Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Galatasaray Spor Kulübü 2015-2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Galatasaray Spor Kulübü.
Galatasaray Spor Kulübü
Stagione 2015-2016
Sportcalcio
Squadra  Galatasaray
AllenatoreTurchia (bandiera)Hamza Hamzaoğlu(fino al 18 novembre 2015
Turchia (bandiera)Mustafa Denizli(dal 26 novembre 2015 al 29 febbraio 2016)
Turchia (bandiera)Orhan Atik(ad interim, dal 1º marzo 2016 al 16 marzo 2016)
Paesi Bassi (bandiera)Jan Olde Riekerink(dal 16 marzo 2016)
Süper Lig6º posto
Coppa di TurchiaVincitore
Supercoppa di TurchiaVincitore
Champions LeagueFase a gironi
Europa LeagueSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato:Muslera (33)
Totale:Öztekin (49)
Miglior marcatoreCampionato:Podolski (13)
Totale: Podolski (17)
StadioTürk Telekom Arena
Maggior numero di spettatori37 748 vsFenerbahçe(13 aprile 2016)
Media spettatori18 996¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti ilGalatasaray Spor Kulübü nelle competizioni ufficiali della stagione2015-2016.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Il Galatasaray si aggiudica la sua quattordicesimaSupercoppa di Turchia battendo per 1-0 ancora ilBursaspor.Hamza Hamzaoğlu è tuttavia esonerato a novembre e sostituito daMustafa Denizli, in carica fino alla fine di febbraio. Se incampionato la squadra fatica, in ambito europeo, dopo il terzo posto nel girone diChampions League, prosegue il cammino europeo inEuropa League, da cui è tuttavia eliminata già ai sedicesimi di finale dallaLazio. A Denizli, sollevato dall'incarico, subentraOrhan Atik, che allena la formazione diIstanbul come traghettatore dall'inizio alla metà di marzo. La squadra passa poi all'olandeseJan Olde Riekerink, con cui chiude la stagione al sesto posto nella massima divisione turca. Il 26 maggio 2016, battendo in finale ilFenerbahçe per 1-0 con gol diLukas Podolski, il Galatasaray vince per il terzo anno consecutivo laCoppa di Turchia[1].

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

In corsivo i calciatori ceduti durante la stagione

N.RuoloCalciatore
1Uruguay (bandiera)PFernando Muslera
3Brasile (bandiera)CFelipe Melo[2]
4Turchia (bandiera)CHamit Altıntop
5Turchia (bandiera)CBilal Kısa
6Turchia (bandiera)CJem Karacan[3]
7Turchia (bandiera)CYasin Öztekin
8Turchia (bandiera)CSelçuk İnan (capitano)
9Turchia (bandiera)AUmut Bulut
10Paesi Bassi (bandiera)CWesley Sneijder
11Germania (bandiera)ALukas Podolski
12Germania (bandiera)CKevin Großkreutz[3]
13Brasile (bandiera)DAlex Telles[2]
14Spagna (bandiera)CJosé Rodríguez
15Paesi Bassi (bandiera)DRyan Donk[4]
17Turchia (bandiera)ABurak Yılmaz[3]
N.RuoloCalciatore
18Turchia (bandiera)CSinan Gümüş
21Camerun (bandiera)DAurélien Chedjou
22Turchia (bandiera)DHakan Balta
23Francia (bandiera)DLionel Carole
26Turchia (bandiera)DSemih Kaya
27Norvegia (bandiera)DMartin Linnes[4]
28Turchia (bandiera)DKoray Günter
29Turchia (bandiera)COlcan Adın
38Turchia (bandiera)PTarık Çamdal
52Turchia (bandiera)CEmre Çolak
55Turchia (bandiera)CSabri Sarıoğlu
64Belgio (bandiera)DJason Denayer
67Turchia (bandiera)PEray İşcan
99Turchia (bandiera)PCenk Gönen

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Süper Lig

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Süper Lig 2015-2016.

Coppa di Turchia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Türkiye Kupası 2015-2016.

