Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

George Wadsworth

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
George Wadsworth

George Wadsworth (Buffalo,3 aprile18935 marzo1958) è stato undiplomaticostatunitense, incaricato d'affari degliStati Uniti in Italia nel 1941, fino alla dichiarazione di guerra dell'Italia.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Quando l'Italia era già in stato di guerra controFrancia eRegno Unito, il 6 ottobre 1941 George Wadsworth fu nominatoincaricato d'affari degli Stati Uniti, in sostituzione dell'ambasciatoreWilliam Phillips. Il suo incarico ebbe breve durata: cessò l'11 dicembre dello stesso anno, con la dichiarazione di guerra italiana contro gliStati Uniti.[1] Il diplomatico statunitense, convocato dal ministro degli esteriCiano, ricevette la comunicazione ufficiale, mentreMussolini ne faceva l'annuncio dal balcone dipiazza Venezia.[2]Le relazioni diplomatiche con lo stato italiano riprenderanno solo l'8 gennaio 1945 con l'accreditamento del nuovo ambasciatoreAlexander C. Kirk.[3]

Successivamente, dopo il servizio in Italia, negli anni 1942-'47 Wadsworth ebbe incarichi diplomatici concorrenti, con residenza aBeirut, comeconsole generale e poi inviato straordinario inSiria e inLibano.[1] In tale veste, conformemente alle aspettative delle popolazioni locali e agli interessi degli Stati Uniti, favorì la loro indipendenza separata.[4][5]Dal 1947 al '48, rimanendo sempre inMedio Oriente, fuambasciatore inIraq e dal 1948 al '52 inTurchia.[1]

La carriera diplomatica di Wadsworth proseguì, sempre come ambasciatore, inCecoslovacchia (1952-'53), e, con incarico concorrente con residenza aGedda, inYemen eArabia Saudita (1954-'58).[1]

Poco dopo aver concluso la sua missione nei due stati arabi, Wadsworth morì a sessantaquattro anni il 5 marzo 1958

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdDipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America - Ufficio storico, riferimenti e link in Collegamenti esterni.
  2. ^Indro Montanelli e Mario Cervi,L'Italia della disfatta, Milano, Biblioteca Universale Rizzoli, 2005, p. 140.
  3. ^Scheda di A. C. Kirk nel sito del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America.
  4. ^Irene L. GendzierNotes from the minefield: United States intervention in Lebanon and the Middle East, 1945-1958, New York, Columbia University Press, 2006, p. 68. Parzialmente consultabile inGoogle libri
  5. ^Un Console americano per la Siria e il Libano, quotidianoLa Stampa, 6 ottobre 1942, p. 1, Archivio storico.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

Predecessoreincaricato d'affari degli Stati Uniti in ItaliaSuccessore
William Phillips
19361941
1941Alexander Comstock Kirk
19451946
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=George_Wadsworth&oldid=141333495"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp