I pronipoti | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() George e Judy | |
Titolo orig. | The Jetsons |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | William Hanna, Joseph Barbera |
Musiche | Joseph Barbera, Hoyt Curtin,William Hanna |
Studio | Hanna-Barbera, Screen Gems |
Rete | ABC, syndication |
1ª TV | 23 settembre 1962 – 12 novembre 1987 |
Stagioni | 3 |
Episodi | 75(completa) |
Durata ep. | 30 min |
Editore it. | TV, VHS |
Rete it. | Raidue, Italia 1 |
1ª TV it. | 7 novembre 1964 |
Episodi it. | 75(completa)in 3 stagioni |
Durata ep. it. | 25 min |
Genere | sitcom |
I pronipoti (The Jetsons) è unasitcom animata dellaHanna-Barbera, esordita negliStati Uniti d'America nel1962. La serie racconta le avventure della famiglia Jetson, ambientata in una futuraera spaziale[1].
ComeGli antenati, la serie ha la struttura generale di unasitcom, e il mondo in cui si svolge è essenzialmente unaparodia del presente:astronavi al posto di automobili,robot che svolgono i lavori di casa, alieni, ologrammi, e bizzarre invenzioni, ma le dinamiche generali della famiglia sono quelle del periodo coevo alla serie.[2][3]
George Jetson, il capofamiglia, lavora alla fabbrica di ingranaggi del Signor Cosmo G. Spacely, un nanetto severo e irascibile. Jane, sua moglie, decisa ed energica, controlla la vita familiare. Hanno due figli: Judy,stereotipo diteenager più preoccupata dei propri vestiti che dei compiti discuola, ed Elroy, il primo della classe, un genio nelle materiescientifiche. Rosie, il robot casalinga, è un modello fuori produzione, ma i Jetson le sono troppo affezionati per rottamarla. Infine, Astro è il cane di famiglia, undanese pasticcione ma amatissimo da tutti, e anche il piccolo Orbitry che diventa il migliore amico del danese. È ambientato intorno all'anno 2063.
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 24 | 1962 | 1964 |
Seconda stagione | 41 | 1985 | - |
Terza stagione | 10 | 1987 | - |
La serie venne trasmessa originariamente negliStati Uniti suABC e insyndication dal 23 settembre1962 al 12 novembre1987.
InItalia venne trasmessa per la prima volta a partire dal 7 novembre1964 suRai 2;[4] il primo adattamento italiano modificò i nomi dei protagonisti in Chicco (George), Chicca (Jane), Didi (Judy), Poppy (Elroy), Asso (Astro) e Tonia (Rosie).
ComeGli antenati, ancheI pronipoti vennero utilizzati nellaréclame dei siparietti diCarosello. I prodotti reclamizzati erano gli elettrodomestici dell'aziendaGirmi. Il tipico svolgimento mostra un assurdo e invadente venditore a domicilio del futuro (vestito da astronauta) che si intrufola in casa Jetson cercando di piazzare i prodotti più assurdi (e, presumibilmente, futuristici); ma, quando detto venditore passa da Mr. Jetson e sua moglie, questa lo liquida dicendo di avere già i prodotti Girmi. Il siparietto si chiude con loslogan "GiRRRmi!", pronunciato e disegnato allo stesso tempo: la lettera "R" è realizzata dalla testa roteante dello stesso signor Jetson, a mo' di frullatore, mentre lo stesso enuncia la frase dello slogan.[5]