Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi italianinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Galeazzo Sanvitale
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiArcivescovo metropolita diBari e Canosa(1604-1606)
 
Nascita26 novembre1566 aParma
Ordinazione sacerdotale1582
Nomina ad arcivescovo15 marzo1604 dapapa Clemente VIII
Consacrazione ad arcivescovo4 aprile1604 dalcardinaleGirolamo Bernerio,O.P.
Morte8 settembre1622 (55 anni) aRoma
Manuale

Galeazzo Sanvitale (Parma,26 novembre1566Roma,8 settembre1622) è stato unarcivescovo cattolicoitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Era figlio di LuigiSanvitale, conte diFontanellato,Noceto eBelforte, e di Corona Cavazzi della Somaglia.

Entrò presto nello stato ecclesiastico: fu cameriere d'onore dipapa Sisto V e referendario diSegnatura sotto il pontificato diClemente VIII.

Il 15 marzo1604 fu eletto arcivescovo diBari e Canosa e il 4 aprile successivo ricevette la consacrazione episcopale dal cardinaleGirolamo Bernerio, vescovo diAlbano. Lasciò il governo dell'arcidiocesi nel1606.

Fu incaricato dapapa Paolo V di coordinare e sovrintendere ai lavori per il ripristino dell'acquedotto che portava aRoma le acque dalle sorgenti attorno allago di Bracciano.

Nel1621papa Gregorio XV lo nominò maestro di casa e prefetto dei Sacri Palazzi Apostolici.

Morì nel1622, prima di essere creato cardinale: i suoi funerali furono celebrati nellachiesa di San Gregorio al Celio, dove venne anche sepolto.

Genealogia episcopale e successione apostolica

[modifica |modifica wikitesto]

Lagenealogia episcopale è:

Lasuccessione apostolica è:

Ascendenza

[modifica |modifica wikitesto]
GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Jacopo Antonio Sanvitale, conte di FontanellatoStefano Sanvitale, conte di Fontanellato 
 
Ludovica Pallavicino 
Gian Galeazzo Sanvitale, conte di Fontanellato 
Veronica da CorreggioManfredo I, conte di Correggio 
 
Agnese Pio 
Luigi Sanvitale, conte di Fontanellato 
Ludovico Gonzaga, conte di SabbionetaGianfrancesco Gonzaga, conte di Sabbioneta 
 
Antonia del Balzo 
Paola Gonzaga 
Francesca FieschiGianluigi II Fieschi, conte di Lavagna 
 
Caterina Del Carretto 
Galeazzo Sanvitale 
Giovanni Antonio Bernardino Cavazzi, III conte della SomagliaBassano Cavazzi, II conte della Somaglia 
 
Corona Borromeo 
Francesco Cavazzi, IV conte della Somaglia 
Bianca LandrianiAntonio Landriani 
 
Maddalena Stampa 
Corona Cavazzi della Somaglia 
Giorgio TrivulzioGian Fermo Trivulzio 
 
Margherita Valperga 
Margherita Trivulzio 
Caterina TrivulzioAgostino Trivulzio 
 
Susanna Borri 
 

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreArcivescovo metropolita di Bari e CanosaSuccessore
Buonviso Buonvisi15 maggio1604 - 3 luglio1606Decio Caracciolo Rosso
Controllo di autoritàSBNRMLV237708
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Galeazzo_Sanvitale_(arcivescovo)&oldid=145396830"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp