Gaspare Gorresio
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Gaspare Gorresio | |
---|---|
![]() | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 11 maggio 1881 – 20 maggio 1891 |
Legislatura | dallaXIII (nomina 15 febbraio 1880) allaXVII |
Tipo nomina | Categoria:18 |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in filologia |
Università | Università di Torino |
Professione | Glottologo, docente universitario |
Gaspare Gorresio (Bagnasco,20 luglio1808 –Torino,20 maggio1891) è stato unglottologo epoliticoitaliano.
Fusenatore del Regno d'Italia nellaXIII legislatura, membro dell'istituto di Francia, dell'accademia delle Scienze di Torino.
Docente diSanscrito e linguistica indo-germanica all'Università di Torino, diresse laBiblioteca Nazionale Universitaria del capoluogo piemontese.
È considerato il fondatore della scuola torinese diindologia, affermatasi nella seconda metà dell'Ottocento.
Il 7 luglio1877 entrò a far parte dell'Accademia Nazionale dei Lincei come Socio nazionale per la Classe di scienze morali nella I Categoria (Filologia)[1].
Altri progetti