Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Geoschema delle Nazioni Unite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lo schema a 6continenti adottato dalleNazioni Unite:

     Africa

     America

     Asia

     Europa

     Oceania

Loschema geograficogeoschema – delleNazioni Unite è un sistema che divide le nazioni del mondo in gruppiregionali e 17subregionali. Questogeoschema fu realizzato dallaCommissione statistica delle Nazioni Unite (UNSD) ed è basato sul codice di classificazioneM49.[1]

Questogeoschema però non è unostandard all'interno delleNazioni Unite, ad esempio l'UNIDO[2] o l'UNESCO[3] ne usano uno differente, in cui si accorpano insieme aree di vari continenti e si suddividono alcuni continenti in più parti.

Altre istituzioni internazionali usano classificazioni e delimitazioni più o meno differenti:Banca Mondiale[4],IATA[5],ICANN[6],ICAO[7].

In particolare, le delimitazioni dellaNational Geographic Society presentano lo stesso confine traEuropa[8] eAsia[9].

Lo schema adottato dalleNazioni Unite con l'indicazione delle subregioni

Paesi transcontinentali

[modifica |modifica wikitesto]

Alcune divergenze rispetto ad altre delimitazioni sono dovute aiPaesi transcontinentali:

InEuropa secondo l'UNSD
InAsia secondo l'UNSD
InAfrica secondo l'UNSD
NelleAmeriche secondo l'UNSD
InOceania secondo l'UNSD

Lista di regioni e subregioni

[modifica |modifica wikitesto]

L'UNSD distingue tre livelli più il Paese: Region (regione), Sub-region (subregione), (Regione intermedia) e Paeseo Area (nazione o area)[10], ad esempio: Africa (regione), Africa meridionale (sub-regione) e Botswana (paese o area).

Accanto al nome initaliano delle suddivisioni è riportato il nome originale ininglese (sul sito web il nome è riporato anche incinese,russo,francese,spagnolo earabo); come si può notare, sono preferiti i termini:Northern (settentrionale) aNorth (nord),Eastern (orientale) aEast (est),Southern (meridionale) aSouth (sud) eWestern (occidentale) aWest (ovest); con la sola eccezione diSouth America (America del sud) invece diSouthern America (America meridionale).

Per completezza sono riportati anchetra parentesi alcuniPaesi a riconoscimento limitato non presenti nell'elenco dell'UNSD.

Africa

[modifica |modifica wikitesto]
Le sub regioni dell'Africa:

     Africa settentrionale

     Africa orientale

     Africa centrale

     Africa meridionale

     Africa occidentale

Africa settentrionale (Northern Africa)

[modifica |modifica wikitesto]
Africa orientale (Eastern Africa)
Africa subsahariana (Sub-Saharan Africa)
Africa centrale (Middle Africa)
Africa meridionale (Southern Africa)
Africa occidentale (Western Africa)

Americhe

[modifica |modifica wikitesto]
Le regioni delleAmeriche:

     Caraibi

     America centrale

     America meridionale

     America settentrionale

America Latina e Caraibi (Latin America and the Caribbean)

[modifica |modifica wikitesto]
Caraibi (Caribbean)
America centrale (Central America)
America del sud (South America)

Nordamerica (Northern America)

[modifica |modifica wikitesto]

Antartide

[modifica |modifica wikitesto]

Nel marzo 2017 l'Antartide è stata classificata comeregione. Al suo interno era collocata l'isola Bouvet (paese o area), successivamente considerata parte dell'America del Sud. L'Antartide è attualmente classificata comepaese o area.

Asia

[modifica |modifica wikitesto]
Le sub regioni asiatiche

     Asia centrale

     Asia orientale

     Sudest asiatico

     Asia meridionale

     Asia occidentale

Asia centrale (Central Asia)

[modifica |modifica wikitesto]

Asia orientale (Eastern Asia)

[modifica |modifica wikitesto]

Asia sud-orientale (South-eastern Asia)

[modifica |modifica wikitesto]

Asia meridionale (Southern Asia)

[modifica |modifica wikitesto]

Asia occidentale (Western Asia)

[modifica |modifica wikitesto]

Europa

[modifica |modifica wikitesto]
Le regioni dell'Europa:

     Europa settentrionale

     Europa occidentale

     Europa orientale

     Europa meridionale

Armenia,Azerbaigian,Cipro,Georgia,Kazakistan eTurchia sono considerati Paesi asiatici.

Europa settentrionale (Northern Europe)

[modifica |modifica wikitesto]

Europa occidentale (Western Europe)

[modifica |modifica wikitesto]

Europa orientale (Eastern Europe)

[modifica |modifica wikitesto]

Europa meridionale (Southern Europe)

[modifica |modifica wikitesto]

Oceania

[modifica |modifica wikitesto]
Le regioni dell'Oceania.

Australia e Nuova Zelanda (Australia and New Zealand)

[modifica |modifica wikitesto]

Melanesia (Melanesia)

[modifica |modifica wikitesto]

Micronesia (Micronesia)

[modifica |modifica wikitesto]

Polinesia (Polynesia)

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^M49, Standard country or area codes for statistical use (M49).
  2. ^(EN)UNIDO Where we work, suunido.org.URL consultato il 29 marzo 2017(archiviato dall'url originale il 30 marzo 2017).
  3. ^(EN)UNESCO Regions, suunesco.org.URL consultato il 29 marzo 2017/03.
    «UNESCO’s 195 Member States and 10 Associate Members are organized in five regional groups - Africa, Arab States, Asia and the Pacific, Europe and North America and Latin America and the Caribbean - following definitions which are not only geographical.»
  4. ^(EN)World Bank Countries, suworldbank.org.URL consultato il 29 marzo 2017.
    «Africa, East Asia and Pacific, Europe and Central Asia, Latin America and Caribbean, Middle East and North Africa, South Asia.»
  5. ^(EN)IATA by Region, suiata.org.URL consultato il 29 marzo 2017.
    «Africa & Middle East (AME), Europe, China and North Asia, Asia Pacific, The Americas.»
  6. ^(EN)ICANN Geographic Regions, sumeetings.icann.org.URL consultato il 29 marzo 2017.
    «AF Africa, AP Asia/Australia/Pacific, AQ Antarctica, EUR Europe, LAC Latin America/Caribbean, NA North America.»
  7. ^(EN)Regional Office / ICAO’s Regional Presence, suicao.int.URL consultato il 29 marzo 2017.
    (EN)Regional Office / Present Regional Structure, suicao.int.URL consultato il 29 marzo 2017.
  8. ^(EN)Europe - Map by National Geographic Society, sueducation.nationalgeographic.org.URL consultato l'11 gennaio 2023.
  9. ^(EN)Asia - Map by National Geographic Society, sunationalgeographic.org.URL consultato l'11 gennaio 2023.
  10. ^(EN)Standard country or area codes for statistical use (M49) - Overview - Methodology, suunstats.un.org.URL consultato il 28 marzo 2017(archiviato il 17 marzo 2017).
  11. ^Stato a riconoscimento limitato amministrato dalMarocco, vedi:Sahara Occidentale eRelazioni internazionali della Repubblica Democratica Araba dei Sahrawi.
  12. ^abcdefghijklTerritorio dipendente delRegno Unito, vedi:Territori britannici d'oltremare.
  13. ^abcdefghijklTerritorio dipendente dellaFrancia, vedi:Francia d'oltremare.
  14. ^abcdTerritorio dipendente deiPaesi Bassi, vedi:Regno dei Paesi Bassi.
  15. ^abcdTerritorio dipendente degliStati Uniti d'America, vedi:Territori degli Stati Uniti d'Americanon incorporati e organizzati.
  16. ^L'Isola Bouvet è inserita nell'elenco dal 12 marzo 2017 e fino al 29 marzo 2017 era collocata nel'Antartide; dal 30 marzo 2017 è collocata nell'America del sud.
  17. ^abTerritorio dipendente dellaNorvegia, vedi:Dipendenze della Norvegia.
  18. ^abTerritorio dipendente dellaDanimarca, vedi:Reame di Danimarca.
  19. ^abTerritorio dipendente dellaCina, vedi:Regioni amministrative speciali della Cina.
  20. ^Stato a riconoscimento limitato non presente nell'elenco dell'UNSD, vedi:Cina e Nazioni Unite eStatus politico di Taiwan.
  21. ^Osservatori dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, vedi:Territori palestinesi#Status politico della Palestina,Palestina 194.
  22. ^Stato a riconoscimento limitato non presente nell'elenco dell'UNSD, vedi:Abcasia#Lo status dell'Abcasia.
  23. ^Stato a riconoscimento limitato non presente nell'elenco dell'UNSD, vedi:Ossezia del Sud#Lo status dell'Ossezia del Sud.
  24. ^Stato a riconoscimento limitato non presente nell'elenco dell'UNSD, vedi:Questione di Cipro.
  25. ^Territorio dipendente dellaFinlandia, vedi:Suddivisioni della Finlandia.
  26. ^abcdeTerritorio dipendente delRegno Unito, vedi:Dipendenza della Corona britannica.
  27. ^Stato transcontinentale, vedi:Russia europea eRussia asiatica.
  28. ^Osservatori dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, vedi:Relazioni diplomatiche della Santa Sede.
  29. ^Stato a riconoscimento limitato non presente nell'elenco dell'UNSD, vedi:Relazioni internazionali del Kosovo.
  30. ^abcdTerritorio dipendente dell'Australia, vedi:Stati e territori dell'Australia.
  31. ^abcTerritorio dipendente degliStati Uniti d'America, vedi:Territori degli Stati Uniti d'Americaassociati.
  32. ^abTerritorio dipendente degliStati Uniti d'America, vedi:Territori degli Stati Uniti d'Americanon incorporati e non organizzati.
  33. ^abcTerritorio dipendente dellaNuova Zelanda, vedi:Reame della Nuova Zelanda.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Macroregioni ONU
AfricaNordafrica ·Africa occidentale ·Africa centrale ·Africa orientale ·Africa meridionale/australe
AmericaCaraibi ·America centrale ·America meridionale ·America settentrionale
AsiaAsia centrale ·Asia orientale ·Asia meridionale ·Asia occidentale ·Sud-est asiatico
EuropaEuropa settentrionale ·Europa occidentale ·Europa orientale ·Europa meridionale
OceaniaAustralia e Nuova Zelanda ·Melanesia ·Micronesia ·Polinesia
V · D · M
Regioni dell’Africa
Macroregioni ONUNordafrica ·Africa orientale ·Africa centrale ·Africa meridionale ·Africa occidentaleAfrica
Altre regioniAcrocoro Etiopico ·Bacino del Congo ·Bacino del Mediterraneo ·Costa swahili ·Grandi Laghi ·Guinea ·Corno d'Africa ·Macaronesia ·Maghreb ·Medio Oriente ·Sahel ·Senegambia ·Sudan
V · D · M
Regioni geografiche dell'America
Macroregioni ONUAmerica Latina eCaraibi (Caraibi ·America centrale ·America meridionale) ·America settentrionale
Altre regioniAmerica del Nord (America settentrionale ·America centrale ·Caraibi) ·America meridionale / America del Sud ·America di mezzo ·Anello del Pacifico ·Antille (Grandi Antille ·Piccole Antille) ·Cono Sud ·Gran Bacino ·Grandi Laghi ·Grandi Pianure ·Guiana ·Indie occidentali ·Patagonia ·Nord-ovest Pacifico ·Stati andini
V · D · M
Regionieuroasiatiche
Asia
Macroregioni ONUAsia centrale ·Asia orientale ·Asia meridionale ·Asia occidentale ·Sud-est asiatico
Altre regioniAsia settentrionale ·Anatolia ·Anello del Pacifico ·Arcipelago malese ·Caucaso ·Estremo Oriente ·Indie orientali ·Indocina ·Levante ·Mashrek ·Medio Oriente ·Mezzaluna Fertile ·Palestina ·Penisola arabica ·Siberia ·Subcontinente indiano ·Terra di Israele ·Vicino Oriente
Mappa
Europa
Macroregioni ONUEuropa orientale ·Europa settentrionale (Isole del Canale) ·Europa meridionale ·Europa occidentale
Altre regioniBacino del Mediterraneo ·Banana blu ·Benelux ·Caucaso ·Europa atlantica ·Europa centro-orientale ·Europa continentale ·Fennoscandia ·Isole britanniche ·Italia ·Macaronesia ·Paesi nordici ·Penisola balcanica ·Penisola iberica ·Regione baltica ·Russia europea ·Scandinavia ·Sunbelt
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Geoschema_delle_Nazioni_Unite&oldid=148168830"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp