| Garibaldo | |
|---|---|
| Re dei Longobardi Re d'Italia | |
| In carica | 671 |
| Predecessore | Grimoaldo |
| Successore | Pertarito |
| Nome completo | Garibald (inlongobardo) |
| Nascita | ?,665 circa |
| Morte | ?, ? |
| Padre | Grimoaldo |
| Madre | ?, sorella diGodeperto ePertarito |
Garibaldo (oGariboldo[senza fonte];665 circa – ...) è statore dei Longobardi ere d'Italia nel671.
Figlio diGrimoaldo e della sorella diGodeperto ePertarito,Teodota[senza fonte], ereditò il trono alla morte del padre nel671, quando era ancora bambino. Il suo regno durò poche settimane: saputo della morte di Grimoaldo, Pertarito, deposto dallo stesso Grimoaldo nel662, rientrò dal suo esilio nelRegno franco e subentrò al nipote. La deposizione fu sancita dall'assemblea del popolo longobardo[1].
La deposizione di Garibaldo fu favorita, oltre che dalla giovane età del sovrano («puerulo», lo definiscePaolo Diacono[1]), anche dalle scelte deiduchi longobardi, che in questo modo si opposero al principio dinastico e riaffermarono quello elettivo nell'ascesa al trono longobardo (sebbene lo stesso Pertarito fosse a sua volta il figlio di reAriperto I)[2]. Della vita di Garibaldo dopo la detronizzazione non si sa più nulla, tanto che nelXX secolo trovarono spaziofantasiose leggende su una sua fuga in Liguria; è probabile che sia stato ridotto a vita privata[3].
| Predecessore | Re dei Longobardi | Successore | |
|---|---|---|---|
| Grimoaldo | 671 | Pertarito |
| Sovrani longobardi | ||
|---|---|---|
| Re deiLongobardi in ordine cronologico, dalle origini mitiche alla caduta delregno longobardo (774) | ||
| Ibor eAio comeduces ·Agilmondo ·Lamissone ·Leti ·Ildeoc ·Godeoc ·Claffone ·Tatone ·Vacone ·Valtari ·Audoino ·Alboino ·Clefi ·Autari ·Agilulfo ·Adaloaldo ·Arioaldo ·Rotari ·Rodoaldo ·Ariperto I ·Pertarito eGodeperto ·Grimoaldo ·Garibaldo ·Pertarito ·Cuniperto ·Alachis(contestato) ·Liutperto ·Ragimperto ·Liutperto ·Ariperto II ·Ansprando ·Liutprando ·Ildebrando ·Rachis ·Astolfo ·Rachis ·Desiderio ·Adelchi | ||