Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Genoa Cricket and Football Club 1914-1915

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Genoa Cricket and Football Club.
Genoa Cricket and Football Club
Stagione 1914-1915
Unundici rossoblù che conquistò il settimo sigillo del Grifone (Genoa-AC Ligure del 6 dicembre 1914)
Sportcalcio
Squadra  Genoa
AllenatoreInghilterra (bandiera)William Garbutt
PresidenteItalia (bandiera)George Davidson
Prima CategoriaVincitore
Maggiori presenzeCampionato: 4 giocatori (20)
Miglior marcatoreCampionato:Aristodemo Santamaria (31+)
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti ilGenoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione1914-1915.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Medaglione del Genoa campione 1914-1915

Il Genoa rinuncia a buona parte dei suoi stranieri, poiché lasciano il clubJohn Grant,Hans Schmidt eMaxime Surdez, sostituiti da calciatori italiani. Gli ingaggi più importanti furono quelli dei vercellesiFelice Berardo e diAngelo Mattea; questi causarono l'intervento dellaFederazione che comminò la squalifica delCampo di Marassi, costringendolo a giocare alloStadium per due turni,[1] e una multa al club. Tra l'altro Mattea rinunciò al trasferimento e rimase con i piemontesi.[2]

Il Genoa esordì in campionato il 4 ottobre contro l'Acqui nella vittoria esterna per 16-0, che risulta la più pesante vittoria esterna nel campionato italiano: essa fu dovuta, oltre al maggior tasso tecnico dei rossoblu, anche al fatto che i piemontesi dovettero affrontare l'intera partita in 9 a causa di alcune irregolarità nel tesseramento di due suoi giocatori.[3]

Il campionato venne interrotto a una giornata dal termine del Girone Finale che il Genoa conduceva a causa dell'entrata inguerra dell'Italia. Il campionato venne assegnato alGrifone dallaFIGC solo al termine del conflitto, nel 1921, poiché era la società che guidava il girone settentrionale dellaPrima Categoria 1914-1915.[4][5] Due giocatorirossoblù non seppero mai di aver vinto il campionato, poiché erano deceduti durante il conflitto; si trattava diAdolfo Gnecco e diClaudio Casanova che si aggiunsero agli altri soci del Genoa, comeJames Spensley,Luigi Ferraris eAlberto Sussone.[6]

Divise

[modifica |modifica wikitesto]

La maglia per le partite casalinghe presentava i colori attuali (anche se la dicitura ufficiale era rosso granato e blu) ma a differenza di oggi il blu era posizionato a destra.La seconda maglia era la classica maglia bianca con le due strisce orizzontali rosso-blu sormontate dallostemma cittadino.

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)PFrancesco Costa
Italia (bandiera)PAdolfo Gnecco
Italia (bandiera)PPasquale Lissone[7]
Italia (bandiera)PGiacomo Rolla
Italia (bandiera)DClaudio Casanova
Italia (bandiera)DRenzo De Vecchi
Italia (bandiera)DCarlo Ferrari
Italia (bandiera)DRuggero Maineri
Italia (bandiera)CMario Barabino
Italia (bandiera)CLuigi Benvenuto
Italia (bandiera)CTito Davanzelli
Svizzera (bandiera)CKonrad Walter Herrmann
N.RuoloCalciatore
Italia (bandiera)CEttore Leale
Italia (bandiera)CAlessandro Magni
Italia (bandiera)CPietro Pella
Italia (bandiera)CEnrico Sardi
Italia (bandiera)CDomenico Sedino
Italia (bandiera)CGiovanni Battista Traverso
Italia (bandiera)AFelice Berardo
Italia (bandiera)AAugusto Bergamino
Italia (bandiera)ALuigi Magnano
Italia (bandiera)AEdoardo Mariani
Italia (bandiera)AAristodemo Santamaria
Inghilterra (bandiera)APercy Walsingham

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
CMario BarabinoAndrea Doria
AFelice BerardoPro Vercelli
AAugusto BergaminoGenoa II
CTito DavanzelliLiguria
DCarlo FerrariGenoa II
PAdolfo GneccoLiguria
CKonrad Walter HerrmannLibero
PPasquale LissoneRoman
ALuigi MagnanoAudace Genova
CDomenico SedinoRaffaele Rubattino
Cessioni
R.NomedaModalità
CEduard BauerLibero
DItalo BrugheraGenoa II
AFranco CampodonicoSpes Genova
AErnesto CroccoGenoa II
CFelice CroccoLibero
AGiulio Crocco
CAngelo DellacasaAlessandria
AJohn GrantNorthern Nomads Bruxelles
AGiovanni Battista PianoGenoa II
PCarlo PulvirentiGenoa II
PEugenio PuppoLibero
CHans SchmidtGreuther Fürth
PMaxime SurdezLibero

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Prima Categoria

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Prima Categoria 1914-1915 § Girone A.

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]
Girone d'andata
[modifica |modifica wikitesto]
Acqui Terme
4 ottobre 1914
Acqui  0 – 16
referto
  GenoaCampo di viale Savona
Arbitro: Italia (bandiera)Nino Resegotti (Milano)
MarcatoriGol 25’?
GolGolGol pt
GolGolGolGolGolGolGolGolGolGolGolGol ?

Genova
11 ottobre 1914
Genoa  7 – 0
referto
  SavonaCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Italia (bandiera)Felice Borda (Torino)
SantamariaGol 1’,Gol 7’,Gol 40’
SardiGol 27’,Gol 61’,Gol 83’
BenvenutoGol 32’
Marcatori

Genova
18 ottobre 1914
Genoa  3 – 0
referto
  Andrea DoriaCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Italia (bandiera)Giovanni Mauro (Milano)
De VecchiGol 15’ (rig.)
BenvenutoGol 80’
SardiGol 90’
Marcatori

Alessandria
25 ottobre 1914
Alessandria  3 – 0
referto
  GenoaPiazza Genova
Arbitro: Italia (bandiera)Antonio Scamoni (Torino)
TicozzelliGol 18’
GrilloGol 57’,Gol 63’
Marcatori

Bolzaneto
1º novembre 1914
AC Ligure  1 – 4
referto
  GenoaCampo dell'Associazione Calcio Ligure
Arbitro: Italia (bandiera)Riccardo Pippo (Genova)
MarchettiGol 5’MarcatoriGol 30’,Gol 32’Santamaria
Gol 44’,Gol 69’Sardi

Girone di ritorno
[modifica |modifica wikitesto]
Genova
8 novembre 1914
Genoa  12 – 0
referto
  AcquiCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Italia (bandiera)Giovanni Battista Vagge (Genova)
WalsinghamGol 14’,Gol 24’,Gol 56’
MarianiGol 19’
SardiGol 19’,Gol 71’,Gol 78’,Gol 85’
SantamariaGol 26’,Gol 51’,Gol 88’
De VecchiGol 32’
Marcatori

Savona
15 novembre 1914
Savona  0 – 6
referto
  GenoaVia Frugoni
Arbitro: Italia (bandiera)Felice Brunetti (Torino)
MarcatoriGol 29’Santamaria
Gol 34’Sardi
Gol 38’Santamaria
Gol 55’Sardi
Gol 74’Mariani
Gol 87’Walsingham

Genova
22 novembre 1914
Andrea Doria  0 – 8
referto
  GenoaCampo sportivo della Cajenna
Arbitro: Italia (bandiera)Rosario Gregorio (Milano)
MarcatoriGol 11’,Gol 61’Walsingham
Gol 25’,Gol 70’Santamaria
Gol 49’ (rig.)De Vecchi
Gol 52’Traverso
Gol 64’Mariani
Gol 73’Sardi

Genova
29 novembre 1914
Genoa  2 – 1
referto
  AlessandriaStadium di Piazza Verdi (5 000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera)Giovanni Mauro (Milano)
MagniGol 7’
WalsinghamGol 31’
MarcatoriGol 63’Carcano

Genova
6 dicembre 1914
Genoa  3 – 0
referto
  AC LigureStadium di Piazza Verdi
Arbitro: Italia (bandiera)Amedeo Fontana (Alessandria)
SantamariaGol 1’
SardiGol 19’
HerrmannGol 78’
Marcatori

Girone A semifinale

[modifica |modifica wikitesto]
Girone d'andata
[modifica |modifica wikitesto]
Genova
10 gennaio 1915
Genoa4 – 0
referto
JuventusCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Italia (bandiera)Pedroni (Milano)
De VecchiGol 2’ (rig.)
BenvenutoGol 35’
SardiGol 52’
MagniGol 60’
Marcatori

Venezia
17 gennaio 1915
Venezia0 – 3
referto
GenoaCampo di Sant'Elena
Arbitro: Italia (bandiera)Tessari (Padova)
MarcatoriGol 25’,Gol 85’Santamaria
Gol 35’Berardo

Genova
7 febbraio 1915
Genoa3 – 0CasaleCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Italia (bandiera)Pedroni (Milano)
WalsinghamGol 36’
SantamariaGol 54’,Gol 63’
Marcatori

Girone di ritorno
[modifica |modifica wikitesto]
Torino
21 marzo 1915
Juventus2 – 5GenoaStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro: Italia (bandiera)Pedroni (Milano)
GiriodiGol 12’
BaldiGol 82’
MarcatoriGolGol 78’,Gol 80’Santamaria
Gol 64’Mariani
Gol 88’Berardo

Genova
28 febbraio 1915
Genoa9 – 1VeneziaCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Italia (bandiera)Brunetti (Torino)
SantamariaGol 1’,Gol 9’,Gol 28’,Gol 30’,Gol 32’,Gol 64’
WalsinghamGol 44’
SardiGol
BerardoGol 84’
MarcatoriGol 29’ Migliorini

Casale Monferrato
7 marzo 1915
Casale2 – 1GenoaCampo del Priocco
Arbitro: Italia (bandiera)Pedroni (Milano)
PasseroniGol 7’
VareseGol 52’
MarcatoriGol 57’Berardo

Girone finale

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
18 aprile 1915
Milan1 – 1
referto
GenoaCampo di Via Bronzetti
Arbitro: Italia (bandiera)Portigliatti (Torino)
FerrarioGol 1’MarcatoriGol 13’Santamaria

Genova
25 aprile 1915
Genoa5 – 3InterCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Italia (bandiera)Laugeri (Torino)
SantamariaGol 16’,Gol 40’,Gol 67’
?Gol 54’
SardiGol 72’
MarcatoriGol 14’Crotti
Gol 27’Bontadini

Torino
2 maggio 1915
Torino6 – 1
referto
GenoaCampo Stupinigi
Arbitro: Italia (bandiera)Pedroni (Milano)
Mosso IIIGol 3’
FiambertiGol 15’,Gol 78’
Mosso IGol 40’
TironeGolGol 84’
MarcatoriGol 51’Santamaria

Genova
9 maggio 1915
Genoa3 – 0MilanCampo Genoa Cricket & Football Club
Arbitro: Italia (bandiera)Pedroni (Milano)
WalsinghamGol 5’
BerardoGol 33’
De VecchiGol 61’ (rig.)
Marcatori

Milano
16 maggio 1915
Inter1 – 3
referto
GenoaCampo di via Goldoni
Arbitro: Italia (bandiera)Pedroni (Milano)
AgradiGol 12’MarcatoriGol 8’ ?
Gol 60’Berardo
Gol 75’Bergamino I

Genova
23 maggio 1915[8]
Genoa   – 
referto
  TorinoCampo Genoa Cricket & Football Club

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Prima Categoria351010005151171348162117139921+78

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatorePrima Categoria
PresenzeReti
Barabino, M.M. Barabino20
Benvenuto, L.L. Benvenuto133
Berardo, F.F. Berardo106
Bergamino, A.A. Bergamino31
Casanova, C.C. Casanova210
Costa, F.F. Costa00
Davanzelli, T.T. Davanzelli10
De Vecchi, R.R. De Vecchi204
Ferrari, C.C. Ferrari20
Gnecco, A.A. Gnecco50
Herrmann, K.K. Herrmann11
Leale, E.E. Leale190
Lissone, P.P. Lissone50
Magnano, L.L. Magnano20
Magni, A.A. Magni182
Maineri, R.R. Maineri10
Mariani, E.E. Mariani203
Pella, P.P. Pella130
Rolla, G.G. Rolla110
Santamaria, A.A. Santamaria2026
Sardi, E.E. Sardi2010
Sedino, D.D. Sedino10
Traverso, G. B.G. B. Traverso51
Walsingham, P.P. Walsingham187

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^U campu du Zena., sufondazionegenoa.com.URL consultato il 26 settembre 2012(archiviato dall'url originale il 9 marzo 2016).
  2. ^1912 - 1915 IL GENOA D'ORO (prima parte) (a cura di Aldo Padovano), sugenoacfc.it.
  3. ^Campionato 1914/1915, il settimo sigillo: il Genoa travolge a domicilio l'Acqui 16-0, suPianetagenoa1893.net.URL consultato il 7 ottobre 2014(archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  4. ^Il campionato 1914-15 viene sospeso per l'entrata in guerra dell'Italia, sututtomercatoweb.com(archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2013).
  5. ^Padovano, p. 132.
  6. ^1915 - 1918 IL GENOA E LA GRANDE GUERRA (a cura di Aldo Padovano), sugenoacfc.it.
  7. ^Acquisito dalRoman in gennaio
  8. ^L'ultima giornata di campionato non fu giocata a causa dell'entrata in guerra dell'Italia nelconflitto mondiale. Il 23 settembre1919 alla ripresa delle attività sportive, laFIGC dichiarò ilGenoa, primo nella classifica del Girone Finale al momento della sospensione, campione d'Italia per la settima volta.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • La Stampa, annate 1914 e 1915.
  • Guido Baccani,Annuario italiano del football, II, Roma, Guido Baccani Editore, 1914-1915.
  • Ugo Boccassi e Anna Cavalli,La sostenibile certezza dell'essere "grigi" prima del 1912, Alessandria, I Grafismi Boccassi, 2010.
  • Ugo Boccassi, Enrico Dericci e Marcello Marcellini,Alessandria U.S.: 60 anni, Milano, G.E.P., 1973.
  • Gianluca Maiorca, Marco Montaruli e Paolo Pisano,Almanacco storico del Genoa, Fratelli Frilli Editori, 2011,ISBN 978-88-7563-693-7.
  • Fabrizio Melegari (a cura di),Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.
  • Aldo Padovano,Accadde domani... un anno con il Genoa, Genova, De Ferrari, 2005,ISBN 88-7172-689-8.
  • Davide Rota,Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008,ISBN 978-88-6405-011-9.
  • Franco Tomati,Gianni Brera,Genoa amore mio, Nuove Edizioni Periodiche, 1992.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Genoa C.F.C. – Archivio delle stagioni
Genoa Cricket and Athletic Club1893-97 ·1898
Genoa Cricket and Football Club1899 ·1900
Genoa Cricket and Football Club1901 ·1902 ·1902-03 ·1903-04 ·1904-05 ·1905-06 ·1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28
Genova 1893 Circolo del Calcio1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35
Associazione Calcio Genova 18931935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45
Genoa Cricket and Football Club1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67
Genoa 18931967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98
Genoa Cricket and Football Club1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26  
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1914-1915
CampionatiPrima Categoria ·Promozione ·Terza Categoria ·Campionato Riserve
Stagioni dei club
Prima Categoria
Torneo
maggiore
Girone AAcqui ·Alessandria ·Andrea Doria ·Genoa ·Ligure ·Savona
Girone BJuventus ·Piemonte ·Torino ·Valenzana ·Veloces ·Vigor
Girone CCasale ·Naz.Lombardia ·Novara ·Pro Vercelli ·Racing Libertas ·Savoia
Girone DAudax Modena ·Bologna ·Chiasso ·Juventus Italia ·Milan ·AMC Milanese
Girone EBrescia ·Como ·Cremonese ·Inter ·Modena ·US Milanese
Girone FHellas ·Padova ·Petrarca ·Udine ·Venezia ·Vicenza
Torneo
peninsulare
Girone toscanoCS Firenze ·Libertas Firenze ·Lucca ·Pisa ·Prato ·SPES Livorno ·Virtus Juventusque
Girone lazialeAudace Roma ·Fortitudo ·Juventus Roma ·Lazio ·Pro Roma ·FC Roma
Girone campanoInternazionale Napoli ·Naples
PromozioneAtalanta ·Ausonia Pro Gorla ·Enotria ·Fanfulla ·Gallaratese ·Legnano ·Monza ·Pavia ·Puteoli ·Pro Lissone ·Saronno ·Varese
Terza CategoriaPro Sesto ·Seregno
1913-1914 ⇐ ·⇒ 1915-1916
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Genoa_Cricket_and_Football_Club_1914-1915&oldid=147647895"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp