Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Geoffrey Howe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici britannicinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Geoffrey Howe

Vice primo ministro del Regno Unito
Durata mandato24 luglio1989 –
1º novembre1990
Capo del governoMargaret Thatcher
PredecessoreWilliam Stephen Whitelaw
(1988)
SuccessoreMichael Heseltline
(1995)

Leader della Camera dei comuni
Lord presidente del Consiglio
Durata mandato24 luglio1989 –
1º novembre1990
PredecessoreJohn Wakeham
SuccessoreJohn MacGregor

Segretario di Stato per gli affari esteri e del commonwealth
Durata mandato11 giugno1983 –
24 luglio1989
Capo del governoMargaret Thatcher
PredecessoreFrancis Pym
SuccessoreJohn Major

Dati generali
Prefisso onorificoThe Right Honourable
Partito politicoConservatore
UniversitàUniversità di Cambridge

Richard Geoffrey Howe,barone Howe di Aberavon[1] (Port Talbot,20 dicembre1926Warwickshire,9 ottobre2015), è stato unpoliticobritannico, noto dal 1970 al 1992 comeSir Geoffrey Howe.È nato nel 1926 a Port Talbot, nelGalles.Ha ricoperto importanti incarichi nel governo inglese, soprattutto nel periodo in cuiMargaret Thatcher è stata Primo ministro.

La carriera politica

[modifica |modifica wikitesto]

Gli inizi

[modifica |modifica wikitesto]

Conclusi gli studi in Legge aCambridge, dove era anche responsabile dell'Associazione del Partito Conservatore dell'università, iniziò ad esercitare la professione di avvocato nel 1952. L'anno successivo sposòElspeth Shand, con la quale ebbe tre figli: Caroline (Cary) e i gemelli Amanda e Alec.[2] La sua abilità gli permise di ottenere nel 1965 il titolo diQC (" Queen's Council", un titolo riservato aibarrister più importanti).

Fu eletto membro dellaCamera dei comuni dal 1964 al 1966 per ilcollegio di Bebington ed in seguito dal 1970 al 1992, prima per ilcollegio di Reigate (1970—1974) e poi per ilcollegio di East Surrey (1974—1992).

Al governo

[modifica |modifica wikitesto]

Entrò nel governo diEdward Heath comeProcuratore generale per l'Inghilterra e il Galles (1970-1972).Dal 1972 al 1974 fuministro dell'Industria e del Commercio: nel marzo 1974, con la vittoria alle elezioni dei laburisti diHarold Wilson, passò all'opposizione.

Gli anni dell'opposizione (1974-1979)

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo l'elezione della signora Thatcher alla guida deitories, Howe divenne ilCancelliere ombra dello Scacchiere. In quel periodo contribuì a configurare le misure per il rilancio dell'economia britannica, messe in attuazione dopo la vittoria del Partito Conservatore alle elezioni generali del 1979.

Gli anni del Governo Thatcher (1979-1990)

[modifica |modifica wikitesto]

Sir Geoffrey Howe fu nominato dal neo-primo ministroCancelliere dello Scacchiere. Egli avviò una serie di politiche molto dure per ridurre inflazione e spesa pubblica e liberalizzare l'economia. Convinto sostenitore delmonetarismo, praticò una riduzione delle imposte dirette e decise di promuovere incentivi alle imprese. L'applicazione di misure deflative in una situazione direcessione economica lo posero in contrasto con molti colleghi delGabinetto.

Nel 1983, dopo la seconda vittoria elettorale conservatrice, divenneMinistro degli Esteri e del Commonwealth. Il suo operato permise di consolidare i rapporti con gliStati Uniti d'America e con l'amministrazioneReagan.Cercò inoltre di coinvolgere il governo inglese nel processo di formazione dell'Unione europea.Le sue posizioni europeiste entrarono in conflitto con l'euroscetticismo di Margaret Thatcher. I disaccordi tra i due culminarono nel momento in cui il Regno Unito si trovò costretto a decidere sull'ingresso nelloSME.Howe, insieme al nuovo responsabile delle finanze inglesi,Nigel Lawson, sosteneva l'opportunità di un sistema di valute vincolate, che avrebbe potuto in parte difendere l'economia britannica da un incipiente rallentamento sofferto nel 1989.Il primo ministro, dal canto suo, considerava i sistemi a cambi fissi disastrosi e decise di rimuovere Howe dalla carica, sostituendolo prima conJohn Major e dopo conDouglas Hurd.

Howe rimase nel Governo comeVice-Primo Ministro (1989-1990), carica prestigiosa seppur priva d'incidenza politica, e fu contemporaneamenteLeader della Camera dei comuni eLord presidente del Consiglio.La decisione quasi ufficiale della Thatcher di non entrare a far parte della moneta unica lo condusse il 1º novembre1990 a rassegnare le dimissioni. In quell'occasione pronunciò un durissimo attacco al primo ministro intervenendo alla Camera dei Comuni.L'uscita di Howe dal governo fu in parte decisiva per la caduta diMargaret Thatcher, che si dimise tre settimane più tardi.

Nel 1992 lasciò la Camera dei comuni e divenne Pari del Regno e membro dellaCamera dei Lords.

Curiosità

[modifica |modifica wikitesto]
  • È stato soprannominato dai propri oppositori politici "The Mogadon Man" (il Mogadon è un potente sonnifero) a causa del tono monocorde della sua voce.

Libri

[modifica |modifica wikitesto]
  • Nel 1994 ha pubblicato la sua autobiografia con la casa editrice Macmillan dal titoloConflict of Loyalty. Ristampata nel 1995 da Pan Books, divisione della Macmillan,ISBN 0-330-34375-0.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Knight Bachelor - nastrino per uniforme ordinaria
— 1970
Membro dell'Ordine dei Compagni d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
— 15 giugno1996[3]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)The London Gazette (PDF), n. 52981, 3 June 1992, p. 11255.
  2. ^(EN)Lord Howe of Aberavon obituary.
  3. ^(EN)The London Gazette (PDF), n. 54427, 15 June 1996, p. 5.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreCancelliere dello ScacchiereSuccessore
Denis Healey4 maggio1979 - 11 giugno1983Nigel Lawson

PredecessoreSegretario di Stato per gli Affari Esteri e del CommonwealthSuccessore
Francis Pym11 giugno1983 - 24 luglio1989John Major
Controllo di autoritàVIAF(EN83991483 ·ISNI(EN0000 0001 2282 4324 ·LCCN(ENn86128063 ·GND(DE118901281 ·BNE(ESXX1265578(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Geoffrey_Howe&oldid=146651316"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp