Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

George Halas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
George Halas
Halas nel 1952
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza183cm
Peso83kg
Football americano
RuoloProprietario /Allenatore /End
Termine carriera1967 (allenatore)
Hall of famePro Football Hall of Fame (1963)
Carriera
Giovanili
  Illinois Fighting Illini
Squadre di club
1920Hammond Pros
1920-1928Decatur Staleys/Chicago Staleys/Chicago Bears
Carriera da allenatore
1920-1929Decatur Staleys/Chicago Staleys/Chicago Bears
1933-1942  Chicago Bears
1946-1955  Chicago Bears
1958-1967  Chicago Bears
Baseball
RuoloEsterno
Carriera
Squadre di club
1919  New York Yankees
Statistiche
Batteentrambi
Lanciadestro
Media battuta.091
Valide2
Punti battuti a casa0
Fuoricampo0
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

George Stanley Halas Sr. (Chicago,2 febbraio1895Chicago,31 ottobre1983) è stato unallenatore di football americano egiocatore di football americanostatunitense, proprietario e pioniere del football professionistico.Soprannominato "Papa Bear"[1] e "Mr. Everything", fu il leader deiChicago Bears dellaNational Football League (NFL).

Fu anche un meno notoinventore,giurista,produttore,filantropo,filatelista e giocatore dibaseball professionista; nel1919 giocò 12 partite neiNew York Yankees.[2]

Il 24 luglio 1915 avrebbe dovuto imbarcarsi sullaSS Eastland, ma arrivò in ritardo, solo quando la nave era già capovolta mentre era ancora ancorata al molo. Il suo nome venne inserito nella lista dei deceduti, ma quando i suoi amici andarono a casa sua per fargli le condoglianze lo trovarono sano e salvo.

Carriera da giocatore e allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver giocato un anno a football con gli Hammond Pros (conosciuti anche come All-Stars), Halas si spostò aDecatur,Illinois per lavorare con la A. E. Staley Company, un'impresa nella lavorazione dell'amido. Egli servì l'azienda come rappresentante, comeesterno nella squadra di baseball sponsorizzata dalla compagnia e come allenatore nella squadra di football sempre sponsorizzata dall'impresa. Halas scelse i colori della suaalma mater, arancione e blu, per le uniformi della squadra. Nel 1920, Halas rappresentò gli Staleys all'incontro che formò laAmerican Professional Football Association (divenuta NFL nel 1922) a Canton,Ohio.

Dopo aver subito delle perdite finanziarie malgrado un record di 10-1-2, il fondatore della compagnia che aveva dato il nome alla squadra, Augustus E. Staley, lasciò il controllo della squadra ad Halas nel 1921. Halas trasferì la franchigia a Chicago e si unì al compagno Dutch Sternaman come partner. I nuovi "Chicago Staleys" riuscirono a vincere il titolo NFL quell'anno. Essi assunsero la denominazione Bears nel 1922 come tributo aiChicago Cubs di baseball ("Cub" in inglese significa "cucciolo d'orso"), che permisero ai Bears di disputare le loro gare alWrigley Field.

Halas non solo allenò la squadra ma giocò anche come end (wide receiver in attacco,defensive end in difesa), si occupò delle vendite dei biglietti e degli affari di amministrazione del club. Come se ciò non bastasse, la leggenda dice che si occupasse anche di vendere i biglietti prima delle partite. Inserito nellaformazione ideale della NFL degli anni 1920, il momento più alto della sua carriera da giocare fu quando nel 1923 strappò un pallone aJim Thorpe, recuperò ilfumble e lo ritornò per 98 yard, un record NFL che resistette fino al 1972. Nel 1925, Halas persuase la stella dell'Università dell'IllinoisRed Grange a unirsi ai Bears: fu un passo significativo per stabilire la popolarità e l'importanza della lega, che precedentemente era vista come un ritrovo per giocatori meno dotati.

Pete Rozelle (sinistra) con George Halas (destra) all'inizio degli anni 80

Dopo dieci stagioni, Halas fece un passo indietro lasciando il campo e la panchina nel 1930, rimanendo però proprietario, diventandone l'unico nel 1932. Il richiamo del campo però fu troppo forte e Halas fece ritorno nel 1933 come allenatore dei Bears per altre dieci stagioni. Durante la sua assenza in panchina, la squadra aveva vinto il campionato nel 1932. Nel 1934 i Bears rimasero imbattuti per tutta la stagione fino alla sconfitta in finale coiNew York Giants.

Halas durante la sua breve carriera nel baseball con iNew York Yankees

Alla fine degli anni trenta, Halas , con l'allenatore della University of Chicago Clark Shaughnessy, perfezionò la formazione "a T" creando un rivoluzionario e dominante stile di gioco che guidò i Bears a una clamorosa vittoria per 73-0 suiWashington Redskins nella finale del 1940. Ogni squadra della lega iniziò a tentare di imitare immediatamente quel formato. I Bears si confermarono campioni NFL 1941 e gli anni quaranta sarebbero stati ricordati come l'epoca dei "Monsters of the Midway".

Halas e Shaughnessy crearono un concetto rivoluzionario nella formazione a T. Il complesso di giri, cambi di direzione e finte, tutte basate sulla versatilità atletica, richiese di eseguire degli schermi, limitando le capacità dei giocatori disponibili. Alla ricerca di unquarterback per condurre il suo nuovo attacco, Halas fu particolarmente impressionato daSid Luckman, stella nei passaggi dellaColumbia University. Anche se Luckman era un tailback per un attacco ad ala singola, Halas sentì che era il quarterback perfetto per questo attacco. Luckman giocò una carriera da Hall of Fame, dal 1939 al 1950. Halas non fu altrettanto soddisfatto degli altri giocatori che succedettero a Luckman dietro ilcentro. Durante questo secondo periodo come allenatore, George ebbe nel roster dei Bears due futuri membri della Hall of Fame,Bobby Layne nel 1948 eGeorge Blanda dal 1949 al 1958. Altri giocatori degni di nota inclusero il vincitore dell'Heisman TrophyJohnny Lujack dal 1948 al 1951 eZeke Bratkowski dal 1954 al 1960. Blanda giocò nella NFL fino al 1975; Bratkowski si trasferì aiGreen Bay Packers diVince Lombardi dal 1960 al 1971 e Bobby Layne guidò iDetroit Lions a tre finali di campionato dal 1952 al 1954 vincendone due.

Halas tornò nellaMarina dopo l'avvento dellaseconda guerra mondiale nel 1942, col grado dicapitano di corvetta. Egli servì in marina per 20 mesi agli ordini dell'ammiraglio Nimitz e i suoi doveri erano quelli di provvedere al benessere e alle attività ricreative della settima flotta. Fu decorato con la Stella di Bronzo e congedato nel 1946 col grado dicapitano di vascello[3]. Mentre era in Marina, i Bears vinsero un altro titolo nel 1943. Tornato sul campo nel 1946, egli allenò la squadra per un terzo decennio, vincendo ancora il suo nel suo primo anno di ritorno, Quello stesso anno, Halas si incontrò col capo dell'Esercito statunitense, ilgeneraleDwight Eisenhower, il capitano della marina, l'AmmiraglioChester Nimitz e il capo delle forze aeree, il GeneraleCarl Spaatz, cui Halas si offrì di organizzare un'annuale gara di football di beneficenza, con i Bears come organizzatori. A metà del 1957, la gara aveva raccolto 438.350 dollari e il totale di tutte le gare dal 1946 al 1957 fu di oltre due milioni di dollari[4].

Dopo una breve pausa nel 1956-57, Halas riassunse il controllo della squadra per un ultimo decennio dal 1958 al 1967, vincendo il suo ultimo campionato nel 1963. Egli non ottenne però gli stessi successi del periodo precedente la guerra. George vinse la duecentesima gara nel 1950 e la trecentesima nel 1965, divenendo il primo allenatore a raggiungere entrambi i traguardi. In 40 anni come allenatore, ebbe solamente 6 stagioni con un record negativo.

Anni successivi

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo la stagione 1967, Halas, l'allora allenatore più vecchio della storia, si ritirò dal campo. Egli continuò ad essere il proprietario principale e mantenne un ruolo attivo nelle operazioni della squadra fino alla sua morte. Fu onorato nel 1970 e nel 1980 come l'unica persona ad essere stata coinvolta nella lega nei suoi primi 50 e 60 anni. Suo figlio George Jr. servì come presidente dei Bears dal 1963 fino alla sua morte improvvisa a 54 anni nel 1979. Uno degli ultimi atti significati di Halas fu di assumereMike Ditka come capo-allenatore nel 1982 (Ditka era stato un giocatore di Halas negli anni sessanta).

Nel film per la televisione del 1971La canzone di Brian, sull'amicizia tra i giocatori dei Chicago BearsBrian Piccolo eGale Sayers, Halas fu interpretato daJack Warden, che vinse unEmmy Award per la sua interpretazione.

Morte

[modifica |modifica wikitesto]

Halas morì ditumore del pancreas a Chicago il 31 ottobre 1983, all'età di 88 anni e fu sepolto al St. Adalbert Catholic Cemetery a Niles, Illinois. La sua figlia maggiore, Virginia Halas McCaskey, gli succedette come proprietario di maggioranza del club e suo figlio Michael McCaskey fu il presidente della squadra nel periodo 1983-1999, quando la signora McCaskey fu costretta a licenziare il suo stesso figlio. Nella stagione 1985, i Bears vinsero il loro primoSuper Bowl e registrarono la canzone "Super Bowl Shuffle." dedicando nel testo la vittoria a Mike [Ditka] e "Papa Bear Halas".

IlSuper Bowl XVIII (giocato tre mesi dopo la sua morte) fu dedicato ad Halas. La cerimonia inaugurale incluse un momento di silenzio e il lancio della monetina fu fatto dall'ex giocatore dei Bears Bronko Nagurski.

Impatto nel football

[modifica |modifica wikitesto]

Un pioniere dentro e fuori dal campo, Halas fece dei Bears la prima squadra a tenere delle sessioni di allenamento giornaliere, ad analizzare i filmati degli avversari per trovare le loro debolezze ed analizzare lo stile del loro attacco, ad avere degli assistenti allenatori durante le partite e a trasmettere le partite alla radio. Egli inoltre si offrì di cedere i guadagni derivanti dai diritti televisivi alle squadre locate in città minori, credendo fermamente che alla fine ne avrebbe beneficiato anche la sua squadra. Un convinto fautore della disciplina, Halas mantenne il pieno controllo della sua squadra e non tollerò disubbidienze o insubordinazioni da parte dei giocatori. Inoltre insistette sulla ferma onestà nel condurre gli affari, credendo che una stretta di mano fosse sufficiente a finalizzare un accordo e che non ci fosse bisogno che di pochi, o nessun, intermediari.

L'impatto di George Halas è sintetizzata nei seguenti numeri: 63 anni come proprietario, 40 come allenatore, 324 vittorie e 8 titoli NFL come allenatore o proprietario. Fu inserito nellaPro Football Hall of Fame nella sua classe inaugurale nel 1963.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
1921,1933,1940,1941,1946,1963
1963, 1965

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]
Partite totali497

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)George "Papa Bear" Halas, manlyweb.com.URL consultato il 3 novembre 2012.
  2. ^Names, Larry D (1987). "The Myth". In Scott, Greg. The History of the Green Bay Packers: The Lambeau Years. 1. Angel Press of WI. p. 31.ISBN 0-939995-00-X.
  3. ^U.S. House III, 1957, pag. 2713
  4. ^U.S. House III, 1957, pag. 2720

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Chicago Bearscampioni NFL 1963
9Bill Wade • 10Rudy Bukich • 17Richie Petitbon • 22Billy Martin • 23Dave Whitsell • 24Rosey Taylor • 25J.C. Caroline • 26Bennie McRae • 28Willie Galimore • 29Ronnie Bull • 31Joe Fortunato • 33Larry Morris • 34Joe Marconi • 35Rick Casares • 43Larry Glueck • 46Angelo Coia • 47Johnny Morris • 49Charlie Bivins • 50Mike Pyle • 60Roger Davis • 61Bill George • 63Bob Wetoska • 65Tom Bettis • 67Ted Karras • 70Herman Lee • 71Earl Leggett • 72Jim Cadile • 73Steve Barnett • 74Bob Kilcullen • 75Fred Williams • 76John Johnson • 78Stan Jones • 80Bob Jencks • 81Doug Atkins • 83Roger LeClerc • 84Bo Farrington • 87Ed O'Bradovich • 88Bobby Joe Green • 89Mike Ditka
Capo-allenatore:George HalasStaff:George Allen • Jim Dooley • Phil Handler • Luke Johnsos •Sid Luckman • Chuck Mather • Joe Stydahar
V · D · M
Formazione ideale della NFL degli anni 1920
Jimmy ConzelmanPaddy DriscollRed GrangeJoe GuyonCurly LambeauJim ThorpeErnie NeversGuy ChamberlinLaVern DilwegGeorge HalasEd HealeyPete HenryCal HubbardSteve OwenHunk AndersonWalt KieslingMike MichalskeGeorge Trafton
V · D · M
Pro Football Hall of Fame
AllenatoriGeorge Allen ·Paul Brown ·Guy Chamberlin ·Jimmy Conzelman ·Don Coryell ·Bill Cowher ·Tony Dungy ·Weeb Ewbank ·Ray Flaherty ·Tom Flores ·Joe Gibbs ·Sid Gillman ·Bud Grant ·George Halas ·Jimmy Johnson ·Earl (Curly) Lambeau ·Tom Landry ·Marv Levy ·Vince Lombardi ·John Madden ·Greasy Neale ·Chuck Noll ·Steve Owen ·Bill Parcells ·Don Shula ·Hank Stram ·Dick Vermeil ·Bill Walsh
Addetti ai lavoriBobby Beathard ·Bert Bell ·Charles Bidwill ·Pat Bowlen ·Gil Brandt ·Joe Carr ·Al Davis ·Eddie DeBartolo Jr. ·Jim Finks ·Jerry Jones ·George Halas ·Lamar Hunt ·Earl (Curly) Lambeau ·Tim Mara ·Wellington Mara ·George Preston Marshall ·Art McNally ·Bill Nunn ·Bill Polian ·Hugh (Shorty) Ray ·Dan Reeves ·Art Rooney ·Dan Rooney ·Pete Rozelle ·Ed Sabol ·Steve Sabol ·Tex Schramm ·Paul Tagliabue ·Ralph Wilson Jr. ·Ron Wolf ·George Young
GiocatoriAdderley ·Aikman ·E. Allen ·J. Allen ·L. Allen ·M. Allen ·Alworth ·Andersen ·Atkins ·Atwater ·Badgro ·Bailey ·Barber ·Barney ·Battles ·Baugh ·Bednarik ·Bell ·Berry ·Bethea ·Bettis ·Biletnikoff ·Blanda ·Blount ·Boselli ·Bradshaw ·Branch ·Brazile ·Brooks ·B. Brown ·J. Brown ·R. Brown ·T. Brown ·W. Brown ·Bruce ·Buchanan ·Buoniconti ·Butkus ·J. ButlerL. Butler ·Campbell ·Canadeo ·Carmichael ·Carson ·Carter ·Casper ·Chamberlin ·Christiansen ·Clark ·Connor ·Conzelman ·Covert ·Creekmur ·Csonka ·Culp ·T. Davis ·W. Davis ·Dawkins ·D. Dawson ·L. Dawson ·Dean ·DeLamielleure ·Dent ·Dickerson ·Dierdorf ·Dillon ·Ditka ·Doleman ·Donovan ·Dorsett ·Driscoll ·Dudley ·Easley ·Edwards ·Eller ·Elway ·Faneca ·Faulk ·Favre ·Fears ·Ford ·Fortman ·Fouts ·Freeney ·Friedman ·Gates ·Gatski ·George ·Gifford ·Gradishar ·Graham ·Grange ·Green ·J. Greene ·K. Greene ·Gregg ·Griese ·Grimm ·Groza ·Guy ·Guyon ·Haley ·Ham ·Hampton ·Hanburger ·Hanna ·C. Harris ·F. Harris ·Harrison ·Hayes ·Haynes ·Healey ·Hein ·Hendricks ·Henry ·Herber ·Hester ·Hewitt ·Hickerson ·Hill ·Hinkle ·Hirsch ·Hornung ·Houston ·Howley ·Hubbard ·Huff ·Humphrey ·Hutson ·Irvin ·Jackson ·A. Johnson ·C. Johnson ·J.H. Johnson ·Hutchinson ·Joiner ·D. Jones ·S. Jones ·W. Jones ·Jordan ·Jurgensen ·Karras ·J. Kelly ·L. Kelly ·Kennedy ·Kiesling ·Kinard ·Klecko ·Kramer ·Krause ·Lambert ·Lane ·Langer ·Lanier ·Largent ·Lary ·Lavelli ·Law ·Layne ·LeBeau ·Leemans ·Lewis ·Lilly ·F. Little ·L. Little ·Lofton ·Long ·Lott ·Luckman ·Lyman ·Lynch ·Mack ·Mackey ·Manning ·Marchetti ·Marino ·Martin ·Matson ·Matthews ·Mawae ·Maynard ·McAfee ·McCormack ·McDaniel ·McDonald ·McElhenny ·McMichael ·McNally ·Michalske ·Sam Mills ·Millner ·Mitchell ·Mix ·Monk ·Montana ·Moon ·Moore ·Moss ·Motley ·Munchak ·Muñoz ·Musso ·Nagurski ·Namath ·Nevers ·Newsome ·Nitschke ·Nomellini ·Ogden ·Olsen ·Otto ·Owens ·Pace ·Page ·C. Parker ·J. Parker ·Payton ·Pearson ·Peppers ·Perry ·Pihos ·Polamalu ·Pollard ·Randle ·A. Reed ·E. Reed ·Renfro ·Revis ·Rice ·Richter ·Riggins ·Riley ·Ringo ·Roaf ·D. Robinson ·J. Robinson ·Robustelli ·St. Clair ·B. Sanders ·C. Sanders ·D. Sanders ·Sapp ·Sayers ·Schmidt ·Seau ·Selmon ·Seymour ·Sh. Sharpe ·St. Sharpe ·Shaw ·A. Shell ·D. Shell ·Shields ·Simpson ·Singletary ·D. Slater ·J. Slater ·B. Smith ·E. Smith ·J. Smith ·Speedie ·Sprinkle ·Stabler ·Stallworth ·Stanfel ·Starr ·Staubach ·Stautner ·Stenerud ·Stephenson ·Strahan ·Strong ·Stydahar ·Swann ·Tarkenton ·C. Taylor ·Ja. Taylor ·Ji. Taylor ·L. Taylor ·D. Thomas ·E. Thomas ·J. Thomas ·T. Thomas ·Z. Thomas ·Thorpe ·Tippett ·Tingelhoff ·Tittle ·Tomlinson ·Trafton ·Trippi ·Tunnell ·Turner ·Unitas ·Upshaw ·Urlacher ·Van Brocklin ·Van Buren ·Walker ·Wve ·Warfield ·Warner ·Waterfield ·Webster ·Wehrli ·Weinmeister ·Ra. White ·Re. White ·Wilcox ·Williams ·B. Willis ·P. Willis ·Wilson ·Winslow ·Wojciechowicz ·Wood ·C. Woodson ·R. Woodson ·Wright ·Yary ·B. Young ·S. Young ·Youngblood ·Zimmerman
V · D · M
Numeri di maglia ritirati dalle franchigie della National Football League
Arizona CardinalsLarry Wilson (8) ·Pat Tillman (40) ·Stan Mauldin (77) ·J.V. Cain (88) ·Marshall Goldberg (99)
Atlanta FalconsSteve Bartkowski (10) ·William Andrews (31) ·Jeff Van Note (57) ·Tommy Nobis (60)
Buffalo BillsJim Kelly (12) ·Bruce Smith (78)
Carolina PanthersSam Mills (51)
Chicago BearsBronko Nagurski (3) ·George McAfee (5) ·George Halas (7) ·Willie Galimore (28) ·Walter Payton (34) ·Gale Sayers (40) ·Brian Piccolo (41) ·Sid Luckman (42) ·Dick Butkus (51) ·Bill Hewitt (56) ·Bill George (61) ·Clyde Turner (66) ·Red Grange (77) ·Mike Ditka (89)
Cincinnati BengalsBob Johnson (54)
Cleveland BrownsOtto Graham (14) ·Jim Brown (32) ·Ernie Davis (45) ·Don Fleming (46) ·Lou Groza (76)
Denver BroncosJohn Elway (7) ·Frank Tripucka (18) ·Floyd Little (44)
Detroit LionsDutch Clark (7) ·Barry Sanders (20) ·Bobby Layne (22) ·Doak Walker (37) ·Joe Schmidt (56) ·Chuck Hughes (85)
Green Bay PackersTony Canadeo (3) ·Brett Favre (4) ·Don Hutson (14) ·Bart Starr (15) ·Ray Nitschke (66) ·Reggie White (92)
Indianapolis ColtsPeyton Manning (18) ·Johnny Unitas (19) ·Buddy Young (22) ·Lenny Moore (24) ·Art Donovan (70) ·Jim Parker (77) ·Raymond Berry (82) ·Gino Marchetti (89)
Kansas City ChiefsJan Stenerud (3) ·Len Dawson (16) ·Emmitt Thomas (18) ·Abner Haynes (28) ·Stone Johnson (33) ·Mack Lee Hill (36) ·Derrick Thomas (58) ·Willie Lanier (63) ·Bobby Bell (78) ·Buck Buchanan (86)
Los Angeles RamsBob Waterfield (7) ·Marshall Faulk (28) ·Eric Dickerson (29) ·Merlin Olsen (74) ·Deacon Jones (75) ·Jackie Slater (78) ·Isaac Bruce (80) ·Jack Youngblood (85)
Miami DolphinsBob Griese (12) ·Dan Marino (13) ·Larry Csonka (39)
Minnesota VikingsFran Tarkenton (10) ·Mick Tingelhoff (53) ·Jim Marshall (70) ·Korey Stringer (77) ·Cris Carter (80) ·Alan Page (88)
New England PatriotsGino Cappelletti (20) ·Mike Haynes (40) ·Steve Nelson (57) ·John Hannah (73) ·Bruce Armstrong (78) ·Jim Lee Hunt (79) ·Bob Dee (89)
New Orleans SaintsJim Taylor (31) ·Doug Atkins (81)
New York GiantsRay Flaherty (1) ·Tuffy Leemans (4) ·Mel Hein (7) ·Phil Simms (11) ·Ward Cuff (14) ·Y.A. Tittle (14) ·Frank Gifford (16) ·Al Blozis (32) ·Joe Morrison (40) ·Charlie Conerly (42) ·Ken Strong (50) ·Lawrence Taylor (56)
New York JetsJoe Namath (12) ·Don Maynard (13) ·Curtis Martin (28) ·Joe Klecko (73) ·Dennis Byrd (90)
Philadelphia EaglesDonovan McNabb (5) ·Steve Van Buren (15) ·Brian Dawkins (20) ·Tom Brookshier (40) ·Pete Retzlaff (44) ·Chuck Bednarik (60) ·Al Wistert (70) ·Reggie White (92) ·Jerome Brown (99)
Pittsburgh SteelersErnie Stautner (70) ·Joe Greene (75)
San Diego ChargersDan Fouts (14) ·Lance Alworth (19) ·LaDainian Tomlinson (21) ·Junior Seau (55)
San Francisco 49ersSteve Young (8) ·John Brodie (12) ·Joe Montana (16) ·Joe Perry (34) ·Jimmy Johnson (37) ·Hugh McElhenny (39) ·Ronnie Lott (42) ·Charlie Krueger (70) ·Leo Nomellini (73) ·Bob St. Clair (79) ·Jerry Rice (80) ·Dwight Clark (87)
Seattle SeahawksTifosi (12) ·Walter Jones (71) ·Steve Largent (80) ·Cortez Kennedy (96)
Tampa Bay BuccaneersDerrick Brooks (55) ·Lee Roy Selmon (63) ·Warren Sapp (99)
Tennessee TitansWarren Moon (1) ·Earl Campbell (34) ·Jim Norton (43) ·Mike Munchak (63) ·Elvin Bethea (65) ·Bruce Matthews (74)
Washington RedskinsSammy Baugh (33)
Controllo di autoritàVIAF(EN45576906 ·ISNI(EN0000 0000 2498 9029 ·LCCN(ENn79061196
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=George_Halas&oldid=139790337"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp