seconda punta. Dotato di buona tecnica e molto abile nel dribbling. Giocatore estremamente rapido, cerca spesso l'uno contro uno e risulta proficuo anche in fase realizzativa.[2]

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata daDon Balón.[3]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Gli inizi al Barcellona

[modifica |modifica wikitesto]
Deulofeu agli esordi con il Barcellona nel 2012

La sua carriera da calciatore inizia nel 2003 quando milita nelle giovanili delBarcelona. Nella stagione2010-2011 entra a far parte delBarcelona B e debutta nella partita disputatasi contro ilCórdoba, partendo dalla panchina.[4]

Nell'aprile del 2011, all'età di diciassette anni, debutta in prima squadra nella partita contro laReal Sociedad.[5] Nella stagione2011-2012 passa a tutti gli effetti nelBarcelona B e nello stesso anno subentra, inprima squadra, aDavid Villa nella partita contro ilMaiorca.[6] Il 7 dicembre 2011 debutta inChampions League nella partita vinta per 4-0 contro ilBATE Borisov, subentrando aRafinha al 70'.[7][8] L'8 aprile 2012, durante la partita di campionato contro ilCórdoba, realizza un gol e pochi minuti più tardi[9] viene sostituito dopo aver rimediato una distorsione alla caviglia destra.[10]

Everton e Siviglia

[modifica |modifica wikitesto]

Il 10 luglio 2013 si trasferisce in prestito per una stagione agli inglesi dell'Everton. Segna il suo primo gol con la maglia deiToffeesal debutto, nella partita diLeague Cup contro loStevenage (2-1). Realizza la sua prima rete in campionato nella vittoria per 4-0 contro loStoke City. Si ripete l'8 dicembre seguente, mettendo a segno il suo secondo gol in campionato nel pareggio per 1-1 sul campo dell'Arsenal. A fine stagione fa ritorno alBarcellona.

Il 14 agosto 2014 passa alSiviglia con la formula del prestito.[11] Con la squadra andalusa vince l'Europa League.

Il 25 giugno 2015 si trasferisce a titolo definitivo all'Everton per sei milioni di euro.[12] Per lui si tratta di un ritorno aiToffees, dopo averci giocato in prestito nella stagione2013-2014. Dopo una discreta prima stagione (trentatré partite e quattro gol) nel2016-2017 si ritrova a dicembre ai margini del club, con tredici presenze totali di cui una sola per intero.[13]

Milan e ritorno a Barcellona

[modifica |modifica wikitesto]

Il 23 gennaio 2017 passa alMilan in prestito secco fino a giugno.[14] Debutta ufficialmente con la casacca rossonera il 25 gennaio aTorino, subentrando aCarlos Bacca durante il quarto di finale diCoppa Italia perso contro laJuventus per 2-1. Sigla il primo gol nella partita del 19 febbraio 2017, in casa contro laFiorentina, per il definitivo 2-1. Il 21 maggio 2017, in casa contro ilBologna, segna il primo dei tre gol del Milan, che con la vittoria consolida la sesta posizione in classifica, valida per l'accesso ai preliminari diEuropa League.

Il 30 giugno 2017 la società blaugrana esercita il proprio "diritto di recompra" nei confronti dell'Everton riportando il giocatore nella città catalana[15] per 12 milioni di euro. Il 21 ottobre dello stesso anno, allo stadioCamp Nou, sigla la sua prima rete stagionale contro ilMalaga in un incontro di campionato terminato 2-0 per i padroni di casa.

Watford e Udinese

[modifica |modifica wikitesto]

Il 29 gennaio 2018 passa in prestito oneroso per un milione di euro alWatford, squadra militante inPremier League[16]. L'11 giugno viene acquistato a titolo definitivo per 13 milioni più 4 eventuali di bonus, firmando un quinquennale con gliHornets[17][18]. Il 22 febbraio 2019, nella sfida in trasferta vinta per 5-1 contro ilCardiff City, sigla la sua prima tripletta in carriera, diventando il primo giocatore del Watford a realizzarla in Premier League[19]. Alla fine del campionato2019-2020 il Watford retrocede inChampionship.

Il 5 ottobre 2020 passa a titolo temporaneo all'Udinese.[20][21] Il 28 ottobre successivo la sua prima rete con i friulani, nel successo diCoppa Italia per 3-1 contro ilVicenza. Il 30 gennaio 2021, l'Udinese annuncia il suo acquisto a titolo definitivo.[22][23] Il 7 febbraio successivo segna anche la sua prima rete in campionato, realizzando la marcatura del successo per 2-0 sulVerona, la deviazione sul tiro del 2 gol gli toglie la doppietta.[24] Il 18 dicembre 2021 realizza la sua prima doppietta con i friulani nella vittoriosa trasferta per 0-4 contro ilCagliari.

Il 12 luglio 2023, Deulofeu prolunga il suo contratto con l'Udinese fino al 2026.[25] Tuttavia, a causa di un grave infortunio al ginocchio destro, è costretto a restare lontano dai campi per tutta lastagione 2023-2024,[26][27] fino a paventare, nel febbraio del 2024, l'ipotesi di un ritiro anticipato dal calcio giocato.[28] Nel giugno dello stesso anno, l'attaccante annuncia di aver concordato con il club friulano l'esclusione temporanea dalla rosa, pur rimanendo sotto contratto, in attesa di recuperare pienamente dal proprio infortunio.[26][29]

Dopo oltre un anno lontano dal campo la situazione non migliora ed il 16 gennaio2025 si accorda con il club per la rescissione consensuale.[30]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Deulofeu con la maglia della Spagna U-19 nel 2012

Nel 2010 partecipa, con l'Under-17, alcampionato europeo di categoria segnando 3 gol, due nella partita contro ilPortogallo Under-17 e l'altro nella finale persa contro l'Inghilterra Under-17.

Con l'Under-19 ha vinto, nel 2011, ilcampionato europeo Under-19 segnando un gol in semifinale contro l'Irlanda Under-19.[31]

Nel giugno 2013 viene inserito nella lista dei convocati per ilMondiale Under-20; nella prima partita della fase a gironi, vinta per 4-1 contro gliStati Uniti, mette a segno una doppietta.

Ha esordito con laNazionale spagnola il 30 maggio 2014 in occasione dell'amichevole giocata aSiviglia, vinta 2-0 contro laBolivia.

Il 30 marzo 2015 nella partita contro laBielorussia diventa ufficialmente il nuovo capitano dellaNazionale Under-21 spagnola succedendo aIker Muniain, il 12 novembre seguente, realizza una tripletta nel successo controGeorgia in una partita valida per la qualificazione alCampionato europeo di calcio Under-21 2017.

Il 17 marzo 2017, dopo quasi tre anni dall'ultima volta, viene convocato dal CTLopetegui innazionale maggiore, per la partita diqualificazione al Mondiale 2018 controIsraele e l'amichevole contro laFrancia, risultando decisivo nella partita contro iBleus, procurandosi uncalcio di rigore e realizzando la sua prima rete con leFurie Rosse per il definitivo 2-0.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2010-2011Spagna (bandiera)Barcellona BSD10---------10
2011-2012SD349---------349
2012-2013SD3318---------3318
Totale Barcellona B6827-------6827
2011-2012Spagna (bandiera)BarcellonaPD10CR00UCL10SS+SU+Cmc--20
2012-2013PD10CR10UCL20SS--40
2013-2014Inghilterra (bandiera)EvertonPL253FACup+CdL2+20+1------294
2014-2015Spagna (bandiera)SivigliaPD171CR62UEL50SU--283
2015-2016Inghilterra (bandiera)EvertonPL262FACup+CdL1+60+2------334
2016-gen. 2017PL110FACup+CdL1+10------130
Totale Everton625133------758
gen.-giu. 2017Italia (bandiera)MilanA174CI10---SI--184
2017-gen. 2018Spagna (bandiera)BarcellonaPD101CR21UCL30SS2-172
Totale Barcellona12131-60-2-232
gen.-giu. 2018Inghilterra (bandiera)WatfordPL71FACup+CdL0+00------71
2018-2019PL3010FACup+CdL3+02------3312
2019-2020PL284FACup+CdL0+20------304
Totale Watford651552------7017
2020-2021Italia (bandiera)UdineseA131CI21------152
2021-2022A3413CI10------3513
2022-2023A162CI21------183
2023-2024A00CI00------00
2024-gen. 2025A00CI00------00
Totale Udinese631652------6818
Totale carriera3046933101102035079

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Spagna
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
30-5-2014SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaAmichevole-Ingresso al 80’ 80’
28-3-2017Saint-DenisFranciaFrancia (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole1Ingresso al 67’ 67’
7-6-2017MurciaSpagnaSpagna (bandiera)2 – 2Colombia (bandiera)ColombiaAmichevole-Ingresso al 56’ 56’
5-9-2017VaduzLiechtensteinLiechtenstein (bandiera)0 – 8Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2018-Ingresso al 56’ 56’
TotalePresenze4Reti1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Spagna under 21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
6-9-2012SionSvizzera under 21Svizzera (bandiera)0 – 0Spagna (bandiera)Spagna under 21Qual. Europeo under 21 2013-
10-9-2012AlicanteSpagna under 21Spagna (bandiera)6 – 0Croazia (bandiera)Croazia under 21Qual. Europeo under 21 20131Uscita al 63’ 63’
11-10-2012BurgosSpagna under 21Spagna (bandiera)5 – 0Danimarca (bandiera)Danimarca under 21Qual. Europeo under 21 2013-Ingresso al 84’ 84’
13-11-2012SienaItalia under 21Italia (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera)Spagna under 21Amichevole1Uscita al 58’ 58’
5-2-2013MalinesBelgio under 21Belgio (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera)Spagna under 21Amichevole1
21-3-2013ToledoSpagna under 21Spagna (bandiera)5 – 2Norvegia (bandiera)Norvegia under 21Amichevole-Ingresso al 46’ 46’
25-3-2013AlcorcónSpagna under 21Spagna (bandiera)3 – 1Russia (bandiera)Russia under 21Amichevole-Uscita al 46’ 46’
9-9-2013LogroñoSpagna under 21Spagna (bandiera)4 – 0Albania (bandiera)Albania under 21Qual. Europeo under 21 2015-
10-10-2013MurciaSpagna under 21Spagna (bandiera)3 – 2Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed Erzegovina under 21Qual. Europeo under 21 2015-Ingresso al 66’ 66’
14-10-2013CartagenaSpagna under 21Spagna (bandiera)1 – 0Ungheria (bandiera)Ungheria under 21Qual. Europeo under 21 2015-Ingresso al 79’ 79’
14-11-2013ZenicaBosnia ed Erzegovina under 21Bosnia ed Erzegovina (bandiera)1 – 6Spagna (bandiera)Spagna under 21Qual. Europeo under 21 20151
18-11-2013ElbasanAlbania under 21Albania (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera)Spagna under 21Qual. Europeo under 21 20151
4-3-2014PalenciaSpagna under 21Spagna (bandiera)2 – 0Germania (bandiera)Germania under 21Amichevole-Ingresso al 46’ 46’
4-9-2014FelcsútUngheria under 21Ungheria (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)Spagna under 21Qual. Europeo under 21 2015-
10-10-2014JagodinaSerbia under 21Serbia (bandiera)0 – 0Spagna (bandiera)Spagna under 21Qual. Europeo under 21 2015-Uscita al 68’ 68’
14-10-2014CadiceSpagna under 21Spagna (bandiera)1 – 2Serbia (bandiera)Serbia under 21Qual. Europeo under 21 2015-Uscita al 62’ 62’
12-11-2014FerrolSpagna under 21Spagna (bandiera)1 – 4Germania (bandiera)Germania under 21Amichevole-Ingresso al 46’ 46’
26-3-2015CartagenaSpagna under 21Spagna (bandiera)2 – 0Norvegia (bandiera)Norvegia under 21Amichevole1Uscita al 86’ 86’
30-3-2015LeónSpagna under 21Spagna (bandiera)4 – 0Bielorussia (bandiera)Bielorussia under 21Amichevole1cap.Uscita al 69’ 69’
2-9-2015TallinnEstonia under 21Estonia (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera)Spagna under 21Qual. Europeo under 21 20171cap.Uscita al 90+3’ 90+3’
7-10-2015TbilisiGeorgia under 21Georgia (bandiera)2 – 5Spagna (bandiera)Spagna under 21Qual. Europeo under 21 2017-cap.Uscita al 85’ 85’
13-10-2015Santa Cruz de TenerifeSpagna under 21Spagna (bandiera)1 – 1Svezia (bandiera)Svezia under 21Qual. Europeo under 21 2017-cap.Ammonizione al 37’ 37’Uscita al 78’ 78’
12-11-2015AlmeríaSpagna under 21Spagna (bandiera)5 – 0Georgia (bandiera)Georgia under 21Qual. Europeo under 21 20173cap.
17-11-2015FiumeCroazia under 21Croazia (bandiera)2 – 3Spagna (bandiera)Spagna under 21Qual. Europeo under 21 20172cap.Uscita al 84’ 84’
24-3-2016BurgosSpagna under 21Spagna (bandiera)0 – 3Croazia (bandiera)Croazia under 21Qual. Europeo under 21 2017-cap.
28-3-2016MurciaSpagna under 21Spagna (bandiera)1 – 0Norvegia (bandiera)Norvegia under 21Amichevole1cap.Uscita al 88’ 88’
1-9-2016Castellón de la PlanaSpagna under 21Spagna (bandiera)6 – 0San Marino (bandiera)San Marino under 21Qual. Europeo under 21 2017-cap.Uscita al 49’ 49’
5-9-2016MalmöSvezia under 21Svezia (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera)Spagna under 21Qual. Europeo under 21 20171cap.Uscita al 83’ 83’
5-10-2016SerravalleSan Marino under 21San Marino (bandiera)0 – 3Spagna (bandiera)Spagna under 21Qual. Europeo under 21 2017-cap.Uscita al 81’ 81’
10-10-2016PontevedraSpagna under 21Spagna (bandiera)5 – 0Estonia (bandiera)Estonia under 21Qual. Europeo under 21 2017-cap.Uscita al 86’ 86’
11-11-2016Sankt PöltenAustria under 21Austria (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera)Spagna under 21Qual. Europeo under 21 20171cap.Uscita al 88’ 88’
15-11-2016AlbaceteSpagna under 21Spagna (bandiera)0 – 0Austria (bandiera)Austria under 21Qual. Europeo under 21 2017-cap.Uscita al 89’ 89’
17-6-2017DanzicaSpagna under 21Spagna (bandiera)5 – 0Macedonia del Nord (bandiera)Macedonia del Nord under 21Europeo under 21 2017 - 1º turno1cap.Uscita al 63’ 63’
20-6-2017GdyniaPortogallo under 21Portogallo (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera)Spagna under 21Europeo under 21 2017 - 1º turno-cap.Uscita al 82’ 82’
27-6-2017CracoviaItalia under 21Italia (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera)Spagna under 21Europeo under 21 2017 - Semifinale-cap.Uscita al 83’ 83’
30-6-2017CracoviaGermania under 21Germania (bandiera)1 – 0Spagna (bandiera)Spagna under 21Europeo under 21 2017 - Finale-cap.
TotalePresenze(1º posto)36Reti(1º posto)17

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Barcellona:2012-2013

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Siviglia:2014-2015

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
2011,2012

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
Estonia 2012

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abGerard Deulofeu, sulegaseriea.it.
  2. ^THE FG-FILES: Gerard Deulofeu, Milan. Ruolo, caratteristiche e fantaconsigli, sufantagazzetta.com, 25 gennaio 2017.URL consultato il 10 aprile 2017(archiviato dall'url originale il 10 aprile 2017).
  3. ^101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon, sututtomercatoweb.com, 13 novembre 2012.URL consultato il 5 giugno 2014.
  4. ^(ES) Anna Segura,Golejada per tornar cap al bon camí (4-1), sufcbarcelona.com, 1º marzo 2011.URL consultato il 14 maggio 2012(archiviato dall'url originale l'8 marzo 2011).
  5. ^(ES)Gerard Deulofeu makes squad debut, sufcbarcelona.cat, 29 aprile 2011.URL consultato il 14 maggio 2012(archiviato dall'url originale il 2 maggio 2011).
  6. ^(EN)Messi destroys Mallorca (5-0), sufcbarcelona.com, 29 ottobre 2011.URL consultato il 14 maggio 2012(archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2011).
  7. ^Gerard Deulofeu, il nuovo Messi è già del Barça?, sumilanpassion.it, 9 giugno 2012(archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
  8. ^(EN) Roger Bogunyà,FC Barcelona - BATE Borisov: Young guns (4-0), sumilanpassion.it, 12 giugno 2011.URL consultato il 14 maggio 2012(archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
  9. ^Barcelona II vs. Córdoba 2 - 0, suit.soccerway.com, 8 aprile 2012.URL consultato l'11 aprile 2012.
  10. ^(EN)Deulofeu, with a sprained ankle, doubtful for Girona clash, sufcbarcelona.com, 9 aprile 2012.URL consultato l'11 aprile 2012.
  11. ^(EN)Agreement in principle with Sevilla FC for loan of Gerard Deulofeu, sufcbarcelona.com, 14 agosto 2014.URL consultato il 27 ottobre 2014.
  12. ^UFFICIALE: Everton, colpo Deulofeu. Arriva il primo luglio tuttomercatoweb.com
  13. ^I nuovi stranieri della Serie A: Gerard Deulofeu (Milan), suspaziocalcio.it, 24 gennaio 2017.
  14. ^AC MILAN COMUNICATO UFFICIALE, suacmilan.com, 23 gennaio 2017.URL consultato il 23 gennaio 2017.
  15. ^(ES)El FC Barcelona ejerce la opción de recompra sobre Gerard Deulofeu, sufcbarcelona.es.URL consultato il 30 giugno 2017.
  16. ^(EN)Agreement with Watford for Deulofeu loan move, sufcbarcelona.com.URL consultato il 2 marzo 2018.
  17. ^(EN)Agreement with Watford FC for transfer of Gerard Deulofeu, sufcbarcelona.com, 11 giugno 2018.
  18. ^(EN)Official: Hornets Seal Deulofeu Deal, suwatfordfc.com, 11 giugno 2018(archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
  19. ^Premier: tripletta Deulofeu, è nella storia del Watford, sucalciomercato.com, 22 febbraio 2019.
  20. ^(EN)Official: Deulofeu Departs On Loan, suwatfordfc.com.URL consultato il 6 ottobre 2020.
  21. ^Gerard Deulofeu è un giocatore dell'Udinese, suudinese.it.URL consultato il 6 ottobre 2020.
  22. ^(EN)Official: Deulofeu Departs, suwatfordfc.com.URL consultato il 30 gennaio 2021.
  23. ^Deulofeu bianconero fino al 2024!, suudinese.it.URL consultato il 30 gennaio 2021.
  24. ^Silvestri crolla solo nel finale: Deulofeu protagonista, Verona battuto, sugazzetta.it.URL consultato il 7 febbraio 2021.
  25. ^Deulofeu prolunga fino al 2026. "Sono felicissimo. Darò tutto", suudinese.it, 12 luglio 2023.URL consultato il 27 giugno 2024.
  26. ^abUdinese, Deulofeu: "Non farò parte della rosa a inizio stagione", sugianlucadimarzio.com, 26 giugno 2024.URL consultato il 27 giugno 2024.
  27. ^(ES) Hugo Cerezo e Álex Corral,Deulofeu deja atrás sus días más oscuros: «He pasado una situación muy, muy crítica», surelevo.com, 27 giugno 2024.URL consultato il 27 giugno 2024.
  28. ^Deulofeu choc: 'Potrei non tornare più a giocare', susport.sky.it, 21 febbraio 2024.URL consultato il 22 febbraio 2024.
  29. ^ Claudio D'Amato,Deulofeu svincolato o fuori rosa? La sua situazione all'Udinese dopo l'annuncio, sugoal.com, 27 giugno 2024.URL consultato il 27 giugno 2024.
  30. ^Nota ufficiale: Gerard Deulofeu, suwww.udinese.it.URL consultato il 16 gennaio 2025.
  31. ^(EN) Andrew Haslam & Paul Bryan,Bright future for Under-19 talents, suuefa.com, 2 agosto 2011.URL consultato il 14 maggio 2012.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale under 20 spagnola ·Campionato del mondo Under-20 2013
1 Sotres · 2 Manquillo · 3 Gayà · 4 Derik · 5 Puerto · 6 Campaña · 7 García · 8 Suso · 9 Alcácer · 10 Jesé · 11 Bernat · 12 Llorente · 13 Ortolá · 14 Aketxe · 15 Saúl · 16 Óliver · 17 Deulofeu · 18 Suárez · 19 Jairo · 20 Jonny · 21 Yáñez · CT: LopeteguiSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale under 21 spagnola ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2017
1 Kepa · 2 Bellerín · 3 Gayà · 4 Meré · 5 Vallejo · 6 Ceballos · 7 Deulofeu · 8 Saúl · 9 Mayoral · 10 Suárez · 11 Asensio · 12 Sandro · 13 Blanco · 14 Merino · 15 Williams · 16 Pau · 17 Odriozola · 18 Oyarzabal · 19 Jonny · 20 Soler · 21 Rodri · 22 Llorente · 23 González · CT: CeladesSpagna (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gerard_Deulofeu&oldid=147562609"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp