| Gaiano I | |
|---|---|
| Patriarca di Alessandria | |
| Intronizzazione | 536 |
| Fine patriarcato | 537 |
| Predecessore | Teodosio |
| Successore | Paolo |
| Morte | VI secolo |
| Manuale | |
PapaGaiano oGaina[1] (... –VI secolo), è statopapa e patriarca greco-ortodosso di Alessandria e di tutta l'Africa tra il 536 e il 537[2][3].
Dopo la morte diTimoteo si formarono due partiti per la scelta del successore nella Chiesa di Alessandria: il primo elesse Gaina o Gaiano, il secondo elesseTeodosio, entrambi avversi alConcilio di Calcedonia ma appartenenti a sette diverse.[1] Prevalse il partito di Gaiano, che costrinse Teodosio a ritirarsi.[1] La vittoria fu di breve durata perché il 22 maggio 527 per ordine dell'imperatriceTeodora fu mandato inesilio prima aCartagine,[1] poi inSardegna.[1][2]
| Predecessore | Patriarca greco-ortodosso di Alessandria | Successore | |
|---|---|---|---|
| Teodosio | 536 - 537 | Paolo |