Supercoppa di Turchia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Türkiye Süper Kupası 2015.
Ankara
8 agosto 2015, ore 20:30UTC+3
Galatasaray  1 – 0
referto
  BursasporStadio Osmanlı (19 626 spett.)
Arbitro: Cüneyt Çakır
ÖztekinGol 27’Marcatori

UEFA Champions League

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Champions League 2015-2016.

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Champions League 2015-2016 (fase a gironi).
Istanbul
15 settembre 2015, ore 20:45CET
1ª giornata
Galatasaray  0 – 2
referto
  Atlético MadridTürk Telekom Arena (33 469 spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera)Szymon Marciniak
MarcatoriGol 18’,Gol 25’Griezmann

Astana
30 settembre 2015, ore 18:00CET
2ª giornata
Astana  2 – 2
referto
  GalatasarayAstana Arena (27 264 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera)Martin Strömbergsson
BaltaGol 77’ (aut.)
CañasGol 89’
MarcatoriGol 31’Kısa
Gol 86’ (aut.)Erić

Istanbul
21 ottobre 2015, ore 20:45CET
3ª giornata
Galatasaray  2 – 1
referto
  BenficaTürk Telekom Arena (33 615 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera)William Collum
Selçuk İnanGol 19’ (rig.)
PodolskiGol 33’
MarcatoriGol 2’Gaitán

Lisbona
3 novembre 2015, ore 20:45CET
4ª giornata
Benfica  2 – 1
referto
  GalatasarayEstádio da Luz (35 726 spett.)
Arbitro: Serbia (bandiera)Milorad Mažić
JonasGol 52’
LuisãoGol 67’
MarcatoriGol 58’Podolski

Madrid
25 novembre 2015, ore 20:45CET
5ª giornata
Atlético Madrid  2 – 0
referto
  GalatasarayStadio Vicente Calderón
Arbitro: Italia (bandiera)Nicola Rizzoli
GriezmannGol 13’,Gol 65’Marcatori

Istanbul
8 dicembre 2015, ore 20:45CET
6ª giornata
Galatasaray  1 – 1
referto
  AstanaTürk Telekom Arena
Arbitro: Scozia (bandiera)Craig Thomson
Selçuk İnanGol 64’MarcatoriGol 62’Twumasi

UEFA Europa League

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa League 2015-2016.

Fase a eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Europa League 2015-2016 (fase a eliminazione diretta).
Istanbul
18 febbraio 2016, ore 21:05CET
Sedicesimi di finale - Andata
Galatasaray  1 – 1
referto
  LazioTürk Telekom Arena (33 353 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Michael Oliver
SarıoğluGol 12’MarcatoriGol 21’Milinković-Savić

Roma
25 febbraio 2016, ore 19:00CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Lazio  3 – 1
(4-2 agg.)
referto
  GalatasarayStadio Olimpico (14 019 spett.)
Arbitro: Russia (bandiera)Vladislav Bezborodov
ParoloGol 59’
Felipe AndersonGol 61’
KloseGol 72’
MarcatoriGol 62’Öztekin

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Süper Lig5117962401817467293134131296949+20
Coppa di Turchia64201355410115129302510+15
Supercoppa di Turchia------------110010+1
Champions League3111343012366123610-4
Europa League101011100113201124-2
Totale2714103572826881044455524181310373+30

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334
LuogoTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTCTC
RisultatoNPVNVVVVNVPNNVPVNVPNPVPNNNPNPVNPVV
Posizione713108842222334443333353555666866766

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Galatasaray-Fenerbahce 1-0: Podolski-goal, Coppa di Turchia ai giallorossi, sugoal.com, 26 maggio 2016.URL consultato il 27 maggio 2016.
  2. ^abCeduto nella sessione estiva
  3. ^abcCeduto nella sessione invernale
  4. ^abAcquistato nella sessione invernale

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Galatasaray S.K. – Archivio delle stagioni
Galatasaray Spor Kulübü1957 ·1958 ·1959 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Galatasaray_Spor_Kulübü_2015-2016&oldid=147673493"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